La storica Cattedrale di Dublino con il vicolo acciottolato e l'architettura tradizionale nel centro della città, Dublino, Irlanda
Illustrative
Irlanda

Dublino

Il patrimonio letterario con la Guinness Storehouse, il Trinity College e il Libro di Kells, i pub vivaci, l'architettura georgiana e le passeggiate lungo le scogliere costiere nelle vicinanze.

Il migliore: mag, giu, lug, ago, set
Da 95 €/giorno
Fresco
#cultura #vita notturna #Storia #cibo #pub #letterario
Fuori stagione (prezzi più bassi)

Dublino, Irlanda è una dal clima fresco destinazione perfetta per cultura e vita notturna. Il periodo migliore per visitarla è mag, giu e lug, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 95 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 255 €/giorno. Esente da visto per brevi soggiorni turistici.

95 €
/giorno
mag
Il momento migliore per visitare la città
Senza visto
Fresco
Aeroporto: DUB Scelte principali: Guinness Storehouse, Trinity College e Libro di Kells Experience

Perché visitare Dublino?

Dublino affascina con il suo mix perfetto di tradizione letteraria, leggendaria cultura dei pub ed eleganza georgiana, dove le radici vichinghe, la storia coloniale britannica e lo spirito irlandese fieramente indipendente creano una capitale che, nonostante le sue dimensioni, colpisce per il calore e l'arguzia. Il fiume Liffey divide la città tra eleganti piazze georgiane, come Merrion Square, dove si trova la statua di Oscar Wilde, e il parco vittoriano di St. Stephen's Green, e il quartiere culturale di Temple Bar, con le sue strade acciottolate, dove ogni sera i pub si riempiono di musica tradizionale.

Il campus del XVIII secolo del Trinity College ospita l'antico Libro di Kells, il più grande tesoro culturale d'Irlanda, che illumina i manoscritti medievali nella Long Room della Old Library (attualmente in fase di restauro, con un'esperienza visitatori rinnovata). I luoghi di pellegrinaggio letterario di Dublino rendono omaggio a Joyce, Yeats, Shaw e Beckett: il Bloomsday (16 giugno) celebra l'Ulisse con letture in costume e tour dei pub. Il Guinness Storehouse domina la città, il suo gravity bar offre una vista a 360° con pinte gratuite, mentre i tour delle distillerie Jameson o Teeling insegnano tutto sull'uisce beatha (acqua della vita).

I portoni in mattoni rossi e i sopraluci in ghisa della Dublino georgiana costeggiano piazze progettate 300 anni fa, mentre la Dublino vichinga e medievale si nasconde sotto il museo Dublinia. Le fughe costiere sono a pochi minuti di distanza: i treni DART raggiungono le passeggiate sulla scogliera e i ristoranti di pesce di Howth, il molo vittoriano di Dún Laoghaire o il castello di Malahide. Le gite di un giorno alle scogliere di Moher o al Giants Causeway mostrano la spettacolare costa irlandese.

La scena gastronomica si è evoluta da pesante a stellata, con innovazioni premiate dalla guida Michelin, mercati di prodotti artigianali e colazioni tradizionali irlandesi che continuano ad alimentare i postumi della sbornia. Con il suo clima marittimo mite, la lingua inglese, la cordialità della gente del posto, le cui battute meritano di essere inserite nell'elenco dell'UNESCO, e la cultura dei pub che accoglie i viaggiatori solitari, Dublino offre divertimento e ospitalità irlandese.

Cosa fare

Icone di Dublino

Guinness Storehouse

Prenota online (prezzi dinamici, di solito circa 26 €–32 € per gli adulti) per assicurarti il posto ed evitare la fila per i biglietti. Cerca di arrivare per il primo ingresso alle 9:30 o dopo le 17:00 per evitare l'affollamento. Il Gravity Bar sul tetto include una pinta gratis e una vista a 360° su Dublino. Se non ti piacciono la birra o la storia dei marchi, può sembrare una pubblicità molto accattivante: la vicina Teeling Whiskey Distillery offre un'alternativa più piccola e tranquilla.

Trinity College e Libro di Kells Experience

Il biglietto per il Book of Kells Experience (da circa 22 €) include l'accesso alla Old Library e alla nuova mostra digitale: prenota l'ingresso a orari prestabiliti con diversi giorni o settimane di anticipo sul sito ufficiale del Trinity. Gli orari mattutini (intorno alle 9:30-10:30) sono i più tranquilli. Puoi vedere solo un paio di pagine del manoscritto alla volta, quindi il vero punto forte è la Long Room della Old Library e i racconti che la circondano. Prevedi circa un'ora per la visita.

Kilmainham Gaol

Uno dei posti più importanti in Irlanda per capire il dominio britannico e la lotta per l'indipendenza. L'accesso è solo con visita guidata e i biglietti (circa 8 € per gli adulti) devono essere prenotati online in anticipo: spesso i tour sono esauriti quando vengono messi in vendita 28 giorni prima. Considera 70-80 minuti per il tour più il tempo di viaggio verso la zona ovest di Dublino in autobus, tram o taxi. All'interno fa freddo e l'ambiente è austero, quindi vestiti a strati e preparati a una storia intensa.

La vita a Dublino

Quartiere Temple Bar

Le stradine acciottolate e la musica dal vivo del Temple Bar sono divertenti, ma sono decisamente un posto per turisti. Aspettati che le pinte nel pub più famoso del Temple Bar costino quasi un 10 €–11 € Per prezzi e atmosfera più locali, cammina 5-10 minuti fino a posti come The Stag's Head o The Palace Bar, dove una pinta di solito costa qualche euro in meno. Le visite pomeridiane sono vivaci senza il caos delle feste di addio al celibato; di notte, molti pub aggiungono un costo di ingresso quando inizia la musica.

Cattedrale di San Patrizio

La cattedrale nazionale d'Irlanda costa circa 11 € per l'ingresso senza guida per gli adulti (un po' meno per studenti e anziani). Jonathan Swift, autore dei Viaggi di Gulliver, è sepolto qui e dei pannelli spiegano la sua storia. L'ingresso durante le funzioni è gratis, ma è più per pregare che per visitare. Il coro è davvero bello quando canta. Se ti piace la storia ecclesiastica, puoi unire la visita con quella della vicina Christ Church Cathedral.

Phoenix Park

Uno dei parchi cittadini recintati più grandi d'Europa, completamente gratuito. Un branco di cervi semi-selvatici pascola nei prati: osservali e fotografali da lontano, senza dar loro da mangiare. All'interno del parco troverai anche lo zoo di Dublino (biglietto separato, circa 20 €–25 € per gli adulti se prenotato in anticipo), la residenza del presidente Áras an Uachtaráin (visite guidate gratuite alcuni sabati) e tanto spazio per andare in bici e fare picnic.

Ha'penny Bridge e passeggiata lungo il fiume Liffey

Il ponte in ghisa Ha'penny Bridge (1816) è il classico ponte pedonale di Dublino, un tempo il cui attraversamento costava davvero mezzo penny. Attraversalo al tramonto, quando le lampade e gli edifici lungo il fiume si illuminano. Da qui puoi seguire brevi tratti della passerella sul Liffey verso O'Connell Bridge o Guinness; è più suggestivo che panoramico, ma ti dà una buona idea della spina dorsale della città.

La vera Dublino

Pub locali e musica tradizionale

Per ascoltare musica tradizionale senza i prezzi del Temple Bar, vai all'O'Donoghue's in Merrion Row (sede dei Dubliners), al Cobblestone a Smithfield o allo Stag's Head vicino a Grafton Street. Le sessioni di solito iniziano intorno alle 21:00-21:30 e durano fino a tarda notte. Prendi una pinta (aspettati di spendere circa un 6 €–7 € o fuori dal Temple Bar), trova un posto vicino ai musicisti, se puoi, e metti qualche euro nel barattolo delle mance se lo fanno girare.

La Dublino georgiana e Merrion Square

Fai un giro a Merrion Square e Fitzwilliam Street per vedere i classici portoni e le case georgiane; la statua di Oscar Wilde si trova a Merrion Square Park. Il vecchio Number Twenty Nine Georgian House Museum ora è chiuso, quindi per vedere gli interni puoi andare al Little Museum of Dublin o al 14 Henrietta Street. Il vicino St Stephen's Green è un parco vittoriano ben tenuto e un bel posto dove sedersi con un caffè da asporto.

Grafton Street e mercati locali

Grafton Street è la principale via pedonale dello shopping, famosa per i marchi di alta moda e i musicisti di strada: dai una mancia se ti fermi ad ascoltarli. Fai un salto alla George's Street Arcade per bancarelle vintage e stravaganti, poi esplora Drury Street e le stradine circostanti per ristoranti e bar più convenienti rispetto a Temple Bar. Se sei in città di sabato, il Temple Bar Food Market in Meeting House Square (dalle 9:30 alle 15:30 circa) è un ottimo posto per assaggiare i prodotti irlandesi.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: DUB

Il momento migliore per visitare la città

maggio, giugno, luglio, agosto, settembre

Clima: Fresco

Meteo mensile

I mesi migliori: mag, giu, lug, ago, setI più richiesti: ago (19°C) • Il più secco: mag (6d pioggia)
gen
/
💧 11d
feb
/
💧 21d
mar
10°/
💧 10d
apr
14°/
💧 8d
mag
17°/
💧 6d
giu
18°/11°
💧 21d
lug
18°/12°
💧 20d
ago
19°/13°
💧 18d
set
17°/11°
💧 9d
ott
13°/
💧 18d
nov
11°/
💧 15d
dic
/
💧 18d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 9°C 4°C 11 Bene
febbraio 9°C 4°C 21 Umido
marzo 10°C 3°C 10 Bene
aprile 14°C 6°C 8 Bene
maggio 17°C 9°C 6 Ottimo (meglio)
giugno 18°C 11°C 21 Ottimo (meglio)
luglio 18°C 12°C 20 Ottimo (meglio)
agosto 19°C 13°C 18 Ottimo (meglio)
settembre 17°C 11°C 9 Ottimo (meglio)
ottobre 13°C 8°C 18 Umido
novembre 11°C 6°C 15 Umido
dicembre 8°C 3°C 18 Umido

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 95 €/giorno
Fascia media 255 €/giorno
Lusso 561 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Esenzione dal visto per i cittadini dell'UE

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto di Dublino (DUB) è a 10 km a nord. Gli autobus espressi (Dublin Express / Aircoach) vanno spesso dall'aeroporto al centro città (circa 10 € a tratta, 30-40 min). I taxi costano 25 €–35 € I treni arrivano alle stazioni di Connolly o Heuston: Belfast 2 ore, Cork 2 ore e 30 minuti. I porti dei traghetti servono le rotte per il Regno Unito (Holyhead, Liverpool).

Come muoversi

Dublino ha i tram Luas (linee rossa e verde, 3 €), autobus (3 €) e treni costieri DART. La Leap Card offre sconti (10 € di deposito rimborsabile + credito). Il centro città è piccolo e si può girare a piedi: da Trinity a Temple Bar ci vogliono 10 minuti. I taxi hanno il tassametro (4 € di partenza). C'è il bike sharing, ma le piste ciclabili sono poche. Evita di noleggiare auto in città.

Soldi e pagamenti

Euro (EUR). Le carte di credito sono accettate quasi ovunque. Ci sono un sacco di bancomat. Il cambio è di circa 1 € = 1 € USD. Mance: nei ristoranti si lascia il 10-15%, mentre per i taxi e il personale dei bar si arrotonda (di solito 1 € a giro). Il servizio è raramente incluso.

Lingua

L'inglese è la lingua ufficiale (dialetto irlandese con espressioni uniche). L'irlandese (gaeilge) compare sui cartelli, ma l'inglese domina nelle conversazioni. Comunicare è facile. Lo slang e l'umorismo irlandesi sono leggendari: "craic" significa divertimento, "grand" significa bene.

Suggerimenti culturali

La cultura dei pub è sociale: sedersi al bar invita alla conversazione. È consuetudine offrire da bere a tutti. I pub sono aperti fino alle 23:30 nei giorni feriali e fino alle 00:30 nei fine settimana. La Guinness ha un sapore migliore in Irlanda: versarla richiede tempo. Prenota i ristoranti con 2-3 giorni di anticipo. L'arrosto della domenica nei pub è una tradizione. La colazione irlandese cura i postumi della sbornia. Il tempo cambia ogni ora: vestiti a strati. Non parlare delle "Isole Britanniche" o della politica inglese. I musei spesso chiudono il lunedì. Temple Bar è turistico: la gente del posto beve a Stoneybatter o Smithfield.

Itinerario perfetto di 3 giorni a Dublino

1

Dublino letteraria

Mattina: Trinity College e Libro di Kells (prenotato alle 10:00). Passeggiata attraverso St. Stephen's Green. Pomeriggio: Museo Nazionale d'Irlanda, poi Merrion Square. Sera: Temple Bar per musica dal vivo e cena, giro dei pub.
2

Storia e Guinness

Mattina: tour del Castello di Dublino. Mezzogiorno: Cattedrale di San Patrizio. Pomeriggio: Guinness Storehouse (prenotato in anticipo) con pinta al Gravity Bar. Sera: zona di Smithfield per cena, degustazione di whisky alla distilleria Teeling o Jameson.
3

Costa o gita di un giorno

Opzione A: tour delle scogliere di Moher (giornata intera, prenota in anticipo). Opzione B: DART per Howth: passeggiata sulla scogliera, pranzo a base di pesce, pub del villaggio. Pomeriggio: ritorno per il tour della prigione di Kilmainham. Sera: cena di addio nel quartiere di Ranelagh o Rathmines.

Dove alloggiare in Dublino

Temple Bar

Ideale per: Musica dal vivo, pub turistici, vita notturna, quartiere culturale, centrale

La Dublino georgiana (intorno a Merrion Square)

Ideale per: Musei, architettura elegante, parchi, hotel di lusso, tranquillità.

Smithfield

Ideale per: Distillerie di whisky, pub locali, mercati, atmosfera autentica

Stoneybatter

Ideale per: Pub locali, caffè, atmosfera residenziale, dove bevono davvero i dublinesi.

Domande frequenti

Mi serve un visto per andare a Dublino?
Dublino si trova in Irlanda, che fa parte dell'UE ma non dello spazio Schengen (utilizza la Common Travel Area con il Regno Unito). I cittadini dell'UE/EEA e hanno bisogno solo di un documento d'identità. I titolari di passaporto statunitense, canadese e australiano possono visitare il Paese senza visto per un massimo di 90 giorni. I cittadini del Regno Unito possono entrare liberamente. Verifica i requisiti attuali per il visto irlandese per la tua nazionalità.
Qual è il periodo migliore per visitare Dublino?
Da maggio a settembre il clima è più caldo (12-20 °C) e le giornate sono più lunghe, anche se può piovere tutto l'anno. A giugno ci sono le celebrazioni letterarie del Bloomsday. Il giorno di San Patrizio (17 marzo) è festoso ma super affollato e costoso. L'inverno (da novembre a febbraio) è mite (5-10 °C), piovoso, ma tranquillo e con l'atmosfera accogliente dei pub. Da settembre a ottobre il clima è buono e ci sono meno turisti.
Quanto costa al giorno un viaggio a Dublino?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 80 €–110 € al giorno per ostelli, pasti nei pub e autobus. I visitatori di fascia media dovrebbero preventivare 160 €–230 € al giorno per hotel a 3 stelle, cene al ristorante e attrazioni. I soggiorni di lusso partono da 400 € al giorno. Guinness Storehouse ~26 €–36 € Book of Kells Experience ~25 € Tour a piedi del campus Trinity (Trinity Trails) da 16 € pinte 5 €–7 € Dublino è più costosa di molte capitali europee.
Dublino è sicura per i turisti?
Dublino è generalmente sicura, ma è necessario prestare attenzione in città. Fai attenzione ai borseggiatori a Temple Bar, Grafton Street e sui tram Luas. Alcune zone (parti del centro nord della città) possono essere pericolose a tarda notte: resta nelle zone turistiche ben illuminate o prendi un taxi. I crimini violenti sono rari, ma nei fine settimana è comune l'ubriachezza molesta. Chi viaggia da solo generalmente si sente al sicuro.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Dublino?
Prenota online il Book of Kells del Trinity College per l'ingresso a orario prestabilito. Visita la Guinness Storehouse (prenota in anticipo per avere uno sconto). Visita il Castello di Dublino, la Cattedrale di San Patrizio e la prigione di Kilmainham. Goditi la musica dal vivo al Temple Bar (turistico ma autentico). Aggiungi il Museo Nazionale (gratuito), l'Ha'penny Bridge e le piazze georgiane. Prendi il DART per la passeggiata sulla scogliera di Howth. Fai una gita di un giorno alle scogliere di Moher o a Glendalough.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Dublino

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Dublino?

Prenota voli, alloggi e attività

Dublino Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio