Paesaggi naturali e panorami a Nairobi, Kenya
Illustrative
Kenya

Nairobi

Centro urbano con facile accesso ai classici safari dell'Africa orientale. Scopri il Parco Nazionale di Nairobi.

Il migliore: gen, feb, giu, lug, ago, set, ott
Da 74 €/giorno
Moderato
#safari #natura #cultura #avventura #fauna selvatica #caffè
Mezza stagione

Nairobi, Kenya è una dal clima temperato destinazione perfetta per safari e natura. Il periodo migliore per visitarla è gen, feb e giu, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 74 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 175 €/giorno. Per la maggior parte dei viaggiatori è richiesto il visto.

74 €
/giorno
7 mesi buoni
Richiesto il visto
Moderato
Aeroporto: NBO Scelte principali: Orfanotrofio per elefanti David Sheldrick, Centro Giraffe

Perché visitare Nairobi?

Nairobi è la capitale africana dei safari, dove l'unico parco nazionale vicino a una grande città permette ai visitatori di fotografare i leoni con i grattacieli del centro sullo sfondo, gli elefanti orfani del David Sheldrick Wildlife Trust che coccolano i loro addestratori alle 11 del mattino durante l'ora della pappa e le giraffe di Rothschild che spuntano dalle finestre della Giraffe Manor durante la colazione in cerca di bocconcini dagli ospiti. La capitale del Kenya e centro economico dell'Africa orientale (4,4 milioni di abitanti in città, 10 milioni nell'area metropolitana) funge principalmente da porta d'accesso a safari famosi in tutto il mondo: la migrazione degli gnu nel Masai Mara (luglio-ottobre), i branchi di elefanti dell'Amboseli ai piedi del Kilimangiaro e i laghi pieni di fenicotteri. Tuttavia, la città merita 2-3 giorni di esplorazione prima di volare verso i campi nella savana.

Il Parco Nazionale di Nairobi (a soli 7 km dal centro città) mette in mostra l'incongruenza: rinoceronti, leoni, giraffe e zebre pascolano mentre le torri di vetro di Nairobi brillano sullo sfondo, accessibili tramite safari di mezza giornata (1.500 Ksh di ingresso più il veicolo). Il Giraffe Centre permette ai visitatori di dare da mangiare alle giraffe Rothschild, una specie in via di estinzione, da una piattaforma rialzata, mentre il vicino Karen Blixen Museum conserva la fattoria coloniale dell'autrice di Out of Africa. Ma Nairobi non è solo fauna selvatica: il Maasai Market (che cambia location) vende gioielli di perline e sculture in legno, la Karura Forest offre sentieri escursionistici urbani e cascate, e i ristoranti di Westlands servono nyama choma (carne alla griglia) con birra Tusker.

Il Bomas of Kenya mette in mostra danze e cultura tribali, mentre la baraccopoli di Kibera (una delle più grandi dell'Africa) può essere visitata con rispetto grazie a tour guidati che sostengono progetti comunitari. Esistono problemi di sicurezza - piccoli reati, furti d'auto - che richiedono attenzione, ma milioni di persone visitano la città in tutta sicurezza utilizzando taxi registrati ed evitando di camminare dopo il tramonto. La maggior parte dei visitatori trascorre 1-2 notti prima di volare al Masai Mara (45 minuti di volo, 185 €–370 € andata e ritorno) o di guidare fino ad Amboseli (4 ore).

Con l'inglese ampiamente parlato, il clima mite dell'altopiano (15-26 °C tutto l'anno a 1.795 m di altitudine) e la posizione di punto di partenza per i safari in Africa orientale, Nairobi offre incontri con la fauna selvatica prima delle avventure nella savana.

Cosa fare

Fauna selvatica in città

Orfanotrofio per elefanti David Sheldrick

Guarda i cuccioli di elefante orfani giocare e mangiare durante la visita pubblica quotidiana delle 11:00 (dura circa 1 ora). La visita pubblica richiede una donazione minima di19 € USD per adulto e5 € USD per bambino, prenotabile online in anticipo: i posti si esauriscono rapidamente. Gli elefanti sono adorabili e i custodi spiegano la storia del salvataggio di ogni animale. Puoi anche adottare un elefante a partire da46 € USD all'anno, che sostiene la loro cura e talvolta include l'accesso a visite speciali riservate agli adottanti. È possibile scattare foto. Si trova nella zona del Parco Nazionale di Nairobi. Puoi combinarlo con il Giraffe Centre nella stessa mattinata. È molto popolare, quindi arriva 15 minuti prima.

Centro Giraffe

Dai da mangiare alle giraffe di Rothschild, una specie in via di estinzione, da una piattaforma rialzata: prenderanno il mangime dalla tua mano o dalla tua bocca (per le foto). L'ingresso costa 1.500 Ksh per gli adulti, meno per i bambini. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. L'esperienza dura circa 1 ora. La mattina prima delle 11:00 è il momento migliore perché le giraffe sono affamate. I facoceri vagano liberamente per il parco. C'è un breve sentiero naturalistico e pannelli informativi. Si trova nel sobborgo di Karen, a 30-40 minuti dal centro. Da abbinare alla vicina visita al Museo Karen Blixen. Molto fotogenico: porta una macchina fotografica.

Parco Nazionale di Nairobi

L'unico parco nazionale che confina con una capitale: guarda leoni, rinoceronti, giraffe, zebre e bufali con lo skyline di Nairobi sullo sfondo. Per chi non vive lì, l'ingresso al parco costa74 € i USA per adulto /37 € i USA per bambino (3-17 anni) al giorno, più una tassa per il veicolo/guida. Un tipico safari di mezza giornata da Nairobi per i visitatori costa circa56 €–93 € i USA a persona per il veicolo e la guida, oltre alle tasse del parco. Andateci la mattina presto (6-9) per vedere meglio gli animali. Il parco è grande 117 km², a circa 20 minuti dal centro. Portate un binocolo e una macchina fotografica con zoom. Non è paragonabile al Masai Mara, ma è comodo e surreale con lo sfondo della città.

Cultura di Nairobi

Museo Karen Blixen

Ex casa dell'autrice di La mia Africa, conserva la fattoria e i giardini dell'epoca coloniale ai piedi delle colline di Ngong. Ingresso 1.200 Ksh per gli adulti. Aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00. Visite guidate incluse, della durata di circa 45 minuti. La casa è piena di mobili d'epoca e oggetti personali della Blixen. Bellissimi giardini perfetti per scattare foto. Si trova nel sobborgo di Karen, vicino al Giraffe Centre, facile da combinare. Gli appassionati di cinema riconosceranno le ambientazioni. Meno affollato rispetto alle attrazioni naturalistiche.

Bomas del Kenya

Centro culturale che mostra il variegato patrimonio tribale del Kenya attraverso fattorie tradizionali (bomas) e spettacoli di danza quotidiani. Ingresso 1.000-1.500 Ksh. Lo spettacolo principale (alle 14:30 nei giorni feriali, alle 15:30 nei fine settimana, della durata di circa 1,5 ore) presenta danze di diverse tribù, colorate ed energiche. Arriva 30 minuti prima per trovare dei buoni posti. Il villaggio agricolo mostra l'architettura tradizionale. Turistico ma istruttivo. Si trova a 10 km dal centro: organizzate il trasporto.

Mercato Maasai

Mercato artigianale all'aperto itinerante che vende gioielli Maasai con perline, sculture in legno, tessuti e souvenir. Le location cambiano ogni giorno (venerdì Yaya Centre, sabato Village Market, domenica vicino all'alta corte). Contrattare è fondamentale: inizia dal 30-40% del prezzo richiesto. La qualità varia: controlla attentamente. Autentici prodotti artigianali Maasai mescolati a articoli prodotti in serie. Vai a mezzogiorno, quando è tutto pronto. Porta contanti (scellini). Ottimo per regali e souvenir. Fai attenzione ai tuoi effetti personali quando c'è tanta gente.

Safari Gateway

Safari nel Masai Mara

La destinazione safari più famosa del Kenya, a 5-6 ore di macchina o 45 minuti di volo da Nairobi. La Grande Migrazione (luglio-ottobre) vede milioni di gnu attraversare il Serengeti. La maggior parte dei visitatori vola dall'aeroporto Wilson (circa 185 €–370 € andata e ritorno) e poi soggiorna 2-4 notti in campi tendati o lodge (278 €–741 € a persona a notte, tutto compreso con safari). Prenota con operatori affidabili con mesi di anticipo. Esistono safari economici, ma evita le opzioni troppo convenienti. L'aereo è di gran lunga preferibile al viaggio in auto di 8 ore. Esperienza essenziale in Kenya.

Foresta di Karura

Foresta urbana a Nairobi con sentieri per escursioni a piedi o in bici, cascate e grotte. Ingresso 150 Ksh per gli adulti. Aperta tutti i giorni dalle 6:00 alle 18:30. La foresta ha più di 50 km di sentieri: i percorsi più popolari richiedono da 1 a 3 ore. Noleggia le bici all'ingresso (500 Ksh). Scimmie e più di 200 specie di uccelli. Una fuga tranquilla dal caos della città. Andateci al mattino quando fa più fresco. Sicura durante le ore diurne, non andateci da soli al tramonto. Frequentata dalla gente del posto per fare jogging e picnic. Diversi ingressi, quello principale si trova su Limuru Road.

Westlands & Ristoranti

Il quartiere chic di Nairobi con centri commerciali, ristoranti e vita notturna. Il Westgate Mall e il Sarit Centre hanno marchi internazionali e aree ristorazione. Prova il nyama choma (carne alla griglia) nei ristoranti Carnivore: il Carnivore Restaurant è famoso ma un po' turistico. I bar e i club di Westlands restano aperti fino a tardi (la gente del posto inizia intorno alle 22:00). La zona è abbastanza sicura e percorribile a piedi per gli standard di Nairobi. Buona base per l'alloggio. Uber facilmente disponibile. Mix di espatriati e kenioti benestanti.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: NBO

Il momento migliore per visitare la città

gennaio, febbraio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre

Clima: Moderato

Meteo mensile

I mesi migliori: gen, feb, giu, lug, ago, set, ottI più richiesti: feb (25°C) • Il più secco: lug (7d pioggia)
gen
23°/15°
💧 25d
feb
25°/15°
💧 20d
mar
25°/16°
💧 29d
apr
24°/16°
💧 28d
mag
23°/15°
💧 19d
giu
22°/13°
💧 8d
lug
22°/13°
💧 7d
ago
23°/13°
💧 11d
set
24°/13°
💧 11d
ott
25°/15°
💧 18d
nov
24°/15°
💧 24d
dic
25°/15°
💧 8d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 23°C 15°C 25 Ottimo (meglio)
febbraio 25°C 15°C 20 Ottimo (meglio)
marzo 25°C 16°C 29 Umido
aprile 24°C 16°C 28 Umido
maggio 23°C 15°C 19 Umido
giugno 22°C 13°C 8 Ottimo (meglio)
luglio 22°C 13°C 7 Ottimo (meglio)
agosto 23°C 13°C 11 Ottimo (meglio)
settembre 24°C 13°C 11 Ottimo (meglio)
ottobre 25°C 15°C 18 Umido (meglio)
novembre 24°C 15°C 24 Umido
dicembre 25°C 15°C 8 Bene

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 74 €/giorno
Fascia media 175 €/giorno
Lusso 371 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Richiesto il visto

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Pianifica in anticipo: gennaio si avvicina e offre un clima ideale.

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta (NBO) si trova a 18 km a sud-est. Taxi dall'aeroporto: 2.000-3.500 Ksh/15 €–26 € (45 min-1,5 ore a seconda del traffico, solo su prenotazione). Uber funziona. Gli autobus sono caotici, evitali. Nairobi è il centro nevralgico dell'Africa orientale, con voli internazionali da tutta l'Africa, dal Medio Oriente e da tutto il mondo. L'aeroporto Wilson (WIL) è per i voli nazionali/safari verso Masai Mara e Amboseli.

Come muoversi

Evita di camminare di notte; anche le brevi distanze sono più sicure con Uber/Bolt o i taxi registrati. Durante il giorno, camminare per brevi distanze in zone sicure (Westlands, Karen, Gigiri) va generalmente bene se stai attento e non mostri oggetti di valore. Uber/Bolt è ampiamente disponibile (corsa tipica 300-800 Ksh). I matatus (minibus) e gli autobus regolari sono economici ma caotici e non consigliati a chi visita il Paese per la prima volta; la maggior parte dei turisti usa Uber/Bolt o autisti privati. Noleggia un 4x4 per i safari (74 €–139 €/giorno + autista consigliato). Il traffico è terribile: code di 2 ore sono normali. Soggiorna in zone sicure, organizza i trasferimenti dall'aeroporto all'hotel.

Soldi e pagamenti

Scellino keniota (Ksh, KES). Cambio 1 € ≈ Ksh135-145, 1 € ≈ Ksh125-135. Carte accettate in hotel, ristoranti, centri commerciali. Contanti necessari per mercati, mance. Bancomat in zone sicure: prelevare in presenza di una guardia. Mance: 5 €–9 € al giorno per guide/autisti safari, 200-500 Ksh per servizi, 10% nei ristoranti.

Lingua

L'inglese e lo swahili sono le lingue ufficiali. L'inglese è molto diffuso, essendo il Paese un'ex colonia britannica. Lo swahili è utile (Jambo = ciao, Asante = grazie, Hakuna matata = non preoccuparti). Le indicazioni sono in inglese. La comunicazione è facile nel settore turistico. Nelle zone rurali si parlano lingue tribali.

Suggerimenti culturali

SICUREZZA: usa taxi registrati/Uber per la maggior parte dei viaggi, evita di camminare dopo il tramonto, non mostrare telefoni/macchine fotografiche/gioielli in modo evidente ed evita il centro di CBD dopo il tramonto. Durante il giorno, resta nei quartieri più sicuri come Westlands, Karen o Gigiri. Safari: prenota solo operatori affidabili, vola a Masai Mara, non guidare (8 ore di strada dissestata). Contratta al Maasai Market (inizia dal 30% del prezzo richiesto). Mance: le guide safari sono fondamentali (9 €–14 €/giorno). Altitudine: Nairobi si trova a 1.795 m, con effetti lievi. Vestiti in modo conservativo, niente pantaloncini in città. Traffico: è necessaria pazienza.

Perfetto gateway di 3 giorni a Nairobi e safari

1

Incontri con la fauna selvatica

Mattina: David Sheldrick Elephant Orphanage, alle 11:00, ora della pappa (19 € i adulti /5 € i bambini, prenota con settimane di anticipo, 1 ora). Pomeriggio: Giraffe Centre, ora della pappa (1.500 Ksh, 1-2 ore). Museo Karen Blixen nelle vicinanze. Sera: cena al Carnivore Restaurant (carne a volontà, 4.500 Ksh), Uber per tornare in hotel, a letto presto.
2

Parco Nazionale di Nairobi

Mattina: safari di mezza giornata al Parco Nazionale di Nairobi (dalle 6:00 a mezzogiorno, prenotabile con l'operatore -74 € dollaro USA di ingresso al parco +56 €–93 € dollaro USA di veicolo/guida per i non residenti). Ammira rinoceronti, leoni e giraffe con lo sfondo della città. Pomeriggio: pranzo, visita alla cooperativa femminile Kazuri Beads o shopping al mercato Maasai. Sera: preparati per la partenza del safari, fai i bagagli, cena in hotel.
3

Parti per il safari

Mattina: volo per Masai Mara dall'aeroporto Wilson (45 min, 185 €–370 €, incluso nei pacchetti safari). Inizia il safari di 3 giorni a Masai Mara in un campo tendato/lodge (278 €–741 € al giorno, tutto compreso). In alternativa: torna a casa o continua lungo la costa del Kenya (Mombasa, Diani Beach).

Dove alloggiare in Nairobi

Westlands

Ideale per: Centri commerciali, ristoranti, hotel, espatriati, relativamente sicuro, vita notturna, moderno

Karen

Ideale per: Residenziale di lusso, Giraffe Centre, Blixen Museum, più tranquillo, ricco, sicuro, suburbano

CBD (Centro città)

Ideale per: Solo di giorno, affari, da evitare di notte, traffico, affollato, non sicuro per i turisti dopo il tramonto.

Gigiri e zona delle Nazioni Unite

Ideale per: Quartiere diplomatico, sede delle Nazioni Unite, più sicuro, di alto livello, ristoranti internazionali, vita degli espatriati.

Domande frequenti

Ho bisogno di un visto per andare a Nairobi?
Il Kenya ha eliminato i visti tradizionali nel 2024; la maggior parte dei visitatori non africani ora ha bisogno di un'eTA (28 € ) degli Stati Uniti, che si può ottenere online prima di volare. A partire dalla metà del 2025, la maggior parte dei cittadini africani può entrare senza visto e senza pagare la tassa eTA, ma i viaggiatori provenienti da UE/USA/Regno Unito/Canada/Australia in genere hanno ancora bisogno di un'eTA. Se arrivi da paesi dove c'è la febbre gialla, devi fare il vaccino. Controlla sempre il sito ufficiale dell'eTA (etakenya.go.ke) per i requisiti specifici della tua nazionalità.
Qual è il periodo migliore per visitare Nairobi?
Nairobi ha un clima mite tutto l'anno (15-26 °C in altitudine). Luglio-ottobre è l'alta stagione dei safari (clima secco, Grande Migrazione nel Masai Mara). Anche gennaio-febbraio sono mesi secchi. Marzo-maggio e novembre sono stagioni piovose: safari più economici ma fangosi. Dicembre-marzo sono mesi caldi. Nairobi funziona tutto l'anno: è più importante il periodo del safari.
Quanto costa al giorno un viaggio a Nairobi?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 37 €–65 €/37 €–65 €/giorno per ostelli, cibo locale e matatu. I visitatori di fascia media dovrebbero preventivare 102 €–185 €/100 €–185 €/giorno per hotel, ristoranti e tour. I soggiorni di lusso partono da 278 €+/275 €+/giorno. Parco Nazionale di Nairobi74 €/adulto (non residente) + veicolo/guida, Giraffe Centre 1.500 Ksh, Sheldrick Trust19 € Nairobi è conveniente rispetto ai costosi lodge safari.
Nairobi è sicura per i turisti?
Nairobi richiede molta attenzione: è soprannominata "Nairobbery". Zone sicure: Westlands, Karen, Gigiri durante il giorno. Attenzione a: furti d'auto, rapine, borseggi, scippi e al centro città (CBD) pericoloso dopo il tramonto. Evita di camminare dopo il tramonto; usa taxi registrati/Uber/Bolt per la maggior parte degli spostamenti. Durante il giorno, camminare nei quartieri più sicuri va generalmente bene se stai attento e non mostri oggetti di valore. La maggior parte dei turisti visita la città in sicurezza utilizzando i trasferimenti aeroporto-hotel e i tour organizzati. Rimani nelle zone turistiche, viaggia con operatori turistici.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Nairobi?
David Sheldrick Elephant Orphanage (visita pubblica alle 11:00,19 € $ per gli adulti /5 € $ per i bambini, prenota online). Giraffe Centre (1.500 Ksh, dai da mangiare alle giraffe). Safari di mezza giornata al Nairobi National Park (74 € $ per l'ingresso al parco per gli adulti +56 €–93 € $ per il veicolo/la guida). Museo Karen Blixen (1.200 Ksh). Mercato Maasai (artigianato, contrattare con decisione). Passeggiata nella foresta di Karura. Spettacolo culturale Bomas of Kenya. Poi: volo per Masai Mara per un vero safari (185 €–370 € volo + 278 €–741 €/giorno lodge).

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Nairobi

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Nairobi?

Prenota voli, alloggi e attività

Nairobi Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio