Perché visitare Tallinn?
Tallinn è una città medievale ben conservata, con le sue mura del XIII secolo che circondano guglie gotiche, case dei mercanti dipinte con colori pastello e la piazza del municipio rimasta uguale da 600 anni. Ma oltre le mura c'è Telliskivi Creative City, una vecchia fabbrica sovietica trasformata in un posto con caffè hipster, arte di strada e studi di design, dove la nazione che ha dato vita a Skype abbraccia la cultura dei nomadi digitali. La capitale dell'Estonia (450.000 abitanti) bilancia il centro medievale da favola, patrimonio dell'UNESCO, con un settore tecnologico all'avanguardia (residenza elettronica, governo digitale), creando un mix inaspettato tra il patrimonio della Lega Anseatica e l'innovazione delle startup.
La città vecchia (Vanalinn) colpisce per il suo stato di conservazione: l'edificio gotico rosa della piazza del municipio (1404), la farmacia medievale (in attività dal 1422), le cupole a cipolla della cattedrale di Alexander Nevsky (ortodossa russa) e le torri difensive dove le mura della città sono ancora intatte. Sali le strade tortuose della collina di Toompea fino alle piattaforme panoramiche che rivelano i tetti di tegole rosse che scendono a cascata verso il Mar Baltico, mentre il castello di Toompea ospita il Parlamento estone. Ma Tallinn offre molto di più del suo centro medievale: il palazzo e il parco di Kadriorg (grandioso edificio barocco costruito da Pietro il Grande), i mercatini delle pulci e i bar di birra artigianale del Telliskivi Creative City e i venditori di cibo del mercato Balti Jaama nella stazione ferroviaria ristrutturata.
La cultura della sauna è molto radicata a Tallinn, dalle tradizionali saune pubbliche alle moderne saune igloo dell'Iglupark a Noblessner, che puoi prenotare a ore per il tuo gruppo. La località balneare di Pirita offre spiagge e impianti olimpici dell'era sovietica. Il Parco Nazionale di Lahemaa (1 ora, gita di un giorno 50 €–80 €) permette di esplorare manieri e paludi costiere.
La scena gastronomica offre cucina baltico-nordica: pane nero, aringa baltica, zuppa di alce e liquore Vana Tallinn, mentre Rataskaevu 16 e NOA mettono in mostra la moderna gastronomia estone. Con prezzi accessibili (50 €–80 €/giorno nella fascia media), inglese parlato universalmente, atmosfera medievale e vicinanza a Helsinki (2 ore di traghetto, 20 €–45 €), Tallinn offre il fascino fiabesco e il cool nordico a prezzi dell'Europa orientale.
Cosa fare
Città vecchia medievale
Piazza del Municipio e centro medievale
Il centro storico medievale meglio conservato d'Europa, con mura del XIII secolo, guglie gotiche e case dei mercanti color pastello rimaste immutate da 600 anni. Il municipio rosa (1404) domina la piazza. La farmacia più antica in attività dal 1422. Passeggia liberamente per le strade acciottolate. Visita la città al mattino presto (7-9) o alla sera per trovare meno turisti e goderti una luce magica. Sali sulla torre del municipio (5 €) o sulla chiesa di Sant'Olaf (3 €) per ammirare il panorama sui tetti di tegole rosse.
Punti panoramici e castello di Toompea Hill
La città alta ha due punti panoramici iconici che mostrano i tetti di tegole rosse che scendono verso il Mar Baltico. I punti panoramici Patkuli e Kohtuotsa sono gratis e aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7: il tramonto (intorno alle 22:00 a giugno) è spettacolare. Il castello di Toompea ospita il Parlamento estone con la sua facciata barocca rosa. Le cupole a cipolla della cattedrale di Alexander Nevsky (ortodossa russa, ingresso gratis) fanno da contrasto con la chiesa luterana Dome. Le torri difensive medievali sono ancora intatte lungo le mura.
Mura e torri cittadine
Sono rimasti 1,9 km delle mura medievali originali lunghe 2,4 km con 26 torri. Puoi passeggiare liberamente lungo alcuni tratti e salire sulle torri 3 €–5 € Il museo della torre dei cannoni Kiek in de Kök (6 €) racconta la guerra medievale e offre un tour dei tunnel sotterranei del bastione. La passeggiata serale lungo le mura è suggestiva. L'ora dorata per scattare foto (dalle 21:00 alle 22:00 in estate) è magica. Si tratta delle fortificazioni medievali più complete del Nord Europa.
Lato creativo moderno
Telliskivi Creative City
Complesso industriale dell'era sovietica trasformato in un centro hipster con arte di strada, studi di design, birrerie artigianali, negozi vintage e mercatini delle pulci nel fine settimana (sabato dalle 10:00 alle 17:00, ingresso gratuito). I caffè servono caffè speciali. La vita notturna è vivace il venerdì e il sabato. Il ristorante F-hoone è molto popolare. Ci vogliono 1-2 ore. I fine settimana sono i migliori quando ci sono i mercatini. Rappresenta la rinascita post-sovietica dell'Estonia come nazione di startup digitali.
Mercato Balti Jaama e Kalamaja
La stazione ferroviaria ristrutturata ospita un mercato alimentare con venditori che offrono formaggio estone, pesce affumicato, dolci e cibi pronti. Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00 (la domenica fino alle 18:00). Ristoranti al piano superiore. Il vicino quartiere di Kalamaja è caratterizzato da case colorate in legno, arte di strada e caffè hipster. Zona in fase di gentrificazione con un'autentica atmosfera locale. La visita mattutina (9-11) è l'ideale per fare acquisti al mercato.
Cultura e natura dell'Estonia
Palazzo e parco Kadriorg
Il palazzo barocco costruito da Pietro il Grande (1725) ospita il museo di arte straniera (8 €). Parco enorme con laghetti, giardini e la residenza del presidente. Il museo d'arte KUMU (12 €) mostra l'arte estone, la migliore collezione contemporanea. Accesso gratuito al parco. 2 km a est della Città Vecchia, tram n. 1 o n. 3. Considera 2-3 ore. Picnic estivi popolari. Edifici in stile Art Nouveau circondano il parco.
Sauna estone e cibo tradizionale
Le saune pubbliche tradizionali come Kalma e Raua offrono autentiche esperienze con stufe a legna (circa 10 €–15 € a sessione): porta il costume da bagno o resta nudo nelle aree riservate a un solo sesso. Prenota in anticipo per gli orari più richiesti. Il moderno Iglupark a Noblessner offre saune igloo uniche in riva al mare, prenotabili a ore per gruppi. Cucina estone: pane nero, aringa del Baltico, zuppa di alce, sanguinaccio e liquore dolce Vana Tallinn. Prova Rataskaevu 16 o III Draakon (a tema medievale). Specialità per il pranzo 10 €–15 € Prenota la cena.
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: TLL
Il momento migliore per visitare la città
maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
Clima: Fresco
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 4°C | 1°C | 12 | Bene |
| febbraio | 3°C | -1°C | 15 | Umido |
| marzo | 5°C | -1°C | 8 | Bene |
| aprile | 8°C | 1°C | 9 | Bene |
| maggio | 13°C | 4°C | 9 | Ottimo (meglio) |
| giugno | 21°C | 12°C | 11 | Ottimo (meglio) |
| luglio | 20°C | 12°C | 18 | Ottimo (meglio) |
| agosto | 20°C | 13°C | 12 | Ottimo (meglio) |
| settembre | 17°C | 11°C | 14 | Ottimo (meglio) |
| ottobre | 12°C | 7°C | 12 | Bene |
| novembre | 7°C | 3°C | 16 | Umido |
| dicembre | 2°C | -1°C | 9 | Bene |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Solo area Schengen (senza visto)
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto di Tallinn (TLL) è a 4 km a sud-est. Autobus n. 2 per il centro 2 € (15 min). Taxi 10 €–15 € Tallinn è il centro del Baltico: traghetti da Helsinki (2 ore, 20 €–45 €), Stoccolma (notte), San Pietroburgo. Treni che collegano alla Russia (controlla i requisiti per il visto). Autobus per Riga (4,5 ore, 10 €–20 €).
Come muoversi
Visita la Città Vecchia (piccola, ci metti 30 minuti ad attraversarla). I tram servono le zone più lontane (2 € a corsa, 5 € il biglietto giornaliero). Gli autobus arrivano in periferia. In estate puoi usare le bici. I taxi sono economici (5 €–15 € per una corsa normale). La maggior parte delle attrazioni è raggiungibile a piedi. I mezzi pubblici funzionano bene, ma non servono per la Città Vecchia. Inverno: i marciapiedi sono ghiacciati, quindi fai attenzione quando cammini.
Soldi e pagamenti
Euro (EUR). Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, ma alcuni piccoli negozi accettano solo contanti. I bancomat sono diffusi. Mance: non sono previste, ma è buona norma arrotondare o lasciare il 5-10% per un servizio eccellente. I prezzi sono moderati, accessibili per gli standard nordici. 3 €–4 € per un caffè, 10 €–15 € per un piatto principale.
Lingua
L'estone è la lingua ufficiale (finno-ugrica, simile al finlandese). Il russo è molto diffuso (25% della popolazione). L'inglese è ottimo tra i giovani e gli addetti ai servizi. La generazione più anziana parla più russo che inglese. I cartelli sono spesso in tre lingue (estone/russo/inglese). La comunicazione è facile.
Suggerimenti culturali
Rispetta la cultura finlandese: spazio personale apprezzato, chiacchiere minime, silenzio confortevole. Sauna: tradizione nudista (alcuni consentono i costumi da bagno), prima la doccia, sussurra. Atmosfera medievale: vestiti elegante per le foto. Mercatini di Natale: vin brulé, artigianato. Turisti russi: i traghetti portano folle nel fine settimana. Digitale: WiFi gratuito ovunque, e-government all'avanguardia. Centro storico turistico ma autentico. Telliskivi: centro hipster, mercati nel fine settimana. Vana Tallinn: liquore dolce, articolo da regalo. Togliersi le scarpe quando si entra in casa. Puntualità richiesta.
Itinerario perfetto di 2 giorni a Tallinn
Giorno 1: Città vecchia e medievale
Giorno 2: La Tallinn moderna e le isole
Dove alloggiare in Tallinn
Città Vecchia (Vanalinn)
Ideale per: Mura medievali, municipio, sito UNESCO, hotel, ristoranti, centro turistico, atmosfera da favola.
Telliskivi
Ideale per: Città creativa, caffè hipster, mercatini delle pulci, arte di strada, vita notturna, gente giovane, fabbrica riconvertita.
Kadriorg
Ideale per: Palazzo, parco, musei, residenziale, Art Nouveau, più tranquillo, bello, palazzo presidenziale
Kalamaja
Ideale per: Case di legno, mercato Balti Jaama, zona hipster, residenziale, in fase di gentrificazione, atmosfera locale.
Domande frequenti
Ho bisogno di un visto per andare a Tallinn?
Qual è il periodo migliore per visitare Tallinn?
Quanto costa al giorno un viaggio a Tallinn?
Tallinn è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere a Tallinn?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Tallinn
Sei pronto a visitare Tallinn?
Prenota voli, alloggi e attività