Itinerario di 7 giorni a Parigi in sintesi
A chi è rivolto questo itinerario di 7 giorni a Parigi
Questo itinerario è pensato per i viaggiatori che trascorrono un'intera settimana a Parigi e desiderano vedere le attrazioni principali, come la Torre Eiffel, il Louvre, Montmartre e Versailles, oltre a quartieri come Le Marais, Canal Saint-Martin e Belleville, che mostrano la vita quotidiana dei parigini.
Prevedi 15 - 20. 000 passi al giorno con momenti di pausa: visite al mercato, pause caffè, tramonti. Se viaggi con bambini o preferisci un ritmo più tranquillo, puoi facilmente saltare un museo o sostituire una serata movimentata con una serata tranquilla senza stravolgere l'itinerario.
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Paris
Le Marais, Île de la Cité e crociera serale sulla Senna
Immergiti nella atmosfera di Parigi con una passeggiata il primo giorno incentrata sul quartiere Le Marais, l'isola di Notre-Dame e una rilassante crociera serale.
Mattina
Place des Vosges e vicoli del Marais
Place des Vosges è una delle piazze più belle di Parigi e le strade circostanti ti danno immediatamente la sensazione di essere davvero a Parigi.
Come fare:
- • Inizia da Place des Vosges, passeggia sotto i portici e prenditi un caffè veloce in piazza.
- • Passeggia lungo Rue des Francs-Bourgeois e Rue Vieille du Temple alla ricerca di boutique, panetterie e gallerie.
- • Facoltativo: fai un salto al Musée Carnavalet (museo di storia di Parigi, spesso gratuito) per un'ora.
Suggerimenti
- → Evita di riempire la mattinata con visite turistiche impegnative: considerala piuttosto come un momento di orientamento e di recupero dal volo.
- → Prendi nota dei ristoranti che sembrano interessanti; Le Marais è una zona perfetta dove tornare per cena un'altra sera.
Pomeriggio
Île de la Cité e Notre-Dame Esterno
È qui che ebbe inizio la Parigi medievale: strade acciottolate, vista sul fiume e scorci ravvicinati della facciata restaurata di Notre-Dame.
Come fare:
- • Da Le Marais, attraversa il fiume fino all'Île de la Cité e fai il giro di Notre-Dame per ammirare diversi punti panoramici.
- • Raggiungi a piedi Square du Vert-Galant, all'estremità occidentale dell'isola, per trovare un posto più tranquillo in riva al mare.
- • Se aperta, visita brevemente la Sainte-Chapelle per ammirare la sua cappella con le vetrate colorate (prenota i biglietti a tempo in anticipo).
Suggerimenti
- → L'interno di Notre-Dame è stato riaperto alla fine del 2024 e ora utilizza biglietti gratuiti a tempo con un'affluenza molto elevata. Controlla il sito ufficiale della cattedrale o l'ente turistico di Parigi per conoscere l'ultimo sistema di prenotazione e prevedi del tempo in più per i controlli di sicurezza.
- → Tieni gli oggetti di valore vicino a te: i punti panoramici affollati possono attirare i borseggiatori.
Sera
Crociera sulla Senna
In 60-90 minuti potrai ammirare molti monumenti, come la Torre Eiffel, il Louvre e il Museo d'Orsay, senza muovere un passo.
Come fare:
- • Scegli una crociera al tramonto o in prima serata con partenza vicino alla Torre Eiffel o al Pont Neuf.
- • Arriva con 20-30 minuti di anticipo per assicurarti un posto all'aperto con una bella vista.
- • Porta con te una giacca leggera, anche in estate; sul ponte può esserci vento.
Suggerimenti
- → Evita le bevande a bordo troppo costose; porta con te dell'acqua o una bottiglietta di vino, se consentito.
- → Se piove forte, scegli una barca coperta con grandi finestrini: la vista sarà comunque fantastica e rimarrai all'asciutto.
Torre Eiffel, Trocadéro e Champs-Élysées
Visita la Torre Eiffel, poi attraversa il Trocadéro e risali gli Champs-Élysées fino all'Arco di Trionfo.
Mattina
Torre Eiffel (cima o secondo piano)
Non importa quante foto hai visto, salire sulle piattaforme panoramiche è comunque un momento da brividi.
Come fare:
- • Prenota i biglietti ufficiali con 60 giorni di anticipo e scegli una fascia oraria mattutina.
- • Se i biglietti per la salita in vetta sono esauriti, opta per i biglietti per il secondo piano o per una visita guidata in piccoli gruppi.
- • Durante la discesa, attraversa il Champ de Mars per scattare delle foto classiche con la torre sullo sfondo.
Suggerimenti
- → Fai attenzione ai venditori di braccialetti e ai truffatori che raccolgono firme intorno alla base.
- → Se soffri di vertigini, soggiorna al secondo piano: la vista è comunque eccellente.
Pomeriggio
Trocadéro e Arco di Trionfo
Dal Trocadéro si vede la torre nella sua interezza e il Champ de Mars; dal tetto dell'Arco si vede Parigi che si estende in tutte le direzioni.
Come fare:
- • Attraversa il Pont d'Iéna fino ai Giardini del Trocadéro e sali i gradini per scattare qualche foto.
- • Proseguite in metropolitana o a piedi lungo l'Avenue des Champs-Élysées verso l'Arco di Trionfo.
- • Sali sull'Arco per goderti una vista a 360°, particolarmente bella nel tardo pomeriggio.
Suggerimenti
- → Utilizza il passaggio sotterraneo per raggiungere l'Arco; non attraversare mai la rotatoria con traffico di superficie.
- → Se le code sono lunghe, chiedi a una persona di mettersi in fila mentre l'altra va a prendere caffè o snack da asporto.
Sera
Bistrot nel 7° o nell'8° arrondissement
È il momento perfetto per provare una bistecca con patatine fritte, un confit d'anatra o un semplice piatto del giorno in un ristorante di quartiere.
Come fare:
- • Evita i ristoranti direttamente sugli Champs-Élysées; cerca uno o due isolati più indietro.
- • Prenota in anticipo per venerdì/sabato; durante la settimana c'è più flessibilità.
Suggerimenti
- → In Francia, sedersi a un tavolo significa che ci si aspetta che tu ordini da bere o da mangiare; è più raro sedersi al bancone.
- → Se preferisci qualcosa di più leggero dopo cena, prenota il dessert in una pasticceria separata.
Louvre, Tuileries e Musée d'Orsay
Giornata dedicata all'arte classica: Louvre al mattino, pausa alle Tuileries, impressionisti all'Orsay nel pomeriggio.
Mattina
Museo del Louvre
Da Monna Lisa alla Vittoria alata, il Louvre custodisce alcune delle opere d'arte più famose al mondo.
Come fare:
- • Prenota in anticipo l'ingresso a orario prestabilito e arriva con 30-45 minuti di anticipo.
- • Entra dal Carrousel du Louvre o dalla Porte des Lions, se disponibili, per evitare le lunghe code alla piramide.
- • Segui un percorso che tocchi i punti salienti (Mona Lisa → Rinascimento italiano → Antichità egizie → Scultura greca/romana).
Suggerimenti
- → Chiuso il martedì; se necessario, scambia i giorni.
- → Indossa più strati: l'aria condizionata e il calore corporeo possono rendere le stanze calde o fredde in modo imprevedibile.
Pomeriggio
Jardin des Tuileries
Un luogo perfetto dove sedersi, rilassarsi e osservare la gente tra una visita e l'altra ai grandi musei.
Come fare:
- • Fai un pranzo veloce o prendi un panino da asporto vicino al Louvre.
- • Passeggia nel Jardin des Tuileries e riposa vicino a uno degli stagni.
Suggerimenti
- → Approfitta di questo tempo per controllare il tuo biglietto per Orsay e l'orario di ingresso, e modifica se sei in ritardo.
- → Se il tempo è brutto, riduci il tempo dedicato al giardino e dirigiti direttamente a Orsay.
Museo d'Orsay
Una vecchia stazione ferroviaria in stile Beaux-Arts trasformata in un museo di arte impressionista e post-impressionista (Monet, Renoir, Van Gogh).
Come fare:
- • Attraversa il fiume per raggiungere il Musée d'Orsay; prenota i biglietti in anticipo per evitare le code più lunghe.
- • Inizia dai piani superiori con gli impressionisti e prosegui verso il basso.
- • Termina alla finestra dell'orologio gigante con vista sul Louvre.
Suggerimenti
- → Chiuso il lunedì; controlla i giorni di apertura serale per una visita più tranquilla.
- → Se sei stanco, concentrati sul piano dedicato agli impressionisti e salta le sale laterali più piccole.
Sera
Saint-Germain-des-Prés
Questa è la tua serata in un accogliente caffè/wine bar, perfetta dopo una lunga giornata trascorsa al museo.
Come fare:
- • Passeggia per Saint-Germain; scegli un bistrot o un wine bar che ti sembri rilassante piuttosto che turistico.
- • Prenota in anticipo se si tratta di un venerdì o sabato sera.
Suggerimenti
- → Evita i luoghi che ti attirano in modo aggressivo; raramente è un buon segno a Parigi.
- → Se desideri un dessert, dividilo con qualcuno invece di ordinare un dessert completo per ciascuno: le porzioni francesi possono essere abbondanti.
Montmartre, Sacré-Cœur e cabaret facoltativo
Dirigiti a Montmartre per goderti l'atmosfera del villaggio e la vista sulla città; concludi la serata con un cabaret, se è di tuo gusto.
Mattina
Basilica del Sacro Cuore e vicoli di Montmartre
Uno dei migliori punti panoramici di Parigi, con stradine che danno ancora la sensazione di trovarsi in un villaggio isolato in cima a una collina.
Come fare:
- • Prendi la metropolitana fino a Abbesses o Anvers e sali a piedi (o prendi la funicolare).
- • Esplora l'interno della basilica (gratuito) e la terrazza, poi passeggia per strade come Rue des Saules e Rue Norvins.
- • Se ami la storia dell'arte, puoi fare una sosta facoltativa al Musée de Montmartre.
Suggerimenti
- → Evita i banchi dei ritratti nelle piazze più affollate, a meno che tu non voglia davvero uno di quelli.
- → Indossa scarpe comode: i ciottoli e le salite di Montmartre possono mettere a dura prova le caviglie.
Pomeriggio
Pomeriggio flessibile
A metà settimana, i livelli di energia di ognuno sono diversi. Un blocco flessibile previene il burnout.
Come fare:
- • Torna verso il centro di Parigi per fare shopping nel quartiere Le Marais o vicino all'Opéra / Galeries Lafayette.
- • In alternativa, visita un museo più piccolo come il Musée Rodin o il Musée de l'Orangerie se prima non l'hai fatto.
Suggerimenti
- → Prevedi almeno una pausa in un caffè con tavolini all'aperto: Parigi è una città in cui è importante immergersi nell'atmosfera tanto quanto "fare" cose.
- → Se hai in programma uno spettacolo di cabaret in tarda serata, mantieni questo pomeriggio più leggero.
Sera
Moulin Rouge o cabaret alternativo
Se hai mai provato curiosità per i cabaret parigini, questa è la serata giusta per scoprirli.
Come fare:
- • Prenota i biglietti per il Moulin Rouge, il Crazy Horse o un altro cabaret con largo anticipo.
- • Organizza una cena leggera e anticipata nelle vicinanze prima dello spettacolo; le rappresentazioni sono lunghe.
- • Se il cabaret non fa per te, opta invece per una serata in un accogliente wine bar.
Suggerimenti
- → Controlla il codice di abbigliamento: di solito va bene uno stile smart-casual, ma evita abiti troppo casual.
- → Aspettati prezzi turistici; considerala un'esperienza irripetibile piuttosto che un affare.
Gita di un giorno a Versailles
Lascia la città per goderti lo sfarzo regale della Reggia di Versailles e dei suoi giardini.
Mattina
Palazzo di Versailles
La Sala degli Specchi, gli appartamenti grandiosi e i giardini curati mostrano tutta la magnificenza della Francia reale.
Come fare:
- • Prendi l'RER e C fino a "Versailles Château – Rive Gauche" (~45 minuti).
- • Prenota biglietti salta fila per il palazzo o una visita guidata.
- • Visita prima il palazzo, poi dirigiti verso i giardini.
Suggerimenti
- → Evita il lunedì (il palazzo è chiuso) e controlla se ci sono giorni di sciopero o chiusure straordinarie.
- → Arriva presto per evitare i gruppi turistici nella Sala degli Specchi.
Pomeriggio
Giardini di Versailles e ritorno
I giardini formali e i laghi sono altrettanto importanti quanto gli interni del palazzo.
Come fare:
- • Noleggia una bicicletta, un golf cart o semplicemente passeggia nei giardini vicino al palazzo.
- • Se aperti, visita i palazzi del Trianon e il villaggio di Maria Antonietta.
- • Torna a Parigi nel pomeriggio per evitare il traffico dell'ora di punta.
Suggerimenti
- → Nei mesi caldi, porta con te acqua e protezione solare; nei giardini formali l'ombra è limitata.
- → Verifica se durante la tua visita sono in programma spettacoli con fontane musicali, poiché potrebbero influire sulla biglietteria e sui percorsi.
Sera
Cena nel quartiere
Probabilmente sarai stanco; l'ideale sarebbe una cena semplice vicino al tuo alloggio.
Come fare:
- • Scegli un ristorante a 10-15 minuti a piedi dal tuo hotel/Airbnb.
- • Considera l'idea di andare a letto presto, così sarai riposato per visitare i quartieri il sesto giorno.
Suggerimenti
- → Se hai un trasferimento aeroportuale anticipato il giorno 8 (dopo il viaggio), conferma subito i dettagli.
- → Approfitta di questa serata per fare il bucato o rifare i bagagli, se necessario.
Canal Saint-Martin, Belleville e Père Lachaise
Vai oltre la zona turistica principale: quartieri creativi, arte di strada e un famoso cimitero.
Mattina
Passeggiata lungo il Canal Saint-Martin
Ponti chiusi, rive verdeggianti e negozi indipendenti mostrano un lato diverso di Parigi.
Come fare:
- • Parti da République o Jacques Bonsergent e cammina lungo il canale verso Jaurès.
- • Fermati per un caffè e un cornetto in un bar lungo il canale.
- • Entra nelle boutique o nelle librerie che attirano la tua attenzione.
Suggerimenti
- → Questa zona ha un'atmosfera molto locale; vestiti in modo casual ed evita di bloccare i sentieri stretti.
- → Se piove forte, sostituiscila con passaggi coperti (Passage Brady, Passage du Prado) o una lunga sosta in un caffè nel 10° arrondissement.
Pomeriggio
Punti panoramici e arte di strada a Belleville
Belleville è nota per il suo mix di comunità, cibo e arte di strada, oltre che per la vista dalla collina sul centro di Parigi.
Come fare:
- • Prendi la metropolitana fino a Belleville.
- • Passeggia nel Parc de Belleville per goderti una vista panoramica ed esplora le strade circostanti alla ricerca di murales e caffè.
Suggerimenti
- → Belleville è un quartiere sicuro, ma più "autentico" e grintoso rispetto agli arrondissement centrali: mantieni la normale consapevolezza che si ha in una grande città.
- → Se l'arte di strada è una tua passione, prendi in considerazione un tour guidato a piedi.
Cimitero di Père Lachaise
Luogo di riposo finale di Jim Morrison, Oscar Wilde, Edith Piaf e molti altri in un cimitero situato su una collina di tranquilla bellezza.
Come fare:
- • Entra nella metropolitana vicino a Père Lachaise e prendi o scarica una semplice mappa delle tombe famose.
- • Trascorri 60-90 minuti passeggiando, poi esci verso una fermata della metropolitana nelle vicinanze.
Suggerimenti
- → Indossa scarpe comode: i sentieri possono essere ripidi e irregolari.
- → Mantieni un tono di voce basso; gli abitanti del luogo visitano le tombe qui come in un vero cimitero, non solo come attrazione turistica.
Sera
Cena nel 10°/11° arrondissement
Questi quartieri sono pieni di bar e piccoli ristoranti frequentati più dalla gente del posto che dai turisti.
Come fare:
- • Scegli un bistrot o un wine bar nei dintorni di Oberkampf, Parmentier o Goncourt.
- • Prova a condividere alcuni piccoli piatti o attieniti alla classica struttura antipasto-piatto principale-dessert.
Suggerimenti
- → Controlla i giorni di apertura: molti luoghi più piccoli chiudono la domenica e il lunedì.
- → Se sei sensibile al rumore, evita i cocktail bar più rumorosi e scegli una strada secondaria più tranquilla.
Quartiere Latino, Giardini del Lussemburgo e Catacombe
Dedica l'ultimo giorno alla visita dei luoghi classici della Rive Gauche, agli spazi verdi e a un'avventura sotterranea.
Mattina
Passeggiata nel Quartiere Latino
Librerie, stradine strette e caffè conferiscono al Quartiere Latino un'atmosfera vivace ma accogliente.
Come fare:
- • Inizia vicino al Panthéon o a Place de la Contrescarpe.
- • Percorri Rue Mouffetard e raggiungi i Giardini del Lussemburgo.
Suggerimenti
- → Evita solo le zone con i ristoranti più turistici; cerca opzioni migliori nella strada accanto.
- → Fai un salto in una libreria in lingua inglese come Shakespeare & Company, se si trova lungo il tuo percorso.
Giardini del Lussemburgo
Un parco locale molto amato con vista sul palazzo, statue e tante sedie su cui rilassarsi.
Come fare:
- • Passeggia tranquillamente nel Jardin du Luxembourg, poi siediti su una panchina vicino alla fontana centrale.
- • Consuma un pranzo leggero in un bar nelle vicinanze o all'interno del parco, se aperto.
Suggerimenti
- → Questo è il momento ideale per scattare foto di gruppo e godersi un ultimo momento di tranquillità prima della partenza.
- → Tieni d'occhio i bambini vicino alle fontane e ai sentieri trafficati.
Pomeriggio
Catacombe di Parigi
Una rete di tunnel pieni di ossa, creata quando i cimiteri centrali furono svuotati nel XVIII secolo.
Come fare:
- • Prenota un biglietto a tempo con largo anticipo: i biglietti acquistabili in loco sono limitati o inesistenti in alta stagione.
- • Prevedi scale e temperature fresche; porta con te un capo leggero.
- • Se non ti interessa, sostituiscila con un po' di shopping extra o la visita a un altro museo.
Suggerimenti
- → Non adatto a chi soffre di claustrofobia o ha problemi di mobilità.
- → La visita è autoguidata, ma sono disponibili audioguide se desideri maggiori informazioni contestuali.
Sera
Passeggiata finale e pranzo d'addio
Concludi la settimana nel luogo in cui ti sei sentito più a casa: Le Marais, Saint-Germain, il Quartiere Latino o nei dintorni del Canal Saint-Martin.
Come fare:
- • Prenota un ristorante che hai notato durante il viaggio ma che non hai avuto tempo di provare.
- • Dopo cena, fai una passeggiata lungo la Senna per riflettere sulla settimana appena trascorsa.
Suggerimenti
- → Controlla attentamente gli orari di partenza e i piani di trasferimento prima di andare a dormire.
- → Se hai un volo di prima mattina, trascorri la serata in modo più tranquillo e vicino al tuo alloggio.
Arrivo e partenza: come integrare questo itinerario di 7 giorni
Per un vero itinerario di 7 giorni a Parigi, punta a 7 giorni interi sul posto:se possibile, arrivala sera prima del primo giorno e parti la mattina dopo il settimo giorno.
Atterrate all'aeroporto Charles de Gaulle (CDG) o Orly (ORY). Prendete la metropolitana B + dell'RER per un'opzione economica, oppure prenotate in anticipo un trasferimento se arrivate tardi, con bambini o con bagagli pesanti.
Se desideri combinare Parigi con il resto della Francia (Loira, Normandia, Provenza, Costa Azzurra), valuta la possibilità di volare a Parigi, trascorrervi la settimana e poi proseguire con un treno dell'TGV, piuttosto che fare più viaggi di andata e ritorno in giornata.
Dove soggiornare per una settimana a Parigi
Per un soggiorno di 7 giorni, è preferibile un equilibrio tra posizione centrale, tranquillità notturna e prezzi ragionevoli. Le migliori basi per questo itinerario sono Le Marais, Saint-Germain, il Quartiere Latino e alcune zone del 1°, 2° e 7° arrondissement.
Se hai un budget limitato, dai un'occhiata al 10°/11° arrondissement (intorno al Canal Saint-Martin e Oberkampf) o al 9° (South Pigalle): sono ben collegati dalla metropolitana e offrono tariffe notturne migliori rispetto ad alcuni quartieri da cartolina.
Se possibile, cerca di alloggiare a 5-10 minuti a piedi da una stazione della metropolitana delle linee 1, 4 o 14; queste linee consentono di raggiungere facilmente la maggior parte delle tappe di questo itinerario con un numero minimo di cambi.
Evita gli hotel estremamente economici lontani dal centro o con recensioni costantemente negative. Risparmiare €20 a notte non vale la pena di aggiungere un'ora di spostamenti ogni giorno o di compromettere la sicurezza.
Cerca hotel a Parigi per le date del tuo soggiornoDomande frequenti
7 giorni sono troppi per visitare solo Parigi?
Devo aggiungere altre città francesi o rimanere a Parigi?
Posso aggiungere altre gite di un giorno a questo itinerario?
Il ritmo è troppo lento? Dovrei aggiungere altre attrazioni turistiche al giorno?
Come posso adattare questo itinerario per bambini o famiglie?
Sei pronto a prenotare il tuo viaggio all'Parigi?
Affidati ai nostri partner di fiducia per trovare le offerte migliori.
Altre guide dell'Parigi
Informazioni su questa guida
Scritto da: Jan Křenek
Sviluppatore indipendente e analista di dati di viaggio con sede a Praga. Ha visitato oltre 35 paesi in Europa e Asia e ha più di 8 anni di esperienza nell'analisi di rotte aeree, prezzi degli alloggi e andamenti meteorologici stagionali.
Pubblicato: 20 novembre 2025
Aggiornato: 20 novembre 2025
Fonti dei dati: Ente turistico ufficiale e guide turistiche • Dati sulle attività di GetYourGuide e Viator • Dati sui prezzi di Booking.com e Numbeo • Recensioni e valutazioni su Google Maps
Metodologia: Questa guida mette insieme dati storici sul clima, le tendenze turistiche attuali e i budget reali dei viaggiatori per dare consigli precisi e utili per Parigi.