Itinerario di 7 giorni a New York in sintesi
A chi è rivolto questo itinerario di 7 giorni a New York
Questo itinerario è pensato per i viaggiatori che trascorrono un'intera settimana a New York e desiderano vedere tutte le principali attrazioni turistiche (Statua della Libertà, Central Park, Ponte di Brooklyn, musei), esplorare quartieri come Harlem, Williamsburg e West Village e avere tempo per gite di un giorno o visite più tranquille.
Prevedi 18-22.000 passi al giorno con una certa flessibilità: mattinate nei musei, pomeriggi nei quartieri, serate nei bar sui tetti. Se viaggi con bambini o hai bisogno di un ritmo più tranquillo, approfitta dei giorni flessibili per riposarti o rivisitare i tuoi luoghi preferiti.
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a New York City
Central Park, Metropolitan Museum e Upper West Side
Immergiti nella vita di New York con il cuore verde della città, l'arte di livello mondiale e l'atmosfera dei quartieri residenziali.
Mattina
Punti salienti di Central Park Loop
Scopri Central Park nella sua versione più tranquilla: jogger, persone che portano a spasso i cani e panchine vuote.
Come fare:
- • Entra dalla 72esima strada e Central Park West.
- • Percorso: Strawberry Fields (memoriale di John Lennon) → Fontana di Bethesda → Bow Bridge → Il lago → Sheep Meadow → Castello Belvedere → Great Lawn → uscita sulla 79ª Strada.
- • Prima o dopo, prendi un bagel e un caffè da Absolute Bagels (108th St) o Zabar's (80th St).
Suggerimenti
- → L'alba (6:30-7:30) significa luce dorata e sentieri quasi deserti.
- → Scarica l'app Central Park per la navigazione e i luoghi nascosti.
- → Se non sei mattiniero, inizia alle 9:00, quando è ancora relativamente tranquillo.
- → Se il tempo è bello, porta una coperta per fare un picnic a Sheep Meadow.
Pomeriggio
Il Met (Metropolitan Museum)
Dall'antico Egitto a Van Gogh: 5.000 anni di arte sotto un unico magnifico tetto.
Come fare:
- • Prenota online il biglietto con ingresso a orario prestabilito per evitare le code alla biglietteria.
- • Percorso: Ala egizia (Tempio di Dendur) → Greca e romana → Dipinti europei (Vermeer, Rembrandt, Van Gogh) → Ala americana → Giardino pensile (solo da maggio a ottobre).
- • Partecipa a un tour gratuito delle attrazioni principali o utilizza l'app del museo per percorsi autoguidati.
Suggerimenti
- → Il Met è enorme: scegli 3-4 ali, non l'intero museo.
- → Il giardino sul tetto (da maggio a ottobre) offre una vista su Central Park e dispone di un bar, perfetto per ammirare il tramonto.
- → Indossa scarpe comode: dovrai camminare per oltre 3 miglia all'interno.
- → Venerdì e sabato aperto fino alle 21:00 per visite serali più tranquille.
Sera
Upper West Side di sera
Scopri dove vivono i veri newyorkesi: strade alberate, gastronomie locali e il fascino dei quartieri.
Come fare:
- • Percorri Columbus o Amsterdam Avenue (tra l'80ª e la 70ª strada).
- • Fermati da: Zabar's (gastronomia gourmet), Levain Bakery (famosi biscotti), Westsider Books (libri usati).
- • Cena in un bistrot di quartiere: prova il Cafe Luxembourg, il Barney Greengrass o i ristoranti italiani locali.
Suggerimenti
- → L'Upper West Side è un quartiere residenziale sicuro e meno turistico rispetto a Midtown.
- → I biscotti Levain sono enormi: condividine uno o conservalo per dopo.
- → Prevedi un budget di 35-55 dollari a persona per la cena.
- → Se sei stanco dopo il viaggio, prendi qualcosa da mangiare e riposati: è solo il primo giorno.
Statua della Libertà, Memoriale dell'11 settembre e South Street Seaport
Il simbolo più iconico dell'America, il commovente memoriale dell'11 settembre e la vista sul lungomare.
Mattina
Statua della Libertà + Ellis Island
Da vicino l'icona americana per eccellenza, oltre al suggestivo Ellis Island Immigration Museum.
Come fare:
- • Prenota tramite il sito web ufficiale di Statue City Cruises (link dalla pagina NPS) con 2-4 settimane di anticipo, evitando rivenditori terzi.
- • Prendi il primo traghetto delle 9:00 da Battery Park (arriva alle 8:30 per i controlli di sicurezza).
- • Opzioni di biglietti: Grounds (25 $), Pedestal (25 $) o Crown (29 $) — Pedestal è il più conveniente.
- • Trascorri 1-1,5 ore a Liberty Island e 2-3 ore al Museo di Ellis Island.
- • I traghetti di ritorno effettuano corse durante tutto il giorno.
Suggerimenti
- → La salita alla corona prevede 162 ripidi gradini: prenota con mesi di anticipo per l'estate.
- → Il Family History Center di Ellis Island ti consente di cercare i tuoi antenati immigrati.
- → Porta con te degli snack: il cibo sul traghetto è limitato e troppo costoso.
- → La sicurezza è pari a quella degli aeroporti; arriva con 30 minuti di anticipo.
Pomeriggio
Memoriale dell'11 settembre + Passeggiata nel quartiere finanziario
Commovente tributo alle vittime dell'11 settembre, oltre al luogo di nascita del capitalismo americano.
Come fare:
- • Il Memoriale dell'11 settembre (le due piscine riflettenti gemelle) è sempre gratuito.
- • Facoltativo: Museo dell'11 settembre (circa 36 dollari, biglietti a orario prestabilito) - prevedere 2 ore per un'esperienza emotivamente intensa.
- • Passeggiata: Wall Street → Charging Bull → Federal Hall → Trinity Church → Stone Street (storica strada lastricata dove si trovano numerosi ristoranti).
Suggerimenti
- → Il Museo dell'11 settembre è suggestivo ma pesante: evitalo se sei emotivamente provato.
- → Il Charging Bull è preso d'assalto a mezzogiorno e la mattina presto (7-8) per scattare foto.
- → Stone Street offre tavoli all'aperto, ideali per una pausa pomeridiana.
- → Il quartiere finanziario è più tranquillo nei fine settimana.
Sera
Opzioni serali
Scegli l'atmosfera che preferisci: porto storico con vista panoramica o quartiere con cucina autentica.
Come fare:
- • Opzione 1 (Seaport): Raggiungi a piedi South Street Seaport per cenare sul lungomare con vista sul ponte di Brooklyn al tramonto.
- • Opzione 2 (Lower East Side): metropolitana fino a Delancey Street per Katz's Deli (pastrami), Russ & Daughters (bagel e salmone affumicato) o bar clandestini (Attaboy, Please Don't Tell).
Suggerimenti
- → Il porto offre una bella vista ma è molto turistico: l'ideale per un drink al tramonto.
- → Il Lower East Side è la vera New York: gastronomia, bar popolari, energia notturna.
- → Katz's Deli: panini da oltre 25 dollari, lunghe code: andateci prima di mezzogiorno o dopo le 14:00.
- → Prevedi un budget di 35-55 dollari a persona per la cena.
Ponte di Brooklyn, DUMBO, Williamsburg e Smorgasburg
Attraversa il ponte più famoso di New York, esplora i quartieri più alla moda di Brooklyn e concediti una pausa golosa in un leggendario mercato alimentare.
Mattina
Alba sul ponte di Brooklyn + DUMBO
Cogli il ponte quasi deserto alla luce dell'alba ed esplora il quartiere più instagrammabile di Brooklyn.
Come fare:
- • Metropolitana fino a High Street-Brooklyn Bridge (lato Brooklyn).
- • Cammina da Brooklyn a Manhattan per ammirare lo skyline davanti a te (45-60 min).
- • Esplora DUMBO: Washington Street (iconica foto del Manhattan Bridge), il lungomare del Brooklyn Bridge Park, Jane's Carousel (giro a 2 dollari).
- • Brunch da Juliana's Pizza o alla food hall Time Out Market.
Suggerimenti
- → L'alba (6-7 del mattino) significa marciapiedi deserti: l'ideale per scattare foto.
- → Il punto panoramico di Washington Street è affollato dopo le 10 del mattino nei fine settimana.
- → Il Brooklyn Bridge Park è perfetto per i picnic.
- → Prevedi un budget di 15-25 dollari per il brunch.
Pomeriggio
Williamsburg + Smorgasburg
Il centro creativo di Brooklyn con murales, negozi indipendenti e lo Smorgasburg nel fine settimana (oltre 100 venditori di cibo).
Come fare:
- • Metropolitana fino a Bedford Avenue (linea L).
- • Se è sabato: Smorgasburg Williamsburg al Marsha P. Johnson State Park (dalle 11:00 alle 18:00, da aprile a ottobre) - porta con te 25-40 dollari. Se è domenica: Smorgasburg Prospect Park (Breeze Hill).
- • In qualsiasi giorno: passeggia lungo Bedford Ave e Wythe Ave alla ricerca di negozi vintage, negozi di dischi, boutique e arte di strada.
- • Visita il mercato Artists & Fleas per acquistare abiti vintage e artigianato locale.
Suggerimenti
- → Smorgasburg: il sabato a Williamsburg, la domenica a Prospect Park (da aprile a ottobre).
- → La migliore arte di strada si trova nelle strade secondarie: passeggia ed esplora.
- → Williamsburg è un quartiere gentrificato ma ancora alla moda, con ottimi bar e caffetterie.
- → L'East River State Park offre una vista sullo skyline di Manhattan.
Sera
Rooftop Bar + Cena a Williamsburg
I bar sui tetti di Brooklyn offrono la migliore vista sullo skyline di Manhattan in tutta la città.
Come fare:
- • Prenota in anticipo (1-2 settimane): Westlight (William Vale Hotel) o The Ides (Wythe Hotel) per il tramonto.
- • Opzioni per la cena: Lilia (pasta, prenotare con settimane di anticipo), Llama Inn (peruviano), Peter Luger (leggendaria steakhouse) o pizza/tacos informali.
- • Oppure fermati per un drink e qualche stuzzichino sul tetto, poi vai a mangiare altrove.
Suggerimenti
- → È necessario prenotare il rooftop bar con 1-2 settimane di anticipo per godersi il tramonto.
- → Cocktail $18–$25: pianifica il tuo budget di conseguenza.
- → Abbigliamento casual elegante, niente abbigliamento sportivo.
- → La metropolitana per Manhattan è in servizio fino all'1-2 del mattino.
MoMA, Rockefeller Center e Times Square di sera
Arte moderna, viste panoramiche della città e il caos dei neon di Times Square.
Mattina
Punti salienti del MoMA
La Notte stellata di Van Gogh, le lattine di zuppa di Warhol, Picasso, Matisse: il meglio dell'arte moderna.
Come fare:
- • Acquista online i biglietti a tempo per saltare le code.
- • Percorso: Piano 5 (1880-1940: Notte stellata, Picasso, Monet) → Piano 4 (1940-1970: Warhol, Pollock, Rothko) → Piano 2 (Contemporaneo).
- • Il Giardino delle Sculture (Piano 1) è un luogo tranquillo dove potersi rilassare ammirando le sculture di Rodin e Picasso.
Suggerimenti
- → Il venerdì dalle 16:00 alle 20:00 l'ingresso è GRATUITO, ma il locale è sempre affollatissimo: consigliato solo se hai un budget limitato.
- → Il MoMA è più mirato rispetto al Met: è più facile vedere i pezzi forti.
- → Il Design Store (ingresso separato, gratuito) offre splendidi articoli da regalo.
- → Dopo, pranza nelle vicinanze, a Midtown.
Pomeriggio
Top of the Rock + Rockefeller Center
Viste a 360° con Central Park da un lato e l'Empire State Building nelle tue foto.
Come fare:
- • Prenota lo slot al tramonto con 1-2 settimane di anticipo per godere della luce migliore (o al mattino presto per una maggiore nitidezza).
- • Tre livelli di osservazione: 67°, 69° e 70° piano all'aperto.
- • Dopo: Passeggiata attraverso Rockefeller Plaza (pattinaggio sul ghiaccio in inverno, ristoranti all'aperto in estate).
- • Esplora i dintorni del Radio City Music Hall o passeggia lungo la Fifth Avenue per guardare le vetrine.
Suggerimenti
- → Top of the Rock vs Empire State: entrambi sono fantastici. Il Top of the Rock offre una vista migliore su Central Park, mentre l'Empire State è perfetto per le foto.
- → I posti per il tramonto si esauriscono rapidamente: prenota in anticipo.
- → Salta se domani visiterai l'Empire State Building.
- → Il Rock Center offre tour degli studi della NBC per gli appassionati di televisione.
Sera
Times Square + Broadway
Times Square è il caos tipico di New York; Broadway è un teatro di livello mondiale.
Come fare:
- • Passeggia per Times Square al tramonto per goderti appieno l'effetto dei LED.
- • Cena a Hell's Kitchen (9th/10th Ave, 42nd–52nd St): cibo migliore e prezzi più bassi rispetto a Times Square.
- • Spettacolo a Broadway (inizio alle 19:30/20:00): prenota online con 2-4 settimane di anticipo o prova allo sportello TKTS per ottenere sconti per lo stesso giorno.
Suggerimenti
- → Evita TUTTI i ristoranti di Times Square: sono trappole per turisti.
- → Spettacoli popolari: Wicked, Hamilton, MJ, Six, Book of Mormon.
- → I posti in balconata (35-60 dollari) spesso offrono una visuale migliore rispetto ai costosi posti in platea.
- → Le matinée del mercoledì (alle 14:00) sono le più economiche.
Giornata flessibile: gita nella Hudson Valley o esplorazione approfondita di New York City
Scegli la tua avventura: fuggi nella natura o immergiti nei quartieri di New York.
Mattina
Hudson Valley (Cold Spring o Sleepy Hollow)
Splendidi paesaggi, escursioni, tenute storiche e fuga dall'energia della città.
Come fare:
- • Opzione A (Cold Spring): linea Metro-North Hudson da Grand Central a Cold Spring (1,5 ore, 20 $ solo andata). Escursione a Breakneck Ridge (impegnativa, panorama mozzafiato) o esplorazione del grazioso villaggio con negozi di antiquariato e ristoranti sul fiume.
- • Opzione B (Sleepy Hollow): Metro-North fino a Tarrytown (1 ora, 15 $). Visita il cimitero di Sleepy Hollow, Philipsburg Manor, Kykuit (tenuta dei Rockefeller). Perfetto per ammirare il foliage autunnale (ottobre).
Suggerimenti
- → Metti in valigia gli scarponcini da trekking per Breakneck Ridge: ripida e impegnativa.
- → L'autunno (ottobre) è spettacolare per il foliage: prenota i treni in anticipo.
- → Porta con te il pranzo al sacco: fuori dai villaggi le possibilità di mangiare sono limitate.
- → Ritorno a New York entro le 18:00-19:00 per la cena.
Pomeriggio
Giornata dedicata all'esplorazione del quartiere
Scopri i lati di New York che i turisti ignorano: quartieri autentici e gemme nascoste.
Come fare:
- • Opzione A (Chinatown + Little Italy): Dim sum, ravioli al vapore, mercati di strada e pasticceria italiana.
- • Opzione B (SoHo + Nolita): architettura in ghisa, boutique, caffetterie, gallerie d'arte.
- • Opzione C (East Village): storia punk, negozi vintage, Tompkins Square Park, cucina ucraina, bar malfamati.
Suggerimenti
- → Chinatown: Joe's Shanghai (ravioli al vapore), Nom Wah Tea Parlor (dim sum).
- → SoHo: guarda le vetrine delle boutique di stilisti, dai un'occhiata alla libreria McNally Jackson.
- → East Village: Veselka (ristorante ucraino aperto 24 ore su 24), negozi di dischi su St. Marks Place.
- → Prevedi un budget di 30-50 dollari per il cibo e le visite turistiche.
Sera
Opzioni museali
New York ha più di 170 musei: ecco i migliori che potresti esserti perso.
Come fare:
- • Museo americano di storia naturale (circa 30 dollari): dinosauri, balena blu, spettacoli al planetario. Ideale per le famiglie.
- • Guggenheim (30 $): iconica architettura a spirale di Frank Lloyd Wright, collezione di arte moderna.
- • Whitney Museum (30 $): arte americana, terrazza panoramica con vista sul fiume Hudson.
Suggerimenti
- → Museo di Storia Naturale: prevedi 3-4 ore, i pomeriggi dei giorni feriali sono i più tranquilli.
- → Guggenheim: l'edificio stesso è un'opera d'arte: percorri la rampa a spirale.
- → Whitney: venerdì sera (dalle 19:00 alle 22:00) paga quanto vuoi.
- → Cenate nei pressi del museo che avete scelto.
Harlem, Columbia University e Upper Manhattan
Esplora la storia afroamericana, il campus dell'Ivy League e l'autentico soul food.
Mattina
Quartiere storico di Harlem
Scopri dove è nato il Rinascimento di Harlem: jazz club, Apollo Theater, splendidi edifici in mattoni rossi.
Come fare:
- • Inizia dalla 125ª Strada (principale via commerciale).
- • Passeggiata: Apollo Theater (occasione per scattare foto) → Studio Museum → Strivers' Row (storici edifici in mattoni rossi tra la 138ª e la 139ª strada) → Abyssinian Baptist Church (funzioni gospel la domenica mattina alle 9:00 e alle 11:00, gratuite ma con prenotazione online).
- • Brunch da Sylvia's (istituzione del soul food) o Red Rooster (soul food moderno).
Suggerimenti
- → Il gospel della domenica mattina all'Abyssinian è incredibile: prenota i biglietti gratuiti online con settimane di anticipo.
- → Sono disponibili tour dell'Apollo Theater (20 $): scopri dove si sono esibiti Aretha, Ella e James Brown.
- → Harlem è sicura durante il giorno; resta sulle strade principali.
- → Prevedi un budget di 20-35 dollari per il brunch.
Pomeriggio
Columbia University + Riverside Park
Bellissimo campus, scalinata della biblioteca resa famosa dai film e tranquillo parco lungo il fiume.
Come fare:
- • Attraversa il campus della Columbia University: entra all'incrocio tra la 116ª strada e Broadway.
- • Vedi: gradini della Low Memorial Library, Butler Library, statua dell'Alma Mater.
- • Cammina verso ovest fino al Riverside Park lungo il fiume Hudson: sentieri, parchi giochi e vista sul fiume.
- • Prendi un caffè all'Hungarian Pastry Shop (1030 Amsterdam Ave) vicino al campus.
Suggerimenti
- → Il campus è aperto al pubblico ed è possibile visitarlo liberamente.
- → Riverside Park è meno affollato di Central Park, perfetto per piacevoli passeggiate pomeridiane.
- → Morningside Heights offre ottimi caffè e librerie nei dintorni della Columbia University.
- → Se sei stanco, salta questa parte e riposa prima di cena.
Sera
Serata al Jazz Club di Harlem
Autentici jazz club di Harlem con soul food, musica dal vivo e clientela locale.
Come fare:
- • Cena al Red Rooster o all'Amy Ruth's (cucina soul, pollo fritto, waffle).
- • Jazz club: Minton's Playhouse (luogo di nascita del bebop), Ginny's Supper Club (all'interno del Red Rooster), Bill's Place (in stile speakeasy, solo venerdì/sabato, prenotazione obbligatoria).
- • Gli spettacoli iniziano solitamente alle 20:00-21:00; prenota in anticipo.
Suggerimenti
- → Bill's Place è il locale più autentico: BYOB, solo contanti, niente bar, solo puro jazz in un salotto.
- → Minton's: copertura di 30 dollari, menu completo per la cena, 2 set a serata.
- → Prevedi un budget di 40-60 dollari per la cena + 20-30 dollari per l'ingresso al locale.
- → La metropolitana per tornare in centro è in servizio fino all'1-2 del mattino.
High Line, West Village e banchetto d'addio
Concludi la tua settimana a New York con una passeggiata nel parco sopraelevato, strade affascinanti e un pasto finale memorabile.
Mattina
Empire State Building, 86° piano
Classica vista dello skyline di New York: panorama a 360° di Manhattan e oltre.
Come fare:
- • Prenota online la fascia oraria delle 8:00 (oppure salta questo passaggio se hai già visitato il Top of the Rock il quarto giorno).
- • Il ponte principale all'86° piano è l'iconica esperienza all'aria aperta.
- • Salta il 102° piano (30 $ in più): valore aggiunto minimo.
- • Ammira la hall in stile Art Déco mentre esci.
Suggerimenti
- → Mattina presto = vista limpida e meno folla.
- → Se hai già visitato il Top of the Rock, salta questo punto e dedica la mattinata agli ultimi acquisti o ai preparativi per la partenza.
- → Non sono necessari pass express se prenoti online e vai all'apertura.
Pomeriggio
High Line + Chelsea Market
Un parco sopraelevato lungo 2,4 km con fiori selvatici e vista sul fiume Hudson, oltre a una fantastica food hall.
Come fare:
- • Entra nella High Line da Gansevoort Street (stazione della 14ª Strada).
- • Cammina verso nord fino alla 34ª Strada (percorso completo, 45 min) o percorri tratti più brevi.
- • Scendi alla 16th Street fino al Chelsea Market sottostante.
- • Pranzo: tacos (Los Tacos No. 1), panini con aragosta, cucina thailandese, italiana, ciambelle: prova diversi chioschi.
- • Sfoglia: libri, utensili da cucina, prodotti artigianali.
Suggerimenti
- → High Line è completamente gratuita e aperta tutto l'anno.
- → I pomeriggi dei giorni feriali sono più tranquilli rispetto ai fine settimana.
- → Chelsea Market: arriva prima di mezzogiorno o dopo le 14:30 per evitare l'affollamento dell'ora di pranzo.
- → Prevedi un budget di 18-35 dollari per il banchetto al Chelsea Market.
- → Ultima occasione per acquistare souvenir: il Chelsea Market offre regali unici legati a New York.
Sera
West Village Ultima serata
Dì addio a New York, dove ti sembrerà di essere in un villaggio, con strade alberate, case in mattoni rossi e bistrot accoglienti.
Come fare:
- • Inizia da Washington Square Park per ammirare il tramonto.
- • Passeggiata: Bleecker Street, Grove Court (vicolo nascosto), Commerce Street (strada curva), Christopher Street (storia LGBTQ+).
- • Cena: prenota un pasto speciale per concludere il viaggio: Carbone (italiano, costoso), L'Artusi (italiano, più accessibile), Via Carota (italiano rustico) o Joe's Pizza (famosa per le sue fette di pizza).
- • Concludi la serata con un drink al Marie's Crisis (piano bar con karaoke), al Blue Note (jazz) o in un tranquillo wine bar.
Suggerimenti
- → Prenota la cena con 2-4 settimane di anticipo nei locali più frequentati.
- → West Village è il quartiere più romantico di New York, il finale perfetto.
- → Joe's Pizza (Bleecker St) costa 3,50 $ a fetta se vuoi qualcosa di informale: piegala e mangiala in piedi.
- → Torna a piedi al tuo hotel se è nelle vicinanze e goditi l'ultima notte a New York.
- → Prevedi un budget di 50-100 dollari a persona per la cena speciale di addio.
Arrivo e partenza: pianifica la tua settimana a New York
Per un vero itinerario di 7 giorni a New York, punta a 7 giorni interi sul posto: se possibile, arriva la sera prima del primo giorno e parti la mattina dopo il settimo giorno.
Vola all'aeroporto JFK, LaGuardia (LGA) o Newark (EWR). Da JFK: AirTrain (8,50 $) + metropolitana (2,90 $) ≈ 11-12 $, 60-75 min o Uber/taxi (60-80 $, 45-60 min). Da LaGuardia: autobus M60 + metropolitana (2,90 $, 45 min) o Uber/taxi (40-60 $, 30 min). Opzionale: l'autobus Q70 LaGuardia Link è gratuito, poi si paga 2,90 $ per la metropolitana. Da Newark: treno NJ Transit (15,25 $, 30 min) o Uber/taxi (70-100 $, 45 min).
Acquista una MetroCard o utilizza il pagamento contactless su metropolitana/autobus: 2,90 $ a corsa. Per una settimana, acquista la MetroCard illimitata valida 7 giorni (34 $): si ammortizza dopo 12 corse (2 al giorno). Se utilizzi OMNY contactless, le tariffe hanno un limite massimo automatico di 34 $ per ogni periodo di 7 giorni consecutivi.
Dove soggiornare per una settimana a New York
Per un soggiorno di 7 giorni, la posizione e un buon accesso alla metropolitana sono più importanti delle dimensioni della camera. Le migliori zone di Manhattan: Midtown (centrale rispetto a tutto ma non turistica), Upper West Side (residenziale, vicino ai musei e a Central Park), Chelsea/Greenwich Village (alla moda, ottimi ristoranti) o Lower Manhattan (Financial District, accesso a Battery Park).
Opzione Brooklyn: Williamsburg o DUMBO: una fermata di metropolitana da Manhattan, hotel più economici del 30-40%, ottimi ristoranti e bar e un'esperienza più autentica di New York.
Cerca di alloggiare a 5-10 minuti a piedi dalle linee della metropolitana 1, 2, 3, A, C o L, che consentono di raggiungere facilmente la maggior parte delle attrazioni turistiche con un numero minimo di cambi.
Da evitare: quartieri periferici con scarso accesso alla metropolitana (Zona 3+). Risparmiare 30 dollari a notte non vale più di 90 minuti di pendolarismo giornaliero.
Cerca hotel a New York per le date del tuo soggiornoDomande frequenti
7 giorni sono troppi per visitare New York City?
Devo trascorrere tutti e 7 i giorni a New York o dividerli con altre città?
Posso saltare dei giorni se mi sento stanco?
Cosa succede se piove per diversi giorni?
Sei pronto a prenotare il tuo viaggio all'New York City?
Affidati ai nostri partner di fiducia per trovare le offerte migliori.
Altre guide dell'New York City
Informazioni su questa guida
Scritto da: Jan Křenek
Sviluppatore indipendente e analista di dati di viaggio con sede a Praga. Ha visitato oltre 35 paesi in Europa e Asia e ha più di 8 anni di esperienza nell'analisi di rotte aeree, prezzi degli alloggi e andamenti meteorologici stagionali.
Pubblicato: 20 novembre 2025
Aggiornato: 20 novembre 2025
Fonti dei dati: Ente turistico ufficiale e guide turistiche • Dati sulle attività di GetYourGuide e Viator • Dati sui prezzi di Booking.com e Numbeo • Recensioni e valutazioni su Google Maps
Metodologia: Questa guida mette insieme dati storici sul clima, le tendenze turistiche attuali e i budget reali dei viaggiatori per dare consigli precisi e utili per New York City.