Monumento storico a Varsavia, Polonia
Illustrative
Polonia Schengen

Varsavia

Ricostruisci la città vecchia con la piazza del mercato e il Palazzo della Cultura, il palazzo dell'era sovietica, il patrimonio di Chopin e la vivace vita notturna.

Il migliore: mag, giu, lug, ago, set
Da 62 €/giorno
Moderato
#Storia #cultura #musei #vita notturna #ricostruito #moderno
Fuori stagione (prezzi più bassi)

Varsavia, Polonia è una dal clima temperato destinazione perfetta per Storia e cultura. Il periodo migliore per visitarla è mag, giu e lug, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 62 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 147 €/giorno. Per i cittadini dell'UE è sufficiente un documento d'identità.

62 €
/giorno
mag
Il momento migliore per visitare la città
Solo area Schengen (senza visto)
Moderato
Aeroporto: WAW Scelte principali: Piazza del mercato della città vecchia, Castello Reale

Perché visitare Varsavia?

Varsavia è una città che ispira, come la fenice: la Piazza del Mercato della Città Vecchia, ricostruita con cura, è stata dichiarata patrimonio dell'UNESCO nonostante sia stata ricostruita mattone dopo mattone dopo la distruzione della Seconda Guerra Mondiale; il Palazzo della Cultura e della Scienza, dono dell'Unione Sovietica, sovrasta i moderni grattacieli come controverso ricordo dell'era comunista; e la musica di Chopin risuona nei concerti estivi del Parco Łazienki, in onore del più grande compositore polacco. La capitale e città più grande della Polonia (circa 1,8-1,9 milioni di abitanti; circa 3,5 milioni nell'area metropolitana) è stata ricostruita dall'85% delle devastazioni belliche: le facciate color pastello della Città Vecchia sembrano medievali, ma risalgono alla ricostruzione degli anni '50, quando sono state usate macerie e dipinti per ricreare l'originale del XIII secolo distrutto. Questa resilienza caratterizza Varsavia: il Museo POLIN racconta 1000 anni di storia ebraica polacca che finisce con l'Olocausto, il Museo dell'Insurrezione di Varsavia ricorda la fallita rivolta del 1944 con multimedia coinvolgenti e le moderne torri di vetro simboleggiano la trasformazione capitalista dopo il 1989.

Il Castello Reale brilla con interni ricostruiti e dipinti di Canaletto che mostrano la Varsavia prebellica, mentre lo splendore barocco del Palazzo Wilanów è rimasto intatto dopo la guerra. I pavoni del Parco Łazienki passeggiano davanti al Palazzo sull'Acqua, al monumento a Chopin e ai concerti gratuiti di pianoforte della domenica estiva (da maggio a settembre). Ma Varsavia pulsa oltre la storia: il quartiere Praga, dall'altra parte del fiume Vistola, conserva edifici anteguerra e bar alla moda, i caffè e i club di via Nowy Świat sono animati fino all'alba e i viali della Vistola si trasformano con spiagge, food truck e festival estivi.

La scena gastronomica celebra la cucina polacca: pierogi, żurek (zuppa di segale) e milk bar (Bar Mleczny) servono cibo da mensa dell'era comunista a prezzi molto bassi. Con prezzi accessibili, una storia tragica bilanciata da una vivace vita notturna, l'eredità di Chopin e la posizione di hub dell'Europa orientale, Varsavia offre la resilienza polacca e l'energia moderna.

Cosa fare

Varsavia storica

Piazza del mercato della città vecchia

Il centro storico, patrimonio dell'UNESCO, è stato ricostruito mattone dopo mattone dopo la distruzione della Seconda Guerra Mondiale. Le facciate colorate in tonalità pastello sembrano medievali, ma risalgono al restauro degli anni '50, fatto usando dipinti e macerie dell'epoca prebellica. La piazza ha caffè all'aperto, musicisti di strada e carrozze trainate da cavalli. Puoi esplorarla gratis, meglio la mattina presto (7-9) prima che arrivino i gruppi turistici o la sera quando è illuminata. Sali sul campanile della Cattedrale di San Giovanni nelle vicinanze per goderti la vista dai tetti (piccolo contributo).

Castello Reale

Ex residenza reale ricostruita dopo essere stata completamente distrutta durante la Seconda guerra mondiale. L'ingresso costa circa 30-40 PLN (circa 7 €–9 €) per gli adulti e include gli appartamenti di Stato, la sala del trono e i dipinti di Canaletto che mostrano la Varsavia prima della guerra. Il mercoledì l'ingresso è gratuito. Sono disponibili audioguide. Prevedi 1,5-2 ore. Vai al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare l'affollamento. Il castello si affaccia sulla Piazza del Castello con la Colonna di Sigismondo. Abbinalo a una passeggiata nella Città Vecchia.

Museo dell'Insurrezione di Varsavia

Museo multimediale molto suggestivo che racconta la rivolta di Varsavia del 1944 contro l'occupazione nazista. L'ingresso costa circa 35 PLN (≈8 €), ma ci sono biglietti scontati e in alcuni giorni si entra gratis. Ci sono display e audioguide in inglese. Metti in conto almeno 2-3 ore: le mostre sono molto intense dal punto di vista emotivo. Ci sono ricreazioni di fogne, aerei da combattimento e storie personali. Andate nel primo pomeriggio (apre alle 10:00, chiuso il martedì). Indispensabile per capire la tragica storia e la resilienza di Varsavia.

Cultura e parchi

Parco Łazienki e Palazzo sull'acqua

Il parco più grande di Varsavia con pavoni, giardini e il Palazzo sull'Acqua in stile neoclassico (circa 40-50 PLN / ~9 €–11 € entry). Concerti gratuiti di Chopin al monumento a Chopin ogni domenica, da maggio a settembre, alle 12:00 e alle 16:00: arriva 30 minuti prima per trovare un buon posto. Il parco è accessibile gratuitamente tutto l'anno. Il periodo migliore è la primavera (fiori) o l'autunno (colori). Prevedi 2-3 ore per visitare il palazzo e passeggiare nel parco. Luogo romantico per un appuntamento al tramonto.

Museo POLIN della storia ebraica polacca

Museo di livello mondiale che racconta 1.000 anni di vita ebraica in Polonia e l'Olocausto. L'ingresso costa circa 40-50 PLN (~9 €–11 €) per gli adulti, con tariffe ridotte e giorni gratuiti ogni tanto. Include una mostra multimediale principale. Prenditi almeno 3-4 ore: è completa e commovente. Andateci presto (apre alle 10:00, chiuso il martedì). Si trova nell'ex ghetto di Varsavia. Si consigliano le audioguide. L'architettura dell'edificio è impressionante. Indispensabile per il contesto storico.

Palazzo della Cultura e della Scienza

Il "regalo" di Stalin alla Polonia nel 1955: la gente del posto ama odiare questo grattacielo in stile realismo socialista, ma continua comunque a salire sulla sua terrazza panoramica (30° piano, 8 € vista a 360°). L'edificio ospita teatri, cinema e sale congressi. Andate al tramonto per ammirare le luci della città. La terrazza è aperta tutti i giorni. Simbolo controverso dell'era comunista: molti polacchi lo trovano brutto, ma è innegabilmente iconico. La piazza circostante ospita eventi e mercati.

Vita locale e cibo

Distretto di Praga

Quartiere sulla riva destra sopravvissuto alla distruzione della Seconda guerra mondiale: case popolari anteguerra, arte di strada e atmosfera gentrificata. Esplora i bar e i caffè hipster di via Ząbkowska. Visita il complesso creativo Soho Factory e la distilleria di vodka Praga Koneser. Libero di girovagare: il momento migliore è dal pomeriggio alla sera. Prendi il tram che attraversa la Vistola dalla Città Vecchia (10 min). Senti un'atmosfera più autentica rispetto alla riva sinistra ricostruita. Mercatino delle pulci nel fine settimana al Bazar Różyckiego.

Bar del latte (Bar Mleczny)

Caffetterie dell'era comunista che servono cibo tradizionale polacco a prezzi bassissimi (i piatti principali spesso costano 3 €–6 €): non sono più letteralmente i prezzi degli anni '50, ma sono comunque un affare. Prova il Bar Prasowy o il Bar Bambino. Pierogi (ravioli) a circa 15-25 PLN, zuppa żurek simile, composta economica. Indica ciò che ti sembra buono: i menu a volte sono solo in polacco. Si accettano solo contanti. Aperto principalmente a pranzo (12-16). Autentica esperienza della classe operaia. Non aspettarti un servizio elegante o l'inglese: è questo il fascino. Ultra economico.

Via Nowy Świat

La passeggiata principale di Varsavia è piena di caffè, ristoranti e negozi. È in parte pedonale. È perfetta per le passeggiate serali (pasaż). Prova i ristoranti tradizionali per gustare pierogi, bigos (stufato del cacciatore) e vodka polacca. La strada collega la Via Reale alla Città Vecchia. Vai nel tardo pomeriggio o in serata, quando la gente del posto fa la sua passeggiata. Nei fine settimana ci sono artisti di strada. La vita notturna è sicura e vivace.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: WAW

Il momento migliore per visitare la città

maggio, giugno, luglio, agosto, settembre

Clima: Moderato

Meteo mensile

I mesi migliori: mag, giu, lug, ago, setI più richiesti: ago (25°C) • Il più secco: apr (2d pioggia)
gen
/
💧 7d
feb
/
💧 16d
mar
/
💧 9d
apr
15°/
💧 2d
mag
16°/
💧 16d
giu
23°/14°
💧 18d
lug
24°/14°
💧 10d
ago
25°/15°
💧 10d
set
21°/11°
💧 11d
ott
14°/
💧 14d
nov
/
💧 5d
dic
/
💧 5d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 4°C 0°C 7 Bene
febbraio 7°C 1°C 16 Umido
marzo 9°C 0°C 9 Bene
aprile 15°C 3°C 2 Bene
maggio 16°C 7°C 16 Ottimo (meglio)
giugno 23°C 14°C 18 Ottimo (meglio)
luglio 24°C 14°C 10 Ottimo (meglio)
agosto 25°C 15°C 10 Ottimo (meglio)
settembre 21°C 11°C 11 Ottimo (meglio)
ottobre 14°C 8°C 14 Umido
novembre 8°C 4°C 5 Bene
dicembre 4°C 0°C 5 Bene

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 62 €/giorno
Fascia media 147 €/giorno
Lusso 312 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Solo area Schengen (senza visto)

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto Chopin di Varsavia (WAW) è a 10 km a sud. Treno per la stazione centrale 1 € (20 min). Autobus 1 € Taxi 25 €–40 € Bolt 15 €–25 € Varsavia è un hub dell'Europa centrale: treni per Berlino (6 ore), Praga (8 ore), Vienna (7 ore). Gli autobus collegano le città della regione.

Come muoversi

Metropolitana integrata (2 linee), tram e autobus. Biglietti singoli circa 4-7 PLN (~1 €–2 €), pass giornalieri da ~15 PLN (~4 €). Cammina nel centro città e nella Città Vecchia. App Bolt per i taxi (5 €–15 € corse tipiche). Biciclette in estate (bike-sharing Veturilo). Trasporti pubblici eccellenti. Non servono auto: parcheggiare è difficile.

Soldi e pagamenti

Złoty polacco (PLN, zł). 1 € è circa 4,3-4,4 PLN, 1 € circa 4,0 PLN, ma controlla sempre il tasso di cambio in tempo reale, poiché le valute fluttuano. Le carte di credito sono ampiamente accettate. Bancomat ovunque. Mance: 10% nei ristoranti, arrotondare i taxi. Prezzi bassi: ristoranti economici, birra a buon mercato.

Lingua

Il polacco è la lingua ufficiale (lingua slava). L'inglese è diffuso tra i giovani e gli addetti ai servizi nelle zone turistiche. La generazione più anziana ha una conoscenza limitata dell'inglese. I cartelli sono spesso bilingui. La comunicazione è gestibile. È apprezzato l'apprendimento delle basi del polacco.

Suggerimenti culturali

Storia della Seconda Guerra Mondiale: tragica - Rivolta di Varsavia, ghetto ebraico, distruzione all'85%. Musei emozionanti - prenditi il tempo necessario. Città Vecchia ricostruita: polemiche dell'UNESCO (ricostruzione non originale). Chopin: concerti domenicali gratuiti nel parco, bellissimi. Milk bar: caffetterie dell'era comunista, super economiche, autentiche. Pierogi: piatto nazionale, tante varietà. Cultura della vodka: la vodka polacca è ottima, bevila in bicchierini. Praga: un tempo malfamata, ora hipster. Palazzo della Cultura: la gente del posto lo odia (regalo di Stalin), ma saliteci comunque. Toglietevi le scarpe quando entrate. Maggioranza cattolica. Inizialmente riservati, ma cordiali una volta avviata la conversazione.

Itinerario perfetto di 2 giorni a Varsavia

1

Città vecchia e musei

Mattina: passeggiata nella Città Vecchia ricostruita: Piazza del Mercato, Castello Reale (30-40 PLN/~7 €–9 € gratuito il mercoledì), Barbacane. Pomeriggio: Museo Ebraico POLIN (40-50 PLN/~9 €–11 3 €-4 ore). Museo dell'Insurrezione di Varsavia (35 PLN/~8 €). Sera: caffè di Nowy Świat, cena in un ristorante polacco, vodka bar.
2

Parchi e cultura

Mattina: Parco Łazienki - Palazzo sull'Acqua (40-50 PLN/~9 €–11 €), pavoni, monumento a Chopin (concerti domenicali gratuiti da maggio a settembre). Palazzo Wilanów (simile). Pomeriggio: terrazza panoramica del Palazzo della Cultura (8 €). Shopping su Nowy Świat. Sera: bar e arte di strada nel quartiere Praga, pierogi d'addio, birra artigianale.

Dove alloggiare in Varsavia

Città Vecchia (Stare Miasto)

Ideale per: Centro medievale ricostruito, sito UNESCO, Castello Reale, hotel, ristoranti, centro turistico

Centro città (Śródmieście)

Ideale per: Palazzo della Cultura, via Nowy Świat, shopping, vita notturna, moderno, quartiere degli affari

Praga

Ideale per: Edifici anteguerra sopravvissuti, bar hipster, arte di strada, più all'avanguardia, autentico, gentrificazione, vita notturna.

Łazienki e parchi

Ideale per: Parchi reali, Palazzo Wilanów, spazi verdi, concerti di Chopin, residenziale, tranquillo

Domande frequenti

Mi serve un visto per andare a Varsavia?
Varsavia è nell'area Schengen della Polonia. I cittadini dell'UE/EEA e hanno solo bisogno di un documento d'identità. I cittadini statunitensi, canadesi, australiani e britannici possono visitare il Paese senza visto per un massimo di 90 giorni. Il sistema di ingresso/uscita dell'UE (EES) è entrato in vigore il 12 ottobre 2025. L'autorizzazione di viaggio ETIAS entrerà in vigore alla fine del 2026 (non ancora richiesta). Controlla sempre le fonti ufficiali dell'UE prima di partire.
Qual è il periodo migliore per visitare Varsavia?
Da maggio a settembre il clima è più caldo (15-25 °C) e puoi goderti i caffè all'aperto e i concerti di Chopin nei parchi (la domenica). Da giugno ad agosto è il periodo di punta, ma è comunque piacevole. A dicembre ci sono i mercatini di Natale. Da gennaio a marzo fa freddo (-5 a 5 °C) e nevica. L'estate è perfetta: giornate lunghe, festival, terrazze.
Quanto costa al giorno un viaggio a Varsavia?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 30 €–55 € al giorno per ostelli, bar e trasporti pubblici. I visitatori di fascia media dovrebbero preventivare 65 €–115 € al giorno per hotel, ristoranti e musei. I soggiorni di lusso partono da 160 € al giorno. Pasti 5 €–15 €, birra 3 €–4 €, musei 8 €–12 €. Varsavia è molto conveniente: prezzi dell'Europa orientale.
Varsavia è sicura per i turisti?
Varsavia è generalmente sicura. Il centro città e le zone turistiche sono sicuri sia di giorno che di notte. Fai attenzione a: borseggiatori sui mezzi pubblici e nelle zone affollate, gente del posto ubriaca (il venerdì sera), taxi che chiedono prezzi esorbitanti (usa l'app Bolt) e alcuni quartieri periferici meno sicuri. Chi viaggia da solo generalmente non ha problemi. Standard di sicurezza tipici delle città europee moderne.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Varsavia?
Passeggia nella Città Vecchia ricostruita: Piazza del Mercato, Castello Reale (30-40 PLN/~7 €–9 € gratuito il mercoledì), mura del Barbacane. Terrazza panoramica del Palazzo della Cultura (8 €). Museo ebraico POLIN (40-50 PLN/~9 €–11 €). Museo dell'Insurrezione di Varsavia (35 PLN/~8 €). Parco e Palazzo Łazienki (40–50 PLN/~9 €–11 € concerti di Chopin la domenica da maggio a settembre gratis). Palazzo Wilanów (simile). Prova i pierogi, la zuppa żurek, il pranzo al milk bar. Bar del quartiere Praga.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Varsavia

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Varsavia?

Prenota voli, alloggi e attività

Varsavia Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio