20 nov 2025

3 giorni a New York City: itinerario perfetto per chi visita la città per la prima volta

Un itinerario realistico di 3 giorni a New York che copre Central Park, la Statua della Libertà, il Ponte di Brooklyn e i quartieri migliori, senza trasformare il tuo viaggio in una maratona estenuante. Include dove alloggiare, consigli sui trasporti e quali biglietti prenotare in anticipo.

New York City · Stati Uniti
3 giorni 1014 € totale
Immagine della destinazione di viaggio
Illustrative

Itinerario di 3 giorni a New York in sintesi

1
Giorno 1 Central Park, Metropolitan Museum e Times Square
2
Giorno 2 Statua della Libertà, Wall Street e Ponte di Brooklyn
3
Giorno 3 Empire State Building, High Line e West Village
Costo totale stimato per 3 giorni
1014 € a persona
* Non include i voli internazionali.

A chi è rivolto questo itinerario di 3 giorni a New York

Questo itinerario è pensato per chi visita New York per la prima volta e desidera vedere le principali attrazioni turistiche, come la Statua della Libertà, Central Park, il Ponte di Brooklyn e l'Empire State Building, oltre a scoprire i quartieri autentici della città e la sua cultura gastronomica.

Prevedi 18-22.000 passi al giorno, tra visite ai luoghi imperdibili e pause caffè, bagel e passeggiate senza meta. Se viaggi con bambini o hai bisogno di un ritmo più lento, inizia ogni giornata con 1-2 ore di ritardo e salta una tappa.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a New York City

1
Giorno

Central Park, Metropolitan Museum e Times Square di sera

Inizia dal cuore verde di New York, immergiti nell'arte di livello mondiale e vivi l'esperienza di Times Square di notte.

Mattina

Punti salienti di Central Park Loop in nuovo
Illustrative

Punti salienti di Central Park Loop

Gratis 08:00–10:30

Visita i luoghi più famosi di uno dei parchi urbani più grandi al mondo: riconoscerai scene tratte da decine di film.

Come fare:
  • Entra dalla 72esima strada e Central Park West (vicino a Strawberry Fields).
  • Percorri il circuito: Strawberry Fields (memoriale di John Lennon) → Fontana di Bethesda → Bow Bridge → Il lago → uscita sulla 79ª Strada.
  • Scarica l'app gratuita di Central Park o prendi una mappa cartacea all'ingresso.
Suggerimenti
  • La mattina presto (prima delle 9) significa meno folla e luce perfetta per le foto.
  • Porta con te una bottiglia d'acqua: le mattine estive diventano calde e umide già alle 10.
  • Evita le gite in carrozza trainata da cavalli (60-75 dollari per 20 minuti): sono troppo costose e puoi percorrere gli stessi itinerari a piedi.

Pomeriggio

Il tour delle attrazioni principali del Met a New
Illustrative

Il tour dei punti salienti del Met

11:00–14:30

Dall'antico Egitto a Van Gogh, il Met ha tutto ciò che desideri e si trova proprio ai margini di Central Park.

Come fare:
  • Prenota online un biglietto con orario prestabilito (consigliato vivamente per evitare le code alla biglietteria).
  • Entra dall'ingresso principale sulla Fifth Avenue.
  • Percorso: Ala egizia (Tempio di Dendur) → Gallerie greca e romana → Dipinti europei (Vermeer, Rembrandt, Van Gogh) → Ala americana.
  • Se aperto (da maggio a ottobre), visita il Rooftop Garden per ammirare la vista su Central Park e sorseggiare un drink.
Suggerimenti
  • Il museo è enorme, non cercare di vedere tutto. Concentrati su 3-4 ali.
  • Indossa scarpe comode: camminerai per chilometri su pavimenti in marmo.
  • Il caffè del museo è troppo caro; pranza nei food truck sulla Museum Mile o vicino al parco.
Pranzo nell'Upper East Side a New York
Illustrative

Pranzo nell'Upper East Side

14:30–15:30

Mangia un boccone veloce a New York: un bagel, una fetta di pizza o un panino da gastronomia.

Come fare:
  • Percorri Madison o Lexington Avenue alla ricerca di gastronomie, pizzerie o caffetterie.
  • Prova Ess-a-Bagel (1st Avenue & 82nd) per un classico bagel newyorkese con schmear.
  • Oppure prendi una fetta di pizza in una pizzeria locale: cerca i locali affollati.
Suggerimenti
  • Mangia in piedi al bancone come un newyorkese, non c'è bisogno di sedersi.
  • Il caffè freddo è la bevanda estiva di New York: prendine uno da portare via.
  • Prevedi un budget di 8-15 dollari per un pranzo veloce.

Sera

Times Square al tramonto in nuovo
Illustrative

Times Square al tramonto

Gratis 18:00–19:30

Che lo si ami o lo si odi, Times Square è la quintessenza di New York: cartelloni pubblicitari a LED, artisti di strada e un sovraccarico sensoriale.

Come fare:
  • Metropolitana fino alla stazione di Times Square-42nd Street.
  • Visita il luogo, scatta una foto e poi vai via: non c'è motivo di indugiare.
  • Controlla lo stand TKTS se desideri acquistare biglietti scontati per Broadway per lo stesso giorno (aspettati code).
Suggerimenti
  • Evita tutti i ristoranti di Times Square: sono trappole per turisti.
  • Cammina per due isolati verso ovest fino a Hell's Kitchen (9ª/10ª Avenue) per gustare del buon cibo.
  • Fai attenzione ai personaggi in costume che chiedono mance: se non sei interessato, rifiuta cortesemente.

Cena a Hell's Kitchen

19:30–21:30

Autentica cucina newyorkese a pochi isolati da Times Square: thailandese, messicana, italiana, classici americani.

Come fare:
  • Cammina verso ovest sulla 9ª o 10ª Avenue tra la 42ª e la 52ª Strada.
  • Scegli tra locali informali come Empellón (tacos), Sushi of Gari o The Marshal (dal produttore al consumatore).
  • Non è necessaria la prenotazione per la maggior parte dei locali informali; sono benvenuti anche i clienti senza prenotazione.
Suggerimenti
  • Hell's Kitchen offre cibo migliore a metà prezzo rispetto a Times Square.
  • Se desideri assistere a uno spettacolo a Broadway, cena presto (tra le 18:00 e le 19:00) per poter arrivare in tempo per l'inizio dello spettacolo alle 19:30/20:00.
  • Prevedi un budget di 25-45 dollari a persona per cena + bevande.
2
Giorno

Statua della Libertà, quartiere finanziario e ponte di Brooklyn

Il simbolo più iconico dell'America, la storia di Wall Street e una passeggiata al tramonto sul ponte di Brooklyn.

Mattina

Statua della Libertà + Ellis Island nella nuova
Illustrative

Statua della Libertà + Ellis Island

08:00–13:00

L'icona americana per eccellenza: ammirala da vicino e ripercorri le orme dei tuoi antenati a Ellis Island.

Come fare:
  • Prenota tramite il sito web ufficiale di Statue City Cruises (link dalla pagina NPS) con 2-4 settimane di anticipo, evitando rivenditori terzi.
  • Prendi il primo traghetto delle 9:00 da Battery Park (arriva entro le 8:30 per i controlli di sicurezza).
  • Scegli: solo terreno (25 $), piedistallo (25 $) o corona (29 $); il piedistallo è la scelta ideale per la maggior parte dei visitatori.
  • Trascorri 1-1,5 ore a Liberty Island, poi 2-3 ore all'Ellis Island Immigration Museum.
Suggerimenti
  • La salita alla corona richiede una buona forma fisica: 162 strette scale a chiocciola senza aria condizionata.
  • La sicurezza è pari a quella degli aeroporti; viaggia leggero e arriva con 30 minuti di anticipo.
  • Il museo di Ellis Island è davvero emozionante, non perdertelo.
  • I traghetti tornano a Battery Park durante tutto il giorno, quindi non c'è fretta.

Pomeriggio

Passeggiata nel quartiere finanziario di New York
Illustrative

Passeggiata nel quartiere finanziario

Gratis 14:00–16:00

Scopri dove ha avuto inizio il capitalismo americano: Wall Street, Federal Hall e il Charging Bull.

Come fare:
  • Cammina da Battery Park in direzione nord verso Wall Street.
  • Fermati a: Charging Bull (occasione per scattare foto, aspettati la folla), Wall Street, Federal Hall (museo gratuito), Trinity Church.
  • Raggiungi a piedi il Memoriale dell'11 settembre (le due piscine riflettenti gemelle): gratuito e aperto tutti i giorni.
Suggerimenti
  • Il Charging Bull è preso d'assalto: se volete tornare, la mattina presto (tra le 7 e le 8) è il momento migliore per scattare foto.
  • Il Memoriale dell'11 settembre è sempre gratuito; il museo costa circa 36 dollari per gli adulti (facoltativo, molto suggestivo).
  • Il Financial District è tranquillo nei fine settimana, mentre nei giorni feriali è affollato di impiegati in giacca e cravatta che corrono da una parte all'altra.

Sera

Passeggiata sul ponte di Brooklyn a New York
Illustrative

Passeggiata sul ponte di Brooklyn

Gratis 17:30–19:00

Vista mozzafiato dello skyline di Manhattan dalla passerella pedonale, particolarmente suggestiva al tramonto.

Come fare:
  • Metropolitana fino alla stazione High Street-Brooklyn Bridge (lato Brooklyn).
  • Cammina da Brooklyn a Manhattan in modo da avere lo skyline davanti a te per tutto il percorso.
  • Rimani nella corsia pedonale (segnalata): i ciclisti ti sgrideranno se ti avventuri nelle piste ciclabili.
  • Considera 45-60 minuti per la passeggiata di 1,2 miglia con soste per scattare foto.
Suggerimenti
  • Organizza la tua passeggiata in modo da terminarla intorno al tramonto, per godere della luce migliore.
  • Le traversate a mezzogiorno d'estate sono estremamente calde e senza ombra: è consigliabile attraversare solo al mattino o alla sera.
  • Dopo aver attraversato il ponte, esplora DUMBO (Brooklyn Bridge Park) o mangia una pizza da Grimaldi's.
DUMBO o Lower Manhattan Cena nel nuovo
Illustrative

Cena a DUMBO o Lower Manhattan

19:30–21:30

Festeggia con una vista sul lungomare o torna a Manhattan per cena.

Come fare:
  • Opzione 1 (DUMBO): Rimanete a Brooklyn per mangiare una pizza da Grimaldi's o Juliana's (aspettatevi code), poi passeggiate sul lungomare del Brooklyn Bridge Park.
  • Opzione 2 (Manhattan): Attraversa Manhattan e mangia gli gnocchi nel Lower East Side o a Chinatown.
Suggerimenti
  • I ristoranti di DUMBO sono sempre pieni: arriva prima delle 19:00 o preparati ad aspettare.
  • Il Brooklyn Bridge Park di notte è stupendo, con la vista dello skyline illuminato.
  • La metropolitana per Manhattan è in servizio fino all'1-2 del mattino.
3
Giorno

Empire State Building, High Line e West Village Addio

Concludi con la vista più iconica di New York, un parco sopraelevato e una cena nel quartiere più affascinante della città.

Mattina

Empire State Building, 86° piano nella nuova
Illustrative

Empire State Building, 86° piano

08:00–10:00

Vista a 360° su Manhattan, Brooklyn, Queens e oltre: il classico panorama di New York City.

Come fare:
  • Prenota online la fascia oraria delle 8:00 per evitare la folla (oppure vai dopo le 22:00 per trovare i ponti vuoti).
  • Il ponte principale all'86° piano è l'iconica esperienza all'aria aperta: tutto ciò di cui hai bisogno.
  • Salta il 102° piano (30 $ in più): valore aggiunto minimo.
  • Trascorri 45-60 minuti in cima, poi esplora la hall in stile Art Déco mentre esci.
Suggerimenti
  • La mattina presto significa meno folla e spesso una visibilità più chiara.
  • L'edificio stesso è un capolavoro Art Déco: ammira la hall anche se non sali.
  • I pass express (oltre 90 $) non sono necessari se prenoti online e vai all'apertura o a tarda notte.

Pomeriggio

High Line + Chelsea Market nel nuovo
Illustrative

High Line + Chelsea Market

Gratis 11:00–15:00

Un parco sopraelevato lungo 2,4 km su vecchi binari ferroviari con vista sul fiume Hudson e giardini urbani, oltre alla migliore food hall di New York.

Come fare:
  • Prendi la metropolitana fino alla 14th Street ed entra nella High Line da Gansevoort Street (ingresso sud).
  • Cammina verso nord fino alla 34ª Strada (percorso completo, 1,5 miglia, 45 min) o percorri un tratto più breve.
  • Fermati al Chelsea Market (ingresso sotto le scale della High Line sulla 16th Street) per pranzare.
  • Esempio: tacos da Los Tacos No. 1, panini con aragosta, ciambelle artigianali, cucina thailandese, italiana.
Suggerimenti
  • High Line è completamente gratuita e aperta tutto l'anno.
  • I fine settimana estivi sono molto affollati, mentre le mattine e le serate dei giorni feriali sono più tranquille.
  • Il Chelsea Market può essere affollatissimo all'ora di pranzo: arriva prima di mezzogiorno o dopo le 14:00.
  • Prevedi un budget di 15-25 dollari per il pranzo al Chelsea Market.

Sera

Passeggiata serale nel West Village a New York
Illustrative

Passeggiata serale nel West Village

Gratis 17:00–19:00

Strade da cartolina che sembrano più un villaggio che Manhattan: il posto migliore per dire addio a New York.

Come fare:
  • Inizia da Washington Square Park (arco, fontana, artisti di strada).
  • Dirigiti a ovest verso il West Village: Bleecker Street (caffè, negozi), Grove Court (vicolo nascosto), Commerce Street (strada curva).
  • Fermati alla Magnolia Bakery per un cupcake (trappola per turisti ma veloce), oppure salta la fila e trova un bar locale.
Suggerimenti
  • Questo è il quartiere più fotogenico di New York, un vero paradiso per chi ama passeggiare.
  • L'esterno dell'appartamento di Friends si trova a Bedford & Grove, se ti interessa.
  • Il sabato pomeriggio è molto affollato, mentre le serate infrasettimanali sono più tranquille.
Cena d'addio nel villaggio in nuovo
Illustrative

Cena d'addio nel villaggio

19:30–22:00

Concludi con una cena classica a New York: bistrot, ristorante italiano o una leggendaria fetta di pizza.

Come fare:
  • Prenota un bistrot nel West Village o un ristorante italiano per un pasto seduti a tavola.
  • Oppure scegliete uno stile più informale: Joe's Pizza (Bleecker St) per la migliore pizza al taglio di New York, poi un drink in un accogliente wine bar.
  • Concludi la serata con un drink al Marie's Crisis (piano bar con karaoke) o in un jazz club.
Suggerimenti
  • Le prenotazioni per la cena nel fine settimana devono essere effettuate con 1-2 settimane di anticipo.
  • Joe's Pizza è il classico: 3,50 dollari a fetta, piegala e mangiala in piedi.
  • Il villaggio è sicuro da percorrere a piedi anche di notte: se il tuo hotel è nelle vicinanze, puoi tornarci tranquillamente a piedi.

Arrivo e partenza: voli e trasferimenti aeroportuali

Atterrate all'aeroporto JFK, LaGuardia (LGA) o Newark (EWR). Per questo itinerario di 3 giorni, cercate di arrivare nel primo pomeriggio del primo giorno e di partire la mattina del quarto giorno.

Da JFK: AirTrain (8,50 $) + metropolitana (2,90 $) ≈ 11-12 $, 60-75 min o Uber/taxi (60-80 $, 45-60 min). Da LaGuardia: autobus M60 + metropolitana (2,90 $, 45 min) o Uber/taxi (40-60 $, 30 min). Opzionale: l'autobus Q70 LaGuardia Link è gratuito, poi si paga 2,90 $ per la metropolitana. Da Newark: treno NJ Transit (15,25 $, 30 min) o Uber/taxi (70-100 $, 45 min).

Acquista una MetroCard o utilizza il pagamento contactless (toccando con la carta di credito/il telefono) su metropolitana/autobus: 2,90 $ a corsa. Se utilizzi OMNY contactless, le tariffe hanno un limite massimo automatico di 34 $ per un periodo di 7 giorni consecutivi (dopo 12 corse pagate, il resto della settimana è gratuito). Anche la MetroCard settimanale illimitata costa 34 $.

Dove soggiornare per 3 giorni a New York

Per un breve viaggio di 3 giorni, la posizione è più importante delle dimensioni della camera. Soggiorna a Manhattan per accedere facilmente a questo itinerario: Midtown (vicino a Central Park, Times Square), Upper West Side (vicino al Met, zona residenziale), Lower Manhattan (Financial District, Battery Park) o Chelsea/Greenwich Village (alla moda, ottimi ristoranti).

Opzione economica: Long Island City (Queens) o Williamsburg (Brooklyn): a una fermata di metropolitana da Manhattan, con hotel più economici del 30-40% e un'atmosfera più locale.

Da evitare: quartieri periferici con scarso accesso alla metropolitana. Risparmiare 30 dollari a notte non vale la pena di aggiungere 90 minuti di pendolarismo giornaliero.

Cerca hotel a New York per le date del tuo soggiorno

Domande frequenti

Tre giorni sono sufficienti per visitare New York City?
3 giorni sono sufficienti per vedere le attrazioni principali, ma vorrai sicuramente tornare. Questo itinerario copre i luoghi simbolo della città, come la Statua della Libertà, Central Park, il Ponte di Brooklyn e l'Empire State Building, oltre ai quartieri e alla cucina locale. Non potrai vedere tutto (nessuno ci riesce), ma avrai un'ottima prima impressione di New York. 5 giorni sono l'ideale per un ritmo più rilassato, con visite ai musei e gite di un giorno.
Posso invertire i giorni?
Sì, ma prima controlla alcune cose: i traghetti per la Statua della Libertà richiedono biglietti acquistati in anticipo (prenota con 2-4 settimane di anticipo). Il Brooklyn Bridge è più bello al tramonto (organizza il secondo giorno di conseguenza). Controlla gli orari dei musei: il Met è chiuso il mercoledì e rimane aperto fino a tardi il venerdì e il sabato. Oltre a questo, i giorni sono flessibili: basta raggrupparli geograficamente per ridurre al minimo il tempo trascorso in metropolitana.
Devo prenotare tutto in anticipo?
Prenota in anticipo: biglietti per la Statua della Libertà (2-4 settimane per la corona/il piedistallo), ingresso a orario prestabilito al Met (facoltativo ma consigliato), Empire State Building (1 giorno prima per risparmiare 9 €). Non è necessaria la prenotazione: Central Park, Brooklyn Bridge, High Line, passeggiate nel West Village. I musei accettano visitatori senza prenotazione, ma i biglietti online consentono di saltare la fila.
Questo itinerario è adatto ai bambini o alle famiglie?
Sì, con alcune modifiche. 18-22.000 passi al giorno sono molti per dei bambini piccoli. Considera: iniziare più tardi ogni giorno, prendere Uber tra le zone più distanti (anziché la metropolitana), aggiungere l'American Museum of Natural History (il primo giorno invece del Met), saltare la salita alla corona della Statua della Libertà. Tutte le principali attrazioni sono adatte alle famiglie e New York ha parchi giochi ovunque.

Sei pronto a prenotare il tuo viaggio all'New York City?

Affidati ai nostri partner di fiducia per trovare le offerte migliori.

Informazioni su questa guida

Scritto da: Jan Křenek

Sviluppatore indipendente e analista di dati di viaggio con sede a Praga. Ha visitato oltre 35 paesi in Europa e Asia e ha più di 8 anni di esperienza nell'analisi di rotte aeree, prezzi degli alloggi e andamenti meteorologici stagionali.

Pubblicato: 20 novembre 2025

Aggiornato: 20 novembre 2025

Fonti dei dati: Ente turistico ufficiale e guide turistiche • Dati sulle attività di GetYourGuide e Viator • Dati sui prezzi di Booking.com e Numbeo • Recensioni e valutazioni su Google Maps

Metodologia: Questa guida mette insieme dati storici sul clima, le tendenze turistiche attuali e i budget reali dei viaggiatori per dare consigli precisi e utili per New York City.