Perché visitare Zurigo?
Zurigo affascina come la città più grande della Svizzera, dove le sedi delle corporazioni medievali dell'Altstadt costeggiano il fiume Limmat, il lungolago di Zurigo si estende con cigni e piattaforme galleggianti e la Bahnhofstrasse è tra le vie dello shopping più costose al mondo. Questa capitale finanziaria (~440.000 abitanti in città / 1,4-2,1 milioni nell'area metropolitana, a seconda della definizione) bilancia la ricchezza bancaria con una creatività sorprendente: il museo Kunsthaus (CHF 24/25 €) ospita capolavori di Giacometti e Munch, la Freitag Tower è costruita con container di spedizione e la zona industriale riconvertita di Zurigo Ovest ospita club e mercati di street food. Le stradine acciottolate dell'Altstadt conservano la cattedrale romanica di Grossmünster (CHF 5/5 € dalla cui torre si gode di una vista panoramica sulla città e sul lago), le vetrate di Chagall della Fraumünster (CHF 5) e le sedi medievali delle corporazioni, che oggi ospitano ristoranti che servono fonduta ai banchieri.
Il Bürkliplatz sul Lago di Zurigo ospita il mercatino delle pulci del sabato, mentre i moli di legno dello Strandbad Mythenquai permettono alla gente del posto di fare un tuffo nelle acque del lago, che in estate sono a 20-22 °C. Ma Zurigo non è solo finanza: la vita notturna di Langstrasse trasforma il quartiere a luci rosse in un posto pieno di bar e club, il Museo Rietberg (CHF 18/19 €) espone arte asiatica in un parco con ville e il Museo del Calcio Mondiale FIFA (CHF 24/25 €) attira i fanatici del calcio. Il monte Uetliberg (biglietto di andata e ritorno circa CHF 18-19, a 30 minuti dalla Hauptbahnhof) offre una vista a 360° che spazia dalle Alpi alla Foresta Nera dal sentiero che porta alla vetta a 871 m.
I musei spaziano dalla storia svizzera del Museo Nazionale Svizzero (CHF 13) all'arte di livello mondiale del Kunsthaus. La scena gastronomica mescola i classici svizzeri (fondue CHF 28-40/29 €–41 € Züri Geschnetzeltes, vitello in salsa di panna) con cucine internazionali che riflettono il carattere cosmopolita della città. I macarons Luxemburgerli di Sprüngli rivaleggiano con quelli di Ladurée.
Le gite di un giorno raggiungono le cascate del Reno (1 ora, le più grandi d'Europa), Lucerna (1 ora) e i roseti di Rapperswil (45 minuti). Visitate la città da maggio a settembre per godervi temperature tra i 15 e i 25 °C e fare il bagno nel lago, anche se i mercatini di Natale di dicembre e le vicine piste da sci attirano visitatori tutto l'anno. Con prezzi elevati (CHF 160-280/164 €–287 € al giorno), trasporti efficienti, pulizia impeccabile e la precisione svizzera che unisce il fascino medievale alla modernità bancaria, Zurigo è la città più cosmopolita della Svizzera, dove la finanza finanzia la cultura e il lago offre una spiaggia alpina.
Cosa fare
Icone di Zurigo
Passeggiata e nuoto sul Lago di Zurigo
La passeggiata sul lago si snoda lungo il lungomare della città, con acque piene di cigni e vista sulle montagne. In estate (da maggio a settembre), la gente del posto si tuffa nel lago nei bagni pubblici (Seebad, voce CHF 8-10). Strandbad Mythenquai ha piattaforme di legno e bar sul lago. La passeggiata è gratis tutto l'anno: vai la mattina presto per goderti la vista tranquilla o nel tardo pomeriggio, quando le famiglie si riuniscono per il tramonto.
Altstadt (Città Vecchia)
Il centro medievale di Zurigo lungo il fiume Limmat ha stradine acciottolate, sedi di corporazioni e chiese storiche. Sali sulle torri gemelle del Grossmünster (CHF 5, 187 gradini) per una vista panoramica, oppure visita il Fraumünster per ammirare le splendide vetrate di Chagall (CHF 5). La collina del Lindenhof offre una vista gratuita sulla città. Passeggia per le stradine intorno a Niederdorf alla ricerca di caffè e boutique. Il momento migliore per visitarla è la mattina o il tardo pomeriggio, magari abbinando una passeggiata lungo il fiume.
Museo d'arte Kunsthaus
CHFCHF Il principale museo d'arte della Svizzera ha opere di Munch, Monet, Picasso e artisti svizzeri come Giacometti. L'ingresso costa 24 franchi per gli adulti (17 franchi ridotto), gratis il mercoledì. L'ala moderna è stata inaugurata nel 2021. Prenditi 2-3 ore. Vai durante la settimana per evitare la folla. Il bar del museo ha tavolini in giardino. È vicino all'università, facile da abbinare a una passeggiata nel vecchio giardino botanico.
Panorami e natura
Montagna Uetliberg
La montagna locale di Zurigo (871 m) offre una vista a 360° sulla città, sul lago e sulle Alpi. Prendi il treno S10 dalla Hauptbahnhof (biglietto di andata e ritorno circa CHF 18-19, 30 min - incluso o scontato con molti abbonamenti) fino alla stazione di Uetliberg, poi cammina 10 minuti in salita fino alla cima. La torre di osservazione aggiunge qualche altro metro. Vai nelle giornate limpide, idealmente nel tardo pomeriggio per la luce dorata. In cima c'è un ristorante. In inverno, lo slittino è molto popolare. Il sentiero della cima si collega ad altri percorsi escursionistici.
Zurigo Ovest (quartiere alla moda)
Ex zona industriale trasformata in centro creativo. La Freitag Tower (costruita con container) vende borse riciclate, mentre le fabbriche riconvertite ospitano ristoranti, bar e mercati di street food. Visita gli archi del Viadukt per boutique e caffè. La zona si anima la sera e nei fine settimana. Abbinala a una visita al vicino mercato coperto IM Viadukt. Esplorazione gratuita: prevedi un budget per pasti e bevande.
Esperienze svizzere
Shopping in Bahnhofstrasse
Una delle vie dello shopping più costose al mondo si estende per 1,4 km dalla stazione centrale al lago. Guarda le vetrine dei marchi di lusso, degli orologi svizzeri e dei grandi magazzini come Jelmoli. Il caffè Sprüngli serve i famosi macarons Luxemburgerli (CHF 2,50 l'uno). La strada è pedonale e ben tenuta. È perfetta per curiosare, ma per fare acquisti bisogna avere le tasche piene. Vai a metà mattina dopo l'ora di punta o nel tardo pomeriggio.
Museo nazionale svizzero
Il più grande museo di storia della Svizzera si trova in un edificio simile a un castello vicino alla stazione centrale. Ingresso CHF 13 per gli adulti (CHF 10 ridotto, gratis per i minori di 16 anni). Le mostre coprono la storia svizzera dalla preistoria all'era moderna, compresi manufatti medievali, arte popolare e sale d'epoca. Prevedi 2 ore. Meno affollato del Kunsthaus. L'architettura del castello è impressionante anche dall'esterno. Ottima opzione per i giorni di pioggia.
Gita di un giorno alle cascate del Reno
La cascata più grande d'Europa si trova a un'ora di treno da Zurigo a Sciaffusa. Le cascate sono larghe 150 metri e alte 23 metri, con un volume impressionante soprattutto in primavera/estate. L'ingresso alle piattaforme panoramiche costa circa CHF 5. Le gite in barca ti portano vicino alla roccia (CHF 8). Abbinala alla visita del centro storico di Sciaffusa. Il periodo migliore è da aprile a luglio, quando il flusso d'acqua è più alto. Gita di mezza giornata, al mattino o al pomeriggio.
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: ZRH
Il momento migliore per visitare la città
maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
Clima: Moderato
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 6°C | -1°C | 8 | Bene |
| febbraio | 10°C | 2°C | 17 | Umido |
| marzo | 11°C | 1°C | 12 | Bene |
| aprile | 19°C | 6°C | 5 | Bene |
| maggio | 19°C | 8°C | 11 | Ottimo (meglio) |
| giugno | 21°C | 13°C | 16 | Ottimo (meglio) |
| luglio | 25°C | 15°C | 14 | Ottimo (meglio) |
| agosto | 25°C | 16°C | 10 | Ottimo (meglio) |
| settembre | 21°C | 12°C | 9 | Ottimo (meglio) |
| ottobre | 14°C | 7°C | 16 | Umido |
| novembre | 9°C | 3°C | 7 | Bene |
| dicembre | 5°C | 0°C | 15 | Umido |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Solo area Schengen (senza visto)
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto di Zurigo (ZRH) è il principale hub della Svizzera: treni per Hauptbahnhof ogni 10 minuti (CHF 7/7 € 10 minuti). Taxi CHF 60-80/62 €–82 € I treni collegano tutte le città svizzere: Lucerna (1 ora), Berna (1 ora), Ginevra (3 ore), Interlaken (2 ore). Zurigo è il centro ferroviario della Svizzera. Ottimi collegamenti internazionali.
Come muoversi
Zurigo ha tram, autobus e treni S-Bahn (CHF 4,60/5 € solo andata, CHF 9/9 € 24 ore) fantastici. La ZurichCard (CHF 27/24 ore, CHF 53/72 ore) include trasporti e musei: ne vale la pena. Il centro è percorribile a piedi. Biciclette tramite Publibike. I battelli sul lago fanno parte dei trasporti. I taxi sono costosi. Meglio evitare le auto a noleggio: i mezzi pubblici sono ottimi e i parcheggi costosi.
Soldi e pagamenti
Franco svizzero (CHF). I tassi di cambio cambiano, quindi controlla la tua app bancaria o un sito come XE/Wise per i tassi attuali CHF↔EUR/USD. Le carte di credito sono accettate ovunque. Il pagamento contactless è super diffuso. Ci sono un sacco di bancomat. A volte si accettano gli euro, ma i tassi di cambio non sono un granché. Mance: arrotonda o lascia il 5-10%, servizio incluso. Zurigo è incredibilmente costosa, quindi pianifica bene il tuo budget.
Lingua
Il tedesco (dialetto svizzero tedesco) è la lingua ufficiale. L'inglese è parlato da tutti: è un centro finanziario internazionale. Il francese e l'italiano sono meno comuni. I cartelli sono spesso in più lingue. Comunicare è facile. Zurigo è super internazionale: si sentono tante lingue diverse.
Suggerimenti culturali
Capitale bancaria: UBS, sede centrale del Credit Suisse, atmosfera ricca. Nuoto nel lago: la gente del posto si tuffa tutto l'anno, piattaforme estive, piscine pubbliche Badi gratuite, porta il tuo asciugamano. Bahnhofstrasse: via dello shopping, marchi di lusso, vetrine. Sprüngli: macarons Luxemburgerli, pasticcini, istituzione di Zurigo. Fonduta: tradizione svizzera, di solito minimo 2 persone. Domenica: negozi chiusi, ristoranti aperti, lago/montagne accessibili. Puntualità: treni svizzeri precisi al secondo, non fare tardi. Pulizia: città pulitissima, segui le regole. Acqua del rubinetto: ottima, gratis, bevi dalle fontanelle. Costoso: tutto costa di più, CHF 6 caffè, CHF 40-60 piatti principali normali. ZurichCard: CHF 27/24 ore, musei + trasporti. Street Parade: agosto, 1 milione di persone partecipano al festival techno. Langstrasse: vita notturna, ex quartiere a luci rosse, sicuro ma più trasgressivo. Grossmünster: chiesa della Riforma protestante di Zwingli. Fraumünster: vetrate di Chagall, gotico. Sale delle corporazioni: associazioni di categoria medievali, ora ristoranti. Efficienza svizzera: tutto funziona, regole da rispettare, società ordinata.
Itinerario perfetto di 2 giorni a Zurigo
Giorno 1: Altstadt e lago
Giorno 2: Arte e montagna
Dove alloggiare in Zurigo
Altstadt (Città Vecchia)
Ideale per: Centro medievale, chiese, sedi delle corporazioni, shopping, hotel, ristoranti, turistico
Bahnhofstrasse/Shopping
Ideale per: Negozi di lusso, banche, hotel, pedonale, centrale, costoso, cosmopolita
Zurigo Ovest
Ideale per: Ristoranti industriali convertiti e alla moda, vita notturna, Freitag Tower, creativo, hip
Seefeld
Ideale per: Lakeside, residenziale, di lusso, più tranquillo, nuoto, parchi, elegante
Domande frequenti
Mi serve un visto per andare a Zurigo?
Qual è il periodo migliore per visitare Zurigo?
Quanto costa al giorno un viaggio a Zurigo?
Zurigo è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere a Zurigo?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Zurigo
Sei pronto a visitare Zurigo?
Prenota voli, alloggi e attività