Panorama di Bruxelles al tramonto dorato, Bruxelles, Belgio
Illustrative
Belgio Schengen

Bruxelles

Grand Place, Manneken Pis, architettura Art Nouveau, waffle belgi e atmosfera da capitale europea.

Il migliore: mag, giu, lug, ago, set
Da 86 €/giorno
Fresco
#cultura #cibo #architettura #musei #cioccolato #birra
Fuori stagione (prezzi più bassi)

Bruxelles, Belgio è una dal clima fresco destinazione perfetta per cultura e cibo. Il periodo migliore per visitarla è mag, giu e lug, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 86 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 198 €/giorno. Per i cittadini dell'UE è sufficiente un documento d'identità.

86 €
/giorno
mag
Il momento migliore per visitare la città
Solo area Schengen (senza visto)
Fresco
Aeroporto: BRU Scelte principali: Grand Place, Manneken Pis e Jeanneke Pis

Perché visitare Bruxelles?

Bruxelles bilancia il suo ruolo di capitale politica dell'Europa, sede delle istituzioni dell'UE e del quartier generale della NATO, con una personalità deliziosamente eccentrica che si esprime attraverso l'arte surrealista, i murales a fumetti e una statua in bronzo di un ragazzino che fa pipì, diventata in qualche modo un simbolo nazionale. La Grand Place è una delle piazze più belle del mondo, dove le case dorate delle corporazioni creano un insieme barocco patrimonio dell'UNESCO che ospita tappeti di fiori in agosto e un magico mercatino di Natale in dicembre. Le specialità belghe la fanno da padrone: patatine fritte croccanti servite in coni di carta con oltre 20 salse diverse, autentici waffle belgi (niente a che vedere con le versioni turistiche che si trovano altrove), oltre 1.500 varietà di birra, dalle creazioni dei monaci trappisti alla fermentazione selvaggia del lambic, e praline dei cioccolatieri che hanno inventato il cioccolato ripieno.

L'architettura Art Nouveau raggiunge il suo apice nelle case dalle curve sinuose di Victor Horta e nello splendido Museo Horta che conserva la sua casa. Le sfere futuristiche dell'Atomium rappresentano un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte, offrendo una vista retro-moderna da questo residuo dell'Esposizione Universale del 1958. I musei spaziano dai dipinti surrealisti di Magritte ai maestri fiamminghi dei Musei Reali delle Belle Arti, mentre la cultura dei fumetti celebra Tintin e i Puffi su murales grandi come edifici in tutta Saint-Géry e Sablon.

Il Manneken Pis indossa oltre 1.000 costumi nel suo museo, mentre il Delirium Café serve più di 2.000 birre da una cantina medievale simile a un labirinto. Con tre lingue ufficiali, una metropolitana efficiente, un centro storico percorribile a piedi e gite di un giorno a Bruges e Gand, Bruxelles offre la raffinatezza europea con il fascino belga e una gastronomia di livello mondiale.

Cosa fare

Centro storico

Grand Place

Una delle piazze più belle d'Europa, circondata da palazzi decorati con facciate dorate. Puoi visitarla gratis 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma è meglio di notte quando è illuminata (alle 22:00). Il Tappeto di Fiori si fa ad agosto (ogni 2 anni): un enorme tappeto di begonie copre la piazza. A dicembre c'è un magico mercatino di Natale con spettacoli di luci.

Manneken Pis e Jeanneke Pis

Il simbolo stravagante di Bruxelles: una fontana in bronzo raffigurante un ragazzino che fa pipì (gratis, 24 ore su 24, 7 giorni su 7). Indossa oltre 1.000 costumi conservati nel vicino museo GardeRobe MannekenPis (ingresso a pagamento per gli adulti, gratuito per i minori di 18 anni e la prima domenica del mese). La statua è piccola (61 cm), quindi aspettati la folla. La sua sorella meno conosciuta, Jeanneke Pis, si trova in un vicolo vicino a Rue des Bouchers, più nascosta e sfacciata.

Galeries Royales Saint-Hubert

Bellissima galleria commerciale del XIX secolo con tetto in vetro, cioccolaterie, caffè e boutique. L'ingresso è gratuito. Neuhaus ha inventato qui la pralina nel 1912: provate il loro negozio originale. Vale la pena visitarla anche solo per l'architettura: inaugurata nel 1847, è stata la prima galleria commerciale coperta d'Europa.

Musei e architettura

Atomium

Struttura futuristica che rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte, costruita per l'Esposizione Universale del 1958. Ingresso 16 € o per gli adulti (più economico online). Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Le sfere ospitano mostre e un ristorante; la sfera superiore offre una vista panoramica. Andate nel tardo pomeriggio per ammirare il tramonto. Ci vuole 1-1,5 ore. Si trova fuori dal centro (metropolitana linea 6 fino a Heysel).

Museo Magritte

La più grande collezione al mondo di opere del surrealista René Magritte: oltre 200 pezzi. Ingresso 10 €–12 € o (parte del complesso dei Musei Reali). Aperto dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00, nei fine settimana dalle 11:00 alle 18:00. Evita il lunedì (chiuso). Prevedi 1,5-2 ore. I cappelli a bombetta, le pipe e "Ceci n'est pas une pipe" sono icone del surrealismo belga.

Museo Horta e Art Nouveau

La casa in stile Art Nouveau di Victor Horta è ben conservata e mostra le sue curve sinuose e le vetrate colorate tipiche. Entrata 10 € aperta da martedì a domenica (chiusa il lunedì). Piccola e accogliente, ci vuole circa un'ora per visitarla. Bruxelles ha la migliore architettura Art Nouveau del mondo: fai un giro lungo il percorso Art Nouveau attraverso Ixelles per vedere altre facciate.

Cibo e cultura belga

Delirium Café & Belgian Beer

Famoso bar con oltre 2.000 birre in un labirinto di cantine medievali vicino a Impasse de la Fidélité. Birre 4 €–8 € Aperto tutti i giorni dal pomeriggio a tarda notte. Turistico ma autentico. Prova le birre trappiste (Chimay, Orval) o le birre lambic. Per birre artigianali più tranquille, visita Moeder Lambic a Saint-Gilles o Cantillon Brewery (visite guidate 8 € solo nei giorni feriali).

Negozi di cioccolato e degustazioni

Il Belgio ha inventato il cioccolatino ripieno (pralina). Evita le trappole per turisti: vai da Pierre Marcolini (Sablon), Wittamer o Mary per la massima qualità. Aspettati di spendere circa 3 €–5 € al pezzo e 30 €–60 € a confezione. Neuhaus nelle Galeries Saint-Hubert è l'originale. Non comprare nei negozi della Grand Place: sono troppo cari e di qualità inferiore.

Patatine fritte e waffle

Le patatine fritte belghe vengono fritte due volte per renderle croccanti: prendile da Fritland o Maison Antoine con maionese o salsa samurai. 3 €–5 € per un cono grande. Per quanto riguarda i waffle, ce ne sono di due tipi: quelli di Bruxelles (leggeri, rettangolari) e quelli di Liegi (densi, caramellati). Evita le trappole per turisti: la gente del posto li mangia semplici o con lo zucchero, senza montagne di guarnizioni.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: BRU

Il momento migliore per visitare la città

maggio, giugno, luglio, agosto, settembre

Clima: Fresco

Meteo mensile

I mesi migliori: mag, giu, lug, ago, setI più richiesti: ago (26°C) • Il più secco: apr (4d pioggia)
gen
/
💧 9d
feb
10°/
💧 19d
mar
11°/
💧 11d
apr
18°/
💧 4d
mag
19°/
💧 4d
giu
22°/13°
💧 11d
lug
22°/13°
💧 12d
ago
26°/16°
💧 12d
set
21°/12°
💧 9d
ott
14°/
💧 19d
nov
12°/
💧 9d
dic
/
💧 13d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 8°C 3°C 9 Bene
febbraio 10°C 4°C 19 Umido
marzo 11°C 3°C 11 Bene
aprile 18°C 6°C 4 Bene
maggio 19°C 8°C 4 Ottimo (meglio)
giugno 22°C 13°C 11 Ottimo (meglio)
luglio 22°C 13°C 12 Ottimo (meglio)
agosto 26°C 16°C 12 Ottimo (meglio)
settembre 21°C 12°C 9 Ottimo (meglio)
ottobre 14°C 9°C 19 Umido
novembre 12°C 6°C 9 Bene
dicembre 8°C 3°C 13 Umido

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 86 €/giorno
Fascia media 198 €/giorno
Lusso 405 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Solo area Schengen (senza visto)

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto di Bruxelles (BRU) si trova a 12 km a nord-est. Il treno per Bruxelles-Central costa 9 €, 20 min. Autobus 6 €. Taxi 45 €–50 €. L'aeroporto di Charleroi (CRL) è per le compagnie aeree low cost: gli autobus navetta per la città costano 18 €, 60 min. Bruxelles è il crocevia ferroviario d'Europa: Eurostar da Londra (2 h), treno ad alta velocità per Parigi (1 h 25 min), Amsterdam (2 h), Colonia (2 h).

Come muoversi

Per la metropolitana, i tram e gli autobus di Bruxelles usa la carta MOBIB o l'app JUMP. Le corse singole costano circa 2 €–3 €; il limite giornaliero contactless è di circa 8 €; i biglietti giornalieri costano circa 10 €. Il centro storico è percorribile a piedi: da Grand Place a Sablon ci vogliono 15 minuti. I taxi hanno il tassametro. Uber è disponibile. Le infrastrutture per le biciclette stanno migliorando, ma non sono ancora complete. Evita le auto a noleggio: il parcheggio è costoso.

Soldi e pagamenti

Euro (EUR). Le carte di credito sono accettate quasi ovunque. Ci sono un sacco di bancomat. Il cambio è di circa 1 € = 1 € USD. Mance: il servizio è incluso, ma arrotondate o lasciate il 5-10% per un servizio eccellente.

Lingua

Il francese e l'olandese (fiammingo) sono le lingue ufficiali. A Bruxelles si parla principalmente francese nel centro e olandese nei sobborghi. L'inglese è molto diffuso negli hotel, nei ristoranti e tra le giovani generazioni. Impara a dire "Merci" o "Dank je" (grazie). I menu sono solitamente trilingui (FR/NL/EN).

Suggerimenti culturali

Cultura della birra: ordina tipi specifici (trappista, lambic, bionda belga). Chiedi consigli ai camerieri. Waffle: Liegi (dolci, densi) o Bruxelles (leggeri, croccanti). Cioccolato: compralo dai cioccolatieri, non nei negozi per turisti. Pranzo dalle 12 alle 14, cena dalle 18:30 alle 22. Molti negozi chiudono la domenica e il lunedì. Prenota i ristoranti in anticipo nei fine settimana. Le patatine fritte con maionese sono un piatto tradizionale. I musei spesso chiudono il lunedì.

Itinerario perfetto di 3 giorni a Bruxelles

1

Grand Place e centro

Mattina: Grand Place, Manneken Pis, Galeries Royales. Pomeriggio: Palazzo Reale o Museo Magritte. Sera: cena in una brasserie tradizionale, birre al Delirium Café o al Moeder Lambic.
2

Art Nouveau e cioccolato

Mattina: Museo Art Nouveau di Horta. Pomeriggio: antiquariato a Sablon, cioccolaterie (Pierre Marcolini, Neuhaus origins). Tardo pomeriggio: passeggiata tra i murales dedicati ai fumetti. Sera: cena a Ixelles, birra artigianale al birrificio Cantillon.
3

Gita di un giorno a Bruges o Atomium

Opzione A: treno per Bruges (1 ora, 15 € andata e ritorno), visita della città medievale, ritorno in serata. Opzione B: mattina all'Atomium, pomeriggio ai Musei Reali delle Belle Arti, cena di addio in serata a Saint-Géry.

Dove alloggiare in Bruxelles

Îlot Sacré (intorno alla Grand Place)

Ideale per: Centro storico, Grand Place, centro turistico, ristoranti, hotel centrali

Sablon

Ideale per: Antiquariato, cioccolaterie, ristoranti di lusso, atmosfera elegante

Saint-Géry/Sainte-Catherine

Ideale per: Vita notturna, bar alla moda, ristoranti di pesce, gente giovane.

Ixelles

Ideale per: Ristoranti multiculturali, Art Nouveau, zona residenziale, quartiere UE nelle vicinanze.

Domande frequenti

Mi serve un visto per andare a Bruxelles?
Bruxelles si trova nell'area Schengen del Belgio. I cittadini dell'UE/EEA e hanno bisogno solo di un documento d'identità. I titolari di passaporto statunitense, canadese, australiano, britannico e di molti altri paesi possono visitare il paese senza visto per 90 giorni entro un periodo di 180 giorni. Il sistema di ingresso/uscita dell'UE (EES) è entrato in vigore il 12 ottobre 2025. L'autorizzazione di viaggio ETIAS entrerà in vigore alla fine del 2026 (non ancora richiesta). Controlla sempre le fonti ufficiali dell'UE prima di partire.
Qual è il periodo migliore per visitare Bruxelles?
Da aprile a giugno e da settembre a ottobre il clima è piacevole (12-22 °C), è la stagione dei fiori o dei colori autunnali e c'è meno gente. L'estate (luglio-agosto) è la più calda (18-25 °C), ma è anche l'alta stagione. Dicembre porta con sé i magici mercatini di Natale, nonostante il freddo e la pioggia (2-8 °C). L'inverno è grigio e umido, ma accogliente per i pub. Marzo-aprile può essere piovoso.
Quanto costa al giorno un viaggio a Bruxelles?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 75 €–100 € al giorno per ostelli, patatine fritte/waffle e metropolitana. Chi viaggia con un budget medio dovrebbe mettere da parte 150 €–220 € al giorno per hotel a 3 stelle, pasti al ristorante e attrazioni. I soggiorni di lusso partono da 400 € al giorno. Bruxelles ha prezzi medi per l'Europa occidentale. Birra 3 €–6 €, waffle 5 €–8 €, musei 8 €–15 €. Cioccolato e ristoranti possono far lievitare rapidamente la spesa.
Bruxelles è sicura per i turisti?
Bruxelles è generalmente sicura, ma è necessario prestare attenzione in città. Fai attenzione ai borseggiatori nella Grand Place, nella metropolitana e nella stazione Gare du Midi. Alcuni quartieri (Molenbeek, parti di Schaerbeek) è meglio evitarli di notte. Il centro turistico è sicuro per passeggiare. Esistono piccoli reati, ma i reati violenti sono rari. Usa taxi ufficiali o app.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Bruxelles?
Visita la Grand Place (meglio di notte quando è illuminata). Guarda il Manneken Pis e la sua sorella meno famosa Jeanneke Pis. Visita l'Atomium (16 €). Esplora le Galeries Royales Saint-Hubert. Aggiungi il Palazzo Reale (gratis solo d'estate), il Museo Magritte, il tour dei murales dei fumetti. Degustazione di cioccolato da Pierre Marcolini. Birra al Delirium Café o al birrificio Cantillon. Gite di un giorno a Bruges (1 ora) o Gand.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Bruxelles

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Bruxelles?

Prenota voli, alloggi e attività

Bruxelles Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio