Perché visitare Cluj-Napoca?
Cluj-Napoca è la vivace capitale della Transilvania, dove la chiesa gotica di San Michele domina Piazza Unirii, l'energia degli studenti dell'Università Babeș-Bolyai riempie caffè e club, il festival Electric Castle attira DJ di tutto il mondo ogni luglio e la meraviglia sotterranea della miniera di sale di Turda si trova a 30 km di distanza. Spesso vista come la capitale della Transilvania (popolazione della città ~290.000, area metropolitana ~420.000), Cluj rivaleggia con Bucarest in termini di cultura: prezzi più convenienti, migliore qualità della vita, minoranza ungherese che crea un carattere bilingue e scena delle startup tecnologiche che le è valsa il soprannome di "Silicon Valley della Transilvania". Cluj conserva però la sua storia: la chiesa di San Michele (gratuita) domina con la sua torre gotica di 80 metri, la statua di Mattia Corvino onora il re rinascimentale e il Bastione dei Sarti è un residuo delle fortificazioni medievali.
Il Giardino Botanico (RON 15/3 €) espone 10.000 specie nei giardini giapponesi e nelle serre, mentre la collina Cetatuia offre panorami della città al tramonto. I musei spaziano dal Museo Nazionale d'Arte al Museo Etnografico della Transilvania. La scena gastronomica mescola la cucina rumena e quella ungherese: salsicce mici, involtini di cavolo sarmale, gulasch ungherese e kürtőskalács (torta del camino).
La cultura dei caffè è molto vivace: Bravo Design Shop, Zama e un sacco di caffetterie di terza generazione attirano gli studenti. Le gite di un giorno portano alla miniera di sale di Turda (30 minuti, RON 50/10 €), un parco divertimenti sotterraneo in camere di sale con una ruota panoramica profonda 120 metri, oltre alla medievale Sighișoara (2 ore) e al castello di Corvin. Visita la città tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre per goderti temperature tra i 15 e i 25 °C.
Il festival Electric Castle (luglio) trasforma il castello Bánffy in un paradiso musicale. Con giovani che parlano inglese, birrerie artigianali (Ursus Factory, Ground Zero), prezzi stracciati (30 €–60 €/giorno) e lo spirito progressista della Transilvania che mescola il patrimonio rumeno e ungherese, Cluj offre l'autentica cultura dell'Europa orientale con l'energia dei festival e le ambizioni tecnologiche.
Cosa fare
Centro storico e architettura
Piazza Unirii e Chiesa di San Michele
Il cuore del centro storico di Cluj è dominato dalla chiesa gotica di San Michele (ingresso gratis) con una torre di 80 metri che puoi scalare per ammirare la vista della città (piccolo costo). La statua equestre di Mattia Corvino onora il re rinascimentale nato qui. La piazza circostante ospita caffè all'aperto e mercati nel fine settimana. La mattina presto (7-9) è il momento migliore per scattare foto senza la folla.
Bastione dei Sarti e fortificazioni medievali
La parte meglio conservata delle mura medievali della città, che ora ospita un piccolo museo (RON 5/1 €). Fai una passeggiata sui bastioni per dare un'occhiata al vecchio sistema difensivo di Cluj. Le strade vicine (Potaissa, Kogălniceanu) hanno ancora il loro fascino del XV secolo, con case ristrutturate trasformate in caffè e gallerie. L'ora dorata (dalle 18:00 alle 19:00 in estate) illumina le pietre in modo fantastico.
Museo Nazionale d'Arte e Palazzo Bánffy
Situata in uno splendido palazzo barocco (RON 15/3 €), la collezione spazia dall'arte medievale rumena alle opere moderne. Tra i pezzi più importanti ci sono dipinti iconici del XV secolo e opere d'avanguardia del periodo tra le due guerre. Tranquilla nelle mattine dei giorni feriali. Abbinatela alla vicina Museo Etnografico della Transilvania (RON 10/2 €) per approfondire il contesto culturale: costumi popolari, ricostruzioni della vita di paese.
Vita studentesca e Cluj moderna
Cultura dei caffè e caffè di terza generazione
Cluj compete con Vienna per numero di caffè pro capite. Locali specializzati come YUME, Olivo e Let's Coffee servono ottimi caffè di terza generazione. Joben Bistro propone pranzi fusion rumeni (6 €–11 €). Zama offre una vista sulle montagne e ottimo cibo. L'energia degli studenti raggiunge il picco dal martedì al giovedì sera, quando i caffè si riempiono di studenti dell'Università Babeș-Bolyai: quasi 50.000 studenti danno forma all'atmosfera della città.
Birra artigianale e vita notturna
Il birrificio Ground Zero ha aperto la strada alla scena artigianale di Cluj: prova la loro birra IPA o le birre stagionali (RON 15-20/3 €–4 € pinta). La Ursus Factory (sede del vecchio birrificio Ursus) ora ospita mostre e bar. I bar per studenti in Piezișa Street si animano dal mercoledì al sabato: Insomnia per l'atmosfera da discoteca, Flying Circus per la musica alternativa. Il costo raramente supera i RON 20/4 €
Startup tecnologiche e cultura del coworking
Cluj si è guadagnata il soprannome di "Silicon Valley della Transilvania": aziende come Emag e UiPath hanno uffici qui. Impact Hub e Techcelerator organizzano eventi aperti ai visitatori. Questa energia da startup si traduce in WiFi veloce, caffè adatti ai nomadi digitali e giovani che parlano inglese. Il volto moderno contrasta magnificamente con il centro medievale.
Gite di un giorno e festival
La miniera di sale di Turda, un mondo sotterraneo da favola
30 minuti di autobus per Turda (RON 10/2 € andata e ritorno), poi ingresso (RON 50 nei giorni feriali, RON 60 nei fine settimana/10 €–12 €) al fantastico parco tematico sotterraneo a 120 metri di profondità in una miniera di sale. Ruota panoramica, minigolf, anfiteatro e lago con pedalò: tutto scolpito in camere di sale risalenti all'epoca romana. La temperatura è costante a 10-12 °C, quindi porta una giacca. Arriva alle 9 del mattino, quando apre, o dopo le 15 per evitare i gruppi turistici.
Sito dell'Electric Castle Festival (Castello di Bánffy)
A luglio, più di 200.000 persone vanno al Castello di Bánffy (a 35 km da Cluj) per l'Electric Castle, il più grande festival musicale della Romania con DJ famosi da tutto il mondo. Anche fuori dal festival, le rovine neogotiche sono perfette per una gita di un giorno (l'ingresso è gratis). Il vicino villaggio di Bonțida ha conservato l'architettura tradizionale della Transilvania. Puoi anche fare una degustazione di vini nei vigneti locali.
Giardino botanico e collina di Cetatuia
Il giardino botanico dell'università (vicino all'RON 15-20/3 €–4 €) ha 10.000 specie di piante tra giardini giapponesi, serre e sezioni di piante medicinali. Sono 14 ettari da esplorare con calma (2-3 ore). La vicina collina di Cetatuia offre una vista panoramica del tramonto sulla città dalle rovine della fortezza (gratis, 20 minuti a piedi in salita dal giardino). Prepara un picnic e prendi del vino locale da Kaufland.
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: CLJ
Il momento migliore per visitare la città
maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
Clima: Moderato
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 3°C | -4°C | 3 | Bene |
| febbraio | 7°C | -1°C | 10 | Bene |
| marzo | 11°C | 1°C | 10 | Bene |
| aprile | 17°C | 3°C | 3 | Bene |
| maggio | 18°C | 8°C | 16 | Ottimo (meglio) |
| giugno | 23°C | 15°C | 21 | Ottimo (meglio) |
| luglio | 24°C | 15°C | 15 | Ottimo (meglio) |
| agosto | 26°C | 16°C | 7 | Ottimo (meglio) |
| settembre | 23°C | 12°C | 7 | Ottimo (meglio) |
| ottobre | 16°C | 8°C | 14 | Umido |
| novembre | 7°C | 1°C | 4 | Bene |
| dicembre | 6°C | 1°C | 7 | Bene |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Solo area Schengen (senza visto)
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto Cluj Avram Iancu (CLJ) è a 9 km a est. Gli autobus per il centro costano RON 5/1 € (30 min). I taxi RON costano 30-40/6 €–8 € (Bolt/Uber). Ci sono treni da Bucarest (7-10 ore, lenti), ma gli autobus sono meglio (7 ore, RON 100/20 €). Gli autobus collegano le città della Transilvania: Brașov (3,5 ore), Timișoara (5 ore). Cluj è il centro della regione.
Come muoversi
Il centro di Cluj è percorribile a piedi (25 minuti per attraversarlo). Autobus e filobus coprono tutta la città (RON, 2,50/1 € a corsa). Compra i biglietti alle edicole e convalidali a bordo. La maggior parte delle attrazioni è raggiungibile a piedi. I taxi sono economici con Bolt/Uber (RON, 15-25/3 €–5 € in media). Sono disponibili biciclette. Evita di noleggiare auto in città. Usa l'auto per gite di un giorno in campagna.
Soldi e pagamenti
Leu rumeno (RON). Cambio: 1 € ≈ 5 RON, 1 € ≈ 4,6 RON. A volte si accettano euro, ma il resto viene dato in lei. Le carte di credito sono ampiamente accettate. Ci sono molti bancomat, ma evita quelli Euronet. Mance: nei ristoranti è previsto un 10%. I prezzi molto convenienti rendono l'RON e molto vantaggioso.
Lingua
Il rumeno è la lingua ufficiale. L'ungherese è molto diffuso (20% della popolazione). L'inglese è parlato dagli studenti e dai giovani, meno dalle generazioni più anziane. I cartelli sono spesso bilingui rumeno-ungherese. È utile imparare alcune frasi di base: Mulțumesc (grazie), Vă rog (per favore). Il carattere bilingue di Cluj è unico in Romania.
Suggerimenti culturali
Città studentesca: energia giovane, vita notturna dal mercoledì al sabato, caffè ovunque. Cultura ungherese: insegne bilingui, cucina ungherese, comunità minoritaria. Festival: Electric Castle (luglio), Untold (agosto), festival del cinema TIFF. Birra: scena artigianale in crescita, Ursus locale. Cibo: mix rumeno-ungherese, prova entrambi. Cultura dei caffè: Cluj compete con Vienna per numero di caffè pro capite. Scena tecnologica: startup, nomadi digitali, spazi di coworking. Miniera di sale di Turda: parco a tema sotterraneo in camere di sale. Relazioni rumeno-ungheresi: generalmente buone, rispetta entrambe le culture. Togli le scarpe nelle case. Domenica: alcuni negozi chiusi. La contrattazione non è comune. Abbigliamento casual. Chiese ortodosse e cattoliche: abbigliamento modesto.
Itinerario perfetto di 2 giorni a Cluj-Napoca
Giorno 1: Centro città
Giorno 2: Turda e musei
Dove alloggiare in Cluj-Napoca
Centru (Centro)
Ideale per: Piazza Unirii, San Michele, hotel, ristoranti, musei, attrazioni principali
Mănăștur
Ideale per: Alloggi dell'era comunista, vita autentica, mercati locali, soggiorni economici, zone residenziali.
Andrei Mureșanu/Grigorescu
Ideale per: Zona residenziale, verdeggiante, studentesca, tranquilla, con parchi, quartieri autentici.
Zorilor
Ideale per: Giardino botanico, colline verdeggianti, zona residenziale, tranquilla ma vicina al centro, parchi
Domande frequenti
Ho bisogno di un visto per visitare Cluj-Napoca?
Qual è il periodo migliore per visitare Cluj-Napoca?
Quanto costa al giorno un viaggio a Cluj-Napoca?
Cluj-Napoca è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere a Cluj-Napoca?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Cluj-Napoca
Sei pronto a visitare Cluj-Napoca?
Prenota voli, alloggi e attività