Perché visitare Città di Lussemburgo?
La città di Lussemburgo affascina come la capitale più ricca d'Europa, dove una fortezza medievale si erge su spettacolari scogliere sopra la valle del fiume Alzette, le moderne istituzioni dell'UE svettano in edifici di vetro e tre lingue si fondono perfettamente nella conversazione quotidiana. La capitale del Granducato (circa 136.000 abitanti, circa 0,6-0,7 milioni nell'area urbana più ampia) ha un peso superiore a quello di una piccola nazione: membro fondatore dell'UE, centro finanziario che rivaleggia con Londra, ma con un centro storico compatto (UNESCO) percorribile a piedi in 30 minuti. Le Casematte del Bock (10 € adulti, 8 € studenti/anziani, 5 € bambini) si snodano attraverso 17 km di fortificazioni sotterranee risalenti al 1644, mentre il Chemin de la Corniche offre la vista dal "balcone più bello d'Europa" lungo i bastioni della fortezza.
Il quartiere di Grund si trova nella valle sottostante con l'abbazia di Neumünster sul fiume, mentre il quartiere europeo di Kirchberg mette in mostra l'architettura contemporanea della Philharmonie Luxembourg. Eppure il Lussemburgo ti sorprende per la sua accessibilità: trasporti pubblici gratuiti in tutto il paese dal 2020 (cosa rara a livello globale), centro pedonale e verdi vallate all'interno dei confini cittadini. I musei spaziano dal Museo Nazionale di Storia al MUDAM, dedicato all'arte contemporanea, ospitato nel capolavoro moderno di I.M.
Pei. La scena gastronomica mescola l'alta cucina francese con la sostanziosità tedesca: Judd mat Gaardebounen (maiale affumicato con fave), zuppa di fagiolini bouneschlupp e frittelle di patate Gromperekichelcher, oltre all'influenza degli immigrati portoghesi che si traduce in un eccellente bacalhau. Tre lingue (lussemburghese, francese, tedesco) coesistono con l'inglese, ampiamente parlato dai lavoratori del settore finanziario e dai giovani.
Le gite di un giorno raggiungono il castello di Vianden (45 minuti, la fortezza più spettacolare del Lussemburgo), la città abbaziale di Echternach e la valle del vino della Mosella. Visitate il Lussemburgo da aprile a ottobre per un clima perfetto per le passeggiate nella valle, con temperature tra i 10 e i 23 °C, anche se i mercatini di Natale incantano il mese di dicembre. Con prezzi elevati (100 €–150 €/giorno), infrastrutture efficienti, strade sicure e una posizione unica tra la cultura romanza e quella germanica, il Lussemburgo offre la raffinatezza di una grande nazione nella capitale più piccola d'Europa.
Cosa fare
Fortezze e fortificazioni
Gallerie sotterranee Bock Casemates
Scendi nei 17 km di tunnel difensivi sotterranei scavati nella roccia a partire dal 1644: queste casematte hanno dato rifugio a migliaia di persone durante l'WWI o e la Seconda guerra mondiale. Ingresso: 10 € adulti, 8 € studenti/anziani, 5 € bambini (aperto da marzo a ottobre, chiuso in inverno). Il percorso pubblico copre circa 1 km di gallerie su più livelli, con scorci della città attraverso le aperture dei cannoni scavate nelle pareti rocciose. Porta una giacca leggera: all'interno fa fresco e umido tutto l'anno. Il museo archeologico spiega come il Lussemburgo fosse la "Gibilterra del Nord". Metti in conto 45 minuti per visitare i tunnel. Combina la visita con la passeggiata fuori terra lungo il Chemin de la Corniche per un'esperienza completa della fortezza.
Chemin de la Corniche ("Il balcone più bello d'Europa")
Spettacolare passeggiata sul bordo della scogliera in cima alle antiche mura della fortezza che offre una vista mozzafiato sulla valle del Grund, sul fiume Alzette e sull'abbazia di Neumünster sottostante. Accessibile a piedi. Partite dal promontorio di Bock e seguite le mura verso ovest: l'intera passeggiata è lunga circa 1 km e richiede 20-30 minuti a passo lento. I fotografi adorano l'ora dorata (1-2 ore prima del tramonto) quando la valle si illumina. I pannelli informativi spiegano la storia della fortezza. Accessibile con sedia a rotelle tramite ascensori dalla Ville Haute (città alta). Da abbinare a una discesa nel Grund per un caffè o un pranzo.
Città Alta (Ville Haute)
Palazzo Granducale e centro storico
La residenza ufficiale del Granduca (che vive nel Castello di Berg fuori città) ha una bella facciata rinascimentale su Rue du Marché-aux-Herbes. Si può vedere solo dall'esterno, tranne durante le visite estive (da metà luglio a fine agosto, prenotazione obbligatoria su 13 € ). Il cambio della guardia non avviene qui, non siamo a Buckingham Palace. Il quartiere storico circostante, la Ville Haute, è compatto e si esplora al meglio a piedi: Place d'Armes con il palco per la banda e i caffè, Place Guillaume II con il mercato contadino del sabato e le stradine acciottolate piene di negozi e ristoranti. Lussemburgo è pulitissima e ordinata. Il mercatino di Natale in Place d'Armes (dicembre) è incantevole.
Cattedrale di Notre-Dame
L'unica cattedrale del Lussemburgo: una chiesa gotica e rinascimentale (1621) con elementi tardo-gotici e vetrate moderne. L'ingresso è gratis. La cripta ospita le tombe della famiglia reale e una straordinaria Madonna Nera. Piccola ma elegante. Vale la pena dedicarle 20-30 minuti. Di fronte alla cattedrale, scendi con gli ascensori (gratis) nel parco della valle della Pétrusse per ammirare la vista sulla valle e passeggiare. La messa domenicale alle 11:30 è accompagnata dall'organo a canne, se ti interessa. La cattedrale sorge sul sito di un collegio gesuita: la zona è il cuore spirituale della città di Lussemburgo.
Valli e Lussemburgo moderno
Valle del Grund e Abbazia di Neumünster
Immerso nella valle 70 metri sotto la città alta, il quartiere Grund è il luogo più pittoresco del Lussemburgo: case in pietra lungo il fiume Alzette, stradine acciottolate e il centro culturale Abbazia di Neumünster (ex prigione trasformata in sede artistica, ingresso gratuito al cortile). Accedi tramite ascensori (ascensori Pfaffenthal o Grund, gratuiti) o ripidi sentieri pedonali. Il sentiero lungo il fiume è perfetto per una passeggiata, con i salici che si protendono sull'acqua. Il ristorante Le Bouquet Garni è molto apprezzato. La zona si anima il venerdì e il sabato sera con la gente del posto che cena in ristoranti intimi, in un'atmosfera molto diversa da quella formale della città alta. L'illuminazione dopo il tramonto è romantica.
Quartiere europeo di Kirchberg e MUDAM
Attraversando il ponte Pont Grande-Duchesse Charlotte si arriva a Kirchberg, il volto moderno del Lussemburgo con le istituzioni dell'UE (Corte di giustizia europea, Banca europea per gli investimenti), grattacieli di vetro e la sala da concerto Philharmonie (splendida architettura a forma di vela progettata da Christian de Portzamparc). Il MUDAM (Musée d'Art Moderne Grand-Duc Jean, 7 €) occupa un edificio simile a una fortezza progettato da I.M. Pei, con collezioni d'arte contemporanea e mostre temporanee. Il tetto del museo offre una vista sulla valle. Se non ti piace l'arte moderna, l'esterno e la Philharmonie meritano comunque una foto. Kirchberg sembra una città diversa: aziendale, internazionale, immacolata. I tram gratuiti collegano il quartiere alla città vecchia.
Gite di un giorno
Castello di Vianden
Il castello più spettacolare del Lussemburgo: un'imponente fortezza medievale restaurata, arroccata su una collina sopra il pittoresco villaggio di Vianden, 45 km a nord. Prendi il treno gratuito per Ettelbruck, poi l'autobus gratuito per Vianden (1 ora in totale). Ingresso al castello 13 € per gli adulti (sconti per studenti/bambini; gratuito con la Luxembourg Card). Esplora torri, sale dei cavalieri e bastioni con vista sulla valle del Reno. Il villaggio stesso è perfetto per Instagram con le sue case color pastello, i caffè e la seggiovia che porta in cima alla collina (8 € a andata e ritorno). Victor Hugo soggiornò qui durante il suo esilio. Prevedi 3-4 ore per l'intera escursione. Altre opzioni per gite di un giorno: Echternach (città abbaziale), i villaggi vinicoli della valle della Mosella (Remich) o anche Treviri, in Germania (siti romani UNESCO, 45 minuti in treno).
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: LUX
Il momento migliore per visitare la città
maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
Clima: Moderato
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 6°C | 1°C | 13 | Umido |
| febbraio | 8°C | 3°C | 21 | Umido |
| marzo | 10°C | 2°C | 12 | Bene |
| aprile | 17°C | 6°C | 4 | Bene |
| maggio | 18°C | 7°C | 7 | Ottimo (meglio) |
| giugno | 20°C | 12°C | 12 | Ottimo (meglio) |
| luglio | 23°C | 13°C | 4 | Ottimo (meglio) |
| agosto | 26°C | 16°C | 10 | Ottimo (meglio) |
| settembre | 21°C | 11°C | 8 | Ottimo (meglio) |
| ottobre | 12°C | 8°C | 20 | Umido |
| novembre | 10°C | 4°C | 6 | Bene |
| dicembre | 5°C | 2°C | 19 | Umido |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Solo area Schengen (senza visto)
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto di Lussemburgo (LUX) è a 6 km a est. L'autobus 16 per la Gare (stazione ferroviaria) è GRATIS (20 min). Taxi 25 €–35 € Treni da Parigi (2 ore, 30 €–60 €), Bruxelles (3 ore, 30 €+), Francoforte (4 ore). La Gare di Lussemburgo è la stazione principale, a 15 minuti a piedi dal centro storico o con l'autobus gratuito. Tutti i mezzi pubblici a livello nazionale sono GRATUITI: autobus, treni, tram.
Come muoversi
ALL I mezzi pubblici in Lussemburgo sono GRATIS in tutto il paese: autobus, treni, tram. Usali pure. Il centro storico è piccolo e si può girare a piedi (20 minuti). Ci sono ascensori che collegano la città alta e quella bassa (Pfaffenthal, Grund). La maggior parte delle attrazioni è raggiungibile a piedi. Ci sono taxi, ma non servono con gli autobus gratis. Non noleggiare auto in città.
Soldi e pagamenti
Euro (EUR). Carte di credito accettate ovunque. Pagamenti contactless comuni. Bancomat abbondanti. Mance: arrotondare o lasciare il 10% nei ristoranti. Servizio spesso incluso. Prezzi alti: pasti 20 €–40 € hotel costosi. Centro bancario significa prezzi alti in generale.
Lingua
Il lussemburghese, il francese e il tedesco sono le lingue ufficiali. La maggior parte dei cartelli è in tre lingue. L'inglese è molto diffuso: il settore finanziario e le istituzioni dell'UE attraggono lavoratori internazionali. La gente del posto cambia lingua a metà frase. Comunicare è facile. Il francese è la lingua più utile per i turisti. Il lussemburghese è raramente necessario, ma "Moien" (ciao) è apprezzato.
Suggerimenti culturali
Multilingue: la gente del posto parla 4-5 lingue, passando con facilità dal lussemburghese al francese, al tedesco e all'inglese. Cultura bancaria: nazione ricca, tutto è costoso. Trasporti gratuiti: unici al mondo, usali. Storia della fortezza: il Lussemburgo era la "Gibilterra del Nord", smantellata nel 1867. Quartiere dell'UE: Kirchberg ha un'architettura moderna, la Philharmonie. Cibo: mix di influenze franco-tedesche e portoghesi degli immigrati. Vino: la valle della Mosella produce vini bianchi. Piccola nazione: facili gite di un giorno in Belgio, Francia, Germania. Abbigliamento elegante-casual. Cultura riservata ma educata. Domenica: negozi chiusi, ristoranti aperti. Pulita, organizzata, efficiente: società molto ordinata.
Itinerario perfetto di 2 giorni nella città di Lussemburgo
Giorno 1: Città vecchia e fortificazioni
Giorno 2: Musei e gite di un giorno
Dove alloggiare in Città di Lussemburgo
Ville Haute (Città Alta)
Ideale per: Centro storico, palazzo, fortificazioni, hotel, ristoranti, sito patrimonio dell'UNESCO
Grund
Ideale per: Valle sottostante, riva del fiume, abbazia, tranquillo, romantico, pittoresco, residenziale
Kirchberg
Ideale per: Istituzioni dell'UE, architettura moderna, museo MUDAM, Philharmonie, internazionale
Clausen
Ideale per: Ex quartiere dei birrifici, vita notturna, bar, posizione nella valle, trendy, atmosfera giovane.
Domande frequenti
Ho bisogno di un visto per visitare la città di Lussemburgo?
Qual è il periodo migliore per visitare la città di Lussemburgo?
Quanto costa al giorno un viaggio a Lussemburgo?
La città di Lussemburgo è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere nella città di Lussemburgo?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Città di Lussemburgo
Sei pronto a visitare Città di Lussemburgo?
Prenota voli, alloggi e attività