Risposta breve: Da non perdere questi 5
Se hai solo pochi giorni a disposizione a New York, dai la priorità a queste esperienze:
Mattina a Central Park + Metropolitan Museum
Inizia con l'alba al Bow Bridge o alla Bethesda Fountain, prendi un caffè e un bagel, poi vai al Met proprio all'apertura delle 10:00.
Passeggiata sul ponte di Brooklyn al tramonto
Cammina da Brooklyn a Manhattan per ammirare lo skyline, poi esplora DUMBO e Brooklyn Bridge Park prima di tornare indietro.
Statua della Libertà + Ellis Island
Prenota il primo traghetto delle 9:00 per accedere alla corona o al piedistallo prima che arrivi la folla: ci vorranno 4-5 ore, ma ne vale la pena.
Passeggiata serale nel West Village
Passeggia lungo le strade alberate fiancheggiate da edifici in mattoni rossi, cena in un accogliente bistrot, poi goditi un concerto jazz o uno spettacolo comico dal vivo nel Greenwich Village.
Empire State Building dopo il tramonto
Evita la folla che si raduna al tramonto e vai dopo le 22:00 per trovare terrazze panoramiche vuote e ammirare le luci scintillanti della città sottostante.
Cosa fare esattamente a New York (senza stressarsi)
New York City ha più di 170 musei, 5 distretti, innumerevoli quartieri e un'energia che non si ferma mai: impossibile vedere tutto in un solo viaggio. Questa guida è pensata per chi visita la città per la prima volta e desidera un mix di attrazioni iconiche, vita locale, cibo e qualche gemma nascosta.
Invece di sommergerti con 100 idee, abbiamo selezionato le 23 cose migliori da fare a New York City, raggruppate per tipo, con note sincere su ciò che vale la pena vedere nel tuo tempo limitato e ciò che puoi saltare.
Tour più votati a New York City
1. Attrazioni iconiche di New York che dovresti davvero vedere
Queste sono le icone di New York che caratterizzano la città. Il segreto è visitarle in modo intelligente per evitare di perdere ore in coda.
Statua della Libertà ed Ellis Island
Il simbolo per eccellenza della libertà e dell'immigrazione americana: ammira da vicino la Statua della Libertà e ripercorri le orme dei tuoi antenati all'Ellis Island Immigration Museum.
Come fare:
- • Prenota tramite il sito web ufficiale di Statue City Cruises (link dalla pagina NPS) con 2-4 settimane di anticipo: i biglietti per visitare la corona si esauriscono con mesi di anticipo durante l'estate. Evita i rivenditori terzi.
- • Scegli tra: solo terreno (25 $), piedistallo (25 $) o corona (29 $): il piedistallo offre una splendida vista senza la claustrofobica salita alla corona.
- • Prendi il primo traghetto delle 9:00 da Battery Park per evitare lunghe attese (fino a circa 2 ore in alta stagione estiva) e imbarcazioni affollate.
- • Trascorri 1-1,5 ore a Liberty Island, poi 2-3 ore all'Ellis Island Museum (molto emozionante e incluso nel prezzo).
Suggerimenti:
- → Per accedere alla corona è necessario essere in buona forma fisica: 162 strette scale a chiocciola in uno spazio ristretto senza aria condizionata in estate.
- → La sicurezza è pari a quella degli aeroporti; arriva con 30 minuti di anticipo e viaggia leggero.
- → L'American Family Immigration History Center di Ellis Island ti consente di cercare gli antenati che sono passati da lì.
- → Evita i ristoranti troppo costosi di Battery Park: mangia prima o aspetta di tornare a Manhattan.
Central Park
Gratis843 acri di verde santuario nel cuore di Manhattan: laghi, ponti, prati e luoghi famosi del cinema che riconoscerai immediatamente.
Come fare:
- • Itinerario classico (2-3 ore): Entra dalla 72esima e Central Park West → Fontana Bethesda → Bow Bridge → Il lago → Strawberry Fields (memoriale di John Lennon) → Esci a Columbus Circle.
- • Esplorazione più lunga (4+ ore): aggiungi Conservatory Garden, Belvedere Castle, Great Lawn o noleggia una bicicletta (15 $/ora).
- • Scarica l'app gratuita di Central Park o prendi una mappa all'ingresso del parco.
Suggerimenti:
- → Le gite in carrozza trainata da cavalli (60-75 dollari per 20 minuti) sono turistiche ma divertenti, se ti piacciono.
- → Prepara un picnic da Zabar's o Whole Foods e trova un posto su Sheep Meadow.
- → Estate: Shakespeare in the Park gratuito e concerti SummerStage (arriva presto per i biglietti).
- → Inverno: pattinare sul ghiaccio alla Wollman Rink (da novembre a marzo) è un'esperienza magica.
Empire State Building
Il punto panoramico più iconico di New York: vista a 360° dalla terrazza all'aperto all'86° piano, immortalata in innumerevoli film.
Come fare:
- • Prenota i biglietti online con almeno un giorno di anticipo per risparmiare 10 $ ed evitare le code alla biglietteria.
- • L'86° piano (Main Deck) offre la classica esperienza all'aria aperta, tutto ciò di cui la maggior parte dei visitatori ha bisogno.
- • Il 102° piano aggiunge un valore minimo (più piccolo, chiuso, affollato) e vale la pena visitarlo solo se sei ossessionato dai record di altezza.
- • Andateci tardi (dopo le 22:00) per trovare meno folla e ammirare la città illuminata: è aperta fino a mezzanotte quasi tutte le sere.
Suggerimenti:
- → Gli slot al tramonto (1-2 ore prima del tramonto) sono i più costosi e affollati: evitali a meno che tu non sia determinato a visitarli.
- → Il Top of the Rock (Rockefeller Center) offre una vista migliore su Central Park e include l'Empire State Building nelle tue foto.
- → Evita i pass express (oltre 90 $): le code normali scorrono rapidamente se acquisti online ed eviti le ore di punta.
- → L'edificio è in splendido stile Art Déco: ammira la hall anche se non sali.
Passeggiata sul ponte di Brooklyn
GratisPercorri uno dei ponti più famosi al mondo per ammirare lo skyline di Manhattan da cartolina e esplorare Brooklyn.
Come fare:
- • Direzione migliore: Brooklyn → Manhattan: potrai ammirare lo skyline davanti a te per tutta la durata della passeggiata.
- • Parti dalla stazione della metropolitana High Street-Brooklyn Bridge, attraversa il ponte e termina alla stazione City Hall/Brooklyn Bridge.
- • Rimani nella corsia pedonale (segnalata): i ciclisti ti sgrideranno se ti avventuri nella pista ciclabile.
- • Dopo la passeggiata, esplora DUMBO (Down Under the Manhattan Bridge Overpass) con le sue strade acciottolate e i parchi sul lungomare.
Suggerimenti:
- → Vai la mattina presto (prima delle 8) o al tramonto per evitare la folla armata di selfie stick.
- → Le traversate di mezzogiorno in estate sono estremamente calde e senza ombra: porta con te acqua e crema solare.
- → Il Brooklyn Bridge Park (sotto il lato di Brooklyn) offre le migliori opportunità per scattare foto del ponte e dello skyline.
- → Abbinala a Jane's Carousel a DUMBO e alla pizza da Grimaldi's o Juliana's (aspettati code).
Times Square
GratisChe lo si ami o lo si odi, Times Square è la quintessenza del caos newyorkese: cartelloni pubblicitari al neon, artisti di strada e sovraccarico sensoriale.
Come fare:
- • Visita una volta, scatta una foto e poi vai via: non c'è motivo di indugiare.
- • La sera (dopo il tramonto) è il momento in cui gli schermi LED danno il meglio di sé.
- • Acquista i biglietti per Broadway allo sportello TKTS per spettacoli in programma lo stesso giorno a prezzi scontati (le code sono lunghe, ma il risparmio va dal 20 al 50%).
Suggerimenti:
- → Evita tutti i ristoranti di Times Square: catene troppo care e trappole per turisti. Cammina per due isolati verso ovest fino a Hell's Kitchen per mangiare meglio a metà prezzo.
- → Fai attenzione ai personaggi in costume che chiedono mance per le foto: se non sei interessato, rifiuta cortesemente.
- → Capodanno a Times Square sembra romantico, ma è un incubo: 12 ore in piedi al freddo gelido senza bagni. Guardalo piuttosto da un bar.
- → I borseggiatori approfittano della folla: tieni le borse chiuse e i telefoni al sicuro.
One World Observatory
L'edificio più alto dell'emisfero occidentale: dal 102° piano si gode di una vista mozzafiato sul porto di New York, sulla Statua della Libertà e sull'infinito panorama urbano.
Come fare:
- • Prenota i biglietti online con 1-2 giorni di anticipo per risparmiare 5 $ e scegliere la fascia oraria che preferisci.
- • Arriva con 15 minuti di anticipo per i controlli di sicurezza.
- • Il viaggio in ascensore è di per sé un'esperienza: un time-lapse dello sviluppo di New York dal 1500 ad oggi.
Suggerimenti:
- → Vista sulla Statua della Libertà migliore rispetto all'Empire State Building, ma meno iconica come piattaforma panoramica.
- → Salta se stai visitando l'Empire State Building o il Top of the Rock: di solito è sufficiente una sola vista dello skyline.
- → Abbinala al Memoriale dell'11 settembre (gratuito) e al Museo dell'11 settembre (33 $) qui sotto per una commovente mezza giornata.
2. Musei di livello mondiale
I musei di New York non hanno nulla da invidiare a quelli di qualsiasi altra città al mondo e molti offrono la possibilità di pagare quanto si desidera.
Metropolitan Museum of Art (The Met)
Uno dei musei più grandi al mondo: oltre 5.000 anni di arte, dai templi egizi ai capolavori moderni, tutti sotto lo stesso tetto.
Come fare:
- • Prenota online un biglietto con ingresso a orario prestabilito (consigliato vivamente) per evitare la fila alla biglietteria.
- • Itinerario consigliato per chi visita il museo per la prima volta (3-4 ore): Ala egizia (Tempio di Dendur) → Gallerie greca e romana → Dipinti europei (Vermeer, Rembrandt, Van Gogh) → Ala americana → Giardino pensile (maggio-ottobre).
- • Scarica l'app Met per le audioguide o partecipa a un tour giornaliero gratuito.
- • Il museo è enorme, non cercare di vedere tutto. Scegli al massimo 3-4 ali.
Suggerimenti:
- → Il giardino sul tetto (aperto da maggio a ottobre) offre una vista mozzafiato su Central Park e dispone di un bar, perfetto per ammirare il tramonto.
- → Venerdì e sabato aperto fino alle 21:00: le visite serali sono meno affollate e illuminate in modo suggestivo.
- → La grande scalinata della Sala Grande è perfetta per Instagram.
- → Indossa scarpe comode: camminerai per chilometri su pavimenti in marmo.
Museo di Arte Moderna (MoMA)
La migliore collezione di arte moderna al mondo: La notte stellata di Van Gogh, le lattine di zuppa di Warhol, Picasso, Matisse e opere contemporanee rivoluzionarie.
Come fare:
- • Acquista online i biglietti a tempo per saltare la fila alla biglietteria.
- • Inizia dal piano 5 (dal 1880 al 1940) con i capolavori: Notte stellata, Les Demoiselles di Picasso, Ninfee di Monet.
- • Procedi dal piano 4 (anni '40-'70: Warhol, Pollock, Rothko) al piano 2 (contemporaneo).
- • Il Giardino delle Sculture (Piano 1) è un'oasi di pace con Rodin e Picasso.
Suggerimenti:
- → Il venerdì sera l'ingresso è GRATUITO (dalle 16:00 alle 20:00), ma il locale è sempre affollatissimo: ne vale la pena solo se hai un budget limitato.
- → Il MoMA Design Store (ingresso separato, gratuito) offre splendidi articoli da regalo e libri.
- → Meno opprimente del Met, è perfetto se preferisci l'arte moderna a collezioni storiche tentacolari.
Museo americano di storia naturale
Scheletri di dinosauri, balene blu, spettacoli al planetario e il museo di "Una notte al museo": una delle migliori esperienze per famiglie a New York.
Come fare:
- • Prenota online i biglietti a orario prestabilito per saltare le code.
- • Da non perdere: Sale dei dinosauri (4° piano), Balena blu (Sala della vita oceanica), Rose Center for Earth & Space, Serra delle farfalle (stagionale).
- • Gli spettacoli del planetario hanno un costo aggiuntivo (15-20 dollari), ma sono spettacolari: prenota Space Show o Dark Universe.
Suggerimenti:
- → Museo molto grande: concentrati su 3-4 sale, altrimenti rischi di stancarti.
- → Durante l'anno scolastico, i gruppi scolastici invadono il luogo nelle mattine dei giorni feriali: arriva puntuale all'apertura, alle 10:00, per stare al passo con gli altri visitatori.
- → Il caffè del museo è troppo caro: mangia prima o dopo su Columbus Avenue.
- → Abbinala a una passeggiata a Central Park: il museo si trova ai margini del parco.
Memoriale e museo dell'11 settembre
Un tributo commovente alle vittime dell'11 settembre 2001: mostre e reperti potenti che catturano la tragedia e la resilienza.
Come fare:
- • Il Memoriale (due specchi d'acqua gemelli che riflettono le impronte delle torri) è gratuito e sempre aperto: visitatelo di notte, quando gli specchi d'acqua sono illuminati.
- • Il museo richiede biglietti a tempo (prenotabili online): concediti almeno 2 ore per vivere appieno questa esperienza emozionante.
- • L'audioguida è inclusa e altamente raccomandata.
Suggerimenti:
- → Pesante ed emotivo, non consigliato ai bambini piccoli.
- → Le misure di sicurezza sono rigorose; concediti più tempo e viaggia leggero.
- → Visita prima il memoriale (gratuito) per decidere se vuoi dedicarti all'esperienza completa del museo.
- → Abbinala al One World Observatory o al Battery Park dopo.
3. I migliori quartieri da esplorare a piedi
New York è un insieme di quartieri distinti, ognuno con la propria personalità, cucina e atmosfera.
Greenwich Village e West Village
GratisStrade alberate, storici edifici in mattoni rossi, accoglienti bistrot, jazz club e il cuore bohémien della vecchia New York.
Come fare:
- • Inizia da Washington Square Park (arco, fontana, artisti di strada).
- • Dirigiti a ovest verso il West Village: Bleecker Street (caffè, negozi), Grove Court (vicolo nascosto), Commerce Street (strada curva), Stonewall Inn (storia LGBTQ+).
- • Cenate in un locale italiano classico (Carbone, L'Artusi o Joe's Pizza, più economico).
- • Concludi con un po' di jazz dal vivo al Blue Note o al Village Vanguard, oppure con una serata comica al Comedy Cellar.
Suggerimenti:
- → Questo è il quartiere più affascinante di New York, un vero paradiso per chi ama passeggiare.
- → L'esterno dell'appartamento degli amici si trova a Bedford & Grove (trappola per turisti ma ottima occasione per scattare qualche foto).
- → Magnolia Bakery (Bleecker St) offre cupcake e code: vai invece da Molly's Cupcakes per non dover aspettare.
- → Bar hopping: Marie's Crisis (piano bar con karaoke) e Stonewall Inn (storico bar LGBTQ+).
Brooklyn: DUMBO e Williamsburg
GratisIl meglio della Brooklyn hipster: parchi sul lungomare, artigianato di ogni tipo, arte di strada, negozi vintage e alcuni dei migliori ristoranti di New York.
Come fare:
- • DUMBO: strade acciottolate, Washington Street (iconica foto del Manhattan Bridge), Jane's Carousel, lungomare del Brooklyn Bridge Park.
- • Williamsburg: Bedford Avenue (negozi vintage, caffè), Wythe Avenue (boutique, bar sui tetti), East River State Park (vista sullo skyline).
- • Sabato: Smorgasburg Williamsburg al Marsha P. Johnson State Park (dalle 11:00 alle 18:00, da aprile a ottobre) — oltre 100 venditori di prodotti alimentari. Domenica: Smorgasburg Prospect Park.
Suggerimenti:
- → Prendi il traghetto da Manhattan a DUMBO per ammirare lo skyline (4,50 $ con la MetroCard).
- → Il dibattito sulla pizza migliore: Grimaldi's (lunghe code) vs. Juliana's (nessuna attesa, stessa famiglia) vs. L&B Spumoni Gardens (la scelta locale).
- → Bar sui tetti di Williamsburg: Westlight (William Vale Hotel), The Ides (Wythe Hotel) — si consiglia la prenotazione.
- → Tour di arte di strada: percorri Wythe Avenue e le strade laterali per ammirare murales in continua evoluzione.
Lower East Side e Chinatown
GratisLa storia dell'immigrazione incontra il fascino moderno: deli ebraici, ravioli cinesi, speakeasy e l'avanguardistica scena gastronomica newyorkese.
Come fare:
- • Lower East Side: Katz's Delicatessen (panino al pastrami da "Harry ti presento Sally"), Russ & Daughters (bagel e salmone affumicato dal 1914), Essex Market (mercato alimentare).
- • Chinatown: passeggia per Mott Street e Bayard Street alla ricerca di dim sum, ravioli al vapore (Joe's Shanghai, Nom Wah Tea Parlor) e vetrine con anatra arrosto.
- • Bar: Speakeasy crawl — Attaboy, The Back Room, Please Don't Tell (PDT) — è necessario prenotare o arrivare presto.
Suggerimenti:
- → Katz's è un locale iconico, ma preparati a spendere più di 25 dollari per un panino e a fare la fila: vai a pranzo prima di mezzogiorno o dopo le 14:00.
- → Chinatown è più autentica e più economica della vicina Little Italy (che è turistica e trascurabile).
- → Il Tenement Museum (30 dollari, prenotazione anticipata) racconta le storie degli immigrati attraverso appartamenti del XIX secolo ricreati: un'esperienza storica eccellente.
- → La vita notturna del Lower East Side è molto vivace: i bar sui tetti e gli speakeasy rimangono aperti fino alle 2-4 del mattino.
SoHo e Nolita
GratisArchitettura in ghisa, negozi di lusso, gallerie d'arte e strade perfette per Instagram, fiancheggiate da boutique e caffè.
Come fare:
- • Passeggia per le strade acciottolate: Greene Street (edifici in ghisa), Broadway (negozi monomarca), Mulberry Street (caffè Nolita).
- • Vetrine: boutique di stilisti, concept store e marchi alla moda.
- • Fermati per un caffè al Café Gitane o per un brunch al Jack's Wife Freda (prevedi un po' di attesa).
Suggerimenti:
- → SoHo è costoso: limitati a guardare le vetrine, a meno che tu non sia disposto a spendere cifre esorbitanti.
- → I venditori ambulanti vendono prodotti di marca contraffatti: evitali (sono illegali e di scarsa qualità).
- → Abbinala alla vicina Little Italy (una sola strada, molto turistica) o a Chinatown (più autentica).
- → Gli edifici in ghisa sono gioielli architettonici: guarda in alto, non solo le vetrine dei negozi.
4. Esperienze gastronomiche iconiche a New York
New York è una delle città più rinomate al mondo per la gastronomia: ecco cosa devi assolutamente provare.
La classica pizza al taglio di New York
La pizza di New York, con la sua crosta sottile, pieghevole e ricca di grasso, è una religione qui: prendine una fetta al volo come un vero newyorkese.
Come fare:
- • Entra in qualsiasi pizzeria con una fila di gente del posto: quello è il tuo indicatore di qualità.
- • Ordina una "fetta semplice" o una "pepperoni": te la riscalderanno nel forno.
- • Piegala nel senso della lunghezza e mangiala mentre cammini o stando in piedi al bancone, senza piatti e senza complicazioni.
Suggerimenti:
- → Luoghi leggendari: Joe's Pizza (Greenwich Village), Prince Street Pizza (Nolita—pepperoni square), Scarr's Pizza (Lower East Side), L&B Spumoni Gardens (Brooklyn—Sicilian square).
- → Esistono fette di pizza a un dollaro, ma sono mediocri: per una pizza di qualità pagate 3,50 $.
- → La pizza a tarda notte (dopo la chiusura dei bar, tra le 2 e le 4 del mattino) è un rito di passaggio a New York.
- → Non usare la forchetta, altrimenti verrai deriso.
Bagel con Schmear
I bagel di New York vengono bolliti e poi cotti al forno: sono gommosi, densi e completamente diversi da quelli di qualsiasi altro posto.
Come fare:
- • Ordina: "Everything bagel, tostato, con crema di formaggio" (noto anche come schmear).
- • Aggiornamento: "Lox spread" (salmone affumicato mescolato a formaggio cremoso) o "lox, pomodoro, cipolla, capperi" completo per 15-18 dollari.
- • Mangia prodotti freschi: i bagel diventano raffermi nel giro di poche ore.
Suggerimenti:
- → I migliori negozi di bagel: Russ & Daughters (Lower East Side — iconico salmone affumicato), Ess-a-Bagel (Midtown — bagel giganti), Murray's Bagels (Greenwich Village), Absolute Bagels (Upper West Side).
- → Vai prima delle 11:00: i bagel sono più freschi al mattino e nei locali più frequentati finiscono già a mezzogiorno.
- → Papavero, sesamo o tutto sono i semi classici; i bagel semplici sono per i turisti.
- → Abbinalo a un caffè freddo, non al tè e non al cappuccino. Questa è New York.
Panino al pastrami da Katz's Delicatessen
Il deli più famoso d'America: pastrami affettato a mano e servito in quantità esagerate su pane di segale dal 1888.
Come fare:
- • Entra, prendi un biglietto all'ingresso (NON PERDERLO: alla fine pagherai in base al biglietto).
- • Ordina al bancone: il classico è il "Pastrami on rye"; aggiungi la senape, ma evita la maionese.
- • Il personale al bancone ti offrirà degli assaggi: lascia una mancia di 1-2 dollari dopo aver ordinato.
- • Condividi un panino: sono abbastanza grandi per due persone.
Suggerimenti:
- → Le code sono lunghe: vai prima di mezzogiorno o dopo le 14:00 nei giorni feriali.
- → Il tavolo di "Harry ti presento Sally" (la famosa scena dell'orgasmo) è contrassegnato: sì, i turisti si siedono lì.
- → Costoso (oltre 25 dollari a panino), ma è un'istituzione newyorkese: vale la pena provarlo almeno una volta.
- → Non perdere il biglietto, altrimenti ti addebiteranno una commissione di sostituzione di 50 $.
Bar sul tetto al tramonto
Sorseggia un cocktail ammirando lo skyline mentre il sole tramonta su Manhattan: il fascino tipico di New York.
Come fare:
- • Prenota con 1-2 settimane di anticipo per i luoghi più popolari (alcuni accettano solo clienti senza prenotazione, ma i tempi di attesa sono lunghi).
- • Arriva 30 minuti prima del tramonto per godere della luce migliore e scattare foto perfette.
- • L'abbigliamento richiesto è smart casual: niente pantaloncini, infradito o abbigliamento sportivo nei locali di lusso.
Suggerimenti:
- → I migliori bar sui tetti: The Roof at PUBLIC (Lower East Side: intimo, vista a 360°), 230 Fifth (Midtown: vista sull'Empire State Building, turistico ma divertente), Westlight (Brooklyn: splendida vista sullo skyline di Manhattan), The Ides (Brooklyn: hipster e alla moda).
- → I cocktail sono costosi (18-25 dollari), ma paghi per la vista: bevi un solo drink o dividi una bottiglia di vino.
- → I weekend estivi sono al completo con settimane di anticipo, mentre i giorni feriali sono più facili da prenotare.
- → Alcuni tetti sono stagionali (solo da maggio a ottobre).
5. Cose gratuite da fare a New York
New York può prosciugare rapidamente il tuo portafoglio, ma alcune delle esperienze migliori non costano nulla.
Passeggiata nell'High Line Park
GratisUn parco sopraelevato lungo 2,4 km costruito su vecchi binari ferroviari: fiori selvatici, arte pubblica, vista sullo skyline e uno degli spazi urbani più cool di New York.
Come fare:
- • Entra da Gansevoort Street (estremità sud) e cammina verso nord fino alla 34ª Strada, o viceversa.
- • Percorri l'intero tragitto (1,5 miglia, 30-45 minuti) o esplora tratti più brevi.
- • Fermati al Chelsea Market (sotto l'ingresso della 16th Street) per mangiare qualcosa prima o dopo.
Suggerimenti:
- → Il tramonto è magico: una luce dorata illumina il fiume Hudson e gli edifici della città.
- → I fine settimana estivi sono molto affollati, mentre le mattine e le serate dei giorni feriali sono più tranquille.
- → Indossa scarpe comode: si cammina solo su assi di legno e marciapiedi.
- → Le installazioni di arte pubblica cambiano stagionalmente: c'è sempre qualcosa di nuovo da vedere.
Staten Island Ferry (vista panoramica gratuita)
GratisGiro in barca gratuito con vista mozzafiato sulla Statua della Libertà, lo skyline di Manhattan e il porto di New York: la migliore offerta della città.
Come fare:
- • Sali a bordo al terminal Whitehall (vicino a Battery Park) nella parte meridionale di Manhattan.
- • Raggiungi Staten Island (25 min), resta sul battello o scendi per esplorare l'isola (non c'è molto da vedere), poi torna indietro.
- • Per godere della vista migliore, posizionati sulla terrazza esterna (lato destro all'andata, lato sinistro al ritorno).
Suggerimenti:
- → Funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ogni 30-60 minuti: controlla gli orari online.
- → Le crociere al tramonto sono mozzafiato: programma il tuo viaggio in modo da goderti l'ora dorata.
- → Porta con te una giacca: sull'acqua c'è vento e fa freddo, anche in estate.
- → Abbinala a Battery Park, alla statua del Charging Bull e al Memoriale dell'11 settembre nelle vicinanze.
Grand Central Terminal
GratisUna delle stazioni ferroviarie più belle al mondo: architettura Beaux-Arts, soffitto celestiale e il fenomeno acustico della Galleria dei Sussurri.
Come fare:
- • Entra dall'ingresso principale sulla 42esima strada per la grande rivelazione.
- • Cerca: il murale della costellazione sul soffitto (dipinto al contrario... ops!).
- • Prova la Galleria dei Sussurri: mettiti in piedi agli angoli opposti del corridoio con piastrelle ad arco vicino all'Oyster Bar e sussurra: la tua voce si diffonderà perfettamente.
- • Mangia qualcosa alla Food Hall o bevi un cocktail al Campbell Bar (un ex ufficio trasformato in bar).
Suggerimenti:
- → Completamente gratuito, è uno degli interni più belli di New York.
- → L'Apple Store all'interno è elegante: vale la pena dare un'occhiata anche se non hai intenzione di acquistare nulla.
- → L'ora di punta (7-9 del mattino, 5-7 di sera) mostra la cultura dei pendolari di New York in pieno svolgimento.
- → Abbinala al vicino Bryant Park (un altro gioiello gratuito con prati, sedie e pista di pattinaggio stagionale).
Brooklyn Bridge Park e DUMBO
GratisParchi sul lungomare con viste da cartolina sul Ponte di Brooklyn, lo skyline di Manhattan e la Statua della Libertà.
Come fare:
- • Attraversa il ponte di Brooklyn, scendi a DUMBO, esplora Washington Street (iconica foto del ponte di Manhattan), quindi percorri i parchi sul lungomare in direzione sud verso la Brooklyn Heights Promenade.
- • Il molo 2 dispone di campi sportivi e parchi giochi; il molo 5 dispone di prati per picnic.
- • Jane's Carousel (2 dollari a giro) è una giostra del 1922 splendidamente restaurata, situata in un padiglione di vetro.
Suggerimenti:
- → Miglior soggetto fotografico: Washington Street con il Manhattan Bridge incorniciato tra gli edifici.
- → Il tramonto qui è mozzafiato: Manhattan si illumina dall'altra parte del fiume.
- → Eventi gratuiti in estate: film all'aperto, lezioni di fitness, concerti.
- → Abbinala al Time Out Market (food hall) o alla pizzeria Grimaldi's nelle vicinanze.
6. Intrattenimento e vita notturna
New York non dorme mai: dai successi di Broadway ai jazz club underground e agli spettacoli comici.
Spettacolo di Broadway
Broadway è il non plus ultra del teatro dal vivo: musical e spettacoli teatrali di livello mondiale che non puoi vedere (ancora) in nessun altro posto.
Come fare:
- • Opzione 1 (posti migliori): prenota online con 2-4 settimane di anticipo tramite i siti web ufficiali dei teatri o l'app TodayTix: 100-200 dollari per buoni posti in platea/galleria.
- • Opzione 2 (economica): la biglietteria TKTS a Times Square vende biglietti scontati per lo stesso giorno (20-50% di sconto): arriva all'apertura (alle 15:00 per gli spettacoli serali, alle 10:00 per quelli pomeridiani) per avere la migliore scelta.
- • Opzione 3 (Lotteria): Partecipa alle lotterie digitali sui siti web degli spettacoli o sull'app TodayTix per biglietti da 30 a 50 dollari (estrazione il giorno stesso, probabilità basse ma vale la pena provare).
Suggerimenti:
- → Spettacoli popolari: Wicked, Hamilton, Il re leone, MJ the Musical, Hadestown, Six.
- → Le matinée del mercoledì (alle 14:00) sono le più economiche, ideali per i viaggiatori con un budget limitato.
- → I posti in platea nelle file anteriori del mezzanino spesso offrono una visuale migliore rispetto ai costosi posti posteriori dell'orchestra.
- → Arriva con 20-30 minuti di anticipo: i teatri sono severi riguardo ai ritardi.
- → Evita le cene pre-teatro a Times Square (troppo costose) e mangia invece a Hell's Kitchen.
Spettacolo comico (Comedy Cellar o Stand Up NY)
New York è la capitale mondiale della commedia: potrai vedere le stelle nascenti e le apparizioni a sorpresa dei comici più famosi che provano nuovi sketch.
Come fare:
- • Prenota i biglietti online con 1-2 giorni di anticipo (gli spettacoli più popolari vanno a ruba).
- • Arriva con 30 minuti di anticipo per effettuare il check-in e prendere posto: i posti vengono assegnati in base all'ordine di arrivo.
- • Sono previsti 4-6 comici per spettacolo, ciascuno dei quali si esibirà per 10-15 minuti.
- • Spesso capitano visite a sorpresa di personaggi famosi (Jerry Seinfeld, Dave Chappelle, Chris Rock): non è garantito, ma può succedere.
Suggerimenti:
- → Comedy Cellar (Greenwich Village) è il più famoso: 3 sedi, tutte eccellenti.
- → È previsto un consumo minimo di 2 bevande: aggiungi 20-30 $ al costo del biglietto.
- → Gli spettacoli in tarda serata (dopo le 22:00) presentano contenuti più audaci e sperimentali.
- → Non sederti in prima fila a meno che tu non voglia partecipare allo spettacolo (i comici ti prenderanno in giro).
Jazz dal vivo nel Greenwich Village
I jazz club di New York sono leggendari: locali intimi dove è nato il bebop e dove ancora oggi suonano leggende della musica.
Come fare:
- • I migliori club: Blue Note (il più famoso, costoso ma con artisti di altissimo livello), Village Vanguard (piccolo locale seminterrato, pura storia del jazz), Smalls Jazz Club (ingresso 20 dollari, nessun consumo minimo obbligatorio, set dalle 19:00 alle 4:00).
- • Prenota i biglietti online con 1-2 settimane di anticipo per gli artisti famosi; per quelli meno conosciuti è possibile acquistare i biglietti direttamente sul posto.
- • Gli spettacoli prevedono 2-3 repliche a serata (alle 20:00, alle 22:00 e talvolta a mezzanotte).
Suggerimenti:
- → L'abbigliamento richiesto è smart casual: niente scarpe da ginnastica o abbigliamento sportivo nei locali di lusso.
- → Le bevande sono costose (cocktail da 15-20 dollari), ma si paga per l'atmosfera.
- → Lo Smalls Jazz Club ha un biglietto d'ingresso di 20 dollari e musica illimitata per tutta la notte: il miglior rapporto qualità-prezzo per gli appassionati di jazz.
- → Arriva presto per trovare un buon posto: i posti a sedere sono assegnati in base all'ordine di arrivo.
7. Gite di un giorno da New York
Se hai più di 5 giorni a disposizione a New York, prendi in considerazione una di queste facili fughe dalla città.
Spiaggia e lungomare di Coney Island
Parco divertimenti vecchio stile, hot dog da Nathan's Famous, lungomare e bizzarro fascino americano.
Come fare:
- • Metropolitana: prendere la linea D, F, N o Q fino a Coney Island-Stillwell Ave (1 ora da Manhattan).
- • Passeggia sul lungomare, sali sulle storiche montagne russe Cyclone e visita il parco divertimenti Luna Park.
- • Mangia da Nathan's Famous (sede originale) per gustare hot dog e patatine fritte ondulate.
- • Nuotare o prendere il sole sulla spiaggia (solo in estate).
Suggerimenti:
- → I fine settimana estivi sono affollati ma divertenti: goditi il caos.
- → La Mermaid Parade (giugno) è uno spettacolo bizzarro e colorato, che vale la pena di vedere se vi trovate in città.
- → Il New York Aquarium è proprio accanto (20-30 dollari): ottimo per le famiglie.
- → L'inverno è desolato: vai solo nei mesi caldi (maggio-settembre).
Hudson Valley e Sleepy Hollow
Fuggi dalla città per ammirare dolci colline, tenute storiche, graziosi paesini e la leggenda del Cavaliere senza testa.
Come fare:
- • Treno: linea Metro-North Hudson da Grand Central a Tarrytown o Cold Spring (1-1,5 ore, 15-20 dollari a tratta).
- • Opzione 1 — Sleepy Hollow: visita al cimitero di Sleepy Hollow (tomba di Washington Irving, tour del Cavaliere senza testa in ottobre), Philipsburg Manor (fattoria coloniale), Kykuit (tenuta dei Rockefeller con opere d'arte e giardini).
- • Opzione 2 — Cold Spring: grazioso villaggio lungo il fiume con negozi di antiquariato, sentieri escursionistici (Breakneck Ridge per ammirare il panorama) e ristoranti che servono prodotti a chilometro zero.
Suggerimenti:
- → Il foliage autunnale (ottobre) è spettacolare: prenota in anticipo treni e tour.
- → Sleepy Hollow diventa turistica in ottobre (folla di Halloween): andateci nei giorni feriali o all'inizio dell'autunno.
- → Porta con te degli scarponcini da trekking se vuoi percorrere il Breakneck Ridge: è ripido e impegnativo, ma la vista ripaga della fatica.
- → Prepara un picnic: fuori dalle città le possibilità di ristorazione sono limitate.
Le migliori cose da fare a New York in base agli interessi
Visitatori alla prima esperienza
Amanti del cibo
Viaggiatori con budget limitato
Appassionati di arte e cultura
Famiglie con bambini
Consigli pratici per visitare New York
Trasporti
Acquista una MetroCard o utilizza il pagamento contactless (toccando con la carta di credito/il telefono) su metropolitana e autobus: 2,90 $ a corsa, abbonamento settimanale illimitato 34 $. La metropolitana è in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Scarica l'app Citymapper per la navigazione: è migliore di Google Maps per i trasporti pubblici di New York.
Denaro e budget
New York è una città costosa: prevedi una spesa giornaliera di 100-150 dollari (60-100 dollari per l'alloggio, 30-50 dollari per il cibo, 10-40 dollari per le attività). Molti musei offrono l'ingresso gratuito o a offerta libera. Le mance sono obbligatorie: 18-20% nei ristoranti, 1-2 dollari per ogni drink nei bar, 5-10 dollari al giorno per il servizio di pulizia dell'hotel.
Sicurezza
New York è generalmente sicura, ma è bene prestare attenzione. Fai attenzione ai borseggiatori nelle metropolitane affollate e nei luoghi turistici. Evita le zone isolate a tarda notte. Times Square e Penn Station attraggono i truffatori: ignora le persone che offrono CD gratuiti, petizioni o aiuto non richiesto.
Meteo e cosa mettere in valigia
New York ha quattro stagioni distinte. L'estate (giugno-agosto) è calda e umida (27-35 °C). L'inverno (dicembre-febbraio) è freddo ( -6 - 4 °C) con nevicate occasionali. La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) sono miti e ideali. Metti sempre in valigia vestiti a strati e scarpe comode per camminare: percorrerai più di 16 km al giorno.
Prenotazione anticipata
Prenota con 1-4 settimane di anticipo: biglietti per la corona della Statua della Libertà (con mesi di anticipo per l'estate), spettacoli di Broadway (2-4 settimane per i posti migliori), ristoranti famosi (1-2 settimane), bar sui tetti (1-2 settimane). La maggior parte dei musei non richiede la prenotazione anticipata, tranne durante le festività.
Domande frequenti
Quanti giorni ti servono a New York City?
Cosa dovrei saltare a New York City?
New York City è una città costosa per i turisti?
Qual è la cosa più importante da fare a New York per chi visita la città per la prima volta?
I biglietti salta fila valgono la pena a New York?
È possibile visitare New York City con un budget limitato?
Tour e biglietti popolari
Esperienze top, gite di un giorno e biglietti salta fila.
Sei pronto a prenotare il tuo viaggio all'New York City?
Affidati ai nostri partner di fiducia per trovare le migliori offerte su attività, hotel e voli.
Altre guide dell'New York City
Informazioni su questa guida
Autore: Jan Křenek
Sviluppatore indipendente e analista di dati di viaggio con sede a Praga. Ha visitato oltre 35 paesi in Europa e Asia e ha più di 8 anni di esperienza nell'analisi di rotte aeree, prezzi degli alloggi e andamenti meteorologici stagionali.
Pubblicato: 20 novembre 2025
Aggiornato: 20 novembre 2025
Fonti dei dati: Ente turistico ufficiale e guide turistiche • Dati sulle attività di GetYourGuide e Viator • Dati sui prezzi di Booking.com e Numbeo • Recensioni e valutazioni su Google Maps
Metodologia: Questa guida mette insieme consigli di esperti, dati ufficiali dell'ente turistico, recensioni degli utenti e tendenze di prenotazione reali per dare consigli onesti e utili per New York City.