Perché visitare New York City?
New York City domina la scena mondiale come capitale culturale degli Stati Uniti e metropoli globale, dove skyline iconici svettano sopra quartieri che rappresentano ogni nazione della Terra, musei di livello mondiale offrono tesori artistici che rivaleggiano con quelli europei e la città che non dorme mai offre un'energia 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza eguali in nessun altro luogo. Lo skyline di Manhattan definisce l'ambizione urbana: la guglia Art Déco dell'Empire State Building, il One World Trade Center che sorge dalle ceneri dell'11 settembre e il parco sopraelevato della High Line che riutilizza i vecchi binari ferroviari sopra le gallerie di Chelsea. Gli 843 acri di Central Park offrono un rifugio verde tra i grattacieli, dove jogger, picnic e artisti di strada condividono Sheep Meadow, Bethesda Fountain e giri in carrozza trainata da cavalli.
Il Metropolitan Museum of Art rivaleggia con il Louvre con 5.000 anni di tesori, il MoMA ha rivoluzionato l'arte moderna e l'architettura a spirale del Guggenheim è diventata essa stessa un capolavoro. Le luci al neon di Broadway promettono prime mondiali e musical di lunga durata, mentre i jazz club del Greenwich Village e i bar sui tetti di Williamsburg fanno da colonna sonora alle diverse notti newyorkesi. Times Square assale i sensi con cartelloni pubblicitari LED e folle di turisti, ma a pochi isolati di distanza si trovano la raffinata opera del Lincoln Center, l'acustica perfetta della Carnegie Hall e le librerie indipendenti che hanno ispirato innumerevoli romanzi.
La rinascita di Brooklyn porta con sé le strade acciottolate di DUMBO e la vista sul Manhattan Bridge, l'artigianato di Williamsburg e i concerti estivi di Prospect Park. La cultura gastronomica spazia dalle fette di pizza dell'1 € agli hot dog di Gray's Papaya, ai menu degustazione dell'338 € dell'Eleven Madison Park, con autentiche enclavi etniche che offrono noodles di Xi'an a Flushing, pierogi ucraini nell'East Village e cucina dell'Africa occidentale ad Harlem. La Statua della Libertà ed Ellis Island raccontano storie di immigrazione fondamentali per l'identità americana.
Con una metropolitana di livello mondiale (24 ore su 24, 7 giorni su 7), stagioni distinte dall'estate in città al pattinaggio sul ghiaccio invernale e infinite offerte culturali, New York offre un'immersione urbana e il sogno americano.
Cosa fare
NYC Icone
Statua della Libertà ed Ellis Island
Prenota i biglietti del traghetto con settimane di anticipo sul sito ufficiale di Statue City Cruises. I biglietti per adulti costano circa 23 €–24 € e includono traghetti, musei e audioguida; l'accesso al piedistallo o alla corona deve essere prenotato in anticipo, ma costa solo un po' di più, non il doppio. Cerca di prendere il primo traghetto delle 9:00 per evitare la folla. Il Museo dell'Immigrazione di Ellis Island è incluso e molto emozionante. Prenota 4-5 ore in totale. Le code ai controlli di sicurezza sono lunghe: arriva con 30 minuti di anticipo.
Empire State Building
Aspettati di pagare circa 46 €+ per il Main Deck all'86° piano e molto di più per i biglietti combinati al 102° piano, soprattutto al tramonto a causa dei prezzi dinamici. I posti per il tramonto (1-2 ore prima del tramonto) si esauriscono per primi. L'86° piano è il ponte principale; il 102° aggiunge un valore minimo. Andateci la sera tardi (dopo le 22:00 circa) per trovare meno gente; controllate gli orari esatti, che di solito vanno dalle 23:00 a mezzanotte. La vista è migliore rispetto al Top of the Rock nelle giornate limpide.
Passeggiata sul ponte di Brooklyn
Cammina da Brooklyn a Manhattan per ammirare lo skyline (1,2 miglia, 30-40 minuti). Parti dalla stazione di High Street-Brooklyn Bridge e arriva al City Hall. Vai la mattina presto (prima delle 8) o al tramonto per evitare la folla di turisti. Rimani sulla corsia pedonale: i ciclisti si arrabbiano. Il Brooklyn Bridge Park sottostante offre ottime opportunità per scattare foto.
Times Square
Visitala una volta per ammirare l'eccesso di luci al neon, poi evitala. La sera (dopo il tramonto) è il momento più fotogenico. Evita i ristoranti delle catene troppo costosi: cammina per due isolati verso ovest fino a Hell's Kitchen per trovare cibo migliore. La biglietteria TKTS vende biglietti scontati per Broadway il giorno stesso (aspettati lunghe code). La visita è gratuita, ma fai attenzione al portafoglio.
Musei di livello mondiale
Metropolitan Museum of Art
Paga quanto vuoi per i residenti di New York (28 € a suggerita per gli altri). Ti consiglio di prendere i biglietti a tempo: prenota online per evitare la fila alla biglietteria, ma puoi anche andare direttamente sul posto. Vai alle 10:00, all'apertura, o dopo le 15:00. L'ala egizia e il giardino sul tetto (da maggio a ottobre) sono le attrazioni principali. Prevedi almeno 3-4 ore. Chiuso il mercoledì.
Museo americano di storia naturale
L'ingresso è gestito con biglietti a tempo: prenota online una fascia oraria; la disponibilità senza prenotazione dipende dall'affluenza. Il biglietto standard per adulti costa 28 €; gli spettacoli del planetario hanno un costo aggiuntivo (circa 6 €–10 € in più rispetto al biglietto d'ingresso generale, a seconda del biglietto combinato). Vai nei giorni feriali al mattino per evitare i gruppi scolastici. Guarda i dinosauri e la sala delle balene. Prevedi 3 ore. Appare nel film Una notte al museo: i bambini lo adorano.
Memoriale e museo dell'11 settembre
Le piscine commemorative sono gratuite e suggestive. Il museo richiede biglietti a tempo (circa 33 € per gli adulti). Andateci la mattina presto per riflettere in tranquillità. Prevedete 2 ore per il museo, che è emotivamente intenso. L'One World Observatory (separato, da circa 37 €–56 € a seconda del pacchetto e dell'orario) offre una vista dalla torre ricostruita. Prenotate i biglietti online per saltare le code.
NYC Quartieri
Central Park
843 acri di verde nel cuore di Manhattan. Ingresso gratuito. Noleggia biciclette a Columbus Circle (14 €/ora). Da non perdere la Bethesda Fountain, il Bow Bridge e il Conservatory Garden (il luogo più tranquillo). Strawberry Fields, memoriale dedicato a John Lennon vicino alla West 72nd. Evita di andarci dopo il tramonto. Visitalo in primavera per ammirare i ciliegi in fiore o in autunno per ammirare il foliage.
Greenwich Village e SoHo
Greenwich Village ha Washington Square Park (gratis), jazz club e le affascinanti strade con case in mattoni rossi di West Village. SoHo offre negozi di lusso e architettura in ghisa. Cammina da Washington Square attraverso West Village fino a Hudson River Park. Ideale per passeggiare, senza attrazioni specifiche da vedere.
Williamsburg e Brooklyn
Il meglio della Brooklyn hipster: caffè indie, arte di strada, negozi vintage e parchi sul lungomare con vista su Manhattan. La fermata della metropolitana Bedford Ave L è centrale. Il mercato alimentare Smorgasburg è aperto il sabato (da aprile a ottobre). I bar sui tetti offrono una vista panoramica sullo skyline. Più autentico della turistica Manhattan.
High Line e Chelsea Market
Parco sopraelevato costruito su una vecchia linea ferroviaria: 2,4 km di giardini e installazioni artistiche (gratis). Entra da Gansevoort o dalla 14th St. Vai al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. Il Chelsea Market sottostante ospita negozi e venditori di prodotti alimentari di lusso. Continua verso il Meatpacking District per la vita notturna.
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: JFK, LGA, EWR
Il momento migliore per visitare la città
aprile, maggio, settembre, ottobre
Clima: Moderato
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 7°C | -1°C | 9 | Bene |
| febbraio | 7°C | -1°C | 10 | Bene |
| marzo | 12°C | 3°C | 12 | Bene |
| aprile | 13°C | 5°C | 16 | Ottimo (meglio) |
| maggio | 19°C | 10°C | 11 | Ottimo (meglio) |
| giugno | 26°C | 17°C | 8 | Bene |
| luglio | 30°C | 22°C | 14 | Umido |
| agosto | 28°C | 21°C | 14 | Umido |
| settembre | 24°C | 16°C | 8 | Ottimo (meglio) |
| ottobre | 18°C | 11°C | 10 | Ottimo (meglio) |
| novembre | 14°C | 5°C | 9 | Bene |
| dicembre | 6°C | -1°C | 8 | Bene |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Richiesto il visto
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: aprile, maggio, settembre, ottobre.
Informazioni pratiche
Arrivare
JFK Newark (EWR) ha voli internazionali, mentre LaGuardia (LGA) ha quelli nazionali. L'AirTrain+metropolitana dall'JFK e è circa 11 € e ci vogliono circa 60 minuti. Autobus espressi 18 € Taxi 65 €–83 € per Manhattan. La Penn Station e la Grand Central accolgono treni da Boston, Washington DC e dalle zone vicine.
Come muoversi
NYC La metropolitana funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (472 stazioni). MetroCard o OMNY contactless: 3 €/ride; OMNY ha un limite di tariffa settimanale (~32 €), mentre le MetroCard valide 7 giorni rimangono circa 31 € Camminare è il mezzo di trasporto principale a Manhattan (4,8 km x 1,6 km). Taxi solo con medaglione giallo. Uber/Lyft ovunque. Citi Bike-share 4 €/ride, 19 €/giorno. Evita le auto a noleggio: il traffico, i pedaggi e il parcheggio (46 €+/giorno) sono un incubo.
Soldi e pagamenti
Dollaro statunitense ($, USD). Cambio 1 € ≈ 1 € Carte di credito accettate ovunque. Bancomat disponibili ovunque. La mancia è obbligatoria: 18-20% nei ristoranti (non inclusa), 1 €–2 €/bevanda nei bar, 2 €–5 €/bagaglio per i facchini, 15-20% per i taxi. Il servizio è previsto: non lasciare la mancia è considerato offensivo.
Lingua
L'inglese è la lingua ufficiale. L'NYC e è incredibilmente variegata: si parlano più di 800 lingue. Lo spagnolo è comune in molti quartieri. Comunicare è facile. I newyorkesi sono diretti: chiedi aiuto e lo otterrai.
Suggerimenti culturali
Cammina veloce, stai a destra sulle scale mobili, non bloccare i marciapiedi. Galateo della metropolitana: spostati all'interno dei vagoni, lascia uscire le persone prima di salire. La mancia non è facoltativa: calcola un extra del 20% per i pasti. Il brunch è una religione (nel fine settimana dalle 10:00 alle 15:00, lunghe attese). È fondamentale prenotare per cenare nei locali più famosi. Cultura del caffè Bodega. Pizza piegata a metà. Bagel con schmear. I musei spesso hanno orari con ingresso a offerta libera. Sicurezza: stai attento, non ostentare oggetti di valore.
Itinerario perfetto di 3 giorni a New York
Giorno 1: Icone del centro città
Giorno 2: Centro città e Brooklyn
Giorno 3: Musei e parchi
Dove alloggiare in New York City
Midtown Manhattan
Ideale per: Times Square, Broadway, musei, attrazioni famose, centri turistici
Greenwich Village/SoHo
Ideale per: Caffè, boutique, Washington Square, vita notturna, storia bohémienne
Brooklyn (Williamsburg/DUMBO)
Ideale per: Cultura hipster, panorami di Manhattan, arte di strada, artigianato di ogni tipo.
Upper West Side
Ideale per: Accesso a Central Park, adatto alle famiglie, residenziale, musei, più sicuro
Domande frequenti
Mi serve un visto per andare a New York?
Qual è il periodo migliore per visitare New York?
Quanto costa al giorno un viaggio a New York?
New York è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere a New York?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a New York City
Sei pronto a visitare New York City?
Prenota voli, alloggi e attività