Perché visitare Hong Kong?
Hong Kong stupisce come metropoli verticale dove grattacieli con impalcature di bambù affollano il Victoria Harbour, dove è ancora possibile gustare dim sum stellati Michelin a meno di HK46 € a piatto in locali come Tim Ho Wan (spesso definito il ristorante stellato Michelin più economico al mondo, con pasti completi a meno di US19 €) e dove sentieri escursionistici che offrono cascate nella giungla si trovano a pochi minuti da lussuosi centri commerciali. Questa ex colonia britannica, tornata alla Cina nel 1997, mantiene un carattere distintivo: i tram a due piani sferragliano tra le torri di vetro del Central, i battelli verdi e bianchi della Star Ferry attraversano il porto dal 1888 e i tradizionali mercati alimentari vendono pesce fresco accanto ai negozi dei grandi stilisti. Il tram del Victoria Peak sale su binari incredibilmente ripidi fino alla vetta di 552 metri, da cui si gode la vista dello skyline più spettacolare del mondo, particolarmente magico quando le luci del porto si accendono alle 20:00 durante lo spettacolo Symphony of Lights.
Ma Hong Kong premia chi va oltre il centro turistico: prendi i tram ding-ding per andare alle vie del pesce essiccato di Sheung Wan e al Man Mo Temple con i suoi incensi, esplora le luci al neon di Mong Kok e il caos del Ladies' Market, e scappa sulle isole periferiche dove i villaggi di pescatori di Lamma e il Grande Buddha di Lantau offrono un po' di pace. La scena gastronomica è ossessionata dalla perfezione: gustate i noodles wonton nelle bancarelle all'aperto dai pai dong e banchettate con il riso in pentola di terracotta al mercato notturno di Temple Street. Il sentiero Dragon's Back offre escursioni sorprendentemente selvagge con panorami costieri, mentre il villaggio di pescatori di Tai O conserva le case su palafitte e la possibilità di avvistare i delfini rosa.
Lo shopping spazia dagli orologi falsi di Temple Street al lusso dell'IFC, con sarti che realizzano abiti su misura in 24 ore. Con un efficiente MTR, segnaletica in inglese, clima subtropicale e una perfetta fusione tra Oriente e Occidente, Hong Kong offre energia urbana e bellezza naturale racchiuse in un unico pacchetto elettrizzante.
Cosa fare
Icone di Hong Kong
Victoria Peak e Peak Tram
Prendi la Peak Tram, una ripida funicolare che sale fino a circa 552 m per goderti una vista classica sul porto. Un biglietto combinato di andata e ritorno per la Peak Tram e la Sky Terrace 428 costa circa HK156 € i per gli adulti e HK78 € i per bambini e anziani; il biglietto di sola andata per la tramvia costa circa HK100 € i per gli adulti. Prenota online per assicurarti un posto e usa le code dedicate. In cima, la Sky Terrace a pagamento offre una piattaforma panoramica, ma la passeggiata gratuita Peak Circle (45-60 minuti) offre una vista a 360° con molte meno persone. Il tramonto è spettacolare ma molto affollato.
Star Ferry
Gli storici traghetti verdi e bianchi collegano Central e Tsim Sha Tsui in circa otto minuti e offrono uno dei panorami più belli al mondo. Dopo il recente aumento delle tariffe, i biglietti per adulti sulle rotte principali costano circa HK4 €–6 € a seconda del ponte e del giorno della settimana. Usa la tua carta Octopus o compra i gettoni al molo. Se vuoi vedere gli edifici illuminarsi per lo spettacolo Symphony of Lights delle 20:00, programma la traversata intorno alle 19:30-20:00.
Tian Tan Buddha (Grande Buddha)
Il Buddha di bronzo alto 34 metri sull'isola di Lantau si trova sopra il villaggio di Ngong Ping e il monastero di Po Lin. Il percorso più panoramico è la funivia Ngong Ping 360: un biglietto di andata e ritorno in cabina standard costa circa HK273 € i per gli adulti e HK139 € i per i bambini, mentre le cabine Crystal costano di più. Il viaggio dura circa 25 minuti per tratta e attraversa il mare e le montagne. L'ingresso al Buddha e al monastero è gratuito, anche se alcune sale hanno un piccolo costo. Andateci nei giorni feriali e cercate di arrivare prima delle 11:00 per evitare lunghe code. Considerate 3-4 ore per l'escursione completa da Central.
Mercati e vita locale
Mercato notturno di Temple Street
Temple Street in Giordania si trasforma in un vivace mercato notturno dal tardo pomeriggio, con il picco tra le 20:00 e le 22:00. Le bancarelle vendono souvenir, vestiti, gadget e ninnoli; la contrattazione è prevista, quindi inizia con circa il 30-40% del prezzo iniziale e negozia da lì. Semplici ristoranti all'aperto servono frutti di mare, riso cotto in pentola di terracotta e piatti saltati in padella, e spesso si trovano indovini e artisti di strada. L'atmosfera è suggestiva ma c'è molta folla: tieni al sicuro gli oggetti di valore in tasche con cerniera o in un marsupio portasoldi.
Mong Kok e Ladies' Market
Mong Kok è affollata, rumorosa e molto tipica di Hong Kong. Il Ladies' Market su Tung Choi Street è aperto più o meno da mezzogiorno fino a tarda sera e vende vestiti, borse e souvenir: preparati a venditori insistenti e contratta con decisione. Le vicine Fa Yuen Street (Sneaker Street) e Sai Yeung Choi Street attirano più gente del posto per le scarpe e l'elettronica. La sera, tra le 18:00 e le 21:00, puoi goderti il caos totale tra luci al neon e noodle; quando hai bisogno di una pausa, prendi dei wonton noodle o della carne arrosto in un cha chaan teng nelle vicinanze.
Tempio Wong Tai Sin
Uno dei templi più famosi della città, dedicato a una divinità taoista che si dice esaudisca i desideri. L'ingresso al complesso principale è gratis durante l'orario di apertura (circa dalle 7:00 alle 17:30) e il parco ha sale colorate, giardini e incenso. La gente del posto viene qui per scuotere i bastoncini della fortuna e poi paga per un'interpretazione presso le bancarelle di cartomanzia all'esterno. Si prega di indossare abiti modesti. Prendi l'MTR e fino alla stazione di Wong Tai Sin per una visita comoda e cerca di arrivare la mattina presto se vuoi un'atmosfera più tranquilla e riflessiva.
Natura e isole
Escursione sulla Dragon's Back
L'escursione urbana più famosa di Hong Kong, parte della Hong Kong Trail Section 8. Il percorso standard è di circa 7-8 km e richiede 2-3 ore a passo moderato, con un crinale ondulato che ricorda davvero la schiena di un drago e una vista mozzafiato su Shek O, Big Wave Bay e il Mar Cinese Meridionale. Prendi l'MTR e fino a Shau Kei Wan, poi l'autobus 9 fino alla fermata To Tei Wan per iniziare. C'è poca ombra sulla cresta: porta con te acqua, protezione solare e scarpe comode, ed evita di fare escursioni con caldo estremo o pioggia intensa.
Isola di Lantau e villaggio di pescatori di Tai O
Dopo aver visitato Ngong Ping e il Grande Buddha, prendi l'autobus per Tai O, un villaggio di pescatori su palafitte sulla costa occidentale di Lantau. Passerelle di legno si snodano tra le case su palafitte e puoi fare brevi gite in barca (circa HK28 €–37 €) intorno al villaggio e nella baia, dove a volte si avvistano i delfini rosa. È un posto turistico, ma ha comunque un'atmosfera più rilassata e nostalgica rispetto al centro di Hong Kong. Se avete poco tempo, combinate Ngong Ping e Tai O in un'unica lunga giornata.
Isola di Lamma
Un'isola senza auto con spiagge, sentieri facili e frutti di mare, perfetta per una fuga di mezza giornata. I traghetti dal molo centrale 4 a Yung Shue Wan o Sok Kwu Wan impiegano circa 25-35 minuti e costano circa HK19 €–37 € a seconda dell'orario e del servizio. Un itinerario popolare è quello di sbarcare a Yung Shue Wan, percorrere il sentiero per famiglie attraverso la spiaggia di Hung Shing Yeh e poi concludere con un pasto a base di frutti di mare sul lungomare a Sok Kwu Wan prima di prendere il traghetto per il ritorno. I sentieri sono asfaltati e ben segnalati, ma può fare caldo: porta con te acqua e un cappello.
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: HKG
Il momento migliore per visitare la città
ottobre, novembre, dicembre, marzo, aprile
Clima: Caldo
Meteo mensile
| Mese | Alta | Basso | Giorni di pioggia | Condizione |
|---|---|---|---|---|
| gennaio | 20°C | 15°C | 4 | Bene |
| febbraio | 20°C | 15°C | 6 | Bene |
| marzo | 23°C | 19°C | 17 | Ottimo (meglio) |
| aprile | 23°C | 19°C | 12 | Ottimo (meglio) |
| maggio | 28°C | 25°C | 24 | Umido |
| giugno | 29°C | 27°C | 30 | Umido |
| luglio | 30°C | 27°C | 25 | Umido |
| agosto | 29°C | 26°C | 27 | Umido |
| settembre | 29°C | 26°C | 30 | Umido |
| ottobre | 26°C | 22°C | 10 | Ottimo (meglio) |
| novembre | 25°C | 20°C | 4 | Ottimo (meglio) |
| dicembre | 20°C | 13°C | 2 | Ottimo (meglio) |
Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Esenzione dal visto per i cittadini dell'UE
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): novembre 2025 è perfetto per visitare Hong Kong!
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto internazionale di Hong Kong (HKG) si trova sull'isola di Lantau. Il treno Airport Express per Central costa 115 HK$/13 € (24 min), quello per Kowloon 105 HK$ (20 min). Gli autobus sono più economici (30-50 HK$). I taxi per Central costano 270-350 HK$/31 €–40 €. Hong Kong è il centro nevralgico dell'Asia: ci sono treni diretti per Shenzhen/Guangzhou (la Cina continentale richiede un visto separato).
Come muoversi
MTR La metropolitana è di livello mondiale: pulita, efficiente, capillare. La carta Octopus è indispensabile (150 HK$/17 € di deposito + credito, da strisciare all'entrata e all'uscita). Corsa singola 5-15 HK$. Tram sull'isola di Hong Kong 3 HK$. Star Ferry 5 HK$ (dal lunedì al venerdì) / 6,50 HK$ (sabato/domenica/festivi). Autobus e minibus supplementari. Camminare è gratificante ma il terreno è collinare. I taxi sono dotati di tassametro, economici (HK25 € di partenza) e numerosi. Evitate le auto a noleggio: si guida a sinistra e il traffico è caotico.
Soldi e pagamenti
Dollaro di Hong Kong (HK$, HKD). Cambio 1 € ≈ HK8 €–8 € 1 € ≈ HK7 €–7 € Le carte di credito sono accettate in hotel, centri commerciali e ristoranti, ma per il cibo di strada e nei mercati serve contante. Ci sono bancomat ovunque (molti applicano commissioni). Mance: spesso nei ristoranti c'è un 10% di servizio incluso nel conto, arrotondate per i taxi, lasciate qualche spicciolo per un servizio eccellente.
Lingua
Il cantonese è la lingua principale. L'inglese è ufficiale e molto usato nei quartieri degli affari, negli hotel e nelle zone turistiche. Il mandarino sta diventando sempre più comune. I cartelli sono in due lingue (cinese/inglese). Le persone più anziane e i venditori al mercato potrebbero parlare un po' di inglese. Imparare a dire "M̀h gōi" (grazie) può essere utile.
Suggerimenti culturali
Mangiare: dim sum dalle 10:00 alle 14:00 con tè, cena dalle 18:00 alle 22:00. È ok mangiare i noodles rumorosamente. Usa bene le bacchette. La Octopus Card funziona ovunque: nei minimarket, sui tram, nei distributori automatici. Fare la fila è fondamentale: aspetta pazientemente. Segnali di tifone: T8 chiude i negozi, T10 è grave: resta in casa. Escursioni: porta acqua e protezione solare. Il caldo e l'umidità estivi sono intensi. Prenota in anticipo il Peak Tram e i ristoranti. I mercati aprono fino a tardi (dalle 16:00 a mezzanotte).
Itinerario perfetto di 3 giorni a Hong Kong
Giorno 1: Isola di Hong Kong
Giorno 2: Kowloon e i mercati
Giorno 3: Natura o isole
Dove alloggiare in Hong Kong
Centrale
Ideale per: Quartiere degli affari, shopping di lusso, scala mobile Mid-Levels, ristoranti SoHo.
Tsim Sha Tsui (Kowloon)
Ideale per: Panorami, musei, shopping, hotel, Nathan Road
Mong Kok
Ideale per: Mercati locali, cibo di strada, atmosfera autentica, shopping economico.
Sheung Wan
Ideale per: Antiquariato, frutti di mare essiccati, templi, caffè, meno turistico
Domande frequenti
Ho bisogno di un visto per andare a Hong Kong?
Qual è il periodo migliore per visitare Hong Kong?
Quanto costa al giorno un viaggio a Hong Kong?
Hong Kong è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere a Hong Kong?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a Hong Kong
Sei pronto a visitare Hong Kong?
Prenota voli, alloggi e attività