Perché visitare Kuala Lumpur?
Kuala Lumpur è la metropoli moderna più conveniente del Sud-Est asiatico, dove le Petronas Twin Towers, alte 452 metri, svettano nel cielo tropicale sopra i venditori ambulanti che servono roti canai a 3 RM/1 €, le moschee con le cupole dorate sono vicine ai templi indù tamil e i mega centri commerciali con aria condizionata offrono un po' di sollievo dal caldo equatoriale (28-33 °C tutto l'anno). La capitale della Malesia (1,8 milioni di abitanti in città, 8 milioni nell'area metropolitana) pulsa di energia multiculturale: musulmani malesi (60%), buddisti cinesi (20%) e indù indiani (10%) creano la scena culinaria più diversificata dell'Asia, dove nasi lemak, char kway teow e curry di foglie di banana coesistono ad ogni angolo. Le Petronas Towers dominano la scena: sali sullo Skybridge che collega le torri gemelle al 41° piano (85 RM, prenota online con settimane di anticipo) o visita il ponte di osservazione più alto della KL Tower per ammirare la vista sulle Petronas (105 RM).
Ma il fascino di KL sta nei suoi contrasti: i 272 gradini arcobaleno delle Batu Caves portano a santuari indù in caverne calcaree dove le scimmie rubano le offerte, mentre le fontane del KLCC Park giocano sotto le Petronas Towers. Jalan Alor si trasforma ogni sera in una strada del cibo all'aperto dove sedie di plastica riempiono i marciapiedi, il fumo di razza alla griglia e satay riempie l'aria e la birra Tiger scorre a 10 RM/2 €. Petaling Street, a Chinatown, vende prodotti di marca contraffatti e le bancarelle di durian assalgono i sensi, mentre il Central Market conserva l'architettura coloniale che ospita negozi di batik e aree ristorazione.
Ma avventuratevi oltre le zone turistiche: Little India a Brickfields profuma di incenso e spezie, il villaggio malese di Kampung Baru conserva case di legno tra i grattacieli e i bar di Bangsar servono cocktail artigianali agli espatriati. Le gite di un giorno raggiungono le piantagioni di tè di Cameron Highlands (4 ore), il casinò resort di Genting Highlands (1 ora) o la città coloniale di Malacca, patrimonio dell'UNESCO (2 ore). Con l'MRT e che collega ogni luogo, la modestia musulmana bilanciata dal liberalismo moderno, l'inglese ampiamente parlato e i pasti a meno di 20 RM/4 €, KL offre la raffinatezza di una grande città a prezzi da backpacker.
Cosa fare
Icone KL
Petronas Twin Towers
Le torri gemelle di 452 metri dominano lo skyline di Kuala Lumpur. I biglietti per lo Skybridge + il ponte di osservazione all'86° piano costano circa 80 RM per gli adulti e 33 RM per i bambini (i prezzi possono variare; controlla sempre il sito ufficiale). Devi prenotare online con settimane di anticipo, perché i biglietti vanno a ruba. Gli orari di ingresso sono scaglionati; arriva con 15 minuti di anticipo. La visita dura circa 45 minuti. Andate nel tardo pomeriggio per godervi il panorama dal giorno alla notte. Le fontane del KLCC Park sottostanti sono gratuite e bellissime di notte. In alternativa, visitate la KL Tower per ammirare le Petronas Towers piuttosto che dalla loro cima.
Grotte di Batu
Complesso di templi indù in grotte calcaree con 272 gradini colorati che portano alla Cathedral Cave. L'ingresso è gratis. Vai la mattina presto (7-9) per evitare il caldo e la folla. I gradini sono ripidi: indossa scarpe comode. Ci sono scimmie ovunque: non dar loro da mangiare, tieni al sicuro borse e occhiali da sole. È richiesto un abbigliamento modesto (è possibile prendere in prestito dei sarong). I templi nelle grotte sono freschi e suggestivi. Prevedi 1,5-2 ore. Prendi il treno Komuter dell'KTM dalla stazione KL Sentral (30 minuti, 2 RM) o un Grab (25-35 RM). Puoi combinare la visita con l'eco-tour della vicina Dark Cave (35 RM).
Cibo di strada a Jalan Alor
La strada più famosa di KL per il cibo si trasforma ogni sera (dalle 18:00 a mezzanotte) in una festa all'aperto con sedie di plastica, pesce alla griglia, fumo di satay e insegne al neon. Prova il char kway teow (spaghetti fritti), le ali di pollo all'BBQ, la razza e i succhi di frutta. La maggior parte dei piatti costa tra i 10 e i 20 RM. È un posto turistico, ma il cibo è buono e l'atmosfera è elettrizzante. Andateci tra le 19:00 e le 20:00 per godervi tutta l'energia del posto. L'adiacente Changkat Bukit Bintang offre bar e discoteche. Fate attenzione ai venditori ambulanti: controllate i prezzi prima di ordinare. I vegetariani possono trovare diverse opzioni, ma la cucina è prevalentemente a base di carne.
Cultura e mercati
Mercato Centrale e Petaling Street
Il Central Market (Pasar Seni) è un edificio art déco degli anni '30 che ospita artigianato malese, batik, souvenir e un'area ristorazione. Puoi dare un'occhiata gratis, è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:30. È meno caotico di Petaling Street. Cammina 5 minuti fino a Petaling Street, a Chinatown, per contrattare su articoli di marca contraffatti, magliette e snack. Contratta con decisione, partendo dal 30-40% del prezzo richiesto. Aperto tutti i giorni, ma è meglio andare la sera (dalle 17:00 alle 22:00), quando fa più fresco. Se sei coraggioso, prova la tisana alle erbe e il durian. Molto affollato e umido.
Museo delle arti islamiche
Il più grande museo di arte islamica del Sud-Est asiatico, con un'architettura mozzafiato e collezioni che includono ceramiche, tessuti, manoscritti e una galleria di moschee in miniatura. Ingresso RM20 per gli adulti, RM10 per gli studenti, con sconti per gli anziani; gratis per i bambini sotto i 6 anni. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Prevedi 2-3 ore per la visita. L'edificio è bellissimo, con cupole piastrellate e marmo. Meno affollato rispetto ad altre attrazioni. Ottimo rifugio climatizzato dal caldo. La caffetteria del museo serve piatti mediorientali. Si trova vicino a KL Sentral, facile da raggiungere.
Tempio Thean Hou
Tempio cinese a sei livelli dedicato alla dea Thean Hou, arroccato sulla cima di una collina con vista sullo skyline di Kuala Lumpur. L'ingresso è gratuito, aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 (chiude prima durante i festival). Belle lanterne rosse, architettura intricata e atmosfera tranquilla. Ottimo per scattare foto, soprattutto al tramonto quando è illuminato. Meno turistico delle Batu Caves. Il giardino di erbe medicinali e il pozzo dei desideri aggiungono fascino. Prendi un Grab (15-20 RM dal centro). Calcola un'ora. Abbinalo alla vicina Brickfields Little India.
La KL moderna
KLCC Park & Aquaria
Parco di 50 acri ai piedi delle Petronas Towers con fontane, percorsi per jogging e parco giochi. Ingresso gratuito, aperto dalle 7:00 alle 22:00. Spettacoli serali con fontane (19:30 e 20:30). Ottimo per picnic e foto dello skyline. L'adiacente Aquaria KLCC (70 RM per gli adulti, 58 RM per i bambini) ospita oltre 5.000 animali acquatici e un tunnel percorribile. Prevedi 2 ore per visitare l'acquario. Abbinalo allo shopping e ai ristoranti del centro commerciale Suria KLCC. Zona molto adatta alle famiglie.
Shopping a Bukit Bintang
Il principale quartiere dello shopping e del divertimento di KL. Il Pavilion KL ha marchi di lusso, mentre il Berjaya Times Square e il Lot 10 offrono negozi di fascia media. Il Bukit Bintang Walk, a livello della strada, è a misura di pedone. Fuggite dal caldo nei centri commerciali con aria condizionata: i malesi trascorrono qui ore e ore. Le aree ristorazione dei centri commerciali offrono pasti economici (10-15 RM). Vita notturna a Changkat Bukit Bintang: bar, club, musica dal vivo. Andateci nel pomeriggio-sera. La via del cibo Jalan Alor è raggiungibile a piedi.
KL Tower (Menara KL)
Torre di telecomunicazioni alta 421 m con vista a 360°, più alta delle Petronas Twin Towers. I biglietti per la piattaforma panoramica partono da circa 60-80 RM per i non malesi, mentre i pacchetti combinati con lo Sky Deck / Sky Box all'aperto costano circa 100-120 RM. Ideale per fotografare le Petronas Towers con lo skyline della città. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00. Meno affollato delle Petronas. La torre ha un ristorante girevole (costoso). Andateci nel tardo pomeriggio o di sera. Situato in una riserva forestale, potete fare delle passeggiate prima o dopo. Prendete un taxi per arrivare alla base (10-15 RM dal centro).
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: KUL
Il momento migliore per visitare la città
dicembre, gennaio, febbraio, marzo, giugno, luglio, agosto
Clima: Tropicale
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 31°C | 24°C | 22 | Umido (meglio) |
| febbraio | 31°C | 24°C | 15 | Ottimo (meglio) |
| marzo | 32°C | 24°C | 25 | Ottimo (meglio) |
| aprile | 31°C | 24°C | 25 | Umido |
| maggio | 31°C | 25°C | 28 | Umido |
| giugno | 30°C | 24°C | 24 | Ottimo (meglio) |
| luglio | 30°C | 24°C | 28 | Ottimo (meglio) |
| agosto | 31°C | 24°C | 21 | Umido (meglio) |
| settembre | 30°C | 24°C | 27 | Umido |
| ottobre | 30°C | 24°C | 23 | Umido |
| novembre | 29°C | 24°C | 29 | Umido |
| dicembre | 29°C | 23°C | 30 | Umido (meglio) |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Esenzione dal visto per i cittadini dell'UE
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Pianifica in anticipo: dicembre si avvicina e offre un clima ideale.
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur (KLIA) è a 50 km a sud. Treno KLIA Ekspres per KL Sentral RM55/11 € (28 min). Autobus dall'aeroporto RM10-12 (1 ora). Taxi Grab RM75-100/15 €–20 € I voli low cost usano il terminal KLIA2 (stesso accesso al treno). Hub KL: voli per tutto il Sud-est asiatico, sede centrale di AirAsia.
Come muoversi
MRT/LRT I treni sono ottimi: ci sono diverse linee e i cartelli sono in inglese. Usa la carta MyRapid o i gettoni (2-4 RM a viaggio). KL Sentral è il centro principale. La monorotaia serve Bukit Bintang. L'app Grab è fondamentale per i taxi (10-25 RM a viaggio, non usare mai i taxi con tassametro: ti fanno pagare di più). Camminare è caldo e umido: i centri commerciali con aria condizionata collegano le zone. Gli autobus sono complicati. Non serve l'auto: il traffico è terribile.
Soldi e pagamenti
Ringgit malese (RM, MYR). Cambio 1 € ≈ RM5,00-5,20, 1 € ≈ RM4,40-4,60. Carte accettate in hotel, centri commerciali, catene. Contanti necessari per venditori ambulanti, mercati. Bancomat ovunque. Mance non previste: servizio incluso o arrotondamento per un buon servizio.
Lingua
Il malese (Bahasa Malaysia) è la lingua ufficiale, ma l'inglese è molto diffuso, soprattutto tra i cinesi e gli indiani. KL è una città molto internazionale. Le indicazioni sono in malese e in inglese. Comunicare è facile. L'inglese malese ha un accento particolare, ma è comprensibile.
Suggerimenti culturali
Vestiti in modo modesto nelle zone musulmane: copri spalle e ginocchia, soprattutto nelle moschee. Togli le scarpe quando entri nelle case, nei templi e in alcuni ristoranti. Durante il Ramadan (il mese di digiuno islamico, le date variano) i ristoranti sono chiusi di giorno, ma i mercati notturni sono super vivaci. Mangia solo con la mano destra (la sinistra è considerata sporca). L'alcol è disponibile ma costoso a causa delle tasse: la birra costa 10-20 RM. Non esiste la cultura della mancia. Il caldo è intenso: idratati e fai una pausa nei centri commerciali con aria condizionata. Scimmie alle Batu Caves: non dar loro da mangiare e tieni al sicuro le borse. Il venerdì è il giorno sacro musulmano: le attività commerciali potrebbero essere chiuse.
Itinerario perfetto di 3 giorni a Kuala Lumpur
Giorno 1: Icone e torri
Giorno 2: Cultura e mercati
Giorno 3: Quartieri e panorami
Dove alloggiare in Kuala Lumpur
KLCC (centro città)
Ideale per: Petronas Towers, centri commerciali, hotel, parchi, moderno, centro turistico, costoso, lingua inglese
Bukit Bintang
Ideale per: Shopping, via dello shopping Jalan Alor, vita notturna, hotel, divertimenti, centro, percorribile a piedi
Chinatown e Mercato Centrale
Ideale per: Mercati, cibo di strada, souvenir, Petaling Street, alloggi economici, autentico, caotico.
Brickfields (Little India)
Ideale per: Cibo indiano, templi, negozi di spezie, tessuti, pasti su foglie di banana, KL Sentral nelle vicinanze.
Domande frequenti
Mi serve un visto per andare a Kuala Lumpur?
Qual è il periodo migliore per visitare Kuala Lumpur?
Quanto costa al giorno un viaggio a Kuala Lumpur?
Kuala Lumpur è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere a Kuala Lumpur?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Kuala Lumpur
Sei pronto a visitare Kuala Lumpur?
Prenota voli, alloggi e attività