20 nov 2025

Il periodo migliore per visitare New York: guida al clima, all'affluenza turistica e ai prezzi

Stai pianificando un viaggio a New York? Ecco tutto quello che devi sapere sui periodi migliori per visitarla: dai ciliegi in fiore in primavera alle luci natalizie in inverno, analizziamo ogni stagione con dati meteorologici reali, livelli di affluenza e consigli sul budget.

New York City · Stati Uniti
Immagine della destinazione di viaggio
Illustrative
Il migliore in assoluto
Aprile, maggio
Il più economico
Jan-Feb
Evita
Aug
Bel tempo
May, Sep

Risposta rapida

I mesi migliori: Aprile, maggio, settembre, ottobre e inizio novembre

Questi mesi di bassa stagione offrono il perfetto equilibrio: temperature miti (15-22 °C), Central Park in piena fioritura o con i colori dell'autunno, afflusso turistico gestibile e prezzi degli hotel inferiori del 20-30% rispetto al picco estivo. Potrai vivere New York al meglio senza le ondate di caldo di luglio-agosto o il gelo di gennaio.

Pro Tip: Tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, Central Park e il Brooklyn Botanic Garden si ricoprono di fiori di ciliegio. Tra la fine di settembre e ottobre, il foliage autunnale è spettacolare e il clima è perfetto per passeggiare. Entrambi i periodi sono magici.

Perché scegliere il momento giusto per visitare New York è più importante di quanto pensi

New York City è una destinazione per tutto l'anno, ma la tua esperienza può variare notevolmente a seconda della stagione. Ecco cosa influisce sulla scelta del periodo:

Condizioni meteorologiche estreme

L'umidità estiva (luglio-agosto) può raggiungere i 32 °C con un tasso di umidità elevato che rende faticoso camminare. In inverno (gennaio-febbraio) la temperatura scende a -7-2 °C con venti gelidi che soffiano tra i grattacieli. La primavera e l'autunno raggiungono la temperatura ideale di 15-24 °C.

Folle e tempi di attesa

Nei mesi di luglio e agosto, anche con i biglietti acquistati, l'attesa alla Statua della Libertà può arrivare fino a due ore. Visita in ottobre? Potrai entrare molto più rapidamente. Times Square accoglie 50 milioni di visitatori all'anno, ma nei fine settimana estivi è il caos totale.

I prezzi degli hotel variano notevolmente

Un hotel a 3 stelle nel centro città costa 250 dollari a notte a luglio, 150 dollari a ottobre e 100 dollari a febbraio. Moltiplica questo importo per la durata del tuo viaggio e il risparmio sarà notevole. L'estate porta anche un aumento dei prezzi su Airbnb.

Esperienze stagionali

I ciliegi in fiore a Central Park (aprile), i concerti e i film all'aperto gratuiti (giugno-agosto), lo spettacolare foliage autunnale (ottobre-novembre), l'albero di Natale e i mercatini natalizi del Rockefeller Center (dicembre), le offerte della Restaurant Week (gennaio-febbraio): ogni stagione ha il suo fascino unico.

Meteo mensile

I mesi migliori: apr, mag, set, ottI più richiesti: lug (30°C) • Il più secco: giu (8d pioggia)
gen
/-1°
💧 9d
feb
/-1°
💧 10d
mar
12°/
💧 12d
apr
13°/
💧 16d
mag
19°/10°
💧 11d
giu
26°/17°
💧 8d
lug
30°/22°
💧 14d
ago
28°/21°
💧 14d
set
24°/16°
💧 8d
ott
18°/11°
💧 10d
nov
14°/
💧 9d
dic
/-1°
💧 8d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 7°C -1°C 9 Bene
febbraio 7°C -1°C 10 Bene
marzo 12°C 3°C 12 Bene
aprile 13°C 5°C 16 Ottimo (meglio)
maggio 19°C 10°C 11 Ottimo (meglio)
giugno 26°C 17°C 8 Bene
luglio 30°C 22°C 14 Umido
agosto 28°C 21°C 14 Umido
settembre 24°C 16°C 8 Ottimo (meglio)
ottobre 18°C 11°C 10 Ottimo (meglio)
novembre 14°C 5°C 9 Bene
dicembre 6°C -1°C 8 Bene

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

New York City per stagione

Immagine della destinazione di viaggio
Illustrative

Primavera a New York (marzo-maggio): stagione della fioritura

10-20°C (50-68°F) Da moderato ad alto Fascia media

La primavera è il periodo in cui New York si scrolla di dosso il grigiore dell'inverno. I ciliegi in fiore esplodono a Central Park e al Brooklyn Botanic Garden, i bar sui tetti riaprono e la città si anima con l'energia delle attività all'aperto. Aprile e maggio sono i mesi ideali: abbastanza caldi per le attività all'aperto, ma non ancora invasi dai turisti estivi.

Cosa c'è di fantastico

  • I ciliegi raggiungono il massimo della fioritura alla fine di aprile al Brooklyn Botanic Garden (festival Weekends in Bloom, spesso chiamato ancora Sakura Matsuri) e a Central Park (Conservatory Garden).
  • Central Park e Prospect Park sono ricoperti di tulipani, magnolie e fiori primaverili.
  • Inizia la stagione dei bar sui tetti: riaprono le terrazze all'aperto con vista sullo skyline
  • Fleet Week (fine maggio): navi della Marina Militare attraccano sul fiume Hudson, marinai ovunque, spettacoli aerei.
  • Tribeca Film Festival (aprile-maggio): avvistamenti di celebrità e proiezioni in anteprima
  • Ritorno del noleggio biciclette e delle attività all'aperto: tempo perfetto per una passeggiata sul ponte di Brooklyn

Attenzione a

  • Piove spesso: aprile ha una media di 10 giorni di pioggia, maggio ne ha 11. Metti in valigia un ombrello compatto.
  • Le folle delle vacanze di primavera (fine marzo-inizio aprile) attirano famiglie e turisti europei.
  • Le allergie ai pollini possono essere molto fastidiose a maggio: gli alberi di New York fioriscono tutti contemporaneamente.
  • Prenota i biglietti per la Statua della Libertà con 2-3 settimane di anticipo per le visite nei mesi di aprile e maggio.
  • Temperature imprevedibili: un giorno può fare 10 °C, il giorno dopo 24 °C. Vestiti a strati.
Immagine della destinazione di viaggio
Illustrative

Estate a New York (giugno-agosto): caldo, umidità e folla al culmine

24-32°C (75-90°F), heat waves can hit 35-40°C Molto alto Picco (30-40% sopra la primavera)

L'estate porta con sé le giornate più lunghe di New York (il tramonto è alle 20:30 a giugno!), i bar sui tetti affollati fino a tarda notte, concerti e film all'aperto gratuiti in ogni parco e ondate di caldo opprimente che trasformano la metropolitana in una sauna. È alta stagione turistica: aspettatevi code, prezzi più alti e gente del posto in fuga verso gli Hamptons ad agosto.

Cosa c'è di fantastico

  • Luce del giorno infinita: puoi visitare la città fino alle 20:00 e goderti comunque l'ora dorata.
  • Concerti all'aperto gratuiti: SummerStage (Central Park), Celebrate Brooklyn (Prospect Park), Lincoln Center Out of Doors
  • Film all'aperto gratuiti nei parchi di tutti i quartieri (Bryant Park, Brooklyn Bridge Park, Central Park)
  • Fuochi d'artificio del 4 luglio: lo spettacolo di Macy's sull'East River, oltre alle feste sui tetti di tutta la città.
  • Shakespeare in the Park (Delacorte Theater): biglietti gratuiti tramite lotteria, attori di prim'ordine, magiche notti estive
  • Pride Month (giugno): grande parata, feste, bandiere arcobaleno in tutta Manhattan
  • US Open Tennis (fine agosto-inizio settembre) nel Queens

Attenzione a

  • Le ondate di calore (luglio-agosto) portano le temperature a 32-38 °C con un'umidità opprimente: le piattaforme della metropolitana e molti appartamenti più vecchi non dispongono di un buon impianto di climatizzazione, quindi le ondate di calore sono davvero insopportabili.
  • Esodo di agosto: molti newyorkesi partono per gli Hamptons o le spiagge; alcuni ristoranti chiudono o hanno orari limitati.
  • La metropolitana diventa una sauna: le piattaforme raggiungono temperature superiori ai 37 °C; porta con te dell'acqua e indossa abiti leggeri.
  • I temporali possono essere improvvisi e intensi, specialmente nei pomeriggi di luglio e agosto.
  • Prenota tutto con 4-6 mesi di anticipo: hotel, Statua della Libertà e persino i ristoranti più famosi, che tendono ad essere al completo.
Immagine della destinazione di viaggio
Illustrative

Autunno a New York (settembre-novembre): alta stagione per i residenti

8-22°C (46-72°F) Moderato (settembre-ottobre), basso (novembre) Da medio a basso

Molti newyorkesi considerano l'autunno la stagione migliore della città. Settembre è ancora estivo, ma senza il caldo opprimente di agosto. Ottobre porta con sé lo spettacolare foliage autunnale a Central Park, l'aria frizzante perfetta per passeggiare e l'energia di Halloween. Novembre è più freddo e grigio, ma offre i prezzi più bassi prima di Natale.

Cosa c'è di fantastico

  • Clima perfetto per passeggiare (13-21 °C), ideale per visitare il ponte di Brooklyn, la High Line e passeggiare nei quartieri circostanti.
  • Il picco della stagione autunnale va da metà ottobre a inizio novembre a Central Park, Prospect Park e Brooklyn Botanic Garden.
  • New York Film Festival (fine settembre-inizio ottobre): anteprime al Lincoln Center
  • Halloween (31 ottobre): Village Halloween Parade nel Greenwich Village — grande festa di strada, costumi elaborati
  • Parata del Ringraziamento (novembre): l'iconica parata di Macy's con palloni giganti e milioni di spettatori.
  • I musei si calmano dopo l'affollamento estivo: anche il MoMA e il Met sembrano gestibili.

Attenzione a

  • Novembre diventa grigio: giornate più corte (tramonto alle 16:30 alla fine di novembre), più pioggia (11 giorni di pioggia).
  • Durante la settimana del Ringraziamento (terza settimana di novembre) i prezzi degli hotel aumentano e i ristoranti chiudono il giovedì.
  • L'inizio di novembre può sembrare lento, mentre l'energia dell'autunno svanisce.
  • Marathon Sunday (prima domenica di novembre): la maratona di New York chiude le strade in tutti e cinque i distretti.
Immagine della destinazione di viaggio
Illustrative

Inverno a New York (dicembre-febbraio): magia natalizia e freddo gelido

-1 to 8°C (30-46°F) Bassa (eccetto la settimana di Natale) Minimo (30-50% in meno rispetto all'estate)

L'inverno si divide in due esperienze: il festoso dicembre con l'albero di Rockefeller, i mercatini natalizi e le luci scintillanti, contrapposto al rigido gennaio-febbraio, quando New York è congelata e il cielo è prevalentemente grigio. Se riesci a sopportare il freddo, l'inverno offre un valore incredibile e un lato diverso e accogliente della città.

Cosa c'è di fantastico

  • Albero di Natale del Rockefeller Center (fine novembre-inizio gennaio): iconica illuminazione dell'albero, pattinaggio sul ghiaccio, vetrine natalizie da Saks Fifth Avenue.
  • Mercatini natalizi: Bryant Park Winter Village, Union Square, Columbus Circle: mercatini in stile europeo con cibo, articoli da regalo e bevande.
  • Capodanno a Times Square (se ti piacciono le folle oceaniche e non avere accesso ai bagni per 12 ore: gli abitanti del posto lo evitano)
  • Winter Restaurant Week (gennaio-febbraio): offerte a prezzo fisso (30-60 dollari) nei migliori ristoranti.
  • È più facile trovare biglietti per gli spettacoli di Broadway: c'è meno concorrenza rispetto all'estate.
  • I musei sono silenziosi: il Met, il MoMA e il Museo di Storia Naturale offrono spazio per respirare.
  • Cultura accogliente: jazz club, spettacoli comici, bar sui tetti con cupole riscaldate

Attenzione a

  • Freddo intenso (gennaio-febbraio): temperature comprese tra -7 e 2 °C (20-35 °F), con una temperatura percepita di 10 °F in meno a causa del vento gelido.
  • Giornate brevi: il tramonto è alle 16:30. La maggior parte delle visite turistiche si svolgerà in condizioni di luce grigia.
  • Le tempeste di neve provenienti da nord-est possono paralizzare la città (1-2 volte all'anno).
  • Durante la settimana di Natale (dal 20 dicembre al 2 gennaio) i prezzi degli hotel aumentano del 40-50% e si registrano grandi afflussi di turisti.
  • Molti ristoranti chiudono il 24 e il 25 dicembre e il 1° gennaio.
  • I marciapiedi ghiacciati possono essere pericolosi: indossa scarponi con suola antiscivolo.

Allora... quando è meglio andare a New York?

Alla scoperta della New York classica per chi la visita per la prima volta

Fine aprile-inizio maggio o fine settembre-inizio ottobre. Clima perfetto (15-21 °C), afflusso turistico gestibile, parchi in fiore o con i colori dell'autunno, tutte le attrazioni aperte.

Viaggiatore economico

Da fine gennaio a metà febbraio. Prezzi più bassi dell'anno (50% in meno rispetto all'estate), musei vuoti, spettacoli a Broadway disponibili, accogliente cultura indoor. Basta mettere in valigia vestiti pesanti e godersi l'inverno a New York.

Famiglie con bambini in età scolare

Giugno o fine agosto-inizio settembre. Giugno offre giornate lunghe, cinema all'aperto e temperature piacevoli. Alla fine di agosto (dopo il 20) la gente del posto torna a casa, le scuole ricominciano e i prezzi sono leggermente più bassi rispetto a luglio.

Coppie in cerca di romanticismo

Inizio ottobre. Fogliame autunnale a Central Park, clima perfetto (12-18 °C), bar sui tetti ancora aperti, magica luce autunnale. Oppure dal 1° al 18 dicembre per godersi la magia delle feste senza prezzi da alta stagione.

Amanti dei musei e della cultura

Novembre o febbraio. I musei sono vuoti, puoi trascorrere ore al Met senza sentirti affrettato, gli spettacoli di Broadway sono facili da vedere, i jazz club e i comedy club danno il meglio di sé. La luce invernale conferisce all'arte una nuova profondità.

Domande frequenti

Qual è il mese migliore in assoluto per visitare New York?
Maggio o fine settembre-inizio ottobre. Maggio offre un clima primaverile perfetto (18-24 °C), fiori di ciliegio e giornate più lunghe. Settembre-ottobre regala splendidi colori autunnali, aria frizzante e meno affollamento rispetto all'estate. In entrambi i mesi i prezzi degli hotel sono inferiori del 25-35% rispetto a luglio-agosto.
Qual è il mese più economico per visitare New York?
Gennaio e febbraio sono i mesi più economici. Aspettati tariffe alberghiere inferiori del 45-55% rispetto all'estate (83 €–134 €/notte per un hotel a 3 stelle contro i 231 €+ di luglio). Le offerte sui voli dalle città degli Stati Uniti spesso scendono a 139 €–259 € andata e ritorno. Compromesso: clima freddo (20-40 °F / da -7 a 4 °C) e giornate brevi (tramonto alle 16:40).
New York è troppo calda in estate?
I mesi di luglio e agosto possono essere molto torridi. Le temperature raggiungono i 29-35 °C con un'umidità opprimente. Le piattaforme della metropolitana superano i 38 °C. Le ondate di calore (35-38 °C) si verificano più volte durante la maggior parte delle estati. Molti abitanti del luogo fuggono verso le spiagge. Se devi visitare la città in estate, giugno o la fine di agosto (dopo il 20) sono più tollerabili rispetto a luglio.
Vale la pena visitare New York in inverno?
Certamente, se riesci a sopportare il freddo. L'inverno a New York (da dicembre a febbraio) offre un incredibile valore aggiunto, musei vuoti, accoglienti jazz club, disponibilità a Broadway e la magia delle festività natalizie (dicembre). La città dà il meglio di sé con il maltempo. Basta portare con sé un equipaggiamento invernale adeguato: le temperature oscillano tra i -7 e i 4 °C, con vento gelido.
Quando dovrei evitare di visitare New York?
Evita la fine di luglio-inizio agosto (ondate di caldo, picco di affluenza, molti residenti fuori città), inizio-metà marzo (stagione del fango grigio), la settimana del Ringraziamento se odi la folla (aumento del 30-40% dei prezzi degli hotel, caos delle parate) e Capodanno a Times Square (12 ore di calvario senza bagni).
Con quanto anticipo devo prenotare il mio viaggio a New York?
Per i mesi di aprile-maggio o settembre-ottobre (stagione intermedia), prenota voli e hotel con 2-3 mesi di anticipo. Per i mesi di luglio-agosto (alta stagione estiva), prenota con 4-6 mesi di anticipo: gli hotel e i biglietti per la Statua della Libertà sono esauriti già a marzo-aprile. I biglietti per la corona della Statua della Libertà vengono messi in vendita con 2-4 mesi di anticipo e vanno esauriti in pochi giorni per le date estive.

Sei pronto a prenotare il tuo viaggio all'New York City?

Affidati ai nostri partner di fiducia per trovare le offerte migliori.

Informazioni su questa guida

Scritto da: Jan Křenek

Sviluppatore indipendente e analista di dati di viaggio con sede a Praga. Ha visitato oltre 35 paesi in Europa e Asia e ha più di 8 anni di esperienza nell'analisi di rotte aeree, prezzi degli alloggi e andamenti meteorologici stagionali.

Pubblicato: 20 novembre 2025

Aggiornato: 20 novembre 2025

Fonti dei dati: Open-Meteo (medie climatiche su 20 anni, 2004-2024) • Calendario degli eventi dell'Ente per il Turismo di New York • Dati sui prezzi di Booking.com e Numbeo

Metodologia: Questa guida mette insieme dati storici sul clima, le tendenze turistiche attuali e i budget reali dei viaggiatori per dare consigli precisi e utili per New York City.