Perché visitare Melbourne?
Melbourne affascina come capitale culturale dell'Australia e sede dell'ossessione per il caffè, dove i portici dell'epoca vittoriana nascondono caffè venerati dai baristi, i vicoli ricoperti di graffiti si trasformano in gallerie all'aperto e il fiume Yarra serpeggia oltre l'architettura angolare di Federation Square verso gli apostoli di calcare della Great Ocean Road che si ergono dalle onde dell'Oceano Antartico. La seconda città dell'Australia (5 milioni di abitanti) sfida con orgoglio il dominio di Sydney con una cultura del caffè superiore, quattro stagioni distinte (che si possono vivere tutte in un solo giorno) e una scena di caffè-bistrot europei che alimenta le industrie creative, dalla moda alla street art. La struttura a griglia dell'CBD rivela tesori nascosti: vicoli stretti come Hosier Lane ricoperti dal pavimento al soffitto di street art in continua evoluzione, i bar in stile italiano di Degraves Street che servono flat white che definiscono gli standard globali e i pavimenti a mosaico del XIX secolo delle gallerie Block e Royal sotto le vetrate colorate.
Il controverso design moderno di Federation Square è il fulcro del quartiere artistico lungo il fiume, con il museo del cinema ACMI, l'NGV 's Australia e i musicisti di strada sui gradini di fronte alla facciata gialla in stile edoardiano della stazione di Flinders Street. Ma l'anima di Melbourne vive nei suoi quartieri: i negozi vintage e i caffè vegetariani di Brunswick Street a Fitzroy, la moda di Chapel Street a South Yarra, la passeggiata sul lungomare di St Kilda e l'ingresso sorridente del Luna Park, e la zona dei ristoranti vietnamiti di Victoria Street a Richmond. Questa città appassionata di sport riempie il campo da cricket dell'MCG con 100.000 fan per la finale dell'AFL, ospita l'Australian Open di tennis (gennaio) e celebra con grande rispetto la corsa di cavalli della Melbourne Cup (il primo martedì di novembre), quando tutta la nazione si ferma.
La Great Ocean Road offre uno dei percorsi costieri più belli al mondo: le formazioni calcaree dei Dodici Apostoli, le spiagge per il surf e le gole della foresta pluviale si trovano a circa 3-4 ore di macchina a sud-ovest di Melbourne, a seconda che si prenda la strada costiera più lenta o l'autostrada interna più veloce. La cultura gastronomica celebra tutto: la tradizione dell'espresso italiano, le taverne greche su Lonsdale Street, la cucina australiana moderna dell'Attica, i prodotti del sabato al Queen Victoria Market e gli gnocchi dei vicoli. Con i tram che sferragliano per ogni strada, il tempo imprevedibile (è essenziale vestirsi a strati) e un tocco creativo che Sydney invidia, Melbourne offre arte, caffè e cultura nella città più europea dell'Australia.
Cosa fare
Città e cultura di Melbourne
Vicoletti e arte di strada
I vicoli nascosti di Melbourne sono l'anima della città: Hosier Lane e AC/DC Lane sono pieni di arte di strada che cambia sempre (gratis, sempre accessibile). Degraves Street e Centre Place sono vicoli stretti in stile europeo pieni di bar che servono caffè di prima qualità (intorno all'4 €–5 €). Hardware Lane si illumina di notte con ristoranti italiani e stufe all'aperto. Puoi partecipare a un tour a piedi dell'arte di strada con mancia o semplicemente girovagare per conto tuo. La mattina (dalle 8 alle 11) è il momento migliore per godersi la cultura dei caffè, mentre la sera (dalle 18 alle 21) è l'ideale per cenare e bere un bicchiere di vino.
Federation Square e Flinders Street
L'architettura angolare di Federation Square è il punto di riferimento del quartiere artistico lungo il fiume di Melbourne. L'ACMI (Australian Centre for the Moving Image) ha mostre gratuite su film e videogiochi, mentre l'NGV 'Australia, dall'altra parte della strada, è gratis per la collezione principale (le mostre speciali sono a pagamento). La facciata gialla della Flinders Street Station di fronte è il classico soggetto fotografico di Melbourne. La piazza ospita eventi sportivi su maxischermo, festival culturali e artisti di strada. Da qui, puoi passeggiare sul lungofiume Yarra verso il Crown Casino o risalire il fiume attraverso Birrarung Marr per ammirare lo skyline.
Mercato Queen Victoria
Mercato storico (dal 1878) che si estende su due isolati: prodotti freschi, gastronomia, caffè, abbigliamento e souvenir. Gli orari di apertura sono martedì, giovedì e venerdì dalle 6:00 alle 15:00, sabato dalle 6:00 alle 16:00, domenica dalle 9:00 alle 16:00 (chiuso lunedì e mercoledì). Andateci il sabato mattina (8:00-11:00) per godervi l'atmosfera vivace. I mercati notturni stagionali si tengono solitamente il mercoledì in estate e in alcune date invernali, con cibo di strada, musica dal vivo e bancarelle di artigianato. L'Ultimate Foodie Tour ufficiale è una passeggiata guidata di 2 ore con degustazioni che costa circa93 €+ a persona: ottimo se volete assaggiare prodotti selezionati piuttosto che limitarvi a curiosare.
Great Ocean Road
I Dodici Apostoli e la strada costiera
Una delle strade costiere più belle del mondo. Il belvedere dei Dodici Apostoli è gratis, con passerelle sopra le formazioni calcaree. Le escursioni giornaliere da Melbourne costano in genere circa 188 €–139 € o e durano 12-13 ore, coprendo spiagge da surf, città costiere e punti panoramici chiave senza dover guidare. Percorrere in auto la Great Ocean Road (B100) richiede 2,5-3 ore solo per raggiungere gli Apostoli: pianifica almeno un'intera giornata, idealmente 2-3 giorni con pernottamenti in località come Lorne, Apollo Bay o Port Fairy per evitare di affrettarti nelle curve.
Loch Ard Gorge e Gibson Steps
Entrambe sono a pochi minuti di macchina dal centro visitatori dei Dodici Apostoli e sono gratis da visitare. Loch Ard Gorge ha una spiaggia riparata e scogliere spettacolari con cartelli che raccontano la storia del naufragio della Loch Ard nel 1878. Gibson Steps (circa 80 gradini) ti porta giù alla spiaggia per una vista a livello degli occhi di due faraglioni calcarei: vai con la bassa marea ed evita le scale in caso di mare mosso. La maggior parte dei tour organizzati include entrambe le tappe; chi guida da solo può fermarsi più a lungo per scattare foto e fare passeggiate lungo la costa.
Quartieri di Melbourne
Fitzroy e Brunswick Street
Il cuore hipster di Melbourne, Brunswick Street, è pieno di negozi vintage, negozi di dischi, caffè vegani e piccoli bar. Le strade laterali nascondono altri murales e gallerie in magazzini. Il brunch del fine settimana (9:00-14:00) è il momento migliore per osservare la gente. Il Rose Street Artists' Market è aperto il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 16:00 e mette in mostra designer locali e prodotti artigianali. Prendete un caffè, sfogliate riviste e vinili, poi concludete con un drink in un pub classico o una prenotazione in un moderno ristorante australiano.
St Kilda Beach e Luna Park
Sobborgo sulla baia a circa 20 minuti dall'CBD; puoi arrivarci con i tram 3, 16 e 96 (gratis all'interno della CBD, poi una tariffa myki di zona 1 di circa A5 € per 2 ore una volta che esci dalla Free Tram Zone). La spiaggia è più famosa per l'atmosfera che per la sabbia incontaminata, ma il molo è incantevole e puoi prenotare un'esperienza gratuita di osservazione dei piccoli pinguini sulla nuova piattaforma alla fine del molo di St Kilda. L'ingresso sorridente del Luna Park è iconico; ora per entrare serve un biglietto, con ingresso al parco + giostre illimitate a partire da circa 1,51 € o per gli adulti e opzioni più economiche per bambini/famiglie. Le pasticcerie vecchio stile di Acland Street e la folla che affolla la spiaggia la domenica contribuiscono a creare l'atmosfera.
South Yarra, Chapel Street e Botanic Gardens
Chapel Street, a South Yarra, è un mix di designer australiani, marchi internazionali e boutique vintage. Il vicino Prahran Market (martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 7:00 alle 17:00; domenica dalle 8:00 alle 15:00) è perfetto per prodotti gourmet e snack pronti da mangiare. A pochi passi di distanza, i Royal Botanic Gardens di Melbourne sono gratuiti e aperti tutti i giorni dalle 7:30 alle 19:30 (più tardi nelle serate estive), con laghi, prati e giardini a tema perfetti per picnic o corse. Un bel percorso ad anello è: stazione di South Yarra → Chapel Street → Prahran Market → Botanic Gardens → ritorno in città in tram.
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: MEL
Il momento migliore per visitare la città
marzo, aprile, ottobre, novembre
Clima: Moderato
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 27°C | 14°C | 8 | Bene |
| febbraio | 24°C | 15°C | 10 | Bene |
| marzo | 23°C | 13°C | 8 | Ottimo (meglio) |
| aprile | 19°C | 10°C | 13 | Ottimo (meglio) |
| maggio | 15°C | 8°C | 10 | Bene |
| giugno | 14°C | 6°C | 7 | Bene |
| luglio | 13°C | 6°C | 9 | Bene |
| agosto | 14°C | 7°C | 17 | Umido |
| settembre | 17°C | 9°C | 12 | Bene |
| ottobre | 18°C | 10°C | 11 | Ottimo (meglio) |
| novembre | 24°C | 12°C | 6 | Ottimo (meglio) |
| dicembre | 23°C | 12°C | 9 | Bene |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Richiesto il visto
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): novembre 2025 è perfetto per visitare Melbourne!
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto di Melbourne (MEL/Tullamarine) è a 23 km a nord-ovest. Lo SkyBus per la stazione Southern Cross costa 19 €–24 € (20 minuti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7). I taxi costano 56 €–69 €, Uber ha prezzi simili. L'aeroporto di Avalon (AVV) serve alcuni voli low cost e si trova a 55 km a sud-ovest. Melbourne è il secondo hub dell'Australia: voli per Sydney (1h10), Brisbane (2h20), Adelaide (1h10). Treni interstatali per Sydney (11 ore durante la notte).
Come muoversi
I tram sono l'icona di Melbourne: il tram City Circle è gratuito e fa il giro della città CBD (linea 35). La carta Myki (come Opal) funziona su tram, treni e autobus. Carta 6 € limite giornaliero di circa 10 € nei giorni feriali e 7 € nei fine settimana/giorni festivi per la tariffa intera (metà per le riduzioni). I tram coprono ampiamente CBD e la periferia interna. I treni raggiungono la periferia esterna. CBD molto percorribile a piedi. Uber/taxi disponibili. Noleggio auto per la Great Ocean Road. Le biciclette sono molto popolari e le piste ciclabili sono buone.
Soldi e pagamenti
Dollaro australiano (AUD, $). Tassi di cambio uguali a quelli di Sydney. Carte di credito accettate ovunque. Bancomat diffusi. Cultura del caffè molto sentita: qualità elevata, 4 €–5 € per un flat white/latte. Mance: 10-15% nei ristoranti gradite ma facoltative, arrotondare il conto nei taxi, non previste nei bar. Melbourne è più economica di Sydney per quanto riguarda alloggi e ristoranti.
Lingua
L'inglese è la lingua ufficiale. La popolazione è multiculturale: ci sono comunità greche, italiane, vietnamite e cinesi. L'inglese australiano è lo stesso di Sydney. Comunicare è facile. La cultura dei caffè di Melbourne significa buon servizio e gente del posto amichevole. La gente si veste di nero: è una questione di moda.
Suggerimenti culturali
Il caffè è una religione: ordina un "long black" (americano), un "flat white" (latte macchiato cremoso) o un "piccolo" (latte macchiato piccolo). Non chiedere un "latte" senza specificare "grande/normale". Clima: vestiti a strati (quattro stagioni in un giorno). L'AFL (football australiano) è una passione:MCG è un pellegrinaggio essenziale. I melburniani sono fissati con i vicoli e i "bar nascosti". Prenota i ristoranti 1-2 settimane prima per i posti più famosi. Tram: tocca il Myki per salire e scendere. Zona tram gratuita nell'CBD. Stai a sinistra sulle scale mobili.
Itinerario perfetto di 3 giorni a Melbourne
Giorno 1: CBD & Vicoli
Giorno 2: Great Ocean Road
Giorno 3: Quartieri e cultura
Dove alloggiare in Melbourne
CBD & Vicoli
Ideale per: Cultura del caffè, arte di strada, shopping, tram, bar nascosti, Federation Square, turisti
Fitzroy
Ideale per: Atmosfera bohémienne, negozi vintage, caffè vegetariani, musica dal vivo, Brunswick Street, centro hipster.
St Kilda
Ideale per: Spiaggia, Luna Park, ambiente backpacker, dolci di Acland Street, molo al tramonto, passeggiate lungo la baia.
South Yarra e Prahran
Ideale per: Shopping in Chapel Street, ristoranti di lusso, Prahran Market, vita notturna, moda, ricchezza.
Domande frequenti
Mi serve un visto per andare a Melbourne?
Qual è il periodo migliore per visitare Melbourne?
Quanto costa al giorno un viaggio a Melbourne?
Melbourne è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere a Melbourne?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Melbourne
Sei pronto a visitare Melbourne?
Prenota voli, alloggi e attività