Perché visitare Amburgo?
Amburgo è affascinante come porta marittima della Germania, dove la struttura in vetro a forma di onda dell'Elbphilharmonie corona il moderno lungomare di HafenCity, i magazzini in mattoni rossi della storica Speicherstadt costeggiano i canali e la Reeperbahn dell'era dei Beatles pulsa ancora di vita notturna all'avanguardia. La seconda città più grande della Germania (1,9 milioni di abitanti) abbraccia la sua identità portuale: il terzo porto più trafficato d'Europa gestisce 9 milioni di container all'anno, ma oltre 2.500 ponti (più di Venezia e Amsterdam messe insieme) creano scenari canalari inaspettatamente romantici. La Plaza dell'Elbphilharmonie è gratuita (si applica una commissione di prenotazione di 3 € se si prenota in anticipo) e offre una piattaforma panoramica con vista sul porto, oltre a ospitare un'acustica di livello mondiale nella meraviglia del 2017 di Herzog & de Meuron dedicata ai concerti (15 €–350 €).
I magazzini in stile neogotico di Speicherstadt (UNESCO) ospitano ora il Miniatur Wunderland (circa 22 €–25 €), il modellino ferroviario più grande del mondo che occupa 1.500 m² con mondi in miniatura. Ma Amburgo sorprende anche al di fuori del porto: i giardini giapponesi di Planten un Blomen, la navigazione nel centro città sul lago Alster e l'eredità controculturale di St. Pauli.
Il quartiere a luci rosse di Reeperbahn mescola sexy shop e locali con musica dal vivo, dove i Beatles hanno affinato la loro arte all'Indra Club e allo Star-Club: turistico di notte, più malfamato nelle strade secondarie. HafenCity rappresenta il più grande sviluppo urbano d'Europa, mentre la scena alternativa di Schanzenviertel offre negozi vintage e ristoranti multiculturali. La scena gastronomica celebra i Fischbrötchen (panini al pesce) al porto, lo stufato dei marinai Labskaus e i Franzbrötchen, dolci alla cannella tipici di Amburgo.
I musei spaziano dai vecchi maestri della Kunsthalle ai modelli di navi dell'International Maritime Museum. Visita la città da maggio a settembre per goderti temperature tra i 15 e i 25 °C e la vita all'aperto del porto, anche se i mercatini di Natale di dicembre hanno un fascino tutto loro. Con la riservatezza tipica della Germania settentrionale che nasconde una calda ospitalità, trasporti efficienti e un carattere marittimo, Amburgo offre una sofisticata cultura portuale che mescola il patrimonio commerciale con il fascino contemporaneo.
Cosa fare
Porto e architettura moderna
Sala da concerto Elbphilharmonie
Struttura in vetro ondulato di Herzog & de Meuron: inaugurata nel 2017, è diventata subito un'icona. La piattaforma panoramica della piazza è gratis; se prenoti in anticipo, c'è una commissione di prenotazione di 3 € per biglietto. I biglietti acquistati in giornata (se disponibili) sono gratis. Vista a 360° sul porto da un'altezza di 37 metri. Biglietti per i concerti 15 €–350 € a seconda dello spettacolo. La piazza è aperta dalle 9:00 a mezzanotte. La salita con la scala mobile ("Tube") è di per sé un'esperienza architettonica. Il tramonto migliore (dalle 18:00 alle 20:00 in estate). Prenota i concerti con mesi di anticipo per assistere alle migliori esibizioni.
HafenCity e il moderno lungomare
Il più grande sviluppo urbano d'Europa: architettura moderna, lungomare, caffè. Da esplorare GRATIS. L'Elbphilharmonie è il punto di riferimento del quartiere. La Marco Polo Tower e l'edificio Unilever mostrano il design contemporaneo. La passeggiata pomeridiana migliore (dalle 14:00 alle 17:00) è quella che combina l'Elbphilharmonie plaza. Meno fascino storico ma impressionante pianificazione urbana. Contrasto con la vecchia Speicherstadt dall'altra parte del canale.
Speicherstadt e musei
Quartiere dei magazzini Speicherstadt
Magazzini in mattoni rossi in stile neogotico dell'UNESCO che costeggiano i canali, costruiti tra il 1880 e il 1920. Passeggiare sui ponti e per le strade è GRATIS. Ospita il Miniatur Wunderland (il plastico ferroviario più grande del mondo, 20 € PRENOTA IN ANTICIPO: si esaurisce), il museo delle spezie e i negozi di tappeti. La mattina (dalle 8 alle 10) è il momento migliore per godersi l'atmosfera tranquilla e la luce perfetta per le foto. Prevedi almeno 2 ore. Collega HafenCity. L'essenza storica di Amburgo.
Miniatur Wunderland
Il più grande plastico ferroviario del mondo nel magazzino Speicherstadt: 1.500 m² di mondi in miniatura (Amburgo, Alpi svizzere, Venezia, Scandinavia, America). Ingresso circa 22 €–25 € per gli adulti, 12 €–15 € per i bambini; prenota online, ingresso a orari prestabiliti. PRENOTA IN ANTICIPO: è super popolare, i biglietti vanno a ruba. Ci vogliono 2-3 ore (ma è facile restare più a lungo). Dettagli interattivi, cicli giorno-notte, piccoli aeroporti con aerei che decollano. I bambini lo adorano, gli adulti ne rimangono stupiti. La migliore attività per i giorni di pioggia.
Museo marittimo internazionale
9 piani di modelli di navi, storia marittima, strumenti di navigazione in un magazzino storico in mattoni. Ingresso 18 € per gli adulti, 13 € ridotto; i possessori della Hamburg Card hanno uno sconto. Ci vogliono 2-3 ore per gli appassionati di mare. Meno affollato del Miniatur Wunderland. Meglio andare nel pomeriggio (13:00-16:00). Vicino a Speicherstadt. Da evitare se non ti interessa la storia nautica. Fermata della metropolitana HafenCity Uni.
Vita notturna e cultura locale
Reeperbahn e St. Pauli
Quartiere a luci rosse e centro della vita notturna: i Beatles hanno affinato la loro arte all'Indra Club e allo Star-Club (Beatles-Platz segna le posizioni). Mix di sexy shop, locali con musica dal vivo, bar, club. Di notte, la strada principale è turisticamente accogliente. Grosse Freiheit 36, Molotow, Uebel & Gefährlich sono club leggendari. La serata migliore (dalle 21:00 in poi). Evita i venditori ambulanti aggressivi nelle strade secondarie. Forte cultura calcistica dell'FC St. Pauli: orgoglio della classe operaia.
Tour in barca nel porto
Tour di un'ora attraverso il terzo porto più trafficato d'Europa: terminal container, cantieri navali, Elbphilharmonie dall'acqua. Tour 18 €–25 € a gli adulti. Partenze ogni ora dai moli di Landungsbrücken. Il pomeriggio (dalle 14:00 alle 16:00) è il momento migliore per l'attività e la luce. Commento in inglese disponibile. Alternativa: il traghetto pubblico della linea 62 segue lo stesso percorso (biglietto dei mezzi pubblici4 €: il tour del porto più economico!). Ammira il porto in funzione: industriale ma impressionante.
Lago Alster e parchi
Il lago interno alla città è diviso in Binnenalster (interno) e Außenalster (esterno). Sentieri gratuiti per passeggiate/jogging circondano il lago (circuito di 7 km). Barche a vela, pedalò a forma di cigno (disponibili a noleggio), caffè sul lungolago. Il periodo migliore è la primavera/estate (maggio-settembre), quando gli abitanti di Amburgo fanno picnic e vanno in barca a vela. La passeggiata Jungfernstieg offre negozi di lusso. Una fuga tranquilla: difficile credere di essere in una grande città. Nelle vicinanze si trovano i giardini Planten un Blomen (giardino giapponese, spettacoli di luci sull'acqua).
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: HAM
Il momento migliore per visitare la città
maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
Clima: Fresco
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 7°C | 3°C | 13 | Umido |
| febbraio | 8°C | 3°C | 21 | Umido |
| marzo | 9°C | 2°C | 8 | Bene |
| aprile | 15°C | 4°C | 3 | Bene |
| maggio | 17°C | 7°C | 9 | Ottimo (meglio) |
| giugno | 23°C | 13°C | 9 | Ottimo (meglio) |
| luglio | 21°C | 12°C | 16 | Ottimo (meglio) |
| agosto | 26°C | 16°C | 13 | Ottimo (meglio) |
| settembre | 20°C | 10°C | 11 | Ottimo (meglio) |
| ottobre | 14°C | 9°C | 15 | Umido |
| novembre | 10°C | 6°C | 9 | Bene |
| dicembre | 6°C | 2°C | 16 | Umido |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Solo area Schengen (senza visto)
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto di Amburgo (HAM) si trova 8 km a nord. La S-Bahn S1 per Hauptbahnhof costa 4 € (circa 25 minuti). Taxi 30 €–40 € Hamburg Hauptbahnhof è un importante snodo ferroviario —ICE treni da Berlino (1,5 ore), Francoforte (3,5 ore), Copenaghen (4,5 ore). I traghetti dalla Scandinavia attraccano al porto.
Come muoversi
Amburgo ha un'ottima rete di metropolitana (U-Bahn), treni urbani (S-Bahn) e autobus. Il biglietto singolo nella zona centrale AB di Amburgo costa 4 € Kurzstrecke breve viaggio 2 €; un biglietto giornaliero valido 24 ore per Amburgo AB costa 8 € La Hamburg Card (da ~12 € al giorno) include i trasporti e sconti per musei/attrazioni. La maggior parte delle attrazioni è raggiungibile con i mezzi pubblici. I traghetti del porto fanno parte dei mezzi pubblici: la linea panoramica 62. Il centro è percorribile a piedi. Biciclette disponibili tramite StadtRAD. Evita le auto a noleggio: i parcheggi sono costosi.
Soldi e pagamenti
Euro (EUR). Le carte di credito sono accettate un po' ovunque. Il pagamento contactless è comune. Ci sono molti bancomat. Mance: arrotondare o lasciare il 10% nei ristoranti. I banchi del pesce al porto spesso accettano solo contanti. L'efficienza tedesca significa prezzi trasparenti.
Lingua
Il tedesco è la lingua ufficiale. L'inglese è parlato da molti, soprattutto nelle zone turistiche e dai giovani. Il dialetto della Germania settentrionale (Plattdeutsch) si sente raramente in città. I cartelli sono spesso in due lingue. È facile comunicare. È bello imparare un po' di tedesco (Moin = ciao in tedesco settentrionale).
Suggerimenti culturali
Moin: saluto della Germania settentrionale, da dire una volta sola, non due. Cultura ittica: Fischbrötchen (panini con pesce) nei chioschi del porto, 4 €–6 € tradizionali. Reeperbahn: quartiere a luci rosse, sicuro per i turisti, ma rispetta le prostitute, evita i venditori ambulanti aggressivi. Eredità dei Beatles: Indra Club, Star-Club, Beatles-Platz. Cultura portuale: industriale ma romantica, i tour in barca mostrano il porto in attività. Franzbrötchen: pasticcini alla cannella di Amburgo, colazione tipica. Riservatezza del nord: gli amburghesi sono amichevoli ma meno espansivi dei tedeschi del sud. St. Pauli: quartiere popolare, tifoseria cult del club di calcio, scena alternativa. Domenica: negozi chiusi, ristoranti aperti. Birrerie all'aperto: d'estate si beve all'aperto, a volte è possibile portare il proprio cibo.
Itinerario perfetto di 2 giorni ad Amburgo
Giorno 1: Porto ed Elbphilharmonie
Giorno 2: Cultura e Reeperbahn
Dove alloggiare in Amburgo
HafenCity/Speicherstadt
Ideale per: Elbphilharmonie, magazzini, architettura moderna, lungomare, musei
St. Pauli/Reeperbahn
Ideale per: Vita notturna, quartiere a luci rosse, storia dei Beatles, all'avanguardia, alternativo, calcio
Altstadt (Città Vecchia)
Ideale per: Centro storico, Rathaus, shopping, lago Alster, centrale, centro turistico
Schanzenviertel
Ideale per: Scene alternative, multiculturalismo, negozi vintage, arte di strada, atmosfera giovane.
Domande frequenti
Mi serve un visto per andare ad Amburgo?
Qual è il periodo migliore per visitare Amburgo?
Quanto costa al giorno un viaggio ad Amburgo?
Amburgo è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere ad Amburgo?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Amburgo
Sei pronto a visitare Amburgo?
Prenota voli, alloggi e attività