Attrazione turistica alle Maldive, Maldive
Illustrative
Maldive

Maldive

Ville sull'acqua con bungalow sull'acqua e immersioni nella barriera corallina, atolli corallini e lagune cristalline in un clima tropicale tutto l'anno.

Il migliore: nov, dic, gen, feb, mar, apr
Da 77 €/giorno
Tropicale
#isola #lusso #spiaggia #immersioni #atolli #sopra l'acqua
È il momento giusto per visitare la città!

Maldive, Maldive è una dal clima tropicale destinazione perfetta per isola e lusso. Il periodo migliore per visitarla è nov, dic e gen, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 77 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 180 €/giorno. Esente da visto per brevi soggiorni turistici.

77 €
/giorno
6 mesi buoni
Senza visto
Tropicale
Aeroporto: MLE Scelte principali: Ville sull'acqua, Resort su isole private

Perché visitare Maldive?

Le Maldive sono un paradiso tropicale incredibile, con 1.192 isole coralline sparse su 26 atolli che offrono spiagge di sabbia bianca finissima, lagune cristalline piene di mante e tartarughe marine e bungalow sull'acqua costruiti su palafitte sopra le acque turchesi dell'Oceano Indiano che si estendono a perdita d'occhio in ogni direzione. Questa nazione insulare bassa (circa 515.000 abitanti, punto più alto 2,4 metri sul livello del mare) deve affrontare minacce esistenziali legate al cambiamento climatico, ma rimane la destinazione più ambita al mondo per lune di miele e resort di lusso: resort su isole private accessibili solo con idrovolante o motoscafo offrono fantasie da naufraghi dove maggiordomi personali servono champagne al tramonto. Malé, la capitale, ospita oltre 200.000 persone su una piccola isola centrale di circa 2 km² (con diverse isole bonificate e satellite nella città più ampia) con edifici colorati, mercati del pesce e la cupola dorata della Moschea del Venerdì, ma la maggior parte dei visitatori transita direttamente verso le isole resort tramite spettacolari trasferimenti in idrovolante che rivelano dall'alto le formazioni circolari della barriera corallina degli atolli (278 €–556 € andata e ritorno).

Ogni resort occupa un'intera isola: le ville sull'acqua con pavimenti in vetro mostrano i pesci tropicali che nuotano sotto, le piscine a sfioro si confondono con l'oceano e le barriere coralline a pochi passi dalla spiaggia permettono agli amanti dello snorkeling di incontrare squali di barriera, razze e pesci coloratissimi. Le immersioni sono di livello mondiale: gli squali balena dell'atollo di Ari (tutto l'anno), le stazioni di pulizia delle mante dell'atollo di Baa (da maggio a novembre, Riserva della Biosfera dell'UNESCO) e i canali dove le correnti attirano i pelagici. Tuttavia, sono emerse anche opzioni economiche: le isole locali di Maafushi e Gulhi ospitano pensioni (37 €–74 €/notte) che consentono ai viaggiatori di vivere le Maldive in modo economico, con spiagge per bikini separate dalle zone musulmane locali.

L'offerta gastronomica spazia dalla cucina raffinata dei resort al curry di pesce maldiviano locale (garudhiya) e ai piatti a base di cocco, con il tonno fresco pescato al mattino che domina i menu. Le spiagge bioluminescenti di alcune isole brillano di blu di notte, quando il plancton scintilla ad ogni passo. La spiaggia artificiale di Malé, gli edifici colorati e la vita locale contrastano con l'isolamento dei resort.

Con un clima tropicale caldo tutto l'anno (28-32 °C), una visibilità subacquea ottimale da novembre ad aprile e una stagione dei monsoni da maggio a ottobre che porta occasionali tempeste ma rimane comunque stupenda, le Maldive offrono un lusso informale e meraviglie sottomarine.

Cosa fare

Esperienze nei resort e sulle isole

Ville sull'acqua

Iconici bungalow sull'acqua con pavimenti in vetro che mostrano i pesci, accesso diretto alla laguna tramite scale e terrazze all'aperto per ammirare il tramonto in privato. I resort vanno da 370 €/notte di fascia media (Adaaran, Centara) a 1852 €+/notte di lusso (Soneva, Gili Lankanfushi, Conrad). I pacchetti all-inclusive spesso offrono un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto alle sole camere. Prenotate con 6-12 mesi di anticipo per l'alta stagione (dicembre-marzo). La maggior parte dei resort è riservata agli adulti o dispone di ali per famiglie. I trasferimenti in idrovolante fanno parte dell'esperienza: fotografate gli atolli dall'alto.

Resort su isole private

Ogni resort occupa un'intera isola: raramente la lascerai durante il tuo soggiorno. I pacchetti all-inclusive (741 €–2778 €+ al giorno) includono pasti, bevande, sport acquatici e, a volte, immersioni. Le isole locali più economiche (Maafushi, Gulhi) offrono pensioni a partire da 37 €–74 € a notte, con spiagge riservate ai bikini e divieto di alcolici. Scegli tra resort e isole locali in base al tuo budget e alla tua preferenza per il lusso isolato o l'immersione culturale. I resort richiedono trasferimenti in idrovolante (panoramico, 278 €–556 € andata e ritorno) o motoscafo.

Snorkeling nella barriera corallina

La maggior parte dei resort ha barriere coralline accessibili direttamente dalla spiaggia: potrai fare snorkeling a pochi passi dalla tua villa. Aspettati coralli colorati, squali di barriera (innocui squali pinna nera), razze, tartarughe e pesci tropicali. I resort forniscono attrezzatura per lo snorkeling gratuita (oppure è possibile noleggiarla al costo di 9 €–14 € al giorno). I momenti migliori: la mattina (8-10, quando l'acqua è calma) o il tardo pomeriggio (16-18). Fai attenzione alle correnti al di fuori delle lagune. Alcuni resort fanno pagare per le escursioni guidate di snorkeling (37 €–74 €) alle barriere coralline esterne. Le barriere coralline variano: controlla le recensioni prima di prenotare.

Immersioni e vita marina

Escursioni con gli squali balena (Atollo di Ari Sud)

Nell'atollo di Ari Sud puoi vedere gli squali balena tutto l'anno (meglio da marzo ad aprile e da settembre a novembre). Le escursioni di snorkeling costano 93 €–139 € a persona e includono guida, barca, attrezzatura e pranzo. Gli avvistamenti non sono garantiti, ma la percentuale di successo è alta (70-90%). Rispetta la distanza: non toccarli né inseguirli. Le escursioni partono dai resort o dalle isole locali. Prenota tramite il centro immersioni del resort o gli operatori locali. Le partenze sono solitamente al mattino. Considera mezza giornata. Sono disponibili anche immersioni PADI con gli squali balena.

Snorkeling con le mante (Atollo di Baa)

L'atollo di Baa, Riserva della Biosfera dell'UNESCO, ospita la famosa baia di Hanifaru, dove le mante si radunano da maggio a novembre (con un picco da luglio a ottobre). Per entrare serve un permesso, che puoi chiedere ai resort. Le escursioni di snorkeling costano 111 €–167 € a persona. Ammira 50-200 mante che si nutrono di plancton nella baia: uno degli spettacoli più belli della natura. Regole rigide: niente immersioni, numero limitato di persone al giorno. Prenotate con largo anticipo per l'alta stagione. In alternativa, potete vedere le mante tutto l'anno nelle stazioni di pulizia sparse per gli atolli.

Immersioni in canale e immersioni in corrente

I canali tra gli atolli offrono immersioni in corrente di livello mondiale, con forti correnti che attirano squali, aquile di mare e pesci pelagici. Siti popolari: Maaya Thila, Fish Head (Mushimasmingili Thila), Manta Point. Pacchetti immersioni nei resort 74 €–111 €/dive, comprensivi di barca, guida e attrezzatura. La maggior parte dei resort include immersioni gratuite quotidiane nella barriera corallina. Le crociere subacquee (1852 €–3704 €/week) raggiungono atolli remoti. La visibilità migliore è da novembre ad aprile. Certificazione PADI disponibile nella maggior parte dei resort (370 €–556 €).

Esperienze uniche

Nuotare nella spiaggia bioluminescente

Alcune spiagge brillano di un blu elettrico di notte grazie al fitoplancton bioluminescente: ogni movimento crea scie scintillanti. Non è garantito né prevedibile, ma si verifica più spesso da maggio a ottobre. L'isola di Vaadhoo è famosa per questo fenomeno, anche se si verifica in modo casuale in tutti gli atolli. I resort possono dirti se è in corso. Vai nelle notti buie (luna nuova) dopo le 21:00. Cammina nell'acqua bassa e guarda i tuoi passi brillare. È un fenomeno naturale gratuito, magico e surreale quando si verifica.

Picnic sulla spiaggia

Molti resort offrono escursioni private su banchi di sabbia, piccole isole deserte che spuntano con la bassa marea, perfette per romantici picnic. Di solito il costo è di 139 €–278 € a coppia e include il trasferimento in barca, champagne, pranzo gourmet e ombrellone. Fai snorkeling intorno al banco di sabbia. L'esperienza dura solitamente 2-4 ore. Prenota tramite il resort. Alcuni banchi di sabbia scompaiono con l'alta marea. Il sogno di ogni naufrago: solo tu, la sabbia e l'oceano a 360°.

Tour della città di Male (mezza giornata)

Se hai tempo tra un volo e l'altro, dai un'occhiata a Malé: la Moschea del Venerdì (gratis, togli le scarpe, abbigliamento modesto), il mercato del pesce (al mattino, autentico), il Sultan Park (gratis), gli edifici colorati e la spiaggia artificiale. Malé è piccola (2 km di diametro): puoi andare ovunque a piedi. I tour con guida costano 28 €–46 € Il traffico e il caos contrastano con la serenità del resort. Prova i ristoranti locali per gustare l'autentico curry di pesce delle Maldive (MVR 50-100 / 3 €–6 €) invece dei prezzi del resort. La maggior parte dei visitatori salta completamente Male.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: MLE

Il momento migliore per visitare la città

novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile

Clima: Tropicale

Meteo mensile

I mesi migliori: nov, dic, gen, feb, mar, aprI più richiesti: mar (29°C) • Il più secco: mar (4d pioggia)
gen
28°/27°
💧 10d
feb
28°/27°
💧 7d
mar
29°/28°
💧 4d
apr
29°/27°
💧 15d
mag
29°/27°
💧 23d
giu
29°/27°
💧 22d
lug
29°/27°
💧 18d
ago
29°/27°
💧 13d
set
28°/26°
💧 25d
ott
28°/26°
💧 25d
nov
28°/27°
💧 15d
dic
28°/26°
💧 22d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 28°C 27°C 10 Ottimo (meglio)
febbraio 28°C 27°C 7 Ottimo (meglio)
marzo 29°C 28°C 4 Ottimo (meglio)
aprile 29°C 27°C 15 Ottimo (meglio)
maggio 29°C 27°C 23 Umido
giugno 29°C 27°C 22 Umido
luglio 29°C 27°C 18 Umido
agosto 29°C 27°C 13 Umido
settembre 28°C 26°C 25 Umido
ottobre 28°C 26°C 25 Umido
novembre 28°C 27°C 15 Ottimo (meglio)
dicembre 28°C 26°C 22 Ottimo (meglio)

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 77 €/giorno
Fascia media 180 €/giorno
Lusso 369 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Esenzione dal visto per i cittadini dell'UE

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): novembre 2025 è perfetto per visitare Maldive!

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto internazionale Velana (MLE) si trova sull'isola di Hulhulé, vicino a Malé. I resort organizzano trasferimenti in idrovolante (278 €–556 € andata e ritorno, 20-60 minuti, panoramico) o in motoscafo. Malé è raggiungibile in 10 minuti con il traghetto pubblico (1 €) o in motoscafo. Le isole locali economiche (Maafushi) sono raggiungibili in motoscafo 23 €–37 € I voli interni servono vari aeroporti degli atolli per i resort più lontani.

Come muoversi

Camminare sulle isole turistiche (la maggior parte delle quali ha un diametro inferiore a 1 km). Motoscafi e traghetti collegano le isole locali. Barche tradizionali Dhoni. Idrovolanti per i trasferimenti ai resort. I voli interni collegano Malé con numerosi aeroporti degli atolli in tutto il paese; i resort utilizzano poi motoscafi o idrovolanti per i trasferimenti finali. Normalmente non si utilizzano i voli per spostarsi casualmente da un'isola all'altra, ma sono comuni per raggiungere gli atolli più lontani. Malé dispone di taxi (3 €–5 €). Nella maggior parte delle isole non ci sono auto. A volte sono disponibili biciclette.

Soldi e pagamenti

Rufiyaa maldiviana (MVR). La rufiyaa maldiviana (MVR) si usa nelle isole locali; i resort mettono quasi tutto in USD/EUR e accettano carte di credito. I tassi di cambio cambiano, quindi controlla un convertitore in tempo reale, ma in linea di massima 1 € e US1 € valgono diverse decine di rufiyaa. Malé e le isole locali usano la rufiyaa; a Malé ci sono bancomat. Mance: il 10% è apprezzato nei resort (spesso incluso come costo di servizio), 5 €–9 € al giorno per gli addetti alle ville.

Lingua

Il dhivehi è la lingua ufficiale. L'inglese è parlato un sacco nei resort e a Malé. Il personale dei resort parla diverse lingue. Nelle isole locali si parla un inglese di base. È facile comunicare nel settore turistico. I cartelli sono in dhivehi e in inglese.

Suggerimenti culturali

Paese musulmano: i resort non hanno restrizioni (alcol, maiale, bikini, tutto ok). Isole locali: l'alcol non si trova sulle isole locali (anche se alcune, come Maafushi, hanno barche con licenza per vendere alcolici), quindi non aspettarti di trovarlo in città; i resort sono un'eccezione. Abbigliamento modesto (coprire spalle/ginocchia), rispettare gli orari di preghiera, spiagge separate per i bikini. Ramadan: resort non interessati, isole locali soggette a restrizioni. Venerdì giorno sacro. Villaggi di pescatori: chiedere il permesso per scattare foto. Togliere le scarpe all'interno. Tartarughe/coralli: non toccare. Maldive che affondano a causa dei cambiamenti climatici: punto più alto 2,4 m, innalzamento del livello del mare. Rispettare l'ambiente. Problema delle bottiglie di plastica: portare bottiglie riutilizzabili.

Itinerario perfetto di 4 giorni alle Maldive

1

Arrivo e resort

Arrivo all'MLE. Trasferimento in idrovolante o motoscafo al resort (panorama mozzafiato: foto degli atolli dall'alto). Check-in nella villa sull'acqua. Pomeriggio: sistemazione, nuoto nella laguna, snorkeling nella barriera corallina. Sera: tramonto dalla terrazza della villa, cena di benvenuto, osservazione delle stelle sull'oceano.
2

Immersioni e snorkeling

Mattina: escursione di immersione o snorkeling: scogliere esterne, canali (prenotabile presso il resort, 74 €–111 €). Avvistamento di razze, squali di barriera e tartarughe. Pomeriggio: ritorno al resort, pranzo, relax in piscina/spiaggia, trattamento spa. Sera: crociera al tramonto con i delfini, cena sulla spiaggia a piedi nudi, nuoto con plancton bioluminescente, se disponibile.
3

Attività sull'isola

Mattina: sport acquatici: kayak, paddleboarding, windsurf (spesso inclusi). Opzionale: escursione per vedere gli squali balena se si è nell'atollo di Ari (93 €–139 €). Pomeriggio: picnic sulla spiaggia, champagne, solitudine. Rilassati. Sera: cena gourmet al resort, vino, massaggio, relax totale.
4

Partenza

Mattina: ultima nuotata, colazione sull'acqua. Opzionale: tour della città di Male se c'è tempo tra il check-out e il volo. Pomeriggio: trasferimento in idrovolante/barca all'MLE. Partenza.

Dove alloggiare in Maldive

Atollo di Malé Nord

Ideale per: Isole turistiche più vicine all'aeroporto, accessibili in motoscafo, famose, sviluppate, comode.

Atollo di Ari

Ideale per: Squali balena tutto l'anno, immersioni, resort, accesso con idrovolante, atollo più grande, vita marina.

Atollo di Baa

Ideale per: Riserva della biosfera dell'UNESCO, mante (maggio-novembre), resort di lusso, remota, incontaminata

Maafushi (isola locale)

Ideale per: Pensioni economiche, vita locale, spiagge con bikini, Maldive convenienti, backpackers, autentico.

Domande frequenti

Ho bisogno di un visto per andare alle Maldive?
La maggior parte delle nazionalità riceve un visto turistico gratuito di 30 giorni all'arrivo; però, chi ha un passaporto israeliano al momento non può entrare alle Maldive a causa di un emendamento legale del 2025. Il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dopo il soggiorno. Servono il biglietto di ritorno e la prenotazione dell'hotel. Controlla sempre i requisiti attuali delle Maldive prima di partire.
Qual è il periodo migliore per visitare le Maldive?
Da novembre ad aprile è la stagione secca (28-32 °C) con mare calmo, visibilità perfetta per le immersioni e piogge minime: è l'alta stagione, ma è l'ideale. Da maggio a ottobre è la stagione delle piogge con il monsone di sud-ovest che porta occasionali temporali (28-31 °C): i prezzi sono più convenienti, si può ancora nuotare, ma il mare più mosso rende difficili le immersioni. Da dicembre a marzo è il periodo migliore in assoluto.
Quanto costa al giorno un viaggio alle Maldive?
Viaggiatori con budget limitato: pensioni locali sull'isola 56 €–111 € al giorno (Maafushi, Gulhi). Resort di fascia media: 278 €–556 € al giorno, pasti inclusi. Resort di lusso: 741 €–2778 € al giorno, tutto compreso. Aggiungi 278 €–556 € per il trasferimento in idrovolante andata e ritorno. Immersioni 74 €–111 € a immersione. Le Maldive sono super costose nei resort, ma ci sono opzioni economiche sulle isole locali.
Le Maldive sono sicure per i turisti?
Le Maldive sono molto sicure e con un basso tasso di criminalità. I resort sono super sicuri. Le isole locali sono sicure ma conservatrici: rispetta le usanze islamiche. Fai attenzione a: forti correnti quando nuoti fuori dalle lagune, ricci di mare e occasionali disordini politici a Malé (rari). Le immersioni sono sicure con gli operatori. Il pericolo principale è rappresentato dalle scottature solari: i raggi UV sono intensi. In generale è una destinazione senza preoccupazioni.
Quali sono le attrazioni da non perdere alle Maldive?
Relax in un resort sull'isola e esperienza in una villa sull'acqua. Immersioni/snorkeling nella barriera corallina e gite in barca. Escursioni per vedere gli squali balena nell'atollo di Ari (93 €–139 €). Snorkeling con le mante nell'atollo di Baa (maggio-novembre). Tour della città di Malé (mezza giornata): moschea del venerdì, mercato del pesce, strade colorate. Tour delle isole. Crociera al tramonto con i delfini. Nuoto notturno sulla spiaggia bioluminescente. Picnic sulla spiaggia. Cena in un ristorante sott'acqua (resort).

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Maldive

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Maldive?

Prenota voli, alloggi e attività

Maldive Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio