Paesaggi naturali e scenari nei Laghi di Plitvice, Croazia
Illustrative
Croazia Schengen

Laghi di Plitvice

Laghi turchesi e passerelle attraverso cascate di travertino, tutti patrimonio dell'UNESCO. Scopri la cascata Veliki Slap.

Il migliore: mag, giu, set, ott
Da 63 €/giorno
Moderato
#natura #panoramico #avventura #conveniente #cascate #laghi
Mezza stagione

Laghi di Plitvice, Croazia è una dal clima temperato destinazione perfetta per natura e panoramico. Il periodo migliore per visitarla è mag, giu e set, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 63 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 149 €/giorno. Per i cittadini dell'UE è sufficiente un documento d'identità.

63 €
/giorno
mag
Il momento migliore per visitare la città
Solo area Schengen (senza visto)
Moderato
Aeroporto: ZAD, ZAG Scelte principali: Veliki Slap - La cascata più alta della Croazia, Circuito della passerella dei Laghi Inferiori

Perché visitare Laghi di Plitvice?

I Laghi di Plitvice sono una delle meraviglie naturali più spettacolari della Croazia, con 16 laghi turchesi che scendono a cascata attraverso barriere di travertino creando oltre 90 cascate, passerelle di legno che si snodano sopra acque cristalline e foreste vergini di faggi che ospitano orsi bruni e lupi. Questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO (296 km²) nella Croazia centrale, tra Zagabria e Zara, offre una bellezza naturale concentrata: la spettacolare Veliki Slap (cascata di 78 m, la più alta della Croazia) dei Laghi Inferiori tuona nebbia, mentre le piscine poco profonde dei Laghi Superiori riflettono le montagne circostanti in una calma perfetta come uno specchio. I percorsi segnalati vanno da 3 a ~18 km (2-8 ore), molti dei quali su passerelle di legno che si snodano sopra i laghi dove le acque ricche di minerali creano continui depositi di travertino, un processo geologico vivente che aggiunge 1 cm all'anno.

I percorsi ben organizzati del parco (8 programmi principali da A a K, da 2 a 8 ore) includono la traversata in barca elettrica del lago Kozjak e treni panoramici che collegano gli ingressi, anche se l'affollamento estivo (fino a circa 12.000 visitatori al giorno in luglio-agosto) mette alla prova la capacità delle passerelle. Tuttavia, Plitvice premia chi si alza presto: l'apertura alle 7 del mattino permette di fotografare l'alba prima che gli autobus turistici arrivino alle 9 e invadano i sentieri con i selfie stick. La fauna selvatica comprende orsi bruni (timidi, raramente avvistati), cervi, cinghiali e 321 specie di farfalle.

Ci sono due ingressi principali (1 e 2) più l'ingresso ausiliario Flora vicino all'ingresso 2. L'ingresso 1 è il più popolare e determina i percorsi in senso orario o antiorario attraverso le sezioni dei laghi inferiori e superiori. Il nuoto e i droni sono severamente vietati e possono comportare multe salate: rispettate tutte le regole esposte.

Le opzioni per mangiare sono limitate: portatevi il pranzo al sacco o mangiate nei ristoranti del parco (10 €–15 € pasti). I villaggi vicini di Mukinje e Jezerce offrono alloggi economici. Visitate il parco tra aprile e maggio per vedere le cascate al massimo del loro flusso grazie allo scioglimento della neve, oppure tra settembre e ottobre per i colori autunnali e meno folla.

L'estate (giugno-agosto) porta un verde lussureggiante ma folle di turisti. L'inverno trasforma il paesaggio in un paese delle meraviglie ghiacciato (novembre-marzo, orari ridotti). Con biglietti d'ingresso (10 €–40 € a seconda della stagione), prenotazione anticipata obbligatoria in alta stagione, impegno per l'intera giornata (minimo 4-6 ore) e alloggi limitati nelle vicinanze, Plitvice richiede una pianificazione, ma offre le cascate più fotogeniche d'Europa, che valgono la pena di affrontare la folla estiva o di sfidare la gelida bellezza dell'inverno.

Cosa fare

Cascate e laghi

Veliki Slap - La cascata più alta della Croazia

La Veliki Slap (Grande Cascata), alta 78 metri, è la cascata più alta della Croazia e la più spettacolare di Plitvice: l'acqua precipita dai laghi superiori su travertini ricoperti di muschio in un canyon pieno di nebbia. Si trova nella sezione dei Laghi Inferiori vicino all'ingresso 1. Si vede meglio da diverse angolazioni lungo le passerelle di legno. È più impressionante tra aprile e maggio (picco di scioglimento della neve) e dopo la pioggia. Nel pomeriggio, con il sole, si forma un arcobaleno.

Circuito della passerella dei Laghi Inferiori

La parte più spettacolare è quella con le piscine turchesi separate da barriere di travertino che formano un sacco di piccole cascate. Ci sono passerelle di legno a pochi centimetri dall'acqua cristallina dove puoi vedere le trote che nuotano sotto. Inizia dall'ingresso 1, cammina fino a Veliki Slap, poi torna indietro lungo le passerelle: ci vogliono 2-3 ore. È affollato dalle 10:00 alle 16:00; arriva alle 7:00 all'apertura per goderti l'alba da solo sulle passerelle.

Laghi superiori e riflessi speculari

I laghi più grandi e meno profondi (Prošćansko, Gradinsko, Okrugljak) riflettono le montagne boscose circostanti in una calma perfetta come uno specchio. Meno spettacolari dei Laghi Inferiori, ma più tranquilli. Le distanze a piedi tra i punti panoramici sono più lunghe: occorrono 4-6 ore per esplorarli a fondo. L'autunno (settembre-ottobre) offre riflessi di colori spettacolari. Accedi dall'ingresso 2 o prendi il treno panoramico.

Esperienza nel parco

Barca elettrica sul lago Kozjak

Una barca elettrica silenziosa (inclusa nel biglietto) attraversa il lago più grande di Plitvice (Kozjak) e collega la parte bassa e quella alta dei laghi. Il giro panoramico di 10 minuti offre una prospettiva diversa sulle scogliere calcaree e sull'acqua turchese. Le barche partono ogni 30 minuti quando c'è molta gente. È un collegamento fondamentale nella maggior parte dei percorsi escursionistici. Spesso è l'unica pausa dalla camminata: goditi il riposo!

Collegamento ferroviario panoramico

Le navette stradali (incluse nel biglietto, senza emissioni di carburante) portano i visitatori tra l'ingresso 1, l'ingresso 2 e le fermate intermedie lungo 3 km di strade del parco, fondamentali per collegare le sezioni dei sentieri e dare tregua alle gambe stanche. Passano ogni 20-30 minuti. In estate si viaggia in piedi. Non accessibili su tutte le tratte: controlla la mappa del programma.

Percorsi del programma escursionistico (A-K)

Park suggerisce 8 percorsi circolari principali (da A a K) che vanno da brevi passeggiate di 3-4 km a circuiti di 18 km che durano tutto il giorno (da 2 a 8 ore). Il più popolare: il programma C (da 4 a 6 ore) copre le attrazioni principali, tra cui barca e treno. Compra i biglietti online con il programma scelto: puoi deviare, ma i tempi sono stimati. Il percorso H (4 ore) è il migliore per la fotografia, poiché combina entrambe le sezioni del lago.

Natura e stagioni

Formazione di travertino vivente

I laghi di Plitvice sono geologicamente attivi: i depositi di carbonato di calcio creano nuove barriere di travertino a un ritmo di 1 cm all'anno, rimodellando costantemente cascate e piscine. Muschio, alghe e batteri aiutano questo processo. Questa geologia viva rende Plitvice unico tra i siti naturali. Passerelle di legno proteggono le formazioni consentendo al contempo un'osservazione ravvicinata. È severamente vietato nuotare per preservare l'ecosistema.

Fauna selvatica e foreste vergini

Le antiche foreste di faggi e abeti ospitano orsi bruni (che si vedono raramente), lupi, cervi, cinghiali e 321 specie di farfalle. Tra gli uccelli ci sono il picchio tridattilo e il gufo reale. Gli orsi sono timidi, non si sono mai visti attacchi, ma resta sui sentieri e fai rumore. La volta della foresta crea un magico gioco di luci che filtra sulle acque turchesi sottostanti. La natura più incontaminata della Croazia.

Quattro stagioni, quattro parchi diversi

Primavera (aprile-maggio): picco del flusso delle cascate, fiori selvatici, meno gente. Estate (giugno-agosto): verde lussureggiante, clima caldo, folla enorme (da evitare se possibile). Autunno (settembre-ottobre): fogliame rosso/dorato spettacolare, cascate ancora in piena, clima perfetto. Inverno (novembre-marzo): cascate ghiacciate, passerelle coperte di neve, paesaggio magico, accesso limitato. Ogni stagione offre una bellezza unica: la primavera e l'autunno sono il compromesso ideale.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: ZAD, ZAG

Il momento migliore per visitare la città

maggio, giugno, settembre, ottobre

Clima: Moderato

Meteo mensile

I mesi migliori: mag, giu, set, ottI più richiesti: ago (26°C) • Il più secco: apr (4d pioggia)
gen
/-2°
💧 7d
feb
10°/
💧 11d
mar
10°/
💧 14d
apr
16°/
💧 4d
mag
18°/
💧 19d
giu
21°/12°
💧 12d
lug
24°/14°
💧 11d
ago
26°/16°
💧 13d
set
20°/11°
💧 9d
ott
15°/
💧 11d
nov
/
💧 8d
dic
/
💧 14d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 6°C -2°C 7 Bene
febbraio 10°C 1°C 11 Bene
marzo 10°C 1°C 14 Umido
aprile 16°C 4°C 4 Bene
maggio 18°C 8°C 19 Ottimo (meglio)
giugno 21°C 12°C 12 Ottimo (meglio)
luglio 24°C 14°C 11 Bene
agosto 26°C 16°C 13 Umido
settembre 20°C 11°C 9 Ottimo (meglio)
ottobre 15°C 8°C 11 Ottimo (meglio)
novembre 9°C 2°C 8 Bene
dicembre 6°C 1°C 14 Umido

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 63 €/giorno
Fascia media 149 €/giorno
Lusso 315 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Solo area Schengen (senza visto)

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, settembre, ottobre.

Informazioni pratiche

Arrivare

Plitvice ha due ingressi principali (Ingresso 1 e 2, distanti 3 km l'uno dall'altro). Autobus da Zagabria (2-2,5 ore, 10 €–15 €), Zara (2 ore, 10 €–12 €), Spalato (4 ore, 15 €–20 €). Non ci sono treni nelle vicinanze. La maggior parte dei visitatori fa una gita di un giorno. I villaggi vicini di Mukinje e Jezerce offrono alloggi. Parcheggio agli ingressi (1 € all'ora). Prenota online l'ingresso al parco: in estate si esaurisce.

Come muoversi

All'interno del parco: barche elettriche attraversano il lago Kozjak (incluse), treni panoramici collegano i vari punti (inclusi), altrimenti si può solo camminare. Percorsi da 2 a 8 ore a seconda del programma scelto. Sono indispensabili buone scarpe da trekking: in genere si cammina per 10-20 km. Il parco è chiuso al traffico automobilistico. All'esterno: sono disponibili taxi tra gli ingressi/villaggi. La maggior parte dei visitatori arriva in autobus o con auto a noleggio.

Soldi e pagamenti

Euro (EUR). La Croazia ha adottato l'euro nel 2023. Le carte di credito sono accettate agli ingressi dei parchi e negli hotel. I ristoranti dei parchi accettano le carte, ma in modo limitato. Porta con te contanti per i villaggi vicini. Ci sono bancomat nei villaggi più grandi. Mance: è gradito arrotondare. Si consiglia il pagamento online dell'ingresso al parco.

Lingua

Il croato è la lingua ufficiale. Il personale del parco e le strutture ricettive parlano inglese. La segnaletica è bilingue. Nei villaggi vicini l'inglese è meno diffuso. Le generazioni più giovani parlano un inglese discreto. È utile imparare alcune parole di croato: Hvala (grazie), Molim (per favore). La comunicazione è gestibile.

Suggerimenti culturali

Prenota in anticipo: l'estate (giugno-agosto) si riempie settimane prima, devi prenotare i biglietti del parco online. Arriva presto: apre alle 7 del mattino, la gente arriva alle 9: le foto all'alba sono magiche. Non nuotare: è severamente vietato con multe pesanti, regole di conservazione. Niente droni: vietati con pesanti sanzioni. Passerelle: scivolose quando bagnate, traffico a senso unico nei tratti stretti, sii paziente. Da portare: picnic (il cibo del parco è essenziale), acqua, scarpe comode, vestiti a strati (il tempo cambia), impermeabili. Percorsi: scegli in base al tempo a disposizione: minimo 4 ore, ideale 6-8 ore. Barca + treno inclusi nel biglietto d'ingresso. Fauna selvatica: gli orsi si vedono raramente, se li incontri mantieni una distanza rispettosa. Inverno: cascate ghiacciate magiche ma freddo, percorsi limitati. Folle: luglio-agosto da incubo, da evitare se possibile. Stagioni intermedie: aprile-maggio, settembre-ottobre perfette. Nelle vicinanze: servizi minimi, soggiorna a Zara o Zagabria a meno che tu non voglia immergerti nel parco. Fotografia: la luce del mattino è la migliore, i treppiedi sono ammessi. Villaggio di Korenica: 15 km a nord, servizi di base.

Itinerario perfetto per una gita di un giorno a Plitvice

1

Circuito dei laghi

Mattina: arriva all'ingresso 1 alle 7:00 (biglietti prenotati in anticipo). Inizia il circuito dei laghi inferiori: passerelle, cascata Veliki Slap (78 m). Mezzogiorno: barca elettrica sul lago Kozjak. Pranzo al sacco sulle panchine. Pomeriggio: passerelle dei laghi superiori, ritorno in treno panoramico. Totale 4-6 ore. Sera: partenza per Zara, Zagabria o pernottamento nelle vicinanze (villaggio di Mukinje). Porta degli snack: il cibo nel parco è limitato e troppo caro.

Dove alloggiare in Laghi di Plitvice

Laghi inferiori (Ingresso 1)

Ideale per: Le cascate più spettacolari, Veliki Slap, punto di accesso principale, famose, affollate.

Laghi superiori (ingresso 2)

Ideale per: Piscine poco profonde, sentieri tranquilli, riflessi speculari, lunghe passeggiate, panorami mozzafiato.

Villaggio di Mukinje

Ideale per: Alloggi più vicini, hotel economici, ristoranti, a 2 km dall'ingresso 2.

Villaggio di Jezerce

Ideale per: Alloggio, più tranquillo, a 4 km dall'ingresso 1, soggiorni economici, atmosfera locale.

Domande frequenti

Mi serve un visto per visitare i Laghi di Plitvice?
Plitvice si trova nell'area Schengen della Croazia (aderita nel 2023). I cittadini dell'UE/EEA e hanno bisogno solo di un documento d'identità. I cittadini statunitensi, canadesi, australiani e britannici possono visitare il Paese senza visto per un massimo di 90 giorni. L'ETIAS non è ancora attivo; dovrebbe entrare in vigore nell'ultimo trimestre del 2026. La tariffa è di 20 €. Il passaporto deve essere valido per 3 mesi oltre la durata del soggiorno.
Qual è il periodo migliore per visitare i Laghi di Plitvice?
Aprile-maggio offre il massimo flusso delle cascate grazie allo scioglimento della neve e alla fioritura primaverile (12-20 °C). Settembre-ottobre porta i colori dell'autunno e folle gestibili (15-25 °C). Giugno-agosto sono i mesi più caldi (20-30 °C) ma anche i più affollati: oltre 10.000 visitatori al giorno, passerelle affollate, prenotazioni con mesi di anticipo. L'inverno (novembre-marzo) è magico ma freddo (-5 a 5 °C), con cascate ghiacciate, orari ridotti e meno sentieri aperti.
Quanto costa al giorno un viaggio ai Laghi di Plitvice?
Ingresso al parco 10 €–40 € a seconda della stagione (luglio-agosto 40 € novembre-marzo 10 € stagione intermedia 25 €). Budget totale 80 €–120 € compreso alloggio nelle vicinanze (40 €–60 €), pasti, trasporti. Non ci sono ristoranti economici nel parco: porta con te il pranzo al sacco. La maggior parte dei visitatori arriva con una gita di un giorno da Zagabria (2 ore, 10 €–15 € in autobus) o da Zara (2 ore). Gli hotel nelle vicinanze costano 50 €–100 € a notte.
I Laghi di Plitvice sono sicuri per i turisti?
Plitvice è molto sicura. I pericoli principali sono le passerelle scivolose quando sono bagnate: indossa scarpe adeguate e fai attenzione a dove metti i piedi. Ci sono orsi e lupi, ma sono estremamente timidi e non si sono mai verificati attacchi. In estate l'affollamento crea spintoni sulle passerelle strette. Il tempo cambia rapidamente: porta con te indumenti a strati e impermeabili. Chi viaggia da solo si sente completamente al sicuro. Segui le regole del parco: il nuoto e i droni sono severamente vietati e comportano multe salate, rimani sui sentieri segnalati.
Quali sono le attrazioni da non perdere nei Laghi di Plitvice?
Prenota i biglietti online in anticipo (fondamentale in estate). Arriva all'apertura alle 7 del mattino per evitare la folla. Scegli il programma C o H (4-6 ore): copre i laghi inferiori e superiori e include barca e treno. Visita la cascata Veliki Slap. Cammina sulle passerelle sopra le piscine turchesi. Porta con te un picnic (il cibo nel parco è essenziale/costoso). Indossa scarpe da trekking adeguate (10-20 km di cammino). Non è consentito nuotare. Visitate il parco in primavera o in autunno per godervi al meglio l'esperienza senza le folle estive.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Laghi di Plitvice

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Laghi di Plitvice?

Prenota voli, alloggi e attività

Laghi di Plitvice Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio