Fantastica vista panoramica dello skyline di Santiago del Cile
Illustrative
Cile

Santiago

Capitale andina con punti panoramici e valli vinicole nelle vicinanze. Scopri la collina di San Cristóbal.

Il migliore: ott, nov, mar, apr
Da 47 €/giorno
Moderato
#montagne #vino #cultura #moderno #Andes #vigneti
È il momento giusto per visitare la città!

Santiago, Cile è una dal clima temperato destinazione perfetta per montagne e vino. Il periodo migliore per visitarla è ott, nov e mar, quando le condizioni climatiche sono ideali. I viaggiatori economici possono esplorare a partire da 47 €/giorno, mentre i viaggi a medio raggio hanno una media di 113 €/giorno. Esente da visto per brevi soggiorni turistici.

47 €
/giorno
ott
Il momento migliore per visitare la città
Senza visto
Moderato
Aeroporto: SCL Scelte principali: Funicolare della collina di San Cristóbal, Cerro Santa Lucía

Perché visitare Santiago?

Santiago è la moderna metropoli andina del Cile, dove le montagne innevate delle Ande svettano a 6.000 metri sopra i grattacieli di vetro, le funicolari salgono sul colle di San Cristóbal per ammirare la statua della Vergine Maria che domina la città, e i vini Carmenère di livello mondiale scorrono dai vigneti della valle del Maipo, a pochi chilometri dal confine della città. La capitale e motore economico del Cile (circa 7 milioni di persone nell'area urbana più ampia) si estende su una conca valliva tra la cordigliera delle Ande e la catena costiera: i mesi invernali (giugno-agosto) offrono uno sfondo di montagne innevate, mentre l'estate (dicembre-febbraio) vede le temperature raggiungere i 30 °C e lo smog coprire la conca. La cima del Cerro San Cristóbal, raggiungibile con la funicolare, offre una vista a 360°: la statua della Vergine Maria, lo zoo e i sentieri pedonali offrono una via di fuga dalla città, mentre i giardini terrazzati del vicino Cerro Santa Lucía conservano la fortezza storica.

Ma l'energia di Santiago pulsa nei suoi quartieri: le stradine acciottolate di Lastarria ospitano mercati artigianali, cinema indipendenti e caffè in stile europeo, il quartiere bohémien di Bellavista è pieno di murales di street art e della casa-museo La Chascona di Pablo Neruda, mentre il quartiere degli affari di Providencia offre una cucina cilena moderna. La scena gastronomica celebra le specialità cilene: pastel de choclo (torta di mais), hot dog completo con avocado e maionese, empanadas dai negozietti all'angolo e frutti di mare che riflettono i 4.000 km di costa del Cile: ostriche del Pacifico, anguilla congrio e ceviche adattato dal Perù. Il turismo enogastronomico domina i fine settimana: la Valle del Maipo (1 ora), la Valle di Casablanca (1,5 ore) e la Valle di Colchagua (2,5 ore) offrono degustazioni di Carmenère, Cabernet e Sauvignon Blanc tra i panorami andini.

Le gite di un giorno raggiungono la colorata città portuale di Valparaíso, patrimonio dell'UNESCO (1,5 ore), le spiagge di Viña del Mar (2 ore) o le escursioni in montagna e le sorgenti termali del Cajón del Maipo (1,5 ore). I musei sono impressionanti: il Museo di Arte Precolombiana, il Museo delle Belle Arti e il Centro Culturale La Moneda sotto il palazzo presidenziale. Con una metropolitana efficiente, un'architettura coloniale spagnola che si fonde con lo sviluppo moderno e una storia politica che va dalla dittatura di Pinochet al presente progressista, Santiago offre la raffinatezza urbana andina.

Cosa fare

Punti panoramici e parchi cittadini

Funicolare della collina di San Cristóbal

Prendi la funicolare (circaCLP 1.600 andata / 2.250 andata e ritorno) da Pío Nono a Bellavista, oppure fai una passeggiata fino alla cima con la statua della Vergine Maria e una vista a 360° sulle Ande. A metà strada c'è lo zoo (biglietto a parte). Dal lato di Pedro de Valdivia si prende la Teleférico (funivia), non la funicolare. Andateci al mattino per godervi l'aria pulita prima dello smog. Il tramonto è molto popolare, ma spesso c'è foschia. Sentieri escursionistici in cima. Prevedete 2-3 ore. Combinate la visita con quella al quartiere di Bellavista sottostante.

Cerro Santa Lucía

Fortezza gratuita in collina nel centro della città con giardini terrazzati e fontane. Sali le scale di pietra per ammirare la vista su Plaza de Armas. Rovine storiche della fortezza in cima. Salita di 20-30 minuti. Vai nel pomeriggio, quando i giardini sono più belli. Opportunità fotografiche ad ogni angolo. Sicuro durante il giorno, da evitare dopo il tramonto. Ingresso vicino alla metropolitana Santa Lucía.

Quartieri e cultura

Quartiere Lastarria

Quartiere bohémien con strade acciottolate, caffè in stile europeo, cinema indipendenti e mercati artigianali. Il mercato di strada del fine settimana (Feria Lastarria) vende prodotti artigianali e alimentari. Gallerie d'arte, librerie e bar sui tetti. Raggiungibile a piedi da Plaza de Armas (15 min) o dalla metropolitana Católica. Pranzo in ristoranti alla moda (15.000-25.000 pesos). Sera: bar sui tetti con vista sulle Ande.

Bellavista e La Chascona

Quartiere bohémien colorato con murales di arte di strada. Visita la casa-museo La Chascona di Pablo Neruda (~CLP 10.000, include audioguida; orari e prezzi possono variare). Patio Bellavista per ristoranti e vita notturna. La via Pío Nono sale a San Cristóbal. I ristoranti cileni autentici servono il pastel de choclo. Di giorno è sicuro, di notte è un po' rischioso: prendi Uber.

Gite di un giorno da Santiago

Valparaíso, il porto colorato

Circa 1,5-2 ore in autobus, CLP 2.500-5.000 (~3 €–6 €) solo andata. Case colorate sulle colline, arte di strada e 15 funicolari, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Visita la casa La Sebastiana di Pablo Neruda. Atmosfera bohémienne del porto, studi di artisti e vista sull'oceano. Combina con la località balneare di Viña del Mar (15 min). Gita di un giorno intero. Sicuro nelle zone turistiche, ma occhio ai tuoi effetti personali al porto.

Tour enologico nella Valle del Maipo

1 ora a sud: la principale regione vinicola del Cile. I tour 37 €–74 € includono la visita a 3-4 cantine con degustazioni. Carmenère (il vitigno tipico del Cile), Cabernet e Merlot. Sullo sfondo le montagne andine. I tour di mezza giornata o di una giornata intera includono il pranzo. Prenotabili tramite gli hotel o online. Guide che parlano inglese. Concha y Toro, Santa Rita o cantine boutique. Ritorno nel tardo pomeriggio, allegri e soddisfatti.

Informazioni di viaggio

Arrivare

  • Aeroporti: SCL

Il momento migliore per visitare la città

ottobre, novembre, marzo, aprile

Clima: Moderato

Meteo mensile

I mesi migliori: ott, nov, mar, aprI più richiesti: gen (31°C) • Il più secco: gen (0d pioggia)
gen
31°/17°
feb
31°/16°
mar
29°/15°
apr
25°/13°
💧 2d
mag
21°/11°
💧 3d
giu
14°/
💧 9d
lug
15°/
💧 7d
ago
16°/
💧 4d
set
20°/
💧 1d
ott
24°/11°
💧 1d
nov
27°/12°
dic
29°/14°
Ottimo
Bene
💧
Umido
Dati meteorologici mensili
Mese Alta Basso Giorni di pioggia Condizione
gennaio 31°C 17°C 0 Bene
febbraio 31°C 16°C 0 Bene
marzo 29°C 15°C 0 Ottimo (meglio)
aprile 25°C 13°C 2 Ottimo (meglio)
maggio 21°C 11°C 3 Bene
giugno 14°C 7°C 9 Bene
luglio 15°C 7°C 7 Bene
agosto 16°C 7°C 4 Bene
settembre 20°C 9°C 1 Bene
ottobre 24°C 11°C 1 Ottimo (meglio)
novembre 27°C 12°C 0 Ottimo (meglio)
dicembre 29°C 14°C 0 Bene

Dati meteo: Archivio Open-Meteo (2020-2024) • Open-Meteo.com (CC BY 4.0) • Media storica 2020–2024

Bilancio

Bilancio 47 €/giorno
Fascia media 113 €/giorno
Lusso 235 €/giorno

Esclude i voli

Requisiti per il visto

Esenzione dal visto per i cittadini dell'UE

💡 🌍 Consiglio del viaggiatore (novembre 2025): novembre 2025 è perfetto per visitare Santiago!

Informazioni pratiche

Arrivare

L'aeroporto Arturo Merino Benítez (SCL) si trova a 15 km a nord-ovest. Autobus Centropuerto e TurBus per la città 1.900-3.000 pesos/2 €–3 € (30-45 min). I taxi ufficiali costano 18.000-25.000 pesos/18 €–25 €. Uber è consentito (12.000-18.000 pesos). Santiago è il centro nevralgico del Cile: voli per la Patagonia, l'Isola di Pasqua, le regioni vinicole. Gli autobus raggiungono tutto il Cile e l'Argentina.

Come muoversi

La metropolitana di Santiago è fantastica: 7 linee, pulita, efficiente. Carta ricaricabile Bip! (800 pesos/corsa in orario di punta, 710 fuori orario di punta). Funziona dalle 6:00 alle 23:00 nei giorni feriali, con orari ridotti nei fine settimana. Autobus (Transantiago) integrati con la metropolitana. Uber conveniente (3.000-8.000 pesos per le corse tipiche). È possibile spostarsi a piedi nei quartieri. Non servono auto: la metropolitana copre tutta la città, il traffico è un incubo.

Soldi e pagamenti

Peso cileno (CLP, $). Cambio: 1 € ≈ 1.000-1.050 pesos, 1 € USD ≈ 900-950 pesos. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque. Ci sono bancomat dappertutto: preleva grandi quantità (commissioni elevate). Mance: il 10% nei ristoranti è spesso incluso come "propina sugerida", arrotonda il conto dei taxi. Molti posti accettano l'USD.

Lingua

Lo spagnolo è la lingua ufficiale. Lo spagnolo cileno ha un gergo unico e un accento veloce, difficile da capire per chi sta imparando lo spagnolo. L'inglese è limitato al di fuori degli hotel di lusso: è essenziale imparare lo spagnolo di base. I giovani a Providencia parlano un po' di inglese. Le app di traduzione sono utili.

Suggerimenti culturali

Il pranzo è il pasto principale (dalle 13:00 alle 15:00): il menu del día offre un pranzo fisso da 6.000 a 12.000 pesos. La cena è tarda (dalle 21:00 alle 23:00). Una volta (tè pomeridiano/spuntino) tradizione intorno alle 18:00. Galateo della metropolitana: stai a destra sulle scale mobili. Sicurezza: usa Uber di notte, tieni d'occhio le borse in metropolitana. Le proteste sono comuni intorno a Plaza Italia: evitala durante le manifestazioni. I cileni sono riservati ma amichevoli. Cultura del vino: il Carmenère è il vitigno tipico del Cile. Stazioni sciistiche delle Ande (Valle Nevado, Portillo) a 1-2 ore per gli sport invernali da giugno a settembre.

Itinerario perfetto di 3 giorni a Santiago

1

Centro città e colline

Mattina: Plaza de Armas, Cattedrale, cambio della guardia al palazzo La Moneda. Pomeriggio: funicolare sul colle San Cristóbal per ammirare il panorama, statua della Vergine Maria, zoo. Passeggiata nel quartiere Bellavista. Sera: tour dell'arte di strada, cena a Bellavista, pisco sour in un bar bohémien.
2

Valle del Vino

Giornata intera: tour enologico nella Valle del Maipo o nella Valle di Casablanca (37 €–74 €, include 3-4 cantine, pranzo, degustazioni). Assaggia il Carmenère. Ritorno in serata. Cena nel quartiere Lastarria, pieno di ristoranti e caffè alla moda. Bar sul tetto con vista sulle Ande.
3

Gita di un giorno a Valparaíso

Giornata intera: autobus per Valparaíso (1,5 ore, 3.000 pesos). Dai un'occhiata alle case colorate sulle colline, alle funicolari, all'arte di strada, alla casa La Sebastiana di Pablo Neruda e alla vista sul porto. Continua verso la spiaggia di Viña del Mar (15 min). Ritorno in serata. Cena di addio semplice, preparare i bagagli per la prossima destinazione.

Dove alloggiare in Santiago

Lastarria e Bellas Artes

Ideale per: Caffè bohémien, mercatini di strada, musei, ciottoli, artistico, centrale, percorribile a piedi

Bellavista

Ideale per: Arte di strada, vita notturna, casa di Neruda, ristoranti, bar, gente giovane, bohémien.

Providencia e Las Condes

Ideale per: Quartiere degli affari, negozi di lusso, moderno, sicuro, ristoranti, hotel, ricco

Centro e Plaza de Armas

Ideale per: Cuore storico, La Moneda, architettura coloniale, shopping, visite diurne, affollato

Domande frequenti

Mi serve un visto per andare a Santiago?
I cittadini di oltre 90 paesi, tra cui UE, Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia, possono visitare il Cile senza visto per turismo fino a 90 giorni. Il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi oltre la durata del soggiorno. All'arrivo viene apposto un timbro di ingresso. Verifica sempre i requisiti attuali per il visto cileno.
Qual è il periodo migliore per visitare Santiago?
Da marzo a maggio (autunno) e da settembre a novembre (primavera) offrono un clima ideale (15-25 °C), la stagione della vendemmia e visite turistiche piacevoli. Da dicembre a febbraio è estate (20-32 °C): caldo, secco, perfetto per le Ande e la costa, ma affollato. Giugno-agosto è inverno (5-18 °C): mattine fredde, smog, ma possibilità di sciare nelle Ande vicine. La primavera/autunno è il periodo migliore.
Quanto costa al giorno un viaggio a Santiago?
I viaggiatori con un budget limitato hanno bisogno di 42 €–69 €/42 €–70 € al giorno per ostelli, menu del giorno e metropolitana. I visitatori di fascia media dovrebbero preventivare 93 €–157 €/90 €–160 € al giorno per hotel, ristoranti e tour. I soggiorni di lusso partono da 231 €+/230 €+/giorno. Tour enogastronomici 37 €–74 €, pasti 7 €–19 €, metropolitana 1 €. Santiago è conveniente rispetto all'Europa: la forte economia del Cile mantiene i prezzi moderati.
Santiago è sicura per i turisti?
Santiago è generalmente sicura se prendi le giuste precauzioni. Zone sicure: Providencia, Las Condes, Lastarria, Bellavista (di giorno). Fai attenzione a: borseggiatori nella metropolitana e nel centro, scippi, proteste nella zona di Plaza Italia e alcune comunas (Pudahuel, La Pintana) da evitare. La maggior parte delle zone turistiche è sicura di giorno. Di notte usa Uber. I reati minori sono comuni, ma quelli violenti sono rari.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Santiago?
Sali sulla collina di San Cristóbal con la funicolare (1.600 pesos). Dai un'occhiata ai caffè e al mercato di strada del quartiere Lastarria (nei weekend). Visita il palazzo La Moneda e il cambio della guardia (a giorni alterni alle 10:00). Passeggia per Bellavista per ammirare l'arte di strada e la casa di Neruda. Tour enologico nella valle del Maipo (37 €–74 €). Gita di un giorno al colorato porto di Valparaíso (1,5 ore, 3.000 pesos in autobus). Mercado Central per i frutti di mare. Giardini della collina di Santa Lucía. Museo di arte precolombiana.

Attività popolari

Tour ed esperienze più votati a Santiago

Visualizza tutte le attività

Sei pronto a visitare Santiago?

Prenota voli, alloggi e attività

Santiago Guide di viaggio

Il momento migliore per visitare la città

Prossimamente

Cose da fare

Prossimamente

Itinerari

Prossimamente – Piani giornalieri per il tuo viaggio