Bellissima spiaggia tropicale a Porto, in Portogallo
Illustrative
Portogallo Schengen

Porto

Il fascino del lungofiume, con le cantine del vino Porto, la passeggiata sul ponte Dom Luís I e il colorato quartiere Ribeira, le piastrelle azulejo e l'atmosfera bohémienne.

Il migliore: apr, mag, giu, set, ott
Da 105 €/giorno
Moderato
#vino #costiero #Storia #conveniente #ponti #porto
Mezza stagione

Porto, Portogallo è una dal clima temperato destinazione perfetta per vino e costiero. Il periodo migliore per visitarla è apr, mag e giu, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 105 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 242 €/giorno. Per i cittadini dell'UE è sufficiente un documento d'identità.

105 €
/giorno
apr
Il momento migliore per visitare la città
Solo area Schengen (senza visto)
Moderato
Aeroporto: OPO Scelte principali: Ponte Dom Luís I, Distretto di Ribeira

Perché visitare Porto?

Porto è la seconda città più suggestiva del Portogallo, dove le cantine del vino Porto si affacciano sulla riva sud del fiume Douro, le chiese con le piastrelle azulejo coronano le ripide colline e le tradizionali barche rabelo un tempo trasportavano le botti di vino alle navi in attesa. Questo centro storico, patrimonio dell'UNESCO, scende verso il quartiere Ribeira, con le sue facciate color pastello e i caffè sul lungofiume, dove la gente del posto sorseggia vinho verde mentre guarda l'iconico ponte a due piani Dom Luís I che si inarca a 45 metri sopra l'acqua. Attraversando Vila Nova de Gaia, le cantine del vino Porto accolgono i visitatori per tour e degustazioni presso Taylor's, Sandeman e Graham's: il vino fortificato che porta il nome della città scorre dalla valle del Douro da secoli.

L'architettura di Porto spazia dalla cattedrale romanica Sé, che domina la collina, alla sala da concerto angolare e all'avanguardia della Casa da Música, con innumerevoli chiese che mostrano i migliori lavori barocchi in oro del Portogallo e pannelli di piastrelle blu e bianche che raffigurano scene religiose. La libreria neogotica Livraria Lello, con le sue scale cremisi, avrebbe ispirato Hogwarts, mentre l'atrio della stazione ferroviaria di São Bento stupisce con 20.000 piastrelle smaltate che illustrano la storia portoghese. La città premia i vagabondi che esplorano i laboratori artigianali della ripida Miragaia, i negozi vintage e i bar di birra artigianale della bohémienne Cedofeita e le spiagge atlantiche e i ristoranti di pesce di Foz do Douro, dove il fiume incontra l'oceano.

La Francesinha, il panino da infarto di Porto ricoperto di formaggio e salsa di birra, alimenta le notti brave nei bar degli studenti. Visita Porto tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre per goderti un clima mite. Porto offre l'autentico carattere portoghese, il romanticismo del fiume e un valore eccezionale.

Cosa fare

Riverside Porto & Bridges

Ponte Dom Luís I

L'iconico ponte ferroviario a due piani di Porto attraversa il fiume Douro con il piano superiore a 45 metri sopra l'acqua. Cammina sul ponte superiore (accessibile da Piazza Batalha o dalla linea D della metropolitana) per goderti una vista mozzafiato sul fiume e sulla città: è gratis e aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il ponte inferiore è riservato alle auto e ai pedoni e si trova a livello del fiume. Le foto migliori si scattano dal lungofiume Ribeira guardando verso l'alto o da Vila Nova de Gaia guardando indietro verso Porto. L'alba (7-8 del mattino) offre una luce dorata e meno folla. La traversata dura circa 10-15 minuti. Abbinala a una visita alle cantine del vino Porto sul lato di Gaia.

Distretto di Ribeira

Il quartiere lungo il fiume di Porto, patrimonio dell'UNESCO, è fatto di case color pastello, stradine medievali e caffè sul lungomare. È turistico ma davvero pittoresco: vai la mattina presto (prima delle 10) per vederlo senza i gruppi di turisti. I ristoranti sul lungofiume servono pesce alla griglia e vinho verde (prova le sardine o il bacalhau). I prezzi qui sono più alti rispetto ai quartieri residenziali:15 €–25 € a persona per un pasto. Passeggia per i vicoli ripidi che salgono dal fiume per scoprire chiese nascoste e punti panoramici. La sera è magica, quando il ponte si illumina e gli artisti di strada riempiono le piazze.

Crociere sul fiume Cais da Ribeira

Le crociere fluviali su tradizionali barche rabelo o moderne imbarcazioni turistiche partono dal molo di Ribeira. La classica crociera Six Bridges di 50 minuti costa solitamente 15 €–20 € a persona e passa sotto i sei ponti di Porto con commento. Le crociere al tramonto (dalle 18:00 alle 19:00 in estate) costano un po' di più (~20 €–25 €). Per un'esperienza più lunga, prenota una crociera di mezza giornata o di una giornata intera lungo la valle del Douro fino ai vigneti e alle quintas (50 €–100 € compreso il pranzo e le degustazioni). Prenota online o al molo: le partenze al mattino e al tramonto sono le più popolari.

Vino Porto e cultura

Cantine del vino Porto (Vila Nova de Gaia)

Attraversa il ponte verso Vila Nova de Gaia, dove ci sono un sacco di cantine di vino Porto lungo il fiume. La maggior parte dei tour delle cantine con 2-3 degustazioni costa circa 15 €–25 € a persona, a seconda della casa e dei vini. Taylor's offre tour fantastici (prenota online), Sandeman ha guide teatrali con mantelli neri e Graham's ha una terrazza sul tetto con vista panoramica. La maggior parte dei tour dura 45-90 minuti e include 2-3 degustazioni di Porto. Imparerai a conoscere il processo di produzione, l'invecchiamento in botti di rovere e i diversi tipi di porto (ruby, tawny, vintage). Vai a metà mattina o nel tardo pomeriggio per evitare i gruppi turistici più affollati. Molte cantine sono chiuse la domenica o hanno orari limitati.

Libreria Livraria Lello

Una delle librerie più belle del mondo, con una facciata neogotica e una scala a chiocciola color cremisi che si dice abbia ispirato J.K. Rowling (che ha vissuto a Porto all'inizio degli anni '90). L'ingresso costa circa 10 €+ a persona (il biglietto è completamente deducibile dall'acquisto di un libro). Aspettati prezzi più alti per le opzioni prioritarie/senza fila. Il negozio è molto affollato: prenota online una fascia oraria per l'ingresso e arriva all'ora esatta. La prima fascia oraria della giornata (9:30-10:00) o l'ultima ora (18:00-19:00) sono le più tranquille. L'interno è stupendo, ma è piccolo e pieno di turisti che scattano foto. Prevedi 20-30 minuti. La libreria si trova a 5 minuti a piedi dalla Torre dei Clérigos.

Stazione ferroviaria di São Bento

Anche se non devi prendere il treno, entra nell'atrio di São Bento per vedere 20.000 piastrelle azulejo blu e bianche che raccontano scene della storia portoghese. L'ingresso è gratis: basta entrare da Praça Almeida Garrett. I pannelli di piastrelle mostrano battaglie, cortei reali e vita rurale, creati dall'artista Jorge Colaço tra il 1905 e il 1916. È una delle stazioni ferroviarie più belle del mondo. Prenditi 15-20 minuti per apprezzarne i dettagli. La stazione è anche un hub di transito con treni per Lisbona, Coimbra e la valle del Douro. Abbinala a una visita alla vicina Avenida dos Aliados.

Porto: cibo e vita locale

Panino Francesinha

Il piatto tipico di Porto è un panino super abbondante con prosciutto, salsiccia linguiça e bistecca, ricoperto di formaggio fuso e salsa di birra e pomodoro, spesso con un uovo fritto sopra. Di solito viene servito con patatine fritte: un panino è abbastanza per due persone. I locali classici includono il Café Santiago (non si accettano prenotazioni, aspettati di aspettare), Side B (birra artigianale e francesinha) o Cervejaria Brasão. Aspettati di pagare un 10 €–15 € È un classico per il pranzo o uno spuntino a tarda notte, da abbinare al meglio con una birra Super Bock fredda. Non adatto ai deboli di cuore o di stomaco.

Torre dei Clérigos

La torre più famosa di Porto (alta 75 metri) offre una vista a 360 gradi sulla città e sul fiume dopo aver salito 225 gradini. Il biglietto per la torre + museo costa circa 10 € per gli adulti (ridotto ~5 €; gratis per i bambini sotto i 10 anni). La torre è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 circa, con orario prolungato in estate. Il tramonto è il momento più popolare: arriva 30 minuti prima per evitare la folla. La chiesa barocca alla base è gratis. Considera 30-45 minuti in totale. La torre si vede da tutta Porto ed è un buon punto di riferimento per orientarsi.

Mercado do Bolhão

Il mercato tradizionale di Porto ha riaperto nel 2022 dopo i lavori di ristrutturazione, mantenendo la sua struttura in ferro e vetro del XIX secolo. I venditori offrono prodotti freschi, pesce, carne, fiori e prodotti portoghesi. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, il sabato dalle 8:00 alle 18:00, chiuso la domenica. La mattina (soprattutto dalle 9:00 alle 12:00) è il momento più vivace per visitarlo. Al piano superiore ci sono caffè e ristoranti che servono cibo tradizionale. Si trova a 5 minuti a piedi dalla stazione di São Bento. Non aspettatevi occasioni, ma è un'esperienza culturale. Combinatelo con lo shopping nella vicina strada pedonale Rua de Santa Catarina.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: OPO

Il momento migliore per visitare la città

aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre

Clima: Moderato

Meteo mensile

I mesi migliori: apr, mag, giu, set, ottI più richiesti: lug (26°C) • Il più secco: lug (0d pioggia)
gen
13°/
💧 13d
feb
16°/
💧 10d
mar
16°/
💧 10d
apr
16°/11°
💧 19d
mag
21°/14°
💧 11d
giu
20°/14°
💧 7d
lug
26°/17°
ago
23°/16°
💧 7d
set
24°/16°
💧 6d
ott
18°/12°
💧 14d
nov
17°/11°
💧 13d
dic
13°/
💧 23d
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 13°C 7°C 13 Umido
febbraio 16°C 9°C 10 Bene
marzo 16°C 9°C 10 Bene
aprile 16°C 11°C 19 Ottimo (meglio)
maggio 21°C 14°C 11 Ottimo (meglio)
giugno 20°C 14°C 7 Ottimo (meglio)
luglio 26°C 17°C 0 Bene
agosto 23°C 16°C 7 Bene
settembre 24°C 16°C 6 Ottimo (meglio)
ottobre 18°C 12°C 14 Ottimo (meglio)
novembre 17°C 11°C 13 Umido
dicembre 13°C 8°C 23 Umido

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 105 €/giorno
Fascia media 242 €/giorno
Lusso 495 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Solo area Schengen (senza visto)

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): Il momento migliore per visitare: aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre.

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto di Porto (OPO) è a 11 km a nord-ovest. La linea E della metropolitana (viola) arriva in centro in 30 minuti (2 € con la carta Andante). Gli autobus 601/602/604 costano 2 €. I taxi costano 25 €–30 € per arrivare in centro. La stazione di São Bento accoglie i treni da Lisbona (3 ore), Coimbra e dal nord del Portogallo. È un punto di arrivo fantastico.

Come muoversi

La metropolitana di Porto (6 linee) è efficiente. I biglietti singoli della metropolitana partono da 1 € (Z2); il pass giornaliero Andante Tour costa circa 8 € ed è valido su tutta la rete per 24 ore. Il centro storico è molto percorribile a piedi ma estremamente collinare: indossa scarpe comode. Il tram vintage n. 1 corre lungo il fiume (4 € turistico ma divertente). Gli autobus integrano la metropolitana. La funicolare collega Ribeira alla città alta (6 € andata e ritorno). I taxi sono convenienti (6 €–10 € per brevi tragitti). Meglio evitare le auto a noleggio: è difficile trovare parcheggio.

Soldi e pagamenti

Euro (EUR). Le carte di credito sono accettate negli hotel e nella maggior parte dei ristoranti, ma le piccole tascas e i mercati preferiscono i contanti. Gli sportelli bancomat sono diffusi. Cambio 1 € ≈ 1 € USD. Mance: 5-10% gradite ma non obbligatorie, arrotondare per i taxi.

Lingua

Il portoghese è la lingua ufficiale. L'inglese si parla negli hotel, nei ristoranti turistici e nelle cantine, ma è meno comune nei quartieri tradizionali e nelle tascas. I portoghesi più giovani parlano un inglese discreto. Imparare le basi (Obrigado/a, Por favor, Bom dia) migliora le interazioni. Nei luoghi turistici, i menu sono spesso in inglese.

Suggerimenti culturali

Pranzo dalle 12:30 alle 15:00, cena dalle 19:30 in poi. I portoghesi mangiano prima rispetto agli spagnoli. La francesinha è da provare, da ordinare con la birra. Vino Porto: iniziare con il tawny, passare al ruby e finire con il vintage. Prenota online i biglietti per la Livraria Lello (posti limitati). I ciottoli sono ripidi e scivolosi: scarpe comode sono essenziali. Molti musei sono chiusi il lunedì. Il festival di São João (23-24 giugno) prevede il lancio di martelli di plastica e la cottura delle sardine alla griglia. La domenica è tranquilla. Porto gode di molto sole rispetto agli standard dell'Atlantico, con molte giornate serene al di fuori della stagione piovosa invernale.

Itinerario perfetto di 3 giorni a Porto

1

Porto storica

Mattina: piastrelle della stazione di São Bento, salita alla Torre dei Clérigos. Mezzogiorno: libreria Livraria Lello (ingresso prenotato in anticipo). Pomeriggio: Cattedrale Sé, passeggiata fino a Ribeira. Sera: tramonto dal ponte superiore del Ponte Dom Luís, cena a Ribeira, degustazione di vino Porto a Gaia.
2

Vino e fiume

Mattina: attraversa il ponte Dom Luís fino a Vila Nova de Gaia. Visita 2-3 cantine di porto con degustazioni (Taylor's, Graham's, Sandeman). Pomeriggio: prendi la funivia fino al belvedere del monastero di Serra do Pilar. Sera: torna a Porto, cena a base di francesinha, drink in via Galeria de Paris.
3

Costa e modernità

Opzione A: tour enogastronomico nella valle del Douro con crociera sul fiume (prenotare in anticipo, giornata intera). Opzione B: mattinata al Museo Serralves e ai giardini, pomeriggio alle spiagge di Foz do Douro, tram n. 1 lungo il fiume, cena di addio nel quartiere di Cedofeita.

Dove alloggiare in Porto

Ribeira

Ideale per: Ristoranti sul fiume, facciate colorate, centro turistico, centro UNESCO

Vila Nova de Gaia

Ideale per: Cantine di vino Porto, vista sul fiume, terrazze, ponte

Cedofeita

Ideale per: Caffè bohémien, negozi vintage, birra artigianale, atmosfera locale

Foz do Douro

Ideale per: Spiaggia, frutti di mare, costa atlantica, tranquillità residenziale, tramonti

Domande frequenti

Mi serve un visto per andare a Porto?
Porto è nell'area Schengen del Portogallo. I cittadini dell'UE/EEA e hanno solo bisogno di un documento d'identità. I titolari di passaporto statunitense, canadese, australiano, britannico e di molti altri paesi possono visitare il paese senza visto per 90 giorni entro 180 giorni. Il sistema di ingresso/uscita dell'UE (EES) è entrato in vigore il 12 ottobre 2025. L'autorizzazione di viaggio ETIAS entrerà in vigore alla fine del 2026 (non ancora richiesta). Controlla sempre le fonti ufficiali dell'UE prima di partire.
Qual è il periodo migliore per visitare Porto?
Da aprile a giugno e da settembre a ottobre il tempo è perfetto (16-24 °C) con il sole primaverile o il raccolto autunnale. La festa di São João (23-24 giugno) porta feste di strada in tutta la città. L'estate (luglio-agosto) è calda (25-30 °C) e affollata. L'inverno (novembre-marzo) è piovoso ma mite (10-16 °C), con meno turisti e prezzi bassi. Porto gode di un buon numero di ore di sole, soprattutto al di fuori della stagione piovosa invernale.
Quanto costa al giorno un viaggio a Porto?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 55 €–75 € al giorno per ostelli, panini francesinha e metropolitana. I visitatori di fascia media dovrebbero preventivare 110 €–170 € al giorno per boutique hotel, pasti al ristorante con vino e attrazioni. I soggiorni di lusso partono da 300 € al giorno. Porto offre un ottimo rapporto qualità-prezzo: degustazioni di vino Porto 15 €–25 € pasti 12 €–20 € Livraria Lello 10 €+, Torre dei Clérigos 10 €
Porto è sicura per i turisti?
Porto è una città molto sicura con un basso tasso di criminalità. Fai attenzione ai borseggiatori a Ribeira, alla stazione di São Bento e al ponte Dom Luís. Le ripide colline acciottolate possono essere scivolose quando bagnate: indossa scarpe comode. Alcune stazioni della metropolitana richiedono cautela di notte. Nel complesso, la città è percorribile a piedi sia di giorno che di notte e gli abitanti sono cordiali.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Porto?
Passa sul ponte superiore del Dom Luís Bridge per goderti il panorama. Visita 2-3 cantine di vino Porto a Gaia (Taylor's, Graham's, Sandeman: aspettati un 15 €–25 € e per ogni tour). Visita la libreria Livraria Lello (10 €+ ingresso, completamente deducibile con l'acquisto di un libro, prenotazione online). Esplora il lungomare di Ribeira, la Torre dei Clérigos per ammirare il panorama (10 €), le piastrelle della stazione di São Bento (gratis). Aggiungi l'arte contemporanea e i giardini di Serralves. Gita di un giorno nella regione vinicola della Valle del Douro.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Porto

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Porto?

Prenota voli, alloggi e attività

Porto Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio