Perché visitare San Juan?
San Juan è una città affascinante, la più ricca di storia dei Caraibi, dove le mura coloniali spagnole del XVI secolo proteggono strade acciottolate fiancheggiate da edifici color pastello, imponenti fortezze in pietra fanno da sentinella alle acque turchesi dell'Atlantico e i resort balneari moderni offrono relax tropicale, il tutto in un territorio statunitense che offre infrastrutture familiari senza bisogno di passaporto per i viaggiatori americani. La capitale portoricana (circa 340.000 abitanti in città, circa 2,4 milioni nell'area metropolitana) si divide in due mondi distinti: La Vecchia San Juan (Viejo San Juan) conserva 500 anni di storia coloniale all'interno delle mura originali della città, dove ogni angolo rivela gioielli architettonici, gallerie d'arte, rum bar e balconi ricoperti di bouganville; mentre i moderni quartieri balneari di San Juan - Condado, Ocean Park, Isla Verde - costeggiano le sabbie dorate con grattacieli, casinò, beach club e locali notturni. Le fortezze da sole giustificano il viaggio: El Morro (Castillo San Felipe del Morro, ingresso 9 € che copre entrambi i forti, forte a 6 piani che si protende nel mare, costruito tra il 1539 e il 1790, ha resistito a innumerevoli attacchi, spianata erbosa perfetta per far volare gli aquiloni, vista del tramonto leggendaria) e San Cristóbal (Castillo San Cristóbal, il più grande forte spagnolo delle Americhe, 27 acri, tunnel e bastioni da esplorare).
Lo status di patrimonio mondiale dell'UNESCO protegge queste meraviglie militari. Ma la magia della Vecchia San Juan sta nel girovagare: gli edifici colorati di Calle Fortaleza, la porta La Puerta de San Juan, chiese secolari come la Catedral de San Juan Bautista (1521, che contiene la tomba di Ponce de León), il lungomare Paseo de la Princesa e infinite opportunità di scattare foto sullo sfondo dei ciottoli blu (adoquines spediti come zavorra dai galeoni spagnoli). La cultura è tipicamente portoricana: l'eredità coloniale spagnola si mescola con i ritmi africani (musica bomba e plena), il patrimonio indigeno Taíno e la modernità americana.
La scena gastronomica celebra questa fusione: mofongo (purè di platano con aglio e maiale), alcapurrias (frittelle), lechón asado (maiale arrosto), pasteles (simili ai tamales) e piña coladas inventate al ristorante Barrachina. Le spiagge vanno da quelle turistiche (Condado Beach, Isla Verde) a quelle locali (kite surf a Ocean Park, snorkeling a Escambrón Beach). Le gite di un giorno ti fanno scoprire l'isola: la foresta nazionale El Yunque (45 minuti a est, l'unica foresta pluviale tropicale nel sistema forestale nazionale degli Stati Uniti, con cascate, sentieri escursionistici, ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria), le baie bioluminescenti - Laguna Grande a Fajardo (1,5 ore) dove microrganismi microscopici brillano di blu quando vengono disturbati (tour in kayak 46 €–69 €), le grotte costiere di Cueva del Indio e i tour della distilleria Bacardí (14 €–42 €).
Le attività avventurose includono lo ziplining attraverso la volta della foresta pluviale, il surf a Rincón (2,5 ore a ovest), lo snorkeling a Flamenco Beach sull'isola di Culebra (2,5 ore di traghetto) e il ballo di salsa nei club di Santurce. La ricostruzione dopo l'uragano Maria (2017) continua: la maggior parte delle infrastrutture turistiche è stata ricostruita, ma alcune zone mostrano ancora i danni. Il clima è caldo tutto l'anno (26-31 °C), con la stagione degli uragani da giugno a novembre che porta il rischio di tempeste; da dicembre ad aprile le condizioni sono ideali, con meno pioggia e temperature piacevoli.
Vantaggi unici per i viaggiatori statunitensi: non serve il passaporto (territorio statunitense), la valuta è il dollaro statunitense, ci sono marchi e infrastrutture familiari, voli diretti dalle principali città degli Stati Uniti (2-4 ore dalla costa orientale). I visitatori non statunitensi di solito hanno bisogno dell'ESTA o del visto statunitense. Con una cultura vivace che bilancia storia e spiaggia, un'architettura coloniale spagnola che rivaleggia con Cartagena, avventure nella foresta pluviale e spiagge caraibiche, il tutto in un pacchetto accessibile, San Juan offre una destinazione multiforme: non solo una località turistica, ma una città viva dove l'identità portoricana prospera, la storia risuona in ogni pietra della fortezza e lo spirito caraibico incontra la comodità americana.
Cosa fare
Quartiere storico di Old San Juan
Forte El Morro
L'iconica fortezza spagnola a 6 piani (Castillo San Felipe del Morro) che si affaccia sull'Atlantico, costruita tra il 1539 e il 1790 per difendere la baia di San Juan. Biglietto d'ingresso 9 € (copre sia El Morro che San Cristóbal, valido 3 giorni). Esplora i bastioni, le segrete, le batterie di cannoni, le mostre museali sulla storia militare. La spianata erbosa all'esterno è perfetta per far volare gli aquiloni (la gente del posto si riunisce nei fine settimana), la vista del tramonto sull'oceano è leggendaria. Prevedi 1-2 ore. Sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Porta acqua, cappello, crema solare (esposizione al sole totale). Aperto dalle 9:00 alle 18:00. A piedi dal centro storico di San Juan in 15-20 minuti o con il tram gratuito. Gestito dal National Park Service, accetta il pass America the Beautiful. Da abbinare a San Cristóbal per un'esperienza completa della fortezza. Il sito più fotografato di Porto Rico.
Forte di San Cristóbal
Il più grande forte spagnolo delle Americhe (27 acri), il Castillo San Cristóbal difendeva l'accesso via terra a San Juan. Costruito tra il 1634 e il 1790, è incluso nel biglietto d'ingresso all'9 € (insieme a El Morro). Esplora cinque unità indipendenti collegate da tunnel e fossati asciutti, sali alle garitas (torrette di guardia) che offrono una vista sulla città e scopri i sistemi di difesa. Meno affollato di El Morro. I tour dei tunnel conducono sottoterra attraverso passaggi storici. 1-1,5 ore per esplorarlo. Situato all'ingresso della Vecchia San Juan, facilmente raggiungibile a piedi dal porto crocieristico. Sono disponibili tour guidati dai ranger (gratuiti, controllare gli orari). I bambini adorano esplorare questo complesso a più livelli. Insieme a El Morro, questi forti offrono un esempio di architettura militare coloniale di livello mondiale.
Strade e architettura della Vecchia San Juan
Passeggia per le strade acciottolate vecchie di 500 anni, con edifici coloniali color pastello: Calle Fortaleza (ombrelli colorati in estate), Calle del Cristo, Calle San Sebastián (piena di bar, centro della vita notturna). Ciottoli blu (adoquines) spediti come zavorra spagnola. Porte colorate perfette per le foto. Da non perdere: Paseo de la Princesa (lungomare, fontane, mercato artigianale nei fine settimana), La Puerta de San Juan (enorme porta nelle mura della città), Catedral de San Juan Bautista (1521, tomba di Ponce de León), Plaza de Armas (piazza principale), La Fortaleza (residenza del governatore, la più antica residenza esecutiva delle Americhe, solo esterno). Si può passeggiare liberamente, basta vagare ed esplorare. Gallerie d'arte, boutique, negozi di rum (assaggiate il rum portoricano), carretti di piragua (ghiaccio tritato). La Vecchia San Juan è percorribile a piedi (7 isolati per 7 isolati): indossate scarpe comode sui ciottoli. Il tram gratuito percorre diverse linee, ma è meglio camminare. La mattina (dalle 8 alle 10) è tranquilla prima dell'arrivo dei passeggeri delle crociere.
Spiagge e acqua
Condado Beach e Isla Verde
Le principali spiagge turistiche di San Juan: Condado Beach (di fronte agli hotel di Condado, sabbia dorata, acque calme, beach club, sport acquatici, raggiungibile a piedi dalla Vecchia San Juan in 30 minuti o con un taxi dell'7 €–11 € ) e Isla Verde (vicino all'aeroporto, spiaggia più ampia, resort, famiglie, atmosfera locale nei fine settimana). Entrambe sono accessibili al pubblico (gratis), anche se i beach club fanno pagare per sedie a sdraio e ombrelloni (19 €–37 €). Nuotare è sicuro e l'acqua è calda tutto l'anno. Servizi: bagni, docce, chioschi di cibo, bar. Condado è affollata, quindi è meglio arrivare la mattina. La spiaggia di Ocean Park (tra le due) attira gli appassionati di kitesurf e il pubblico LGBTQ+, con un'atmosfera più locale. L'Oceano Atlantico comporta onde e correnti, quindi ci sono bagnini di salvataggio in servizio. Sport acquatici: noleggio di moto d'acqua, paddleboard, kayak. Passeggiate sulla spiaggia al tramonto. Non sono le incontaminate spiagge dei Caraibi (quelle si trovano a Culebra), ma sono comode spiagge cittadine.
Foresta pluviale di El Yunque
L'unica foresta pluviale tropicale nel sistema forestale nazionale degli Stati Uniti, a 45 minuti a est di San Juan. L'ingresso alla foresta è attualmente gratuito e non è necessaria la prenotazione anticipata (ad aprile 2025, il sistema di prenotazione è sospeso); solo il centro visitatori El Portal ha un piccolo biglietto d'ingresso (~7 €). Controlla le condizioni attuali prima di andare, perché le regole sono cambiate dopo l'uragano Maria. Da non perdere: La Mina Falls (escursione moderata di 30-40 minuti in discesa, bagno nella piscina, ritorno in salita - arriva presto, perché si riempie), El Yunque Tower (se aperta, vista panoramica, ma chiude ogni tanto), Yokahú Tower (torre di osservazione, facile da raggiungere). Oltre 240 specie di alberi, rane coquí (piccole e rumorose), uccelli tropicali. I sentieri vanno da facili a impegnativi. Da portare: scarpe da acqua (attraversamento dei fiumi), acqua, repellente per insetti, giacca impermeabile (è una foresta pluviale - piogge pomeridiane frequenti). La strada PR-191 offre un percorso panoramico attraverso la foresta. Prevedi almeno mezza giornata, un'intera giornata per percorrere più sentieri. Tour disponibili da San Juan (74 €–111 € con trasporto e guida) o con auto a noleggio. L'uragano Maria ha danneggiato i sentieri - controlla le chiusure attuali prima di andare.
Baia bioluminescente (Laguna Grande, Fajardo)
Una delle baie bioluminescenti più luminose al mondo: microscopici dinoflagellati brillano di una luce blu-verde quando vengono disturbati dal movimento. Laguna Grande a Fajardo (a 1,5 ore da San Juan) è la più vicina alla città. Tour in kayak (46 €–69 € 2-3 ore, partenze dopo il tramonto, fase di luna nuova più luminosa). Pagaiate attraverso i canali di mangrovie fino alla laguna aperta, agitate l'acqua per vedere il bagliore, nuotate nella bioluminescenza. Un'esperienza magica: i movimenti delle mani creano scie di luce. Deve essere molto buio per vedere (meglio se nuvoloso/luna nuova, la luna piena è troppo luminosa). Non è consentito indossare creme solari o repellenti per insetti in acqua (per proteggere i microrganismi). Da portare: custodia impermeabile per il telefono (difficile da fotografare, basta viverla), cambio di vestiti, mente aperta. Vieques ha una baia più luminosa (Mosquito Bay), ma richiede un volo o un traghetto. I tour si riempiono, quindi prenota in anticipo. La stagione delle piogge può far saltare i tour. Un fenomeno naturale indimenticabile.
Cultura e cibo
Cucina portoricana
Mofongo (purè di platano fritto con aglio, maiale, frutti di mare - piatto tipico, 11 €–17 €), alcapurrias (frittelle fritte con carne, 2 €–3 €), lechón asado (maiale arrosto, ottimo nelle lechoneras lungo la strada), pasteles (simili ai tamales, 2 €–3 €), tostones (platano fritto), arroz con gandules (riso con piselli), pernil (spalla di maiale arrosto). Da bere: piña colada (inventata al Barrachina nella Vecchia San Juan o al Caribe Hilton, entrambi rivendicano la paternità, 7 €–11 €), birra Medalla (locale, leggera), caffè portoricano (forte). I migliori ristoranti: La Alcapurria Quemá (Vecchia San Juan, alcapurrias), Deaverdura (mofongo vegetariano), El Jibarito (tradizionale), Casita Miramar (di lusso). Chioschi di strada a Luquillo (30 minuti a est, oltre 50 bancarelle di cibo, 5 €–9 € pasti). Prova tutto: il cibo portoricano è un mix saporito di influenze spagnole, africane e taíno.
Rum e vita notturna
Puerto Rico fa un rum famoso in tutto il mondo: visita la distilleria Bacardí a Cataño (prendi il traghetto da Old San Juan 0 € tour 14 €–42 € degustazioni incluse, la più grande distilleria di rum). Un'altra opzione è la distilleria Don Q. Bar della Vecchia San Juan: La Factoría (cocktail artigianali, atmosfera speakeasy, classificato tra i migliori bar del mondo), El Batey (bar popolare, gente del posto, drink economici), Nuyorican Café (musica salsa, bomba e plena dal vivo, ingresso 9 €–19 €). Quartiere di Santurce: La Placita (festa di strada dal giovedì alla domenica sera, bar all'aperto, balli, gente del posto e turisti). Ballare la salsa: prendi lezioni (molti locali offrono lezioni gratuite prima dell'inizio della serata), poi scendi in pista. Condado ha bar di hotel e casinò. Festival di San Sebastián Street (gennaio, grande festa, musica, cibo): prenota in anticipo se visiti in quel periodo. La vita notturna portoricana va avanti fino a tardi (dalle 23:00 in poi).
Bomba & Plena (musica tradizionale)
Bomba: musica/danza afro-portoricana con tamburi (barriles), call-and-response, danza improvvisata: il ballerino sfida il percussionista con i suoi movimenti. Plena: musica narrativa con panderos (tamburi a mano), racconta la vita quotidiana. Da vedere dal vivo al: Nuyorican Café (giovedì sera bomba, 9 €–14 €), Museo de Arte di Santurce (a volte ospita eventi), spettacoli di strada. Partecipativa: il pubblico si unisce alla danza. Profondamente radicata nel patrimonio africano di Porto Rico. In contrasto con la salsa (anch'essa portoricana ma più commerciale). Autentica esperienza culturale al di là dei resort turistici. Chiedi alla gente del posto dove si balla la bomba: spesso si tratta di eventi di quartiere. Vestiti in modo adeguato per ballare e sudare.
Galleria
Informazioni di viaggio
Arrivare
- Aeroporti: SJU
Il momento migliore per visitare la città
dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile
Clima: Tropicale
Bilancio
Esclude i voli
Requisiti per il visto
Esenzione dal visto per i cittadini dell'UE
💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Pianifica in anticipo: dicembre si avvicina e offre un clima ideale.
Informazioni pratiche
Arrivare
L'aeroporto internazionale Luis Muñoz Marín (SJU) a Isla Verde è ben collegato con gli Stati Uniti (voli diretti dalla maggior parte delle grandi città statunitensi, 2-4 ore dalla costa orientale) e con destinazioni internazionali. Europa: pochi voli diretti (in aumento), di solito con scalo negli Stati Uniti. Taxi per Old San Juan 11 €–19 € (15 min, tassametro o tariffa fissa), Condado 7 €–11 € Isla Verde 6 €–9 € Uber/Lyft disponibili e spesso più economici. Auto a noleggio disponibili (28 €–56 €/giorno), ma non necessarie se si soggiorna nella città di San Juan. Le navi da crociera attraccano nella Vecchia San Juan (a pochi passi dalle attrazioni).
Come muoversi
La Vecchia San Juan è percorribile a piedi: è un'area compatta di 7x7 isolati, con un tram gratuito che fa tre percorsi (comodo ma può essere affollato, dalle 7:00 alle 19:00). Uber/Lyft funzionano (sono i più economici, affidabili, 5 €–14 € per la maggior parte delle corse all'interno di San Juan). I taxi hanno il tassametro o tariffe fisse (da negoziare prima) -7 €–14 € tra i distretti. Gli autobus pubblici (AMA) sono economici (1 €) ma hanno percorsi complicati. Le auto a noleggio sono utili per raggiungere El Yunque, le spiagge fuori città ed esplorare l'isola (28 €–56 € al giorno, patente statunitense valida, guida a destra, pedaggi con sistema elettronico AutoExpreso o pagamento in contanti alle caselle). Parcheggiare nella Vecchia San Juan è difficile (parcheggi su strada limitati, garage 9 €–19 € al giorno). La maggior parte dei visitatori usa Uber/Lyft o va a piedi.
Soldi e pagamenti
Dollaro statunitense ($, USD). Le carte di credito sono accettate ovunque. Ci sono un sacco di bancomat. Mance: 15-20% nei ristoranti (a volte incluse come "costo del servizio": controlla il conto), 1 €–2 € per ogni drink nei bar, 2 €–5 € per ogni bagaglio ai facchini degli hotel, 15-20% nei taxi/Uber (app inclusa). Prezzi simili a quelli degli Stati Uniti: aspettati 11 €–23 € pasti, 7 €–11 € cocktail, 93 €–231 € hotel. Più costoso della Repubblica Dominicana o del Messico, ma con prezzi familiari per gli americani.
Lingua
Lo spagnolo e l'inglese sono entrambe lingue ufficiali. Lo spagnolo è la lingua più usata nella vita di tutti i giorni: la gente del posto parla spagnolo tra di loro e spesso le indicazioni sono solo in spagnolo. L'inglese è molto diffuso nelle zone turistiche (hotel, ristoranti, tour). Molti portoricani sono bilingui. È utile conoscere alcune parole di base in spagnolo: gracias (grazie), por favor (per favore), ¿cuánto cuesta? (quanto costa), la cuenta (il conto). I menu sono spesso bilingui. La comunicazione è generalmente facile nelle zone turistiche, più difficile nelle zone locali.
Suggerimenti culturali
Cultura portoricana: calorosa, accogliente, orientata alla famiglia. Un mix di influenze coloniali spagnole, africane, taíno e americane. Non proprio americana, non proprio caraibica: unicamente portoricana. Rispetta l'orgoglio locale: non dare per scontato che i portoricani vogliano diventare uno Stato (lo status politico è complesso). Vestiti in modo modesto quando visiti le chiese (copri le spalle). Abbigliamento casual da spiaggia/resort accettabile altrove. Si aspettano mance (stile americano). Saluti: stretta di mano o bacio sulla guancia (donne/amici intimi). Puntualità flessibile: esiste il "tempo dell'isola", ma i tour/ristoranti si aspettano puntualità. Ripresa dopo l'uragano: Maria (2017) ha devastato l'isola: le infrastrutture sono state in gran parte riparate nelle zone turistiche, mentre nelle zone rurali sono visibili alcuni danni. La gente del posto apprezza la pazienza e la comprensione. Musica: salsa, reggaeton, bomba, plena ovunque: i portoricani amano la musica e il ballo. Rane Coquí: piccole, rumorose, simboliche (El Yunque è il posto migliore per ascoltarle). Vantaggi del territorio statunitense: nessun passaporto per gli americani, dollaro statunitense, marchi familiari (Walgreens, McDonald's), T-Mobile/AT&T funzionano senza roaming, USPS consegna la posta. Storia coloniale spagnola: i forti riflettono oltre 400 anni di difesa contro inglesi, olandesi e pirati, con un immenso significato storico. Cultura gastronomica: mangiare è un'attività sociale, piacevole, incentrata sulla famiglia: i pasti richiedono tempo. Platani ovunque (tostones, amarillos, mofongo). Forte cultura del caffè (il caffè portoricano rivaleggia con i migliori al mondo). Rum: Don Q e Bacardí prodotti qui: assaggiate quelli locali prima di importarli. LGBTQ+ friendly: San Juan ha una comunità LGBTQ+ visibile, in particolare nelle zone di Ocean Park e Condado. Galateo in spiaggia: prendere il sole in topless è illegale, coprirsi quando si lascia la spiaggia. Traffico: San Juan può essere congestionata, con ore di punta dalle 7 alle 9 del mattino e dalle 16 alle 19. Parcheggi scarsi nella Vecchia San Juan. Prenotazione El Yunque: è necessario prenotare con settimane di anticipo (recreation.gov), non presentarsi senza prenotazione. Stagione degli uragani: da giugno a novembre è necessaria un'assicurazione di viaggio, monitorare le previsioni meteorologiche, l'eredità di Maria rende essenziale la preparazione.
Itinerario perfetto di 4 giorni a San Juan
Giorno 1: Storia della Vecchia San Juan
Giorno 2: Spiagge e fortezze
Giorno 3: Foresta pluviale di El Yunque
Giorno 4: Baia bioluminescente o giornata in spiaggia
Dove alloggiare in San Juan
Vecchia San Juan (Viejo San Juan)
Ideale per: Centro storico, architettura coloniale, fortezze, strade acciottolate, ristoranti, passeggiate, cultura
Condado
Ideale per: Hotel sulla spiaggia, resort, casinò, ristoranti, laguna, percorribile a piedi, di lusso, turisti
Isla Verde
Ideale per: Spiaggia, vicino all'aeroporto, resort, famiglie, weekend in stile locale, spiaggia più ampia di Condado.
Ocean Park
Ideale per: Tra Condado e Isla Verde, kitesurf, LGBTQ+ friendly, pensioni, atmosfera rilassata
Santurce
Ideale per: Quartiere locale, distretto artistico, vita notturna a La Placita, arte di strada, autentico, alla moda
Domande frequenti
Ho bisogno di un visto per andare a San Juan?
Qual è il periodo migliore per visitare San Juan?
Quanto costa al giorno un viaggio a San Juan?
San Juan è sicura per i turisti?
Quali sono le attrazioni da non perdere a San Juan?
Attività popolari
Tour ed esperienze più votati a San Juan
Sei pronto a visitare San Juan?
Prenota voli, alloggi e attività