Skyline del quartiere finanziario di Sandton al tramonto con i suoi grattacieli moderni, Johannesburg, Sudafrica
Illustrative
Sudafrica

Johannesburg

Il centro economico del Sudafrica con l'Apartheid Museum, i tour della township di Soweto, il punto di accesso al Kruger Safari e la vivace cultura urbana.

Il migliore: mag, giu, lug, ago, set
Da 74 €/giorno
Caldo
#urbano #Storia #cultura #safari #diversi #moderno
Fuori stagione (prezzi più bassi)

Johannesburg, Sudafrica è una dal clima caldo destinazione perfetta per urbano e Storia. Il periodo migliore per visitarla è mag, giu e lug, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 74 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 173 €/giorno. Esente da visto per brevi soggiorni turistici.

74 €
/giorno
mag
Il momento migliore per visitare la città
Senza visto
Caldo
Aeroporto: JNB Scelte principali: Museo dell'Apartheid, Constitution Hill

Perché visitare Johannesburg?

Johannesburg è la città più ricca e cosmopolita dell'Africa, dove i grattacieli scintillanti di Sandton ospitano le sedi delle multinazionali, i tour della township di Soweto affrontano la brutale storia dell'apartheid nell'ex casa di Nelson Mandela e i tour delle miniere d'oro scendono a 220 metri sottoterra per esplorare la risorsa che ha costruito questa metropoli tentacolare di 5,8 milioni di abitanti. Jo'burg (gli abitanti del posto non usano mai il nome completo) ha diversi ruoli: capitale finanziaria della nazione più industrializzata dell'Africa, porta d'accesso ai safari del Kruger National Park (5 ore di macchina o 1 ora di volo) e complesso mosaico urbano di estrema ricchezza e povertà, dove recinzioni elettriche e sicurezza armata coesistono con ristoranti, musei e vita notturna di livello mondiale. L'Apartheid Museum (R170/8 €) offre una formazione essenziale e che fa riflettere sul sistema di segregazione razziale del Sudafrica dal 1948 al 1994: prenditi 2-3 ore per vedere le mostre che documentano la resistenza, la violenza e la nascita della democrazia.

L'ex complesso carcerario di Constitution Hill (R100-180/5 €–9 € a seconda del tour), dove è stato detenuto Mandela, offre una vista panoramica della città e tour della Corte costituzionale. Ma l'anima di Johannesburg vive nelle township: Soweto (South Western Townships, 1,3 milioni di abitanti) offre tour guidati (37 €–56 €) che visitano Vilakazi Street, dove hanno vissuto sia Mandela che Desmond Tutu, l'Hector Pieterson Memorial che ricorda la rivolta studentesca del 1976 e le Orlando Towers (bungee jumping dalle ex torri di raffreddamento, 65 €). Il contrasto è scioccante: dalle baracche di lamiera ondulata di Soweto ai lussuosi centri commerciali di Sandton (Nelson Mandela Square, Sandton City) in 20 minuti di macchina.

Il quartiere industriale gentrificato di Maboneng Precinct offre arte di strada, bar sui tetti, il mercato domenicale (cibo, artigianato, musica dal vivo), rappresentando la nuova Sudafrica. Il parco a tema Gold Reef City (23 €) combina giostre e tour delle miniere d'oro che raccontano la storia della corsa all'oro del 1886 che ha trasformato Johannesburg da terra agricola a città. Le gite di un giorno raggiungono il Parco Nazionale di Pilanesberg (2,5 ore, safari dei Big Five più economico e più vicino rispetto al Kruger) o il sito UNESCO Cradle of Humankind (1 ora, grotte di Sterkfontein dove sono stati scoperti i primi antenati dell'umanità, 9 €).

La scena gastronomica è eccellente: la cultura del braai (BBQ) propone boerewors (salsicce) e biltong (carne secca), mentre i ristoranti di Parkhurst, Melville e Rosebank offrono di tutto, dal bunny chow (curry in pane scavato, specialità di Durban) al raffinato farm-to-table. Ma Johannesburg ha anche delle sfide: la criminalità è un problema serio (rapine, furti a mano armata, scippi), quindi bisogna stare sempre attenti: non camminare per strada (nemmeno in centro), usa Uber ovunque, resta in quartieri sicuri (Sandton, Rosebank, Melville) e non sfoggiare oggetti di valore. Per visitare le township serve una guida.

I blackout a rotazione interrompono l'energia elettrica per 2-12 ore al giorno a causa della crisi energetica. Con 90 giorni di ingresso senza visto per la maggior parte delle nazionalità, tra cui UE, Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, l'inglese come lingua ufficiale (insieme ad altre 10), la valuta sudafricana rand e prezzi moderati, Johannesburg offre un'esperienza urbana africana, gratificante per chi è a proprio agio con la complessità e la disuguaglianza, ma richiede astuzia e l'accettazione del fatto che questa città porta d'accesso premia chi sa guardare oltre.

Cosa fare

Storia dell'apartheid

Museo dell'Apartheid

Prenditi 2-3 ore per capire la dolorosa storia della segregazione razziale in Sudafrica dal 1948 al 1994 attraverso foto, filmati e reperti. All'ingresso (circa 170 rand/8 €) ti danno un biglietto "bianco" o "non bianco" e entri da porte separate, proprio come facevano i cittadini un tempo. È un'esperienza emotivamente pesante, ma importante per capire il contesto. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. Ci sono audioguide in diverse lingue.

Constitution Hill

Ex complesso carcerario dove sono stati detenuti Mandela, Gandhi e migliaia di prigionieri politici. Le opzioni di ingresso vanno dalla visita autonoma (R100/5 €) al tour di 1 ora con le attrazioni principali (R120) fino al tour guidato completo di 2 ore (R180/9 €). Esplora il Vecchio Forte, il Numero Quattro (famigerata prigione) e la moderna Corte Costituzionale. Vista panoramica della città dalla collina. Combina la storia dei diritti umani con la speranza per un nuovo Sudafrica. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00.

Esperienza nella township di Soweto

Passeggiata storica lungo Vilakazi Street

Prenota un tour guidato di Soweto (R600-900/30 €–45 4 €-5 ore con trasporto) per visitare Vilakazi Street, l'unica strada dove hanno vissuto due vincitori del Premio Nobel per la Pace (Mandela e Desmond Tutu). Il Mandela House Museum (R100) conserva la sua umile casa del 1946. I tour di solito includono il pranzo in uno shebeen (taverna della township) per un'esperienza autentica.

Memoriale di Hector Pieterson

Museo e memoriale commovente in onore di un ragazzo di 13 anni ucciso durante la rivolta studentesca di Soweto del 1976. L'ingresso è gratis e le foto sono davvero forti, documentando il giorno in cui la polizia ha aperto il fuoco sui manifestanti pacifici. La famosa foto del corpo di Hector trasportato è esposta con il contesto e le testimonianze dei sopravvissuti.

Orlando Towers Bungee

Per chi ama l'adrenalina, c'è il bungee jumping (R700/35 €) o il pendolo dalle colorate torri di raffreddamento di una centrale elettrica in disuso. Ora ricoperte di arte di strada, le torri simboleggiano la trasformazione di Soweto. La vista dalla base è gratuita: guarda i coraggiosi saltatori e scatta qualche foto.

Cultura urbana e arte

Maboneng Precinct Domenica

Il quartiere dei magazzini gentrificato si anima la domenica dalle 10:00 alle 16:00 con il Market on Main: bancarelle di cibo, artigianato, musica dal vivo e bar sui tetti. La galleria Arts on Main espone opere di artisti locali. Meta sicura durante il giorno con vivaci murales di street art. Rappresenta la nuova creatività del Sudafrica, anche se alcuni criticano la gentrificazione di una zona storicamente popolare.

Tour della miniera di Gold Reef City

Scendi 220 metri sottoterra (R250/13 €) in una miniera d'oro ricostruita che mostra la storia della corsa all'oro del 1886. Guarda come viene versato l'oro nella fonderia. Il parco divertimenti in superficie (biglietto separato, R300/15 €) unisce la storia al divertimento per tutta la famiglia. I tour partono ogni ora dalle 9:00 alle 15:00. Indossa scarpe chiuse e una giacca: sottoterra fa fresco.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: JNB

Il momento migliore per visitare la città

maggio, giugno, luglio, agosto, settembre

Clima: Caldo

Meteo mensile

I mesi migliori: mag, giu, lug, ago, setI più richiesti: gen (25°C) • Il più secco: mag (0d pioggia)
gen
25°/14°
💧 13d
feb
25°/14°
💧 10d
mar
23°/12°
💧 11d
apr
20°/
💧 9d
mag
19°/
giu
15°/
💧 2d
lug
17°/
ago
19°/
set
24°/
💧 3d
ott
25°/12°
💧 8d
nov
24°/13°
💧 16d
dic
24°/14°
💧 23d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 25°C 14°C 13 Umido
febbraio 25°C 14°C 10 Bene
marzo 23°C 12°C 11 Bene
aprile 20°C 9°C 9 Ottimo
maggio 19°C 6°C 0 Ottimo (meglio)
giugno 15°C 2°C 2 Bene (meglio)
luglio 17°C 3°C 0 Bene (meglio)
agosto 19°C 5°C 0 Bene (meglio)
settembre 24°C 9°C 3 Ottimo (meglio)
ottobre 25°C 12°C 8 Ottimo
novembre 24°C 13°C 16 Umido
dicembre 24°C 14°C 23 Umido

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 74 €/giorno
Fascia media 173 €/giorno
Lusso 355 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Esenzione dal visto per i cittadini dell'UE

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

Informazioni pratiche

Arrivare

NOT L'aeroporto internazionale O.R. Tambo (JNB) si trova a 25 km a est di Sandton. Il treno Gautrain per Sandton è veloce (circa 15 minuti) e costa all'incirca 170-220 rand a tratta, a seconda dell'ora del giorno e del tipo di biglietto: controlla la tabella ufficiale delle tariffe prima di partire. Uber 250-400 rand/13 €–20 € (30-45 minuti, a seconda della destinazione). I taxi ufficiali dell'aeroporto costano 400-600 R/20 €–30 € NON usare taxi senza licenza. L'autobus Gautrain collega Pretoria (1 ora). Voli internazionali via i principali hub o diretti dalle città principali. JNB è l'aeroporto più trafficato dell'Africa, hub per i voli in tutto il continente. Molti noleggiano auto per andare al Kruger (5 ore) o a Città del Capo (2 giorni di viaggio, 1.400 km).

Come muoversi

NOT: cammina, anche per brevi distanze. Uber è fondamentale: economico (R50-150/3 €–8 € per la maggior parte delle corse), sicuro, essenziale. Prenota tramite l'app. Gautrain: treno moderno Sandton-Pretoria-Aeroporto (R25-170/1 €–9 € sicuro). Ci sono autobus, ma i turisti non li usano. Auto a noleggio: utili per andare al Kruger o per gite di un giorno (R300-600/15 €–30 € al giorno), ma guidare in città è stressante (rischio di rapina, non fermarti in zone poco sicure, tieni le portiere chiuse e i finestrini alzati). Uber ovunque in città è la strategia più sicura. Townships: solo con guida (il tour include il trasporto).

Soldi e pagamenti

Rand sudafricano (ZAR, R). Cambio: 1 € ≈ 20 R, 1 € ≈ 18 R. Bancomat ovunque (Sandton, centri commerciali). Carte di credito ampiamente accettate. Mance: 10-15% nei ristoranti (non incluse), R10-20 per i parcheggiatori (ovunque, mancia prevista), R20-50 per i benzinai (servizio completo). Budget R1.000-2.000/50 €–100 € al giorno per una vacanza di fascia media. La debolezza del rand rende il Sudafrica accessibile ai visitatori stranieri.

Lingua

L'inglese è una lingua ufficiale (ci sono 11 lingue ufficiali in totale: zulu, xhosa, afrikaans e altre). L'inglese è molto diffuso: affari, turismo, segnaletica, tutto è in inglese. Comunicare è facile. L'afrikaans è comune (derivato dall'olandese). Lingue dei township: zulu, sotho. Il Sudafrica è molto inglese-friendly, uno dei paesi africani più facili per chi parla inglese.

Suggerimenti culturali

Sicurezza: è super importante - usa Uber, stai attento, non mostrare oggetti di valore, chiudi le portiere dell'auto, resta nei quartieri sicuri (Sandton, Rosebank, Melville, Parkhurst), evita l'CBD/il centro città. Townships: solo come guida, rispetta i residenti (non fare turismo della povertà - interagisci con rispetto). Storia dell'apartheid: emotiva, educativa - visita il museo, impara la storia, le conversazioni possono essere pesanti. Rainbow Nation: popolazione diversificata (africani neri 81%, bianchi 8%, coloured 9%, indiani/asiatici 3%) - dinamiche razziali complesse dopo l'apartheid. Braai: cultura dell'BBQ, sociale, ricca di carne. Biltong: snack a base di carne essiccata (simile al jerky). Rugby, cricket, calcio: ossessione per lo sport. Load shedding: accettalo, gli hotel sono preparati. Traffico: aggressivo, guida a sinistra (eredità britannica). Mance: previste per il servizio. Accento inglese sudafricano unico: divertente! Ubuntu: filosofia di comunità e umanità (io sono perché noi siamo). Johannesburg ha i suoi lati negativi ma è affascinante: la complessità fa parte dell'esperienza.

Itinerario perfetto di 3 giorni a Johannesburg

1

Storia dell'apartheid

Mattina: Museo dell'Apartheid (R170/8 € 2-3 ore: storia sudafricana intensa, che fa riflettere, fondamentale). Prenditi il tempo necessario: è emotivamente pesante. Pranzo in un ristorante vicino. Pomeriggio: Constitution Hill (R100-180/5 €–9 € a seconda del tour, ex prigione, Corte Costituzionale, vista sulla città). Oppure parco a tema Gold Reef City + tour della miniera d'oro se preferisci un pomeriggio più leggero. Sera: Uber per Sandton - Nelson Mandela Square (statua, negozi di lusso), cena al Moyo o al The Butcher Shop (steakhouse - ottima carne sudafricana). Drink serale al bar sul tetto.
2

Tour della township di Soweto

Mattina: tour completo di Soweto (R600-900/30 €–45 4 €-5 ore con guida e trasporto) - Vilakazi Street (Museo Mandela House, casa di Desmond Tutu), Hector Pieterson Memorial, Orlando Towers, baraccopoli, scuole, shebeen (taverne locali), pranzo in un locale tipico. Emozionante, illuminante, essenziale. Pomeriggio: ritorno in hotel, riposo (il tour della township è intenso). Sera: Maboneng Precinct - arte di strada, gallerie, bar sui tetti (The Living Room), cena al Pata Pata o al Saint. Mercato domenicale se è domenica.
3

Gita di un giorno in safari o Culla dell'umanità

Opzione A: safari di un giorno al Parco Nazionale di Pilanesberg (1.500-2.500 rand/75 €–125 €o, 10-12 ore in totale) - Big Five, safari in veicolo aperto, pranzo al lodge. Ritorno in serata. Opzione B: Culla dell'umanità (mezza giornata, 200 R/10 €) - Grotte di Sterkfontein (fossili degli antenati dell'uomo), Centro visitatori Maropeng, sito UNESCO. Pomeriggio: ultimi acquisti nei centri commerciali di Sandton o al mercato domenicale di Rosebank (se è domenica - artigianato, cibo, musica dal vivo). Sera: cena di addio al The Grillhouse o al Marble. Il giorno dopo: volo per Città del Capo (2 ore, continua il viaggio in Sudafrica) o safari nel Kruger, oppure partenza.

Dove alloggiare in Johannesburg

Sandton

Ideale per: Ricca, sicura, centri commerciali, hotel, quartiere degli affari, piena di espatriati, di lusso, asettica ma super sicura.

Rosebank

Ideale per: Alla moda, centri commerciali, mercato domenicale, hotel, sicuro, gallerie, caffè, posizione centrale

Melville / Parkhurst

Ideale per: Bohemien, ristoranti, bar, gente giovane, abbastanza sicuro se stai attento, vita notturna, zona residenziale.

Maboneng

Ideale per: Quartiere artistico gentrificato, arte di strada, gallerie, bar sui tetti, mercato domenicale, all'avanguardia, sicuro di giorno.

Domande frequenti

Ho bisogno di un visto per andare in Sudafrica?
La maggior parte dei visitatori provenienti dall'UE, dal Regno Unito, dagli Stati Uniti, dal Canada, dall'Australia e da molti altri paesi ottiene un visto turistico gratuito di 90 giorni: controlla l'elenco ufficiale delle esenzioni dal visto del Sudafrica prima di partire. Il timbro di ingresso gratuito viene apposto all'aeroporto. Il passaporto deve avere 2 pagine bianche e una validità di 30 giorni oltre la data di partenza. Le regole per viaggiare con i bambini sono state alleggerite nel 2019; per la maggior parte delle famiglie è sufficiente il passaporto, ma controlla sempre le ultime indicazioni. Se arrivi da paesi dove c'è la febbre gialla, devi avere il certificato di vaccinazione.
Qual è il periodo migliore per visitare Johannesburg?
Aprile-maggio (autunno) e settembre-ottobre (primavera) offrono un clima ideale: temperature miti (15-25 °C), cieli sereni, piogge minime. Giugno-agosto è inverno: giornate fresche (10-20 °C), notti fredde (0-10 °C), clima secco, perfetto per i safari (migliore osservazione della fauna selvatica). Da novembre a marzo è estate: caldo (25-35 °C), temporali pomeridiani, umido, verde. Dicembre-gennaio è il periodo più affollato (vacanze scolastiche). Il periodo migliore: aprile-maggio o settembre per il clima perfetto, oppure giugno-agosto per la stagione dei safari.
Quanto costa al giorno un viaggio a Johannesburg?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 35 €–55 € al giorno per ostelli, pasti economici e Uber. I visitatori con un budget medio dovrebbero preventivare 70 €–110 € al giorno per hotel, ristoranti e tour. I soggiorni di lusso partono da 180 € al giorno. Pasti: 50-150 R/3 €–8 €, tour di Soweto 600-900 R/30 €–45 €, gita di un giorno al Kruger 1.500-2.500 R/75 €–125 €. Il Sudafrica è conveniente: nonostante sia il paese più costoso dell'Africa, la debolezza del rand lo rende conveniente per i visitatori stranieri.
Johannesburg è sicura per i turisti?
Johannesburg ha un alto tasso di criminalità: rapine, furti a mano armata, furti con scasso (i ladri rompono i finestrini delle auto ai semafori rossi). La realtà: evita di camminare dopo il tramonto e in zone che non conosci; usa Uber anche per brevi tragitti, soprattutto di notte (corsa economica R50-150/3 €–8 €). Soggiorna in quartieri sicuri (Sandton, Rosebank, Melville -NOT downtown o CBD), non mostrare telefoni/macchine fotografiche/gioielli e stai attento. Le township richiedono guide. Nonostante ciò, milioni di persone le visitano in sicurezza prendendo le dovute precauzioni. I consigli dell'hotel/della guida sono essenziali. Esistono crimini violenti, ma i turisti raramente vengono presi di mira se sono prudenti. Sii cauto, non paranoico, ma prendi sul serio la criminalità.
Cos'è il load shedding?
La crisi elettrica in Sudafrica causa interruzioni di corrente programmate (load shedding) da 2 a 12 ore al giorno a rotazione. Controlla il programma su loadshedding.eskom.co.za o sull'app. Gli hotel/ristoranti hanno generatori o inverter (che continuano a funzionare), ma i semafori si spengono (incroci a quattro vie), il wifi smette di funzionare e gli ascensori si fermano. Fase 1 = minima, Fase 6 = grave (6+ ore al giorno). È frustrante ma gestibile: gli hotel sono preparati e i ristoranti si adattano. Porta con te un power bank per i telefoni. Non è pericoloso, solo scomodo. Fa parte della realtà attuale del Sudafrica.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Johannesburg

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Johannesburg?

Prenota voli, alloggi e attività

Johannesburg Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio