Fantastica vista panoramica dello skyline di Miami, Stati Uniti
Illustrative
Stati Uniti

Miami

Miami: Art Déco a South Beach, street art a Wynwood Walls, atmosfera latina e clima caldo quasi tutto l'anno.

Il migliore: dic, gen, feb, mar, apr
Da 107 €/giorno
Tropicale
#spiaggia #vita notturna #arte #cibo #deco #cubano
Mezza stagione

Miami, Stati Uniti è una dal clima tropicale destinazione perfetta per spiaggia e vita notturna. Il periodo migliore per visitarla è dic, gen e feb, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 107 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 269 €/giorno. Per la maggior parte dei viaggiatori è richiesto il visto.

107 €
/giorno
dic
Il momento migliore per visitare la città
Richiesto il visto
Tropicale
Aeroporto: MIA Scelte principali: South Beach e Ocean Drive, Wynwood Walls

Perché visitare Miami?

Miami è la porta tropicale degli Stati Uniti, dove gli hotel in stile Art Déco si affacciano sulle acque turchesi di South Beach, il caffè cubano dà energia agli abuelos che giocano a domino a Little Havana e gli espatriati latinoamericani hanno trasformato questa destinazione per pensionati in una metropoli bilingue (spagnolo/inglese) che pulsa di energia caraibica e ricchezza globale. Il gioiello costiero della Florida (470.000 abitanti a Miami, 6,2 milioni nell'area metropolitana) raramente vede qualcosa che assomigli all'inverno: le temperature massime diurne si aggirano solitamente tra i 20 e i 30 °C, con notti calde e solo occasionali fronti freddi da dicembre a marzo, mentre la stagione degli uragani (giugno-novembre) porta temporali pomeridiani e il sole quasi costante attira i "snowbirds", i crocieristi e le celebrità internazionali nelle ville sul lungomare e nelle piscine sui tetti. South Beach è il simbolo del fascino di Miami: gli edifici Art Déco dai colori pastello lungo Ocean Drive ospitano ristoranti all'aperto dove modelle e turisti posano, mentre la spiaggia si estende per chilometri con reti da pallavolo, bagnini muscolosi e le acque cristalline dell'Atlantico.

Tuttavia, Miami Beach (città insulare separata) contrasta con la Miami continentale: Wynwood Walls ha trasformato il quartiere dei magazzini in un museo di arte di strada all'aperto dove murales di artisti internazionali ricoprono ogni superficie, le boutique di lusso del Design District occupano gli edifici di Philippe Starck e le torri di vetro di Brickell ospitano lavoratori della finanza e bar sui tetti. Calle Ocho a Little Havana conserva la cultura degli esuli cubani: i rollatori di sigari mostrano la loro arte, le ventanitas servono cafecito in piccole finestre e il ristorante Versailles alimenta dibattiti politici su lechón e yuca. Ma la diversità di Miami va oltre quella cubana: le comunità haitiane a Little Haiti, i rifugiati venezuelani a Doral e le enclavi argentine mostrano la pluralità latinoamericana.

La scena gastronomica è un tripudio: chele di granchio di pietra (stagione ottobre-maggio), ceviche peruviano a Brickell, autentici panini cubani e ristoranti di chef famosi a South Beach. I tour in airboat delle Everglades (1 ora a ovest) navigano tra le paludi di sawgrass tra gli alligatori, mentre le spiagge di Key Biscayne e la villa rinascimentale italiana di Vizcaya offrono eleganti rifugi. Con Art Basel Miami Beach (dicembre) che attira il mondo dell'arte globale, il porto crocieristico che serve i Caraibi e la vita notturna che dura fino all'alba, Miami offre il fascino tropicale e l'energia latinoamericana.

Cosa fare

Spiagge iconiche e Art Déco

South Beach e Ocean Drive

Fai una passeggiata nel quartiere storico Art Déco (oltre 700 edifici dai colori pastello) lungo Ocean Drive. La spiaggia è gratuita e aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7; arriva prima delle 10 del mattino per assicurarti un buon posto. Le torrette dei bagnini dipinte con i colori dell'arcobaleno sono lo sfondo perfetto per le foto. Evita i ristoranti troppo costosi di Ocean Drive: prendono di mira i turisti con prezzi gonfiati e costi di servizio elevati.

Wynwood Walls

Museo di arte di strada all'aperto con enormi murales di artisti internazionali. Il complesso ufficiale Wynwood Walls ora fa pagare l'ingresso (area museale a pagamento ~11 €; l'arte di strada circostante Wynwood è gratuita). Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 23:30. Visita il secondo sabato del mese per il Wynwood Art Walk, quando le gallerie restano aperte fino a tardi. La luce migliore per le foto è quella del mattino o del tardo pomeriggio.

Quartieri culturali

Little Havana

Percorri Calle Ocho (8ª Strada) per scoprire l'autentica cultura cubana. Fermati al Domino Park per guardare la gente del posto giocare, prendi un cafecito dalle ventanitas (finestre walk-up) per un 1 €–2 € e e visita i negozi di sigari con i rollatori a mano che mostrano la loro arte. Prova un panino cubano al Versailles Restaurant (il centro culturale) o all'El Rey de las Fritas. Il venerdì sera c'è il festival di strada Viernes Culturales.

Design District e Brickell

Il Design District offre negozi di lusso in edifici progettati da Philippe Starck e installazioni artistiche pubbliche, che puoi esplorare gratuitamente. Le torri di vetro di Brickell ospitano bar sui tetti con vista sulla baia; prova Sugar all'EAST Miami o Area 31. Entrambe le zone sono da visitare preferibilmente dal pomeriggio alla sera.

Tenute storiche e natura

Museo e giardini Vizcaya

Villa in stile rinascimentale italiano costruita tra il 1914 e il 1922 con giardini formali e vista sulla baia di Biscayne. Ingresso 23 € (17 € studenti); aperto dal mercoledì al lunedì dalle 9:30 alle 16:30 (chiuso il martedì). Prevedi 2-3 ore. Prenota i biglietti online per evitare le code. I giardini sono impressionanti quanto la villa: arriva presto, prima che il caldo diventi opprimente.

Tour in airboat delle Everglades

Esplora le paludi di sawgrass e avvista alligatori, aironi e tartarughe. I tour durano dai 30 ai 60 minuti e si svolgono 37 €–69 € Shark Valley (1 ora a ovest) offre tour in tram attraverso l'Everglades National Park. Porta con te crema solare, occhiali da sole e cappello. I tour mattutini consentono di avvistare più fauna selvatica. Può essere rumoroso: spesso vengono fornite protezioni per le orecchie.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: MIA

Il momento migliore per visitare la città

dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile

Clima: Tropicale

Meteo mensile

I mesi migliori: dic, gen, feb, mar, aprI più richiesti: lug (31°C) • Il più secco: mar (6d pioggia)
gen
25°/18°
💧 10d
feb
25°/19°
💧 16d
mar
27°/21°
💧 6d
apr
30°/23°
💧 14d
mag
28°/23°
💧 18d
giu
30°/25°
💧 20d
lug
31°/26°
💧 24d
ago
31°/26°
💧 22d
set
30°/26°
💧 23d
ott
29°/25°
💧 27d
nov
27°/23°
💧 18d
dic
24°/17°
💧 8d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 25°C 18°C 10 Ottimo (meglio)
febbraio 25°C 19°C 16 Ottimo (meglio)
marzo 27°C 21°C 6 Ottimo (meglio)
aprile 30°C 23°C 14 Ottimo (meglio)
maggio 28°C 23°C 18 Umido
giugno 30°C 25°C 20 Umido
luglio 31°C 26°C 24 Umido
agosto 31°C 26°C 22 Umido
settembre 30°C 26°C 23 Umido
ottobre 29°C 25°C 27 Umido
novembre 27°C 23°C 18 Umido
dicembre 24°C 17°C 8 Ottimo (meglio)

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 107 €/giorno
Fascia media 269 €/giorno
Lusso 592 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Richiesto il visto

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Pianifica in anticipo: dicembre si avvicina e offre un clima ideale.

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto internazionale di Miami (MIA) si trova a 13 km a ovest. Linea arancione della metropolitana per il centro 2 € (15 minuti per Brickell, 25 minuti per South Beach con l'autobus). Metrobus 150 Miami Beach Airport Express per South Beach 2 € Uber/Lyft 14 €–32 € Taxi 32 €–46 € Il porto crocieristico nel centro città serve le crociere nei Caraibi. Amtrak da NYC (27 ore).

Come muoversi

Si consiglia di noleggiare un'auto: Miami è molto estesa. Parcheggio in hotel: 14 €–37 € al giorno. Metrorail/Metromover limitati (solo centro/Brickell). Autobus lenti. Uber/Lyft indispensabili (corsa tipica 9 €–23 €). South Beach percorribile a piedi. Biciclette utilizzabili sulla spiaggia. Taxi acquatici divertenti. Filobus gratuiti in alcune zone. Non camminare sulle autostrade: pericoloso. Il traffico è intenso ma gestibile.

Soldi e pagamenti

Dollaro statunitense ($, USD). Carte di credito accettate ovunque. Bancomat abbondanti. Mance obbligatorie: 18-20% nei ristoranti (alcuni aggiungono automaticamente il 20%), 2 €–5 € per bevanda nei bar, 15-20% nei taxi, 5 €–9 € per il servizio di parcheggio. Imposta sulle vendite 7%. Miami Beach aggiunge costi di soggiorno: controlla le fatture dell'hotel. Città costosa.

Lingua

Bilingue spagnolo/inglese: oltre il 60% della popolazione è ispanica. In molte zone si parla principalmente spagnolo (Little Havana, Hialeah). L'inglese si parla negli hotel e nelle zone turistiche. Miami è la città più bilingue degli Stati Uniti. I cartelli sono spesso in spagnolo/inglese.

Suggerimenti culturali

Cultura latina: salutate con un bacio (sulla guancia), aspettatevi ritardi, conversazioni ad alta voce normali. Codice di abbigliamento: South Beach è attenta alla moda, i club impongono codici di abbigliamento (niente pantaloncini/infradito/abbigliamento sportivo per gli uomini). Cultura della spiaggia: i bikini sono la norma; prendere il sole in topless è generalmente consentito a Miami Beach, ma non il nudismo. Stagione degli uragani: da giugno a novembre controllate le previsioni. Traffico: ora di punta dalle 7 alle 10 del mattino e dalle 16 alle 19. Cultura dei locali: nei locali più esclusivi è previsto un costo d'entrada ( 19 €–46 € ) e il servizio bottiglie. Cucina cubana: provate la vaca frita, la ropa vieja e il panino cubano. Mance: sempre previste.

Itinerario perfetto di 3 giorni a Miami

1

South Beach e Art Déco

Mattina: passeggiata nel quartiere storico Art Déco di South Beach (edifici color pastello su Ocean Drive). Tempo libero in spiaggia e nuoto. Pomeriggio: pranzo in un caffè sul lungomare, shopping nel centro commerciale pedonale di Lincoln Road. Sera: tramonto al South Pointe Park, cena a base di pesce su Ocean Drive, discoteca o bar sul tetto (abbigliamento elegante).
2

Cultura e Little Havana

Mattina: Wynwood Walls street art (gratis, 1-2 ore). Birrerie e caffè di Wynwood. Pomeriggio: Little Havana - passeggiata lungo Calle Ocho, caffè cubano alla ventanita, negozio di sigari, Domino Park, pranzo al Versailles. Sera: vetrine del Design District, Pérez Art Museum, cena a Brickell, bar sul tetto.
3

Isole e natura

Opzione A: gita di un giorno al Parco Nazionale delle Everglades: tour in airboat (37 €–56 €), avvistamento di alligatori. Opzione B: spiagge di Key Biscayne e giro in bici, Museo Vizcaya (23 €). Sera: Bayside Marketplace, crociera al tramonto (28 €–46 €), cena cubana di addio, ballo salsa.

Dove alloggiare in Miami

South Beach

Ideale per: Art Déco, spiaggia, Ocean Drive, vita notturna, modelle, turisti, costoso, iconico

Wynwood e Design District

Ideale per: Arte di strada, gallerie, birrifici, shopping di lusso, tendenze, visite diurne, arte.

Little Havana

Ideale per: Cultura cubana, sigari, cafecito, autentico, Calle Ocho, gente del posto, conveniente, culturale

Brickell e centro città

Ideale per: Quartiere degli affari, bar sui tetti, impiegati della finanza, Bayside, moderno, grattacieli

Domande frequenti

Mi serve un visto per andare a Miami?
I cittadini dei paesi che non hanno bisogno di visto (la maggior parte dell'UE, Regno Unito, Australia, ecc.) devono ottenere un ESTA (~37 €, valido 2 anni). I cittadini canadesi non hanno bisogno dell'ESTA e di solito possono entrare senza visto per un massimo di 6 mesi. Richiedi l'ESTA 72 ore prima del viaggio. Si consiglia un passaporto valido per 6 mesi. Controlla sempre le regole attuali degli Stati Uniti.
Qual è il periodo migliore per visitare Miami?
Da dicembre ad aprile c'è la stagione secca (22-28 °C) con un clima perfetto per la spiaggia: è l'alta stagione, ma è costosa. Da maggio a novembre fa caldo (28-33 °C) ed è umido, con temporali pomeridiani: è più economico, ma c'è il rischio di uragani. Art Basel (dicembre) attira gente da tutto il mondo. Evita settembre-ottobre (picco degli uragani). L'inverno è perfetto per sfuggire al freddo.
Quanto costa al giorno un viaggio a Miami?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 93 €–139 €/90 €–140 € al giorno per ostelli, food truck e autobus. I visitatori di fascia media dovrebbero preventivare 231 €–417 €/230 €–415 € al giorno per hotel, ristoranti e noleggi. I soggiorni di lusso partono da 463 €+/460 €+/giorno. Miami è costosa: gli hotel di South Beach costano 185 €–463 € a notte, i pasti 19 €–46 €, i club 19 €–46 € di ingresso. Le auto a noleggio sono utili, ma il parcheggio costa 23 €–37 € al giorno.
Miami è sicura per i turisti?
Miami richiede attenzione. Zone sicure: South Beach, Wynwood, Brickell, Coral Gables, Coconut Grove. Attenzione a: furti d'auto, furti sulle spiagge, borseggiatori e alcuni quartieri (Liberty City, Overtown) da evitare. South Beach è sicura, ma fai attenzione ai tuoi effetti personali. Truffe su Ocean Drive (ristoranti troppo cari). La maggior parte delle zone turistiche è sicura. Non lasciare oggetti di valore in auto o sulla spiaggia.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Miami?
South Beach: architettura art déco, spiaggia, ristoranti su Ocean Drive. Street art a Wynwood Walls (area museale a pagamento ~11 €; la street art nei dintorni di Wynwood è gratis). Little Havana: passeggiata lungo Calle Ocho, caffè cubano, negozi di sigari. Villa italiana del Vizcaya Museum (23 €). Tour in airboat delle Everglades (37 €–56 €). Bayside Marketplace. Spiagge di Key Biscayne. Shopping di lusso nel Design District. Pérez Art Museum. Art Basel (dicembre). Cibo cubano. Discoteche (codice di abbigliamento obbligatorio).

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Miami

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Miami?

Prenota voli, alloggi e attività

Miami Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio