Perché visitare Amsterdam?
Amsterdam ti incanta con i suoi canali, che sono patrimonio dell'UNESCO, dove le case a capanna del XVII secolo si affacciano in modo pittoresco sui corsi d'acqua alberati e oltre 1.500 ponti collegano quartieri vivaci. Questa capitale olandese, famosa per la sua libertà, bilancia il ricco patrimonio dell'età dell'oro con valori moderni e progressisti, creando un'atmosfera unica di tolleranza e creatività. Pedala insieme alla gente del posto sulle piste ciclabili dedicate (ad Amsterdam ci sono più biciclette che persone) o naviga lungo i canali su barche turistiche che rivelano giardini nascosti e case galleggianti.
Gli amanti dell'arte affollano il Museo Van Gogh con oltre 200 capolavori e il Rijksmuseum con i tesori di Rembrandt, mentre la Casa di Anna Frank offre una prospettiva storica che fa riflettere. Il quartiere Jordaan affascina con boutique indipendenti, caffè tradizionali che servono bitterballen e jenever e mercati del sabato che vendono tesori vintage e stroopwafels biologici. La primavera trasforma la città con i tulipani che fioriscono nel Vondelpark e negli spettacolari giardini di Keukenhof (da fine marzo a maggio), mentre l'estate porta terrazze all'aperto e festival lungo i canali.
La scena culinaria di Amsterdam sorprende con il rijsttafel indonesiano, le aringhe fresche delle bancarelle di pesce e l'innovazione stellata Michelin. Le dimensioni compatte della città consentono di combinare facilmente musei di livello mondiale, accoglienti caffè, mercati dei fiori e la vivace vita notturna di Leidseplein in un solo giorno. Con i suoi tram efficienti, il centro percorribile a piedi e l'atmosfera accogliente, Amsterdam offre cultura, storia e fascino olandese in egual misura.
Cosa fare
Musei di livello mondiale
Museo Van Gogh
L'ingresso a orari prestabiliti è obbligatorio: prenota online almeno qualche giorno prima (i biglietti sono 24 €; gratis per i minori di 18 anni). Il primo turno (alle 9:00) o dopo le 15:00 di solito sono più tranquilli. Non perderti gli autoritratti e i Girasoli ai piani superiori. Evita i supplementi a pagamento di terze parti e usa l'app ufficiale gratuita invece di noleggiare un'audioguida.
Rijksmuseum
Prenota i biglietti in anticipo (su 23 €) con una fascia oraria per evitare le code. Vai direttamente alla Galleria d'Onore per vedere la Ronda di notte di Rembrandt alle 9 del mattino, prima che arrivino i gruppi turistici. I giardini formali all'esterno sono gratuiti e sono perfetti per una pausa caffè tra una galleria e l'altra.
Casa di Anna Frank
I biglietti si vendono solo sul sito ufficiale. Ogni martedì alle 10:00 su CET, la maggior parte dei biglietti per le date delle sei settimane successive va in vendita, mentre una piccola parte viene rilasciata il giorno stesso: non è possibile acquistare i biglietti senza prenotazione. I posti disponibili si esauriscono in pochi minuti, quindi imposta un promemoria. La visita è intensa ed emozionante; calcola 75-90 minuti e considera una fascia oraria serale (dopo le 18:00) per un'esperienza leggermente più tranquilla.
Canali e quartieri
Crociera sul Canal Ring
Evita le grandi imbarcazioni turistiche su Damrak e prenota invece un operatore più piccolo: pensa a una crociera di 75-90 minuti con Blue Boat o una compagnia di barche aperte come Those Dam Boat Guys. Aspettati di pagare circa 18 €–25 € per una crociera standard. Le partenze serali (dopo le 19:00) sono speciali, con i ponti e le case sul canale illuminati; le barche elettriche a guida autonoma sono divertenti se ti senti sicuro in acqua.
Quartiere Jordaan
Il quartiere dei canali più affascinante di Amsterdam, con boutique indipendenti e classici caffè marroni. Vieni il sabato mattina al Lindengracht Market, un lungo mercato di strada locale con cibo, fiori e prodotti di uso quotidiano. Prova la torta di mele al Winkel 43 sul Noordermarkt e passeggia per le 9 strade (De Negen Straatjes) alla ricerca di negozi unici.
De Pijp e il mercato Albert Cuyp
Vivace quartiere locale a sud del centro. Il mercato di strada Albert Cuyp (dal lunedì al sabato) vende di tutto: prova gli stroopwafels freschi, le aringhe e il formaggio olandese. Il Sarphatipark è perfetto per i picnic. La gente del posto si ritrova al Café Berkhout o al Bar Fisk.
Amsterdam locale
Noleggia una bici
Esperienza essenziale ad Amsterdam: vai in bici come un locale. Noleggia una bici da Black Bikes o Rent a Bike Amsterdam (10 €–15 € al giorno). Regole: resta sulle piste ciclabili (marciapiede rosso), suona il campanello per i pedoni, metti il lucchetto ovunque. Pedala fino al Vondelpark o lungo il fiume Amstel per goderti percorsi panoramici.
Caffè marroni e Jenever
Pub tradizionali olandesi con legno scuro e atmosfera accogliente. Prova il Café 't Smalle a Jordaan o il Café Hoppe a Spui. Ordina un jenever (gin olandese) liscio con una birra e dei bitterballen (polpette fritte). La gente del posto beve in piedi al bancone, non seduta.
Bloemenmarkt e tulipani
Il mercato dei fiori galleggiante sul Singel è aperto tutto l'anno, ma ora è composto principalmente da bancarelle di souvenir e negozi di bulbi: se vuoi portarli a casa, compra bulbi certificati per l'esportazione. Per vedere dei veri campi di fiori, visita Keukenhof in primavera (da fine marzo a maggio); i biglietti online sono disponibili su 20 €–22 € e i pacchetti navetta+ingresso da Amsterdam durano circa 40 minuti a tratta.
Amsterdam Noord
Prendi il traghetto gratuito dalla Stazione Centrale ad Amsterdam Noord. Dai un'occhiata al molo NDSM per vedere l'arte di strada e i caffè, poi visita il Museo del Cinema " EYE ". Per una vista mozzafiato, sali al belvedere dell'A'DAM (biglietti disponibili online su 17 € ) per un panorama a 360° dello skyline e, se hai il coraggio, prova l'altalena Over the Edge sul fiume.
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: AMS
Il momento migliore per visitare la città
aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
Clima: Moderato
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 8°C | 4°C | 11 | Bene |
| febbraio | 9°C | 5°C | 19 | Umido |
| marzo | 10°C | 3°C | 10 | Bene |
| aprile | 15°C | 5°C | 4 | Ottimo (meglio) |
| maggio | 17°C | 8°C | 4 | Ottimo (meglio) |
| giugno | 21°C | 13°C | 17 | Ottimo (meglio) |
| luglio | 20°C | 13°C | 19 | Ottimo (meglio) |
| agosto | 24°C | 16°C | 17 | Ottimo (meglio) |
| settembre | 19°C | 11°C | 12 | Ottimo (meglio) |
| ottobre | 14°C | 9°C | 21 | Umido |
| novembre | 12°C | 6°C | 14 | Umido |
| dicembre | 8°C | 3°C | 18 | Umido |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Solo area Schengen (senza visto)
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
Informazioni pratiche
Arrivare
Schiphol → Amsterdam Centraal in treno in circa 17 minuti (da 5 €). Eurostar offre collegamenti diretti AMS↔LON (circa 4 ore).
Come muoversi
OVpay ti permette di usare la tua carta di credito o il tuo telefono per pagare i mezzi pubblici. GVB biglietti giornalieri a partire da 10 €. La I amsterdam City Card (24-120 ore) include l'ingresso a molti musei + GVB.
Soldi e pagamenti
Euro (EUR). Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, compresi i venditori del mercato Albert Cuyp. Molti posti non accettano contanti. Gli sportelli bancomat sono diffusi: evita quelli Euronet. Controlla i tassi di cambio attuali nella tua app bancaria o su XE.com. Mance: il servizio è incluso, ma arrotonda o aggiungi il 5-10% per un servizio eccezionale. Le caffetterie e i bar apprezzano le piccole mance.
Lingua
L'olandese è la lingua ufficiale, ma Amsterdam ha uno dei livelli più alti di conoscenza dell'inglese in Europa: quasi tutti parlano un ottimo inglese, soprattutto le generazioni più giovani. Imparare "Dank je wel" (grazie) e "Alstublieft" (per favore) è apprezzato ma facoltativo. Le didascalie dei musei e i menu di solito includono l'inglese.
Suggerimenti culturali
Non camminare sulle piste ciclabili. Non si può fumare cannabis in pubblico in alcune zone del centro (compreso il quartiere a luci rosse). Biglietti per la Casa di Anna Frank: solo online, in vendita il martedì per visite 6 settimane dopo.
Itinerario perfetto di 3 giorni ad Amsterdam
Giorno 1: Canali e musei
Giorno 2: Storia e mercati
Giorno 3: Parchi e quartieri
Dove alloggiare in Amsterdam
Jordaan
Ideale per: Caffè accoglienti, negozi di antiquariato, atmosfera locale, mercati nel fine settimana.
De Pijp
Ideale per: Ristoranti multiculturali, Mercato Albert Cuyp, Heineken Experience
Quartiere dei musei
Ideale per: Van Gogh, Rijksmuseum, Vondelpark, hotel di lusso
De Wallen (Quartiere a luci rosse)
Ideale per: Vita notturna, caffetterie, Old Church, intrighi storici
Domande frequenti
Mi serve un visto per andare ad Amsterdam?
Qual è il periodo migliore per visitare Amsterdam?
Quanto costa al giorno un viaggio ad Amsterdam?
Amsterdam è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere ad Amsterdam?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Amsterdam
Sei pronto a visitare Amsterdam?
Prenota voli, alloggi e attività