Cattedrale di Colonia illuminata di notte con le sue due guglie gotiche lungo il fiume Reno, Colonia, Germania
Illustrative
Germania Schengen

Colonia

Cattedrale gotica sul Reno con birrerie all'aperto e tradizioni carnevalesche. Scopri la Cattedrale di Colonia.

Il migliore: mag, giu, lug, ago, set
Da 97 €/giorno
Moderato
#architettura #cultura #festival #cibo #cattedrale #birra
Fuori stagione (prezzi più bassi)

Colonia, Germania è una dal clima temperato destinazione perfetta per architettura e cultura. Il periodo migliore per visitarla è mag, giu e lug, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 97 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 224 €/giorno. Per i cittadini dell'UE è sufficiente un documento d'identità.

97 €
/giorno
mag
Il momento migliore per visitare la città
Solo area Schengen (senza visto)
Moderato
Aeroporto: CGN Scelte principali: Cattedrale di Colonia (Kölner Dom), Ponte Hohenzollern e lucchetti dell'amore

Perché visitare Colonia?

Colonia affascina come la rilassata metropoli della Renania, dove le guglie gemelle gotiche della cattedrale del Duomo svettano sullo skyline, la birra Kölsch scorre nei tradizionali birrifici e il carnevale trasforma le strade nella più grande festa di strada d'Europa ogni febbraio. La quarta città più grande della Germania (1,1 milioni di abitanti) bilancia 2000 anni di storia con una cultura progressista: i romani fondarono Colonia, il commercio medievale creò ricchezza, le bombe della Seconda Guerra Mondiale distrussero il 90% della città, ma la cattedrale sopravvisse e la ricostruzione creò un tessuto urbano vivibile. Il Duomo, patrimonio dell'UNESCO (ingresso gratuito, 6 € per salire sulla torre, 533 gradini), ha richiesto 632 anni per essere completato, ospita le reliquie dei Tre Re Magi e offre una vista mozzafiato sul Reno dalle sue due guglie gemelle alte 157 metri.

Ma l'anima di Colonia scorre dai birrifici dell'Altstadt che servono Kölsch in bicchieri da 200 ml: Früh, Gaffel e Päffgen versano birra locale mentre i camerieri (Köbes) sostituiscono i bicchieri vuoti finché non si posa il sottobicchiere. La passeggiata sul Reno collega i musei: il Museo del Cioccolato (13 €) ripercorre la storia del cacao con degustazioni, il Museo Ludwig ospita la pop art e il Museo Romano-Germanico conserva mosaici romani. Il carnevale di strada (Karneval) esplode dal giovedì al martedì prima della Quaresima con sfilate, costumi e 1 milione di visitatori: la gente del posto si prende una settimana di ferie dal lavoro.

Oltre alla birra e alla cattedrale, Colonia riserva altre sorprese: i negozi e i caffè indipendenti del Belgisches Viertel, l'arte di strada e i club di Ehrenfeld e la funivia sul Reno che attraversa il fiume. La scena gastronomica mescola i classici tedeschi (sauerbraten, stufato di manzo, Himmel un Ääd, sanguinaccio con mele) e le cucine internazionali. Visitate la città tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre, quando la temperatura è di 15-23 °C, perfetta per i beer garden.

Con l'atmosfera più gay-friendly della Germania, la mentalità rilassata della Renania e i collegamenti efficienti con Bonn, Düsseldorf e la regione vinicola dell'Eifel, Colonia offre la cultura tedesca senza i prezzi di Monaco o l'atmosfera di Berlino.

Cosa fare

Luoghi iconici

Cattedrale di Colonia (Kölner Dom)

Capolavoro gotico dell'UNESCO con due guglie gemelle alte 157 metri, ci sono voluti 632 anni per finirlo. Entrata GRATIS. Sali i 533 gradini della torre sud per vedere il Reno e la città (6 € i adulti, 3 € studenti). Ci sono le reliquie dei Tre Re Magi. Meglio andare la mattina (9-11) per evitare la folla. Ci vogliono 1-2 ore. Museo del Tesoro 6 € Messe domenicali suggestive. Da non perdere: il cuore e l'anima di Colonia.

Ponte Hohenzollern e lucchetti dell'amore

Ponte ferroviario coperto da migliaia di lucchetti dell'amore: una tradizione per le coppie in visita. Attraversabile GRATUITAMENTE. Splendida vista sulla cattedrale da metà ponte. Il tramonto migliore (ora d'oro dalle 18:00 alle 20:00 in estate). A 10 minuti a piedi dalla cattedrale. I treni passano rumorosamente in continuazione. I lucchetti vengono occasionalmente rimossi per motivi di peso, ma la tradizione continua. Punto perfetto per scattare foto.

Musei e cultura

Museo del Cioccolato (Schokoladenmuseum)

Museo sponsorizzato da Lindt che ripercorre 3.000 anni di storia del cioccolato. Ingresso circa 16 €–18 € per gli adulti (più economico per bambini/studenti; leggermente più caro nei fine settimana). Mostre, fontana di cioccolato per degustazioni, serra tropicale con piante di cacao. Ci vogliono 2 ore. Negozio di souvenir con cioccolatini freschi. Il pomeriggio (dalle 14:00 alle 17:00) è il momento migliore per evitare i gruppi scolastici. Sulla riva del Reno a sud di Altstadt. Prenota online per avere un piccolo sconto. I bambini lo adorano.

Museo Ludwig e scena artistica

Museo di arte pop con Warhol, Lichtenstein, Picasso. Ingresso circa 13 €–15 € per gli adulti, con ingresso gratuito il primo giovedì del mese (Köln-Tag) per i residenti a Colonia e sconti dopo le 17:00 per tutti. Vicino alla cattedrale, in un edificio moderno. Ci vuole un'ora e mezza. Mostre temporanee. Ideale per gli amanti dell'arte, da saltare se non ti interessa. Museo Romano-Germanico accanto (mosaici romani, 6 €). Entrambi coperti dalla KölnCard.

Passeggiata sul Reno e funivia

Percorso pedonale lungo il Reno, a 7 km a sud di Altstadt. GRATIS. Per chi ama correre, andare in bici o fare picnic. La funivia del Reno (Rheinseilbahn) attraversa il fiume e offre una vista panoramica (circa 10 € andata e ritorno per gli adulti, 5 € per i bambini, in funzione da aprile a ottobre). Il momento migliore è nel tardo pomeriggio/prima serata (dalle 17:00 alle 19:00). Birrerie all'aperto lungo le rive durante l'estate. Una tranquilla fuga dalla città con vista sulla cattedrale dall'altra parte del fiume.

Cultura della birra e vita notturna

Birrifici Kölsch

Le tradizionali birrerie servono Kölsch in bicchieri da 200 ml (serviti continuamente dai camerieri Köbes fino a quando non metti il sottobicchiere sopra). Früh am Dom, Gaffel am Dom, Päffgen sono dei classici. La birra costa 3 €–4 € o al bicchiere. Servono anche sauerbraten e schnitzel. Il momento migliore è a pranzo (12-14) o a cena (18-21). La gente del posto si ritrova la sera. Meglio pagare in contanti. La Kölsch è leggera, facile da bere: molti bicchieri fanno salire il conto.

Belgisches Viertel & Ehrenfeld

Quartieri alla moda. Belgisches Viertel (Quartiere Belga): boutique indipendenti, bar LGBTQ+, caffè intorno a Brüsseler Platz. Ehrenfeld: scena alternativa, arte di strada, club (Odonien, Studio 672), ristoranti multiculturali. La serata migliore (dalle 19:00 in poi) quando i locali aprono. Atmosfera più sicura e giovanile rispetto alla vita notturna in stile Reeperbahn. Prendi la U-Bahn fino a Friesenplatz o Venloer Straße.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: CGN

Il momento migliore per visitare la città

maggio, giugno, luglio, agosto, settembre

Clima: Moderato

Meteo mensile

I mesi migliori: mag, giu, lug, ago, setI più richiesti: ago (27°C) • Il più secco: apr (2d pioggia)
gen
/
💧 10d
feb
10°/
💧 22d
mar
11°/
💧 13d
apr
18°/
💧 2d
mag
19°/
💧 7d
giu
23°/14°
💧 12d
lug
23°/14°
💧 10d
ago
27°/17°
💧 9d
set
22°/12°
💧 8d
ott
14°/
💧 20d
nov
12°/
💧 6d
dic
/
💧 19d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 8°C 3°C 10 Bene
febbraio 10°C 4°C 22 Umido
marzo 11°C 3°C 13 Umido
aprile 18°C 6°C 2 Bene
maggio 19°C 8°C 7 Ottimo (meglio)
giugno 23°C 14°C 12 Ottimo (meglio)
luglio 23°C 14°C 10 Ottimo (meglio)
agosto 27°C 17°C 9 Ottimo (meglio)
settembre 22°C 12°C 8 Ottimo (meglio)
ottobre 14°C 9°C 20 Umido
novembre 12°C 6°C 6 Bene
dicembre 7°C 3°C 19 Umido

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 97 €/giorno
Fascia media 224 €/giorno
Lusso 459 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Solo area Schengen (senza visto)

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto di Colonia Bonn (CGN) è a 15 km a sud-est. I treni S-Bahn per Hauptbahnhof costano 3 € (15 min). I taxi costano 30 €–40 €. Molti usano l'aeroporto di Düsseldorf (60 km, 50 min di treno). La Hauptbahnhof di Colonia è il centro nevralgico: treniICE da Francoforte (1 ora), Berlino (4 ore), Amsterdam (2,5 ore). La cattedrale è visibile dall'uscita della stazione.

Come muoversi

Il centro di Colonia è percorribile a piedi: dalla cattedrale all'Altstadt ci vogliono 10 minuti. La U-Bahn e i tram coprono aree più ampie. Un biglietto singolo per il centro di Colonia costa circa 3 € (valido 90 minuti con cambi). Un biglietto valido 24 ore costa circa9 € La KölnCard è disponibile anche su 9 € per 24 ore e include trasporti locali illimitati più sconti fino al 50% su molti musei e attrazioni. Funivia sul Reno stagionale. Biciclette disponibili su KVB Rad. La maggior parte delle attrazioni si trova nel raggio di 3 km. Trasporti pubblici tedeschi efficienti. Evita le auto a noleggio: i parcheggi sono costosi.

Soldi e pagamenti

Euro (EUR). Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, anche nei bar e nelle panetterie. Il pagamento contactless è molto comune. Ci sono un sacco di bancomat. Mance: arrotondate o 10% nei ristoranti, previste per i camerieri. Birrerie: pagate quando ve ne andate, il Köbes tiene traccia dei vostri bicchieri. L'efficienza tedesca significa prezzi precisi.

Lingua

Il tedesco è la lingua ufficiale. L'inglese è parlato da un sacco di gente, soprattutto dai giovani e nelle zone turistiche. Il dialetto della Renania (Kölsch) è diverso dal tedesco standard, ma la gente del posto parla entrambe le lingue. I cartelli sono spesso in due lingue. È facile comunicare. È utile imparare un po' di tedesco di base (Danke, Bitte).

Suggerimenti culturali

Cultura Kölsch: birra servita in bicchieri da 200 ml, i camerieri (Köbes) riempiono automaticamente i bicchieri: quando hai finito, metti un sottobicchiere sul tavolo. Rivalità locale con Düsseldorf (dove si beve Altbier, uno stile diverso). Carnevale (Karneval): da giovedì a martedì prima della Quaresima, grande festa di strada, saluto "Kölle Alaaf!", costumi obbligatori, prenota gli hotel con un anno di anticipo. Birrerie all'aperto: si beve all'aperto da aprile a ottobre, a volte puoi portare il tuo cibo. Mentalità renana: rilassata, amichevole, meno formale rispetto alla Baviera. Calcio dell'FC Köln: religione locale. Cattedrale: ingresso gratuito, abbigliamento modesto. Domenica: negozi chiusi, ristoranti aperti. LGBTQ+ friendly: Pride a luglio, cultura inclusiva.

Itinerario perfetto di 2 giorni a Colonia

1

Cattedrale e Altstadt

Mattina: visita alla Cattedrale di Colonia, sali sulla torre (6 € 533 gradini). Mezzogiorno: passeggiata sul ponte Hohenzollern (lucchetti dell'amore), passeggiata sul Reno. Pranzo alla birreria Früh am Dom (Kölsch e sauerbraten). Pomeriggio: Museo Romano-Germanico o Museo del Cioccolato (16 €–18 €). Sera: giro dei bar dell'Altstadt - altra Kölsch al Gaffel Haus, Päffgen, cena alla Brauerei zur Malzmühle.
2

Quartieri e cultura

Mattina: Ludwig Museum pop art (13 €–15 €) o giro in funivia sul Reno (10 €). Mezzogiorno: esplora il Belgisches Viertel, con i suoi negozi indipendenti, e pranza al Café Belgique. Pomeriggio: tour a piedi della street art di Ehrenfeld o crociera sul Reno. Sera: cena all'Ox & Klee (stella Michelin) o informale al Ludwig im Museum, drink nei club di Ehrenfeld.

Dove alloggiare in Colonia

Altstadt (Città Vecchia)

Ideale per: Cattedrale, birrerie, passeggiata sul Reno, hotel, turisti, centro storico

Belgisches Viertel

Ideale per: Negozi indipendenti, caffè, scena LGBTQ+, alla moda, giovani professionisti

Ehrenfeld

Ideale per: Arte di strada, locali, scena alternativa, multiculturalismo, vita notturna, avanguardia

Deutz (riva orientale)

Ideale per: Moderno, fiera commerciale, Lanxess Arena, meno turistico, quartiere degli affari

Domande frequenti

Ho bisogno di un visto per andare a Colonia?
Colonia è nell'area Schengen della Germania. I cittadini dell'UE/EEA e hanno solo bisogno di un documento d'identità. I cittadini statunitensi, canadesi, australiani e britannici possono visitare il paese senza visto per un massimo di 90 giorni. Il sistema di ingresso/uscita dell'UE (EES) è entrato in vigore il 12 ottobre 2025. L'autorizzazione di viaggio ETIAS entrerà in vigore alla fine del 2026 (non ancora richiesta). Controlla sempre le fonti ufficiali dell'UE prima di partire.
Qual è il periodo migliore per visitare Colonia?
Da aprile a giugno e da settembre a ottobre il clima è perfetto (12-22 °C) per passeggiare e stare nei beer garden. Luglio e agosto sono i mesi più caldi (20-28 °C). La settimana di Carnevale (febbraio/marzo) è il momento più folle: prenota gli hotel con un anno di anticipo. A dicembre ci sono i mercatini di Natale. L'inverno (novembre-febbraio) è freddo (0-8 °C), ma le accoglienti birrerie ti riscaldano.
Quanto costa al giorno un viaggio a Colonia?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 70 €–95 € al giorno per ostelli, pasti a base di döner e trasporti pubblici. Chi viaggia con un budget medio dovrebbe mettere da parte 120 €–170 € al giorno per hotel, ristoranti e musei. I soggiorni di lusso partono da 220 € al giorno. Cattedrale gratis (torre 6 €), Museo del Cioccolato 13 €, Kölsch 3 €–4 €. Più economico di Monaco, più costoso dell'Europa orientale.
Colonia è sicura per i turisti?
Colonia è una città molto sicura con un basso tasso di criminalità. Occasionalmente si verificano furti con destrezza nei pressi della cattedrale e della stazione ferroviaria: fai attenzione ai tuoi effetti personali. La zona della stazione centrale (Hauptbahnhof) è poco raccomandabile di notte, ma la situazione sta migliorando. Colonia è la città tedesca più LGBTQ+ friendly: a luglio si tiene un grande Pride. Chi viaggia da solo si sente al sicuro. Il rischio principale è quello di esagerare con il Kölsch: ogni bicchiere contiene solo 200 ml, ma alla fine si accumula!
Quali sono le attrazioni da non perdere a Colonia?
Visita il Duomo di Colonia (gratis, sali sulla torre 6 € per vedere il Reno). Visita il Museo del Cioccolato (16 €–18 € degustazioni incluse). Bevi una Kölsch nelle birrerie tradizionali (Früh, Gaffel, Päffgen). Passeggia sul lungofiume del Reno, attraversa il ponte Hohenzollern ricoperto di lucchetti dell'amore. Aggiungi il Museo Ludwig per la pop art (13 €–15 €) e il Museo Romano-Germanico per la storia romana. La sera: cena in una birreria, poi bar nel Belgisches Viertel o club a Ehrenfeld.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Colonia

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Colonia?

Prenota voli, alloggi e attività

Colonia Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio