Lo stretto del Bosforo con i traghetti che navigano al tramonto dorato, Istanbul, Turchia
Illustrative
Turchia

Istanbul

Dove l'Oriente incontra l'Occidente: la Basilica di Santa Sofia e la Moschea Blu, i vivaci bazar come il Grand Bazaar, le crociere sul Bosforo e strati di storia.

Il migliore: apr, mag, set, ott
Da 52 €/giorno
Moderato
#cultura #Storia #cibo #architettura #moschee #bazar
Mezza stagione

Istanbul, Turchia è una dal clima temperato destinazione perfetta per cultura e Storia. Il periodo migliore per visitarla è apr, mag e set, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 52 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 125 €/giorno. Esente da visto per brevi soggiorni turistici.

52 €
/giorno
apr
Il momento migliore per visitare la città
Senza visto
Moderato
Aeroporto: IST Scelte principali: Hagia Sophia, Moschea Blu (Sultan Ahmed)

Perché visitare Istanbul?

Istanbul, l'unica città che si estende su due continenti, affascina con la sua posizione unica dove l'Europa incontra l'Asia attraverso lo scintillante stretto del Bosforo. Questa ex capitale degli imperi bizantino e ottomano racchiude 2.600 anni di storia in una vivace metropoli moderna dove i minareti svettano sullo skyline accanto a gallerie d'arte contemporanea e gli antichi hamam confinano con cocktail bar sui tetti. L'imponente cupola della Basilica di Santa Sofia ha assistito a 1.500 anni di trasformazioni religiose, mentre i sei minareti della Moschea Blu e le piastrelle di Iznik creano un santuario sereno.

Il Palazzo Topkapi rivela il mondo opulento dei sultani ottomani attraverso tesori tempestati di gioielli e gli alloggi dell'harem che si affacciano sul Corno d'Oro. Ma l'anima di Istanbul vive nei suoi bazar: i 4.000 negozi del Grand Bazaar sono pieni di tappeti, ceramiche e spezie, mentre il Bazar Egiziano profuma l'aria con delizie turche e zafferano. Fai una crociera sul Bosforo passando davanti alle dimore ottomane sul lungomare e sotto i ponti sospesi che collegano i continenti, oppure sali sulla Torre di Galata per ammirare una vista panoramica a 360 gradi della città.

La scena gastronomica spazia dai modesti venditori di pane simit alle raffinate taverne meyhane che servono meze, pesce fresco e rakı. I quartieri alla moda di Karaköy e Beyoğlu pulsano di arte di strada, negozi di vinili e caffè di terza generazione, mentre lo storico Sultanahmet conserva il fasto bizantino. Con un clima mite, prezzi accessibili, calda ospitalità e infiniti tesori culturali, Istanbul offre una storia epica, una cultura che unisce Oriente e Occidente ed esperienze indimenticabili ad ogni angolo.

Cosa fare

Istanbul storica

Hagia Sophia

È tornata a essere una moschea nel 2020. Dal 2024-25, i turisti stranieri devono pagare un biglietto (circa 25 €) per accedere al percorso visitatori della galleria superiore, mentre la sala di preghiera al piano terra è gratis solo per i fedeli. Le gallerie superiori, che sono la zona principale per i visitatori, offrono una vista ravvicinata dei mosaici bizantini. Vestitevi in modo modesto (velo per le donne, niente pantaloncini), toglietevi le scarpe all'ingresso ed evitate di visitarla durante i cinque momenti di preghiera quotidiani, soprattutto il venerdì a mezzogiorno. Andateci all'apertura (verso le 9 del mattino) o nel tardo pomeriggio; le code si allungano a mezzogiorno.

Moschea Blu (Sultan Ahmed)

È ancora una moschea attiva con ingresso gratuito per i turisti tra una preghiera e l'altra, più o meno dalle 9:00 alle 18:00 tutti i giorni. La moschea chiude ai visitatori durante ciascuna delle cinque preghiere quotidiane: gli orari di visita pratici sono spesso dalle 8:30 alle 11:30, dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 15:30 alle 16:45, ma gli orari esatti cambiano con il sole. Vestiti in modo modesto, coprendo spalle e gambe, togli le scarpe e, se sei una donna, copri i capelli (all'ingresso vengono forniti foulard). Le piastrelle blu di Iznik danno il nome alla moschea e l'interno sembra più intimo rispetto all'attuale allestimento di Hagia Sophia. Evita sempre le preghiere del venerdì a mezzogiorno.

Palazzo Topkapi

Il vasto complesso del palazzo dei sultani ottomani con cortili, tesori e harem. Per i visitatori stranieri nel 2025, i biglietti combinati (palazzo + harem + Hagia Irene) costano circa 40 €–70 € a seconda del tasso di cambio e della combinazione esatta; i prezzi sono aumentati parecchio rispetto alle stime precedenti. Prenota online per un orario specifico e presentati all'ingresso per l'apertura delle 9:00, perché alle 11:00 i gruppi turistici prendono il sopravvento. L'harem merita il costo aggiuntivo per le sue piastrelle decorate e gli appartamenti privati. Il tesoro espone pugnali tempestati di gioielli e diamanti enormi. Prevedi almeno 3-4 ore. Chiuso il martedì.

Cisterna Basilica

Un antico serbatoio sotterraneo con luci suggestive e due famose basi di colonne con teste di Medusa. I biglietti giornalieri per i visitatori stranieri costano circa 1.300 TL, mentre le visite serali hanno un prezzo più alto. Prenota online un orario di ingresso per evitare lunghe code. La visita dura solo circa 30 minuti, ma lo spazio a volta e poco illuminato è davvero suggestivo. Lì sotto c'è un po' di umidità. La cisterna è a 5 minuti a piedi dalla Basilica di Santa Sofia, quindi puoi visitarle entrambe nella stessa giornata.

Mercati e Bosforo

Grand Bazaar

Uno dei mercati coperti più antichi del mondo, con circa 4.000 negozi in vicoli labirintici. Preparati a contrattare in modo aggressivo (offri il 40-60% del prezzo richiesto come apertura). Oro, tappeti, ceramiche, spezie e souvenir infiniti. Diventa rapidamente travolgente. Vai presto (apre intorno alle 9 del mattino) o nel tardo pomeriggio per un'atmosfera un po' più tranquilla. Chiuso la domenica e nei principali giorni festivi religiosi. Tieni al sicuro gli oggetti di valore: i borseggiatori sono attivi.

Bazar delle spezie ed Eminönü

Il Bazar Egiziano (Bazar delle Spezie) è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00/19:30, compresa la domenica: meno affollato del Grand Bazaar e più profumato, con zafferano, delizie turche, frutta secca e tè. Il lungomare di Eminönü offre traghetti, gabbiani e le famose barche che vendono panini al pesce (balık ekmek, a partire da circa 150 ₺ a seconda della bancarella). L'atmosfera è più autentica rispetto al Grand Bazaar. Attraversa il vicino ponte di Galata per ammirare panorami classici e dirigiti verso Beyoğlu.

Crociera sul Bosforo

I traghetti pubblici con Istanbulkart (circa 40-60 ₺ a viaggio) sono molto più economici e spesso più belli delle barche turistiche private (che possono costare 10 volte di più o anche di più). Le lunghe linee pubbliche del Bosforo come Eminönü-Rumeli Kavağı offrono viaggi panoramici di 90 minuti a una frazione del prezzo delle barche turistiche. Le traversate al tramonto sono particolarmente suggestive. Le tratte brevi come Eminönü-Üsküdar costano ancora meno. Ammira i palazzi ottomani, le fortezze e attraversa letteralmente l'Europa e l'Asia. Porta degli snack: il cibo sui traghetti è limitato.

Istanbul moderna

Torre di Galata e Beyoğlu

Torre medievale con vista a 360° (650 ₺, lunghe code: prenota online). Piazza Taksim e Istiklal Avenue offrono negozi, caffè e vita di strada. Il quartiere Galata/Karaköy ha caffè hipster e arte di strada. Qui c'è la vita notturna: i bar restano aperti fino a tardi. Scendi a Karaköy per i ristoranti sul lungomare.

Kadıköy (lato asiatico)

Nella parte asiatica di Istanbul ci sono molti meno turisti rispetto a Sultanahmet. Prendi un traghetto da Eminönü (circa 38 ₺ con Istanbulkart, circa 20 minuti). Il quartiere di Moda ha caffè, negozi vintage e una passeggiata sul mare. I mercati del martedì e del sabato sono molto caratteristici. Prova gli snack di strada come il midye dolma (cozze ripiene, da circa 5 ₺ l'una) e il simit fresco (pane al sesamo). È un ottimo contrappunto alla penisola storica.

Esperienza dell'hammam turco

Rituale tradizionale del bagno turco: aspettati di spendere circa 700-3.500+ ₺ a persona, a seconda di quanto è elegante l'hamam e del pacchetto che scegli. Le opzioni storiche come Çemberlitaş Hamamı sono di fascia media, mentre posti come Ayasofya Hürrem Sultan Hamamı sono più lussuosi e pensati per i turisti. Porta un costume da bagno o segui la tradizione (gli asciugamani sono forniti). Il massaggio esfoliante (kese) è energico e accurato. Considera 1,5-2 ore. Prenota in anticipo nei periodi di maggiore affluenza e conferma sempre il prezzo totale prima di iniziare.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: IST

Il momento migliore per visitare la città

aprile, maggio, settembre, ottobre

Clima: Moderato

Meteo mensile

I mesi migliori: apr, mag, set, ottI più richiesti: ago (29°C) • Il più secco: ago (1d pioggia)
gen
/
💧 11d
feb
11°/
💧 13d
mar
13°/
💧 8d
apr
15°/
💧 7d
mag
21°/13°
💧 9d
giu
25°/18°
💧 13d
lug
28°/21°
💧 2d
ago
29°/21°
💧 1d
set
27°/20°
💧 5d
ott
23°/16°
💧 9d
nov
15°/10°
💧 6d
dic
13°/
💧 7d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 9°C 4°C 11 Bene
febbraio 11°C 5°C 13 Umido
marzo 13°C 7°C 8 Bene
aprile 15°C 7°C 7 Ottimo (meglio)
maggio 21°C 13°C 9 Ottimo (meglio)
giugno 25°C 18°C 13 Umido
luglio 28°C 21°C 2 Bene
agosto 29°C 21°C 1 Bene
settembre 27°C 20°C 5 Ottimo (meglio)
ottobre 23°C 16°C 9 Ottimo (meglio)
novembre 15°C 10°C 6 Bene
dicembre 13°C 8°C 7 Bene

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 52 €/giorno
Fascia media 125 €/giorno
Lusso 260 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Esenzione dal visto per i cittadini dell'UE

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: aprile, maggio, settembre, ottobre.

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto di Istanbul (IST) è il principale hub, a 40 km a nord-ovest. L'autobus dell'aeroporto Havaist per Taksim costa circa 275 ₺ (~5 €–6 €) e impiega 60-90 minuti a seconda del traffico. È disponibile la metropolitana. Taxi 25 €–35 € per il centro. Sabiha Gökçen (SAW) sul lato asiatico serve le compagnie aeree low cost: l'Havabus da SAW a Taksim ha un costo simile (~₺280) e impiega 90 minuti. I treni ad alta velocità collegano Ankara (4 ore). I traghetti arrivano dalle isole greche solo in estate.

Come muoversi

I trasporti pubblici di Istanbul sono ottimi e economici: metropolitana, tram, autobus e traghetti usano la Istanbulkart (la tessera costa circa 165 ₺; le corse standard costano 27 ₺ con sconti sui trasferimenti). Una corsa singola con la Istanbulkart costa 27 ₺, non c'è un pass giornaliero: ricarica la Istanbulkart. I taxi hanno il tassametro. Le app Uber e BiTaksi sono affidabili. I minibus Dolmuş servono i quartieri. Camminare è bello ma c'è un bel po' di salita. I traghetti del Bosforo sono un modo per spostarsi e vedere la città.

Soldi e pagamenti

Lira turca (₺, TRY). Il tasso di cambio cambia: più o meno 1 € = 45-50 ₺ (molto instabile). Le carte sono accettate quasi ovunque, ma porta con te dei contanti per i mercati, il cibo di strada e i piccoli negozi. Ci sono bancomat ovunque: usa quelli delle banche, non quelli indipendenti. Nei bazar è normale contrattare. Mance: arrotondate in taxi, 10% nei ristoranti, ₺20-50 per i facchini.

Lingua

Il turco è la lingua ufficiale. L'inglese si parla negli hotel, nei ristoranti turistici e nelle principali attrazioni, ma è limitato nei quartieri e dalle generazioni più anziane. È utile imparare le basi (Merhaba = ciao, Teşekkür ederim = grazie, Lütfen = per favore). I giovani di Istanbul parlano un inglese discreto. Nei luoghi turistici ci sono sempre più cartelli in inglese.

Suggerimenti culturali

Togliti le scarpe quando entri nelle moschee. Vestiti in modo modesto nei luoghi religiosi: le donne devono coprire i capelli, le spalle e le ginocchia (sono disponibili foulard). Il Ramadan influisce sugli orari dei ristoranti e sulla disponibilità di alcolici. Il tè (çay) è un'occasione di socializzazione: accetta gli inviti. Contratta con gentilezza nei bazar (inizia dal 50% del prezzo richiesto). L'ospitalità turca è genuina. Il pranzo è dalle 12 alle 15, la cena inizia alle 19, ma i ristoranti sono aperti tutto il giorno. Prenota in anticipo le esperienze all'hammam.

Itinerario perfetto di 3 giorni a Istanbul

1

Sultanahmet (Penisola storica)

Mattina: Hagia Sophia (arriva all'apertura). Tarda mattinata: Moschea Blu. Pomeriggio: Palazzo Topkapi e Harem. Sera: Cisterna Basilica, poi cena a Sultanahmet con meze turco e rakı.
2

Bazar e Bosforo

Mattina: shopping al Grand Bazaar e tè. Pomeriggio: Spice Bazaar, poi passeggiata sul ponte Galata fino alla Torre di Galata. Tardo pomeriggio: crociera sul Bosforo (30 ₺, 90 min). Sera: Beyoğlu - passeggiata lungo Istiklal Avenue, cena a Karaköy o Asmalı Mescit.
3

Lato asiatico e Hamam

Mattina: prendi il traghetto per la parte asiatica (Kadıköy o Üsküdar), dai un'occhiata ai mercati e al lungomare. Pomeriggio: torna indietro per un bagno turco tradizionale al Çemberlitaş Hamamı o all'Ayasofya Hürrem Sultan. Sera: tramonto dalla Moschea di Süleymaniye, cena d'addio nel quartiere trendy di Balat.

Dove alloggiare in Istanbul

Sultanahmet (Città Vecchia)

Ideale per: Siti storici, Santa Sofia, Moschea Blu, infrastrutture turistiche

Beyoğlu e Taksim

Ideale per: Vita notturna, Istiklal Avenue, ristoranti, atmosfera moderna di Istanbul

Karaköy e Galata

Ideale per: Caffè hipster, gallerie d'arte, negozi vintage, ristoranti sul lungomare

Balat

Ideale per: Case colorate, foto Instagram, vita locale autentica, oggetti d'antiquariato

Domande frequenti

Ho bisogno di un visto per andare a Istanbul?
Molti cittadini dell'UE, del Regno Unito, degli Stati Uniti e del Canada non hanno bisogno del visto per soggiorni fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni. Alcune nazionalità (tra cui gli australiani) hanno ancora bisogno di un visto elettronico o di un visto normale: controlla sempre la pagina ufficiale dei visti della Turchia prima di partire. A partire dal 2025, per la maggior parte dei visitatori non sarà necessario il visto elettronico.
Qual è il periodo migliore per visitare Istanbul?
Aprile-maggio e settembre-ottobre offrono un clima perfetto (15-25 °C), tulipani primaverili o colori autunnali e visite turistiche confortevoli. L'estate (giugno-agosto) è calda (25-35 °C) e affollata, ma vivace. L'inverno (dicembre-febbraio) è fresco e piovoso (5-12 °C), con meno turisti e prezzi più bassi. Le date del Ramadan variano: controlla se preferisci o vuoi evitare il periodo di digiuno.
Quanto costa al giorno un viaggio a Istanbul?
Chi viaggia con un budget limitato può godersi Istanbul con 50 €–70 € al giorno, dormendo in ostelli, mangiando cibo di strada (simit, döner) e usando i mezzi pubblici. Chi ha un budget medio ha bisogno di 100 €–150 € al giorno per hotel a 3 stelle, pasti al ristorante e ingressi alle attrazioni. I soggiorni di lusso in hotel con vista sul Bosforo e cene raffinate partono da 300 € al giorno. Istanbul offre un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto alle capitali dell'Europa occidentale.
Istanbul è sicura per i turisti?
Istanbul è generalmente sicura per i turisti che prendono le normali precauzioni urbane. Fai attenzione ai borseggiatori nelle zone affollate (Grand Bazaar, Piazza Taksim, tram). Evita le manifestazioni politiche. La maggior parte delle zone turistiche (Sultanahmet, Beyoğlu) sono ben sorvegliate dalla polizia. Le donne in viaggio dovrebbero vestirsi in modo modesto nei quartieri conservatori. I taxi dovrebbero usare il tassametro: se così non fosse, concorda il prezzo in anticipo. Esistono truffe che prendono di mira i turisti; informati su quelle più comuni prima dell'arrivo.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Istanbul?
Non perderti la Basilica di Santa Sofia (vicino all'25 € a per la galleria turistica, abbigliamento modesto), la Moschea Blu (gratis, togli le scarpe), il Palazzo Topkapı con l'Harem (circa ₺2.400 in totale; controlla il prezzo attuale) e il Grand Bazaar. Aggiungi le colonne sotterranee della Basilica Cisterna, la vista dalla Torre di Galata e una crociera in traghetto sul Bosforo (₺30). Visita la Moschea di Süleymaniye, esplora le strade colorate di Balat e prova un bagno turco tradizionale (hamam).

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Istanbul

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Istanbul?

Prenota voli, alloggi e attività

Istanbul Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio